Ordine TSRM e PSTRP Verona

Ordine TSRM e PSTRP Verona Ordine dei TSRM e PSTRP della provincia di Verona

La Commissione d'Albo degli Educatori Professionali di Verona  invita ai due incontri di restituzione dopo l'esperienza ...
19/09/2025

La Commissione d'Albo degli Educatori Professionali di Verona invita ai due incontri di restituzione dopo l'esperienza del Congresso mondiale di Copenaghen, che si terranno dalle 17.30 alle 19 rispettivamente giovedì 25 settembre (presso la sede dell'Ordine TSRM-PSTRP di Verona a Castel d'Azzano, piazza Gilardoni 18), e giovedì 23 ottobre (Biblioteca comunale di Bovolone (Via Vescovado 7).

Di seguito il link per partecipare all'incontro

Ciao! La Commissione d'Albo degli Educatori Professionali di Verona ti invita ai due incontri di restituzione dopo l'esperienza del Congresso mondiale di Copenaghen, che si terranno dalle 17.30 alle 19 rispettivamente giovedì 25 settembre (presso la sede dell'Ordine TSRM-PSTRP di Verona a Castel d'...

💉Save the Date!! 11/10/2025 presso sede Ordine Verona, Castel d'Azzano (VR)Corso teorico-pratico di reperimento accessi ...
04/09/2025

💉Save the Date!! 11/10/2025 presso sede Ordine Verona, Castel d'Azzano (VR)
Corso teorico-pratico di reperimento accessi venosi vascolari periferici per attività tecnica del TFCPC 💉 ❤️
Organizzato dalla CDA TFCPC Verona in collaborazione con CDA TFCPC Padova-Venezia.

04/08/2025

I TSRM compiono 60 anni!

Nel sessantesimo anniversario della legge 1103, si celebra non solo una normativa storica, ma una intera comunità professionale che ha saputo crescere, adattarsi e assumere un ruolo di riferimento nella sanità italiana.

Leggi l'articolo FNO TSRM PSTRP:

https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/tsrm-compiono-60-anni/

27/07/2025

TFCPC: Il cuore biotecnologico della Sistema Sanitario

📌Il 27 luglio si celebra la giornata dei Tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (TFCPC).

Per l'occasione, la Commissione di albo nazionale dei TFCPC della FNO TSRM e PSTRP sottolinea l'importanza di questa figura. Nel panorama delle professioni sanitarie, il TFCPC riveste un ruolo essenziale, esclusivo e ad elevata responsabilità, all'interfaccia tra biotecnologie, ingegneria biomedica e medicina clinica nell'ambito di strategie di monitoraggio e supporto vitale, dal territorio alle aree a più elevata complessità:

🫀🫁🫘supporto extracorporeo , , e circolatorio meccanico , ;
🖥️ monitoraggio emodinamico ed ecografia cardiovascolare;
🩸blood management & POCT emogasanalitico e coagulativo;
🚑 rianimazione cardiopolmonare extracorporea ( ) nell'arresto cardiaco;
🎁 perfusione d’organo in-situ ed ex-situ in ambito trapiantologico;
⚡️tecniche di elettrofisiologia e cardiostimolazione;
🫀 elettrocardiografia;
🫁 valutazione della funzionalità respiratoria;
🌡️strategie di chemioterapie ipertermiche HIPEC e HITHOC.

Consulta i documenti di posizionamento sulle competenze professionali dei TFCPC, dal sito internet della FNO TSRM e PSTRP

📄 bit.ly/CdATFCPC

📢 APERTA LA PROCEDURA PER PROFESSORI A CONTRATTO – A.A. 2025/2026L’Università degli Studi di Verona ha pubblicato l’avvi...
07/07/2025

📢 APERTA LA PROCEDURA PER PROFESSORI A CONTRATTO – A.A. 2025/2026

L’Università degli Studi di Verona ha pubblicato l’avviso per l’affidamento di incarichi di insegnamento a professori a contratto.

📅 Domande online aperte da oggi, lunedì 7 luglio 2025
⏰ Scadenza: lunedì 21 luglio 2025 alle ore 13:00

📌 Tutte le info e il bando sono disponibili al link:
👉 https://www.univr.it/it/concorsi/incarichi-didattici/professori-a-contratto/0/14836

🔄 Aiutateci a diffondere questa opportunità!

