Dr.Roberto Maccaferri

Dr.Roberto Maccaferri la mia attività e' iniziata come dentista,proseguita con la medicina generale e una specializzazione in geriatria conseguita nel 1994 a padova

26/05/2025

Dal 27 maggio 2025 dopo 41 anni lavorativi vado in pensione.Sono stati comunque anni bellissimi. Mi mancherà il.contatto con i miei pazienti a cui auguro una lunga vita

20/12/2024

🤒 Mal di gola batterico o virale? Come riconoscerlo e curarlo

Il è un fastidio molto comune nei periodi freddi che può essere causato sia da virus che da batteri. Capire cosa distingue queste tipologie di mal di gola può aiutarci a riconoscerlo e a curarlo nel modo migliore.

👉🏼Il mal di gola virale è più comune ed è spesso accompagnato da sintomi come raffreddore e lieve febbre.

👉🏼Il mal di gola batterico, invece, può causare febbre alta e difficoltà a deglutire ed è trattato con l’assunzione di antibiotici.

🩺L’infiammazione della gola, inoltre, può essere è dallo A, un batterio altamente contagioso che genera anche infezioni della pelle e febbre alta.
Il test della Proteina C Reattiva, o , permette di capire se nel nostro corpo è presente un’infiammazione e, in base ai valori ottenuti, consente di definire la causa batterica o meno dell’infezione.

In farmacia effettuiamo questo test durante tutto l’anno. Puoi prenotarlo qui: https://shorturl.at/szrhu

Passa a trovarci per maggiori informazioni.

30/08/2024

‼️Avviso ai cittadini‼️

da Domenica 1° settembre 2024 per effettuare la disdetta di visite e prestazioni sanitarie prenotate sarà necessario comunicare con un preavviso di almeno 4 giorni lavorativi la volontà di rinunciare alla prestazione, e non più di sole 48 ore, per non incorrere nel pagamento della prestazione. Per chi non può sottoporsi alla visita per malattia, può presentare certificato medico entro 30 giorni all' Ufficio relazioni con il pubblico. Altre situazioni di impossibilità verranno sicuramente valutate, soprattutto se documentate debitamente.

Per "giorni lavorativi" si intendono i giorni dal lunedì al venerdì, esclusi sabati, domeniche e festività nazionali e patronali. Quindi, ad esempio, se la prestazione è fissata per il venerdì, la disdetta dovrà essere comunicata entro il lunedì precedente; se la visita o l’esame sono fissati per il lunedì, sarà necessario disdire entro il martedì precedente.

Le prenotazioni fissate con data precedente al 1° settembre 2024, anche se con appuntamento programmato per un giorno successivo a tale data, saranno gestite secondo la modalità precedentemente in vigore, cioè il termine di disdetta rimane di 48 ore.

⚠️In caso di mancata disdetta nei tempi previsti l’utente sarà tenuto, come in precedenza, al pagamento dell’intero costo della prestazione, anche se esente.

ℹ️ Per informazioni: urp.ro@aulss5.veneto.it - 0425.394151

11/06/2024
05/04/2024

Da oggi le esenzioni per reddito 7R2, 7R3, 7R4, 7R5, 7RQ e 6R0 si possono richiedere online sul sito dell’azienda sanitaria

A partire da venerdì 5 aprile, le esenzioni per reddito 7R2, 7R3, 7R4, 7R5, 7RQ e 6R0 si possono richiedere online sul sito dell’azienda sanitaria www.aulss5.veneto.it accedendo allo Sportello Amministrativo Distrettuale presente in Homepage (https://www.aulss5.veneto.it/Sportello-amministrativo-distrettuale). Niente più code agli sportelli fisici nei punti sanità, basterà essere in possesso di Spid o Cie. Scegliendo l’opzione “Esenzioni per reddito”, sarà possibile procedere all’inserimento, revoca e annullamento delle stesse direttamente dallo sportello digitale dell’Ulss 5 Polesana.

In alternativa, i cittadini che ritengono di essere esenti possono scaricare il certificato, qualora presente, direttamente dal Portale Sanità della Regione Veneto. Per accedere l'utente deve inserire il numero della propria tessera sanitaria CARTACEA, il codice fiscale e la Ulss di appartenenza. Se l'esenzione non è presente, i cittadini devono accedere al sito dell'Agenzia delle Entrate, alla pagina dedicata, scegliere la voce "Esenzioni da reddito" e autenticarsi con SPID. Una volta entrati possono scaricare l'esenzione o autocertificarsi se non è presente, senza doversi recare agli sportelli fisici.

Attraverso lo Sportello Amministrativo Distrettuale è anche possibile ora caricare le esenzioni per patologia, scegliendo l’opzione dedicata nel sito internet dell’Ulss 5 Polesana e autenticandosi con Spid o Cie.

Indirizzo

Badia Polesine

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:29
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 12:29
Venerdì 16:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 11:00

Telefono

+39042553687

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.Roberto Maccaferri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.Roberto Maccaferri:

Condividi