Dott.ssa Valentina Varsalona Fisioterapista

Dott.ssa Valentina Varsalona Fisioterapista Benvenuti nella mia pagina, sono Valentina Varsalona, fisioterapista dal 2013.
(1)

-Terapia manuale ortopedica
-Riabilitazione pre e post intevento chirurgico
-Riabilitazione del pavimento pelvico femminile e maschile
-Riabilitazione posturale metodo Mézières (adulti)
-Riabilitazione neurologica (adulto)
-Chinesiotaping Ho conseguito la laurea presso l'Università degli studi di Bari con il massimo dei voti e ho effettuati diversi corsi di perfezionamento e specializzazione in ambito ortopedico, neurologico, posturale e pelvico.

La Settimana Internazionale del Babywearing è un evento annuale celebrato a livello globale per promuovere la pratica de...
07/05/2024

La Settimana Internazionale del Babywearing è un evento annuale celebrato a livello globale per promuovere la pratica del babywearing, che prevede il trasporto di neonati e bambini piccoli in un marsupio o in una fascia vicino al corpo di chi si prende cura di loro. Questa celebrazione di una settimana evidenzia i benefici del babywearing sia per i genitori che per i bambini

19/05/2023
18/04/2023

Seconda edizione del Corso di Formazione
Diastasi dei retti dell'addome

Obiettivo del corso è inquadrare dal punto di vista anatomico, biomeccanico e fisiopatologico la diastasi dei retti dell'addome, conoscere tutti gli strumenti necessari per effettuare una corretta valutazione funzionale, creando un progetto di rieducazione specifico sulla parete addominale.

Modulo 1: due giorni di formazione teorico/pratico specifici su valutazione e trattamento della diastasi dei retti dell'addome.
Docente:
Chiara De Benedetti
Chinesiologa specializzata in tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata, trattamento della diastasi dei retti dell'addome.

Modulo 2: tre giorni di formazione teorico/pratico in cui verranno affrontate le interconnessioni tra diastasi dei retti dell'addome, disfunzione del pavimento pelvico e lombalgia, fattori che spesso coesistono e si potenziano l'un l'altro.

La dottoressa Chiara De Benedetti sarà affiancata dalla
Dott.ssa Valentina Varsalona fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e della riabilitazione della diastasi dei retti dell'addome
Dott.ssa Rita Paternostro chinesiologa specializzata in tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata, trattamento della diastasi dei retti dell'addome

📍I corsi si svolgeranno presso lo studio Fisioterapia Bagheria
(all'interno del piccolo parco urbano)

Chi prenota entro il 10 Aprile usufruirà di uno sconto imperdibile su entrambi i corsi

Posti limitati!!

❓Per info e costi❓

📱Scrivete ai contatti presenti in locandina
💻 tramite e-mail a formazionediastasi.pro@gmail.com

Si conclude un altro fine settimana di formazione in una splendida cornice Romana sulla 🛑 Diastasi dei retti dell'addome...
26/03/2023

Si conclude un altro fine settimana di formazione in una splendida cornice Romana sulla 🛑 Diastasi dei retti dell'addome 🛑

👩‍⚕️ È fondamentale comprendere l'importanza di un Approccio multidisciplinare della Diastasi dei retti dell'addome in quanto tale problematica presenta molteplici fattori disfunzionali:

⏩ Riduzione della forza addominale
⏩ Alterazione del core
⏩Ma di schiena
⏩ Reflusso
⏩ Problematiche intestinali
⏩ Incontinenza urinaria
⏩Prolasso
⏩Gonfiore serale dell'addome o del basso ventre
⏩Aspetto globoso dell'addome
⏩Difetti estetici cutanei


rita_paternostro

♀️ Pelvic Balance ♂️ Un corso professionale sui generis, grazie al Docente Luzi Federico capace di spaziare con naturale...
06/03/2023

♀️ Pelvic Balance ♂️
Un corso professionale sui generis, grazie al Docente Luzi Federico capace di spaziare con naturalezza e precisione tra neurologia, fisiologia, biomeccanica, chimica ed esercizio terapeutico.
L' esercizio terapeutico ha come obiettivo il recupero della disfunzione pelvica attraverso l' integrazione e l'attivazione muscolare, fasciale, neurologica di tutto il corpo; non soltanto locale.

Finalmente un approccio innovativo!
Fisioterapia Bagheria - Giuseppe Buttitta

Nella donna dopo il parto possono manifestarsi diverse problematiche del pavimento pelvico che portano a svariati distur...
23/02/2023

Nella donna dopo il parto possono manifestarsi diverse problematiche del pavimento pelvico che portano a svariati disturbi tra i principali incontinenza e dolori durante il rapporto per citarne alcuni. 🤰🏻

Non tutti conoscono che esiste una branca della fisioterapia che tratta queste problematiche… 👀

Se anche tu ti riconosci in questa descrizione contattaci le nostre esperta👇🏼
Valentina Varsalona

Rita Paternostro .rita_paternostro

…ti spiegheranno qual'è il giusto percorso terapeutico da intraprendere! 🫶🏻

📣 OPENDAY MENOPAUSA ED OSTEOPOROSI 📣 Continuano le giornate tutte al femminile di prevenzione , informazione e inquadram...
04/02/2023

📣 OPENDAY MENOPAUSA ED OSTEOPOROSI 📣 Continuano le giornate tutte al femminile di prevenzione , informazione e inquadramento terapeutico dal punto di vista:

📌 Nutrizionale
📌 Psicofisico
📌 Ormonale
📌 Fisico
📌 Pavimento pelvico

👩‍⚕️Ci vediamo a marzo per un altro appuntamento imperdibile su
🛑Obesità e Adolescenza 🛑

rita_paternostro

OPENDAY SPECIALE DONNA ♀️ MENOPAUSA ED OSTEOPOROSI  ♀️ 04 febbraio 2023👩‍⚕️Vieni a conoscere un team di specialisti per ...
28/01/2023

OPENDAY SPECIALE DONNA ♀️ MENOPAUSA ED OSTEOPOROSI ♀️ 04 febbraio 2023
👩‍⚕️Vieni a conoscere un team di specialisti per il benessere tutto al femminile👩‍⚕️

🏥Questa giornata è dedicata ad un momento molto delicato nella vita della donna.

📣Affronteremo gli aspetti più importanti con professionalità e competenza, dal punto di vista :

📌 Nutrizionale
📌 Ormonale
📌 Psicofisico
📌 Fisico e corporeo

👩‍⚕️ Il nostro obiettivo è darvi tutti gli strumenti necessari per riconoscere sintomi e segni disfunzionali e ricorrere ad uno strumento importantissimo 🖐️LA PREVENZIONE

📝Prenotazione necessaria

🥐Colazione di benvenuto 5€

📞3200132512

🏥 Bagheria via Serradifalco n 25

28/01/2023

🫶🏼
Se ci affidi uno dei beni più importanti che hai la tua "SALUTE" metteremo a tua disposizione tutta la nostra professionalità, sapere e impegno per poter risolvere i tuoi dolori muscolo-scheletrici. 💪🏻
Se anche tu soffri di dolori:
- Lombare
- Cervicale
- Ginocchia
- Spalle
E vuoi ritornare ad una vita normale...
Chiamaci❕

GRAVIDANZA E DIASTASI🏥Affida la tua salute a un team specializzato, capace di creare un percorso riabilitativo per le tu...
09/12/2022

GRAVIDANZA E DIASTASI
🏥Affida la tua salute a un team specializzato, capace di creare un percorso riabilitativo per le tue esigenze.
Prenota e partecipa anche tu a questa Giornata gratuita
🧘‍♀️attività dinamiche esperienziali del pavimento pelvico
🌬️attività di consapevolezza della respirazione diaframmatica
♀️auto diagnosi della diastasi
👩‍⚕️Imparerai a capire che alcuni sintomi non sono normali.
PREVENIRE È SALUTE 👩‍⚕️

Solo su prenotazione

📞3200132512

06/12/2022

“La fisioterapia è tornare a muoversi senza paure e pensieri.” 👐🏼💭

04/12/2022
04/12/2022

L’ossitocina è conosciuta come “l’ormone dell’amore” essendo un potente modulatore di diversi aspetti delle relazioni interpersonali. È coinvolta in un’ampia varietà di funzioni fisiologiche, che riguardano la gravidanza, le contrazioni uterine, il comportamento materno e l’espulsione del latte, ma anche l’attività sessuale.

Al momento dell’orgasmo il rilascio di ossitocina e di altri ormoni generano un senso di appagamento, benessere e rilassamento coinvolgendo la persona non solo da un punto di vista fisico ma anche psicologico; inoltre l’ossitocina è responsabile delle contrazioni che si verificano durante e dopo l’orgasmo.

L’ossitocina viene rilasciata quando una persona si sente al sicuro, aumentando l’intimità all’interno di una coppia. Abbracci, baci, sesso, sono tutti momenti durante i quali si verifica un rilascio di ossitocina che produce sensazioni positive che vanno a stimolare una maggior vicinanza tra i due partner e uno sviluppo delle capacità empatiche.

Conosciuta come "ormone dell'amore", l'ossitocina gioca un ruolo fondamentale nell’attaccamento infantile, del comportamento materno e nella formazione della coppia.

🔗Per saperne di più scopri l’articolo completo su:
https://dilei.it/sesso/ossitocina-cose-a-cosa-serve-nella-sessualita-e-come-stimolare-lormone-dellamore/1103915/

SEMINARIO DIASTASIDue giorni intensi e molto interessanti in cui chinesiologi, fisioterapisti e osteopati, guidati dalla...
24/11/2022

SEMINARIO DIASTASI

Due giorni intensi e molto interessanti in cui chinesiologi, fisioterapisti e osteopati, guidati dalla competenza e chiarezza espositiva della docente Chiara De Benedetti, hanno esplorato il mondo della Diastasi dei Retti Addominali.

Ogni componente del gruppo discente sa riconoscere, testare e programmare il recupero per questa disfunzione.

SPORT E PAVIMENTO PELVICO ⚠️Non trascurare questi sintomi ⏬Potrebbero essere dovuti ad un ipotono del pavimento pelvico ...
23/11/2022

SPORT E PAVIMENTO PELVICO
⚠️Non trascurare questi sintomi ⏬
Potrebbero essere dovuti ad un ipotono del pavimento pelvico ⚠️

📌 Perdita di p**ì
📌Senso di peso sovrapubico
📌Mal di schiena
📌Senso di pesantezza al bacino

🧘‍♀️ Non perdere altro tempo! Tutto ciò non è normale!

⏩ Prenota una valutazione del pavimento pelvico e vieni a scoprire il percorso riabilitativo più adatto a te

Indirizzo

Bagheria

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 12:30
Sabato 08:30 - 13:00
17:00 - 20:00

Telefono

+393891676232

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Varsalona Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Varsalona Fisioterapista:

Condividi

Digitare