Bando di selezione con procedura comparativa pubblica per titoli per il conferimento degli incarichi di insegnamento, presso le sedi di Verona, Vicenza e Legnago, rimasti vacanti per l'anno accademico 2025/2026 nei seguenti corsi di studio:

Il 1°Maggio è un momento di riflessione sul significato profondo del lavoro in Italia, un diritto fondamentale della Cos...
01/05/2025

Il 1°Maggio è un momento di riflessione sul significato profondo del lavoro in Italia, un diritto fondamentale della Costituzione accompagnato dal diritto del lavoro in sicurezza, tutelando la salute dell'individuo e della collettività.
Di questo si occupano quotidianamente i nostri professionisti Tecnici della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di Lavoro.

01/05/2025

🗓️ Festa dei Lavoratori: la FNO TSRM e PSTRP richiama l’urgenza di un lavoro davvero sicuro.

☝️ Per la Festa dei lavoratori la FNO TSRM e PSTRP richiama l’attenzione sull’urgenza di rafforzare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, a partire dalla valorizzazione dei professionisti sanitari che ogni giorno si occupano della salute e della sicurezza dei cittadini.

🗣️ «Il tema della sicurezza sul lavoro è per noi prioritario e non può essere considerato risolto. Ancora oggi, le morti e gli infortuni sul lavoro restano una delle principali emergenze sociali del nostro Paese. Persone, lavoratori che hanno perso la vita o subìto danni gravi in contesti che avrebbero e dovuto essere più sicuri». È quanto afferma Diego Catania, Presidente della FNO TSRM e PSTRP.

📌 Per la Federazione, la prevenzione deve essere una responsabilità condivisa, che attraversa tutte le professioni sanitarie e sociosanitarie. Ogni professionista, con le proprie competenze, contribuisce a costruire ambienti di lavoro e di vita più sicuri, più sani, più giusti.

✅ «Garantire condizioni di lavoro sicure – prosegue Catania – non è soltanto una questione tecnica. È una scelta culturale, che riguarda il modo in cui intendiamo il lavoro stesso: come spazio di realizzazione e crescita, e non come luogo di esposizione a pericoli evitabili».

💻 In un mondo del lavoro in continua trasformazione, dove l’innovazione tecnologica e i nuovi modelli organizzativi ridefiniscono tempi, spazi e relazioni, la sicurezza deve diventare un riferimento stabile. Non un vincolo, ma una risorsa per lo sviluppo sostenibile delle imprese, delle comunità e delle persone.

💪🏻 «Investire nella prevenzione – conclude Catania – significa investire nel futuro. E riconoscere il valore delle professioni sanitarie che la rendono possibile ogni giorno significa tutelare la salute, il lavoro e la dignità delle persone».

📌Desta preoccupazione il dibattito parlamentare in corso sul Disegno di legge 1241. In particolare le norme che attribui...
29/04/2025

📌Desta preoccupazione il dibattito parlamentare in corso sul Disegno di legge 1241. In particolare le norme che attribuiscono esclusivamente ai Consigli direttivi il potere di approvare i bilanci preventivi, i conti consuntivi e la tassa annuale, sottraendo tali provvedimenti al voto diretto degli iscritti.

🗣 Il Presidente dell'Ordine di Verona Filippo Girlanda: "Si ritiene opportuno evidenziare che, qualora l’approvazione dei bilanci preventivi e consuntivi venisse attribuita in via esclusiva ai Consigli Direttivi e ai Collegi dei Revisori, gli stessi organi si troverebbero ad assumere una responsabilità sostanzialmente più elevata. Al contrario, la previsione di un passaggio assembleare, con la partecipazione diretta degli iscritti, rappresenta un elemento di garanzia sia sul piano della trasparenza, sia sotto il profilo della condivisione delle decisioni.

Tale riflessione non attiene soltanto a una corretta distribuzione delle responsabilità all’interno della governance ordinistica, ma risponde anche a una più generale esigenza di tutela nei confronti della base degli iscritti. La concentrazione delle prerogative decisionali in capo a un numero ristretto di soggetti può esporre l’ente a rischi di natura gestionale e reputazionale, soprattutto in presenza di condotte non allineate ai principi di buon andamento e imparzialità.

Alla luce di quanto sopra, si ritiene imprescindibile mantenere un meccanismo di approvazione che preveda l’intervento dell’assemblea degli iscritti, quale momento qualificante di partecipazione e controllo diffuso.

Nel caso in cui il Decreto Legge attualmente in discussione dovesse essere approvato nel testo attuale, sarà comunque necessario introdurre idonee misure regolamentari che definiscano con precisione i limiti, i criteri e le modalità di esercizio delle funzioni deliberative da parte degli organi direttivi, al fine di assicurare la massima tutela per tutti i soggetti coinvolti, con particolare riguardo agli iscritti."

La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare in corso sul Disegno di legge 1241, approvato al Senato della Repubblica e ora in dis...

📢10 Maggio 2025 evento formativo promosso dalla CdA Tecnici Audioprotesisti dell'Ordine TSRM-PSTRP di Verona: "Le nuove ...
27/04/2025

📢10 Maggio 2025 evento formativo promosso dalla CdA Tecnici Audioprotesisti dell'Ordine TSRM-PSTRP di Verona: "Le nuove forniture protesiche ASL, istruzioni per l'uso".

Info: albotecniciaudioprotesisti.vretsrm-pstrp.org

🔵 TAVOLA ROTONDA DEI PROFESSIONISTI TeRP📍 “ESSERE TERP A VERONA”📅 12 aprile 2025 – Sede Ordine TSRM-PSTRP VeronaUn grand...
16/04/2025

🔵 TAVOLA ROTONDA DEI PROFESSIONISTI TeRP
📍 “ESSERE TERP A VERONA”
📅 12 aprile 2025 – Sede Ordine TSRM-PSTRP Verona

Un grande grazie alla Commissione d’Albo dei Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica per aver ideato e realizzato questo evento di grande valore, proprio nella sede dell’Ordine – che speriamo diventi sempre più un luogo vivo, di confronto e condivisione tra le professioni sanitarie.

💬 Il Presidente dell’Ordine, Dott. Filippo Girlanda, ha aperto l'incontro sottolineando l'importanza della formazione, della collaborazione tra professionisti e del valore unico che i TeRP portano nella salute mentale e nella riabilitazione psichiatrica.

🎯 Durante la giornata, focus su quattro contesti fondamentali per il lavoro del Terapista della Riabilitazione Psichiatrica:

🧩 Intervento nei centri per disturbi dello spettro autistico in età evolutiva – Dott.ssa Greta Cavalli

🥗 Contributo nei centri per disturbi del comportamento alimentare – Dott.ssa Martina Puglisi

🏠 Ruolo all’interno delle REMS – Dott.ssa Alessandra Consolini

🔄 Attività nei percorsi ATSM nel passaggio carcere-territorio – Dott.ssa Roberta Giulia Deperis

📌 Questi ambiti, oltre ad essere parte integrante del lavoro quotidiano dei TeRP, rappresentano un impatto diretto sulla salute pubblica.

🙏 Un ringraziamento speciale a tutte le relatrici per l’impegno e la professionalità, e un benvenuto a Sara Pasqualini, nuovo membro del Consiglio Direttivo!

💡 Investire nella formazione e nella valorizzazione delle competenze è il vero motore del cambiamento: per noi professionisti, per la salute mentale, per la società intera.

13/04/2025

🌿 Insieme per una salute che mette la persona al centro 🌿

Nel cuore del Giubileo della Speranza nasce la Carta Valoriale del mondo della salute, firmata dalle Federazioni e dai Consigli nazionali dei Professionisti della Salute con il sostegno della CEI.
Un documento condiviso, che parla di cura, dignità, relazione, responsabilità e speranza.
Un impegno comune per una sanità più umana, competente e solidale.

https://www.tsrmpstrpverona.it/wp-content/uploads/2025/04/CartaValoriale_def1.pdf

24/03/2025

🆕 Insediato il nuovo Comitato centrale della Federazione nazionale.

📌 Sabato si è ufficialmente insediato il Comitato centrale per il quadriennio 2025-2029.

🔹 Presidente: Diego Catania

🔹 Vicepresidente: Leonardo Capaccioli

🔹 Segretario: Caterina Di Marco

🔹 Tesoriere: Marco Aloisi

🔹 Consiglieri: Nunzio Francesco Ascolese, Ombretta Beldì, Roberto Caruso Olivo, Massimiliano Contesini, Roberta Famulari, Iacopo Negri, Vincenza Piraino, Alberto Righi, Gianluca Signoretti, Ciro Signoriello, Giuseppe Smeraldi.

🔜 Nelle prossime settimane verranno assegnate le deleghe ai consiglieri, completando così l’assetto operativo della nuova governance.

🔎 Per approfondire ⤵️
ℹ️ Comitato centrale: https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/comitato_centrale/
ℹ️ Collegio dei revisori: https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/collegio-revisori/

Indirizzo

Piazza Gilardoni 18, Castel D'Azzano
Azzano
37060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine TSRM e PSTRP Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram