D.ssa Maria Claudia Salerno

D.ssa Maria Claudia Salerno In questa pagina offro spunti e riflessioni sui temi della psicologia legati alla maternità, alla genitorialità e al benessere personale ad ampio raggio.

Nel mio studio privato offro consulenza psicologica e psicoterapia individuale e di gruppo. Sono Maria Claudia Salerno, psicologa e psicoterapeuta. Lavoro come libera professionista nel mio studio privato di Bagheria (Pa). Mi occupo di aiutare le persone ad affrontare situazioni di malessere e a conoscersi meglio. Promuovo il cambiamento e la consapevolezza. Parlo di maternità, genitorialità, di r

apporto genitori-figli, e più in generale di emozioni e relazioni affettive. Sono libroterapeuta e utilizzo i libri come strumento di conoscenza di sè.

~ LE MAMME NON HANNO I SUPER POTERI ~Le mamme non hanno i superpoteri.  Anche se siamo abituati a parlare di “SUPER MAMM...
11/05/2025

~ LE MAMME NON HANNO I SUPER POTERI ~

Le mamme non hanno i superpoteri.
Anche se siamo abituati a parlare di “SUPER MAMME”, e a volte le stesse mamme si definiscono tali, in realtà le mamme non hanno super poteri. È una narrazione deformata e deformante che le vuole sempre performanti, efficienti e disponibili sempre al momento giusto. Eppure, le mamme spesso non hanno neanche scelta, fanno, fanno e basta perché altrimenti “chi al posto loro?”. Le mamme non hanno i super poteri. Quel che hanno è gioia, amore, tenerezza e carezze, ma hanno anche fatiche, dolori, rabbia, a volte persino disperazione. Spesso non hanno parole per dirle tutte queste cose, e se ci provano non sempre trovano ascolto intorno a loro. Le mamme non hanno una società a misura di famiglia, il più delle volte non hanno orari di lavoro comodi e rispettosi, non hanno una rete di sostegno sociale, e corrono corrono per essere ovunque dove serve. Le mamme non hanno super poteri. Hanno spesso un senso di colpa perché vorrebbero fare ancora di più. È questo l’effetto della logica dei super poteri! Con quelli, d’altronde, puoi tutto. Ma vale la pena ricordarci che le mamme sono donne, persone, esseri umani e come tali fanno quel che possono nei limiti della loro natura umana, appunto. E gli unici che possono pensare (e crederlo sul serio!) che le mamme abbiano i super poteri sono i figli, quando, ancora piccoli, le guardano con la magia negli occhi tipica dell’infanzia. ❤️
Oggi una distesa di candidi fiori per tutte le mamme. Quelle nella pancia, nella mente, tra le braccia o tra le nuvole. ❤️

Con oggi si è concluso il ciclo di appuntamenti di “Primi passi tra le pagine” presso Libreria Cirasa. Riprenderemo ad a...
10/05/2025

Con oggi si è concluso il ciclo di appuntamenti di “Primi passi tra le pagine” presso Libreria Cirasa. Riprenderemo ad accogliere le famiglie con bimbi della fascia 1-3 anni dopo la pausa estiva. Voglio ringraziare tutti i bimbi e i genitori che in questi mesi ci hanno fatto compagnia e hanno contribuito a rendere questo appuntamento uno spazio di gioco e divertimento. ❤️ Promuovere la lettura in famiglia sin dalla tenera età è una cosa preziosa. Farlo in un clima di grande serenità e leggerezza lo rende ancora più speciale. ❤️

~ LE RELAZIONI NON SI SOSTITUISCONO (riflessioni sul lutto) ~Lo raccontano bene i bambini che sanno cosa si prova quando...
18/04/2025

~ LE RELAZIONI NON SI SOSTITUISCONO (riflessioni sul lutto) ~

Lo raccontano bene i bambini che sanno cosa si prova quando perdono il peluche preferito. Anche a volerlo sostituire, nessun altro pupazzetto sarà mai come quello perduto.
Quando si perde qualcuno, un genitore, un figlio, un marito o una moglie, un animale, frasi come : “Vedrai, ti rifarai un’altra vita”, “So che è terribile quello che stai passando, per fortuna hai altri figli”, “Prendi un altro cane/gatto ora che il tuo non c’è più”, suonano vuote all’orecchio di chi soffre.
La verità è che non sarà mai uguale a prima. Il dolore per la perdita ci insegna che l’oggetto d’amore verso il quale abbiamo provato affetto ci ha anche ingaggiati in una RELAZIONE AFFETTIVA, in cui abbiamo messo in gioco non solo l’amore verso l’altro, ma anche parti specifiche di noi. Insieme alla perdita della persona, animale, oggetto se ne vanno anche quegli aspetti che ci appartenevano, quelle dinamiche specifiche attivate nell’interazione unica che si esprimeva in quel legame.
Allora, sostituire qualcuno o qualcosa non ci riporterà indietro in quel tempo di condivisione. Potrebbe avere una funzione di conforto o di sostegno in un momento difficile, ma non azzererà il dolore. Quello, per diminuire, ha bisogno di essere riconosciuto, detto, urlato, pianto, vissuto, pensato.

~ PROGETTI E PAURE ~ Quando nella vita si avvicina un momento di passaggio, di quelli che sai ti porteranno da un’altra ...
16/04/2025

~ PROGETTI E PAURE ~

Quando nella vita si avvicina un momento di passaggio, di quelli che sai ti porteranno da un’altra parte in virtù della crescita e della spinta naturale a migliorarsi, potrebbe accadere di ve**re presi da emozioni contrastanti. Da un lato l’entusiasmo e la voglia di procedere, dall’altro la paura di lasciarsi andare e l’incertezza per quello che accadrà.
La sensazione di avere addosso e dentro di noi questi incastri emotivi alle volte non ci dà respiro. Tuttavia, se sappiamo bene spalancare gli occhi finiremo per vedere che un progetto nuovo o una nuova fase della vita stava già da tempo in attesa di ve**re a galla e che di tanto in tanto bussava già alla porta del nostro cuore per chiedere di realizzarsi. Dare fiducia a questo bisogno è la chiave per capirsi e chiedersi se forse non sia arrivato davvero il momento di fare quel grande salto che è coraggio e amore, ma soprattutto la vita che avanza.
In foto “Salta!” di

Tra i vari ambiti del mio lavoro come psicologa dell’età evolutiva, una parte è dedicata alla cura dei minori. Me ne occ...
10/03/2025

Tra i vari ambiti del mio lavoro come psicologa dell’età evolutiva, una parte è dedicata alla cura dei minori. Me ne occupo in vari modi. Uno di questi è la creazione di spazi di accoglienza per i piccoli e le loro famiglie in cui poter condividere letture e attività di stimolazione sensoriale e cognitiva. Senza dimenticare l’importanza degli aspetti relazionali che sono al centro del mio lavoro. Il tutto come sempre condito da una buona dose di gioco e allegria.
Libreria Cirasa è il posto che ho scelto per incontrare le famiglie che vogliono muovere insieme a me i “Primi passi tra le pagine”. ❤️

Cuccioli, mamme e papà al nostro Spazio 0-12 di ieri pomeriggio. ❤️ Libreria Cirasa sei il nostro posto sicuro. ❤️
02/03/2025

Cuccioli, mamme e papà al nostro Spazio 0-12 di ieri pomeriggio. ❤️ Libreria Cirasa sei il nostro posto sicuro. ❤️

Sabato pomeriggio sono stata da Libreria Cirasa con tante famiglie e i loro piccoli. “Spazio 0-12” è un progetto nato da...
20/01/2025

Sabato pomeriggio sono stata da Libreria Cirasa con tante famiglie e i loro piccoli. “Spazio 0-12” è un progetto nato dalla voglia di offrire un luogo di incontro e di stimolo per i piccolissimi e per i genitori in un momento della vita fatto di novità e tante sfide. La sensazione che provo quando sono lì con loro è di profonda gratitudine per il prezioso scambio con le famiglie. ❤️

Sabato pomeriggio da Libreria Cirasa con i piccoli e i loro genitori in un’atmosfera calda e accogliente. ❤️
01/12/2024

Sabato pomeriggio da Libreria Cirasa con i piccoli e i loro genitori in un’atmosfera calda e accogliente. ❤️

Due letture divertenti, un’attività a colori, la tenerezza dei bambini e delle bambine, le mani sicure di mamme e papà, ...
07/10/2024

Due letture divertenti, un’attività a colori, la tenerezza dei bambini e delle bambine, le mani sicure di mamme e papà, un luogo che è casa. ❤️
Libreria Cirasa

~IDENTITÀ E LEGAMI FAMILIARI ~C’è un momento nella vita in cui per crescere bisogna capire chi si è davvero. Generalment...
08/09/2024

~IDENTITÀ E LEGAMI FAMILIARI ~

C’è un momento nella vita in cui per crescere bisogna capire chi si è davvero. Generalmente questo momento arriva con l’adolescenza e prosegue per molti anni. La famiglia gioca un ruolo fondamentale in questo processo di costruzione identitaria perché accompagna e sostiene il giovane attraverso una buona dose di sensibilità, accoglienza, accettazione, pazienza e flessibilità. Tuttavia, quando le cose non vanno come si sperava, può accadere che lo svincolo familiare prenda direzioni tortuose. È quello che accade a Tara, nata e cresciuta in una famiglia in cui la violenza, la trascuratezza, l’isolamento e soprattutto la psicopatologia sono caratteristiche prevalenti. Ma Tara ci prova strenuamente a trovare un posto sicuro per sè dove mettere al riparo la sua identità in evoluzione. Nella lettura del romanzo più volte mi sono ritrovata a sorprendermi per la pericolosità degli eventi, e ho spesso sussultato: “Tara, scappa!”. So bene, però, con il mestiere che faccio, che anche quando si è consapevoli che parti di un albero sono marce è difficile decidere di reciderle e forse non ci si riesce mai del tutto. All’inizio si preferisce fare ammalare tutta la pianta, piuttosto che rinunciare a una parte di essa. La stessa cosa vale per la famiglia d’origine. L’unica strada che può dare il potere di cambiare le cose è lo studio di se stessi, la conoscenza, l’educazione (come dice Tara), il sapere, la psicoterapia. Tutte cose che attivano la capacità riflessiva e ci mettono in salvo, in un luogo di quiete e piena affermazione di sè.

Questo è uno dei progetti a cui ho tenuto di più negli ultimi mesi. ❤️ Ho avuto il piacere di collaborare con un’ottima ...
01/09/2024

Questo è uno dei progetti a cui ho tenuto di più negli ultimi mesi. ❤️ Ho avuto il piacere di collaborare con un’ottima struttura del territorio, Arké - Scuola dell'infanzia, per parlare dell’importanza dell’ambientamento in un incontro rivolto alle famiglie che si apprestano ad iniziare questa grande ed emozionante esperienza. Immancabili gli albi illustrati che mi accompagnano sempre nel mio lavoro.❤️

Ultimo appuntamento della stagione con me presso Libreria Cirasa per i più piccoli!❤️
11/06/2024

Ultimo appuntamento della stagione con me presso Libreria Cirasa per i più piccoli!❤️

🍒 Ciao Ciraselle del mio corazon 🫶🏻

👉🏻 Vi segnalo alcuni imperdibili appuntamenti dei prossimi giorni per cui ci sono ancora poche disponibilità di posto:

📖 Cominciamo con "Primi passi tra le pagine", letture e attività 1/3 anni a cura della D.ssa Maria Claudia Salerno , sabato 15 alle 16:30

☀️Sarà l'ultimo appuntamento con i più piccoli prima del caldo cocente, per poi riprendere a ottobre , approfittatene!

prenotazioni in app, questo il form per chi non è ancora iscritto 👇🏻

https://forms.gle/eCiauqB7t5pvp3zy9

info 379 126 5832

Indirizzo

Bagheria

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 14:00

Telefono

+393792607048

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Maria Claudia Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare