Studio di Logopedia

Studio di Logopedia Consulente sul territorio regionale, svolge attività privata, oltre che collaborare con diversi Centri, tra cui “Camaldoli Hospital”

Consulenze, valutazioni, riabilitazione/trattamento per:

•Disfagia
•Afasia, Disartria, Disturbi cognitivi nell'adulto
•DSL
•Deglutizione deviata
•DSA
•Ritardo negli apprendimenti scolastici Lo studio di Logopedia della Dott.ssa Giuseppina Dorbini si occupa della riabilitazione delle patologie del linguaggio, in età pediatrica, adulta e geriatrica.
È specializzata nella riabilitazione delle seguenti patologie: Disfagia, Afasia, Disturbi del Linguaggio. Ha integrato il suo percorso formativo nell’ambito dei disturbi specifici dell' apprendimento (dislessia disortografia, disgrafia, discalculia) e in particolare dei disturbi legati allo squilibrio muscolare orofacciale.

Un regalo davvero speciale: quello del piccolo E., che ha appena terminato il suo percorso logopedico con me.È stato lui...
24/09/2025

Un regalo davvero speciale: quello del piccolo E., che ha appena terminato il suo percorso logopedico con me.

È stato lui a portarmi un pensiero dolcissimo, ma in realtà il vero regalo è stato poter accompagnarlo in questo cammino. Vederlo crescere, superare le difficoltà, imparare a comunicare con più sicurezza... è un privilegio che mi emoziona ogni volta.

Grazie E., per il tuo impegno, per i sorrisi, per la tua tenacia (anche nei giorni più difficili!) e per avermi ricordato ancora una volta perché amo così tanto questo lavoro.

📚 Pronti per la Prima! 🚀🔠 Percorso di letto-scrittura per bambini in età prescolare! 🎒Sta per iniziare un viaggio emozio...
10/06/2025

📚 Pronti per la Prima! 🚀

🔠 Percorso di letto-scrittura per bambini in età prescolare! 🎒

Sta per iniziare un viaggio emozionante verso la scuola primaria! Il percorso di potenziamento della letto-scrittura aiuta i bambini a sviluppare le competenze linguistiche fondamentali attraverso giochi, attività interattive e strategie logopediche.

✨ Obiettivi del percorso:
✅ Stimolare la consapevolezza fonologica
✅ Sviluppare il riconoscimento delle lettere
✅ Favorire la coordinazione oculo-manuale per la scrittura
✅ Potenziare attenzione e memoria verbale

📍 Bacoli
📅 Gli incontri si terranno a partire dal mese di luglio
👩‍⚕️ Con il supporto di una logopedista specializzata!

🌟 Posti limitati! Prenota ora per dare al tuo bambino un inizio scolastico sereno e sicuro.

📩 Per info e iscrizioni
328 764 4599
📍 Dott.ssa Giuseppina Dorbini

01/04/2025

🗣️ Disturbi del linguaggio nei bambini: quali errori possono comparire?

Durante lo sviluppo del linguaggio, alcuni errori sono normali, ma quando persistono oltre una certa età, potrebbero indicare un disturbo linguistico. Ecco alcuni segnali da non sottovalutare:
🔹 Errori di pronuncia → “tavola” diventa “tabola” (semplificazione di suoni)
🔹 Scambio di suoni → “cane” diventa “tane” (difficoltà con alcuni fonemi)
🔹 Frasi incomplete → “Io scuola domani” invece di “Domani vado a scuola”
🔹 Difficoltà nel trovare le parole → il bambino si blocca o usa parole generiche come "quella cosa"
🔹 Errori grammaticali persistenti → “Io ha fame” invece di “Io ho fame”

Se questi errori persistono oltre i 4-5 anni, un intervento logopedico può aiutare a migliorare la comunicazione del bambino.

📩 Contattami per una valutazione e per scoprire come sostenere al meglio il linguaggio di tuo figlio!
📩 info 328 764 4599
📍 Dott.ssa Giuseppina Dorbini

precoce

✨ Piccoli grandi progressi! ✨Oggi voglio condividere con voi i risultati straordinari di F. nel suo percorso di migliora...
23/03/2025

✨ Piccoli grandi progressi! ✨

Oggi voglio condividere con voi i risultati straordinari di F. nel suo percorso di miglioramento della grafia! ✍️

Grazie al lavoro costante e agli esercizi mirati, è passata da lettere insicure e difficili da leggere a una scrittura più fluida, chiara e ordinata. Ogni tratto racconta il suo impegno e la sua determinazione!

✅ Maggiore precisione
✅ Migliore controllo del tratto
✅ Più sicurezza nella scrittura

Se anche il tuo bambino ha difficoltà con la scrittura, la logopedia può aiutarlo a sviluppare le competenze necessarie per scrivere in modo più sicuro ed efficace.
Contattami per maggiori informazioni!

📩 info 328 764 4599
📍 Dott.ssa Giuseppina Dorbini

21/03/2025

🔹 Allenare la memoria a breve termine con la logopedia! 🔹

Oggi vi mostro come A. sta lavorando sulla memoria a breve termine attraverso un software specifico. 💻🧠

La memoria a breve termine è essenziale per:
✅ Seguire le istruzioni passo dopo passo
✅ Ricordare parole, numeri e sequenze
✅ Migliorare la comprensione del linguaggio
✅ Favorire l’apprendimento scolastico

Attraverso esercizi interattivi e giochi digitali, A. sta potenziando la sua capacità di trattenere e rielaborare le informazioni in modo più efficace! 🚀
💡 Un piccolo allenamento quotidiano può fare una grande differenza nel modo in cui un bambino apprende e comunica!
📍 Vuoi scoprire come aiutare tuo figlio a migliorare la memoria a breve termine?

📩 info 328 764 4599
📍 Dott.ssa Giuseppina Dorbini

🗣️ Giochiamo con le sillabe! 🎲Cari genitori e piccoli esploratori delle parole, oggi vi propongo un’attività divertente ...
20/03/2025

🗣️ Giochiamo con le sillabe! 🎲

Cari genitori e piccoli esploratori delle parole, oggi vi propongo un’attività divertente per aiutare i bambini a riconoscere e combinare le sillabe in modo giocoso!

✨ Gioco delle carte sillabiche ✨
✂️ Materiali:

Cartoncini colorati

Pennarelli

Forbici

🃏 Come si gioca?
1️⃣ Scrivete su ogni cartoncino una sillaba (es. MA, TO, RE, CA, LA...).
2️⃣ Mescolate le carte e pescatene due o tre per formare una parola (es. MA-RE, TO-RO, CA-SA).
3️⃣ Il bambino dovrà leggere ad alta voce la parola creata e, se possibile, disegnarla.

💡 Variante: Trasformate il gioco in una caccia al tesoro! Nascondete le carte in casa e, una volta trovate, il bambino dovrà combinarle per formare parole.

📢 Questo esercizio aiuta a sviluppare la consapevolezza fonologica e prepara i bambini alla lettura in modo divertente! Provatelo e fatemi sapere come va!

👩‍⚕️ Dott.ssa Giuseppina Dorbini
📍 Bacoli
📞 328 764 4599

🌟 Deglutizione Atipica: Cos'è e Come Intervenire 🌟La deglutizione atipica è un'alterazione del normale schema di degluti...
03/03/2025

🌟 Deglutizione Atipica: Cos'è e Come Intervenire 🌟

La deglutizione atipica è un'alterazione del normale schema di deglutizione, in cui la lingua spinge contro o tra i denti invece di posizionarsi correttamente sul palato. Questo può influenzare la crescita dentale, la postura linguale e persino la respirazione.

🔍 Quali sono le cause?
✔️ Uso prolungato di ciuccio o biberon
✔️ Suzione del pollice
✔️ Alterazioni della respirazione (es. respirazione orale)
✔️ Problemi muscolari o posturali

💡 Perché trattarla?
Se non corretta, la deglutizione atipica può portare a:
❌ Difficoltà nella masticazione e nella fonazione
❌ Problemi ortodontici (denti sporgenti, morso aperto)
❌ Disturbi posturali e respiratori

🦷 Come si corregge?
Il trattamento logopedico aiuta a ristabilire un corretto schema di deglutizione attraverso esercizi mirati per:
✅ Rinforzare i muscoli della lingua e delle labbra
✅ Migliorare la postura linguale a riposo
✅ Correggere la respirazione e la masticazione

📌 Quando intervenire?
Prima si interviene, migliori saranno i risultati! Se noti difficoltà nella deglutizione o nella postura della lingua, consulta un logopedista.

📞 Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza, contattami!

📩 info 328 764 4599
📍 Dott.ssa Giuseppina Dorbini

26/02/2025
25/02/2025

🧠 Disturbi di Memoria e Attenzione nei Bambini: Quando Intervenire?

Ti sei mai accorto che tuo figlio dimentica spesso le cose o fatica a concentrarsi? Certi comportamenti possono essere normali durante la crescita, ma se diventano frequenti e impattano la scuola o la vita quotidiana, potrebbe essere utile approfondire.

🔍 Segnali da non sottovalutare:
✅ Difficoltà a ricordare informazioni apprese di recente
✅ Problemi nel seguire istruzioni complesse
✅ Distrazione costante e difficoltà a mantenere l’attenzione
✅ Perdita frequente di oggetti o dimenticanze ricorrenti
✅ Fatica a completare compiti senza essere guidato

🗣️ Come può aiutare la logopedia?
Un percorso logopedico può supportare il bambino attraverso strategie personalizzate per migliorare memoria e attenzione, potenziando così l’apprendimento e la gestione delle attività quotidiane.
Se hai dubbi, parlarne con un professionista è il primo passo per capire come aiutare il tuo bambino! ✨

📩 Per maggiori informazioni o per una consulenza, contattami!
Dott.ssa Giuseppina Dorbini
328 764 4599

Call now to connect with business.

Quando la logopedia serve agli adultiSi pensa che la Logopedia serva ai bambini per imparare a parlare. In realtà, serve...
23/02/2025

Quando la logopedia serve agli adulti

Si pensa che la Logopedia serva ai bambini per imparare a parlare. In realtà, serve anche agli adulti e per diverse ragioni. Tra queste, ve ne sono alcune di origine neurologica. Ischemie, Emorragie cerebrali, malattie neurodegenerative, per esempio, possono portare ad avere bisogno di un logopedista per avviare un percorso riabilitativo.

La riabilitazione logopedica nei bambini è diversa da quella negli adulti. Sono due mondi difficili da paragonare. Nel bambino si interviene nella fase in cui sta cominciando a svilupparsi. In questa fase, ci sono risorse diverse su cui lavorare rispetto a quelle dell’adulto. Qui si interviene quando è successo qualcosa che ha causato un danno. Anche in questi casi, però, un percorso logopedico avviato in modo precoce, può dare ottimi risultati. A volte, addirittura con un recupero completo.

Il disturbo di deglutizione, quello che ha a che fare con la perdita della capacità di mandare giù il cibo, è frequente negli anziani che hanno avuto problemi a carico del cervello. Anche in questi casi, pure quando non si riesce a raggiungere un recupero completo, si possono migliorare le condizioni di vita. Pensiamo solo a quanto possa essere diverso per una persona anziana che a seguito di un problema è costretto ad alimentarsi con un sondino o con una PEG, tornare a deglutire e potere quindi mangiare in modo normale. Certo, forse non è proprio un pieno ritorno alla normalità. Magari, non si ritorna ad ingerire tutti i cibi. In ogni caso, la condizione di vita è molto migliore.

Anche per parlare e per comunicare

Lo stesso vale per la capacità di parlare e di comunicare. Ci riferiamo a codizioni essenziali per la vita di un individuo. Di fronte alla loro perdita, si manifesta uno stato di smarrimento psicologico. La persona si sente in grossa difficoltà. Vengono a mancare parti vitali dell’esistenza. Quelle delle relazioni con gli altri che, appunto, tanto si basano sulla comunicazione. Parliamo di comunicazione verbale e anche scritta. Parliamo però anche della capacità di leggere.

Siamo quindi di fronte ad una condizione dove intervenire è necessario e l’intervento è affidato alla Logopedia per adulti. Un intervento che ottiene i massimi risultati se condotto insieme ad altri professionisti. Il team multidisciplinare deve comprendere diverse figure. Logopedista, Neurologo, Otorino, Fisiatra e Psicologo devono lavorare insieme intorno al paziente e ai suoi cari.

Soprattutto, ci pare utile. Per capire che la logopedia può fare molto per la vita degli adulti in difficoltà. A qualsiasi età. Dal giovane che ha subito un trauma magari a seguito di un incidente stradale, all’anziano colpito da quelle malattie della terza età che toccano il cervello, alla persona che, per un accidente vascolare, subisce un’ischemia o un’emorragia cerebrale.

Info e contatti
Dott.ssa Giuseppina Dorbini
Tel 328 764 4599

Indirizzo

Via Wolfgang Amedeus Mozart
Bacoli

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 20:30
Martedì 15:30 - 20:30
Mercoledì 15:00 - 20:30
Giovedì 15:00 - 20:30
Venerdì 15:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Logopedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Logopedia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare