Fisioterapia Bagheria - Giuseppe Buttitta

Fisioterapia Bagheria - Giuseppe Buttitta Fisioterapia | Osteopatia | Chinesiologia 📞 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 +39 376 1610003

Risolvi le tue problematiche muscolo-scheletriche attraverso l'approccio manuale, senza alcuna controindicazione.

❌ Spesso i pazienti rallentano il loro recupero perché cadono in errori che si potrebbero evitare:• trattamenti standard...
19/08/2025

❌ Spesso i pazienti rallentano il loro recupero perché cadono in errori che si potrebbero evitare:

• trattamenti standard senza una diagnosi mirata,
• scarsa comunicazione tra medico e terapista,
• abbandono precoce del percorso riabilitativo.

✅ Il nuovo 𝐌𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐚 nasce proprio per superare questi ostacoli: un centro dove i professionisti lavorano insieme per guidarti dal primo consulto fino al pieno recupero.

⏳ I lavori sono quasi ultimati, manca poco all’apertura!

💡𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐚𝐊𝐞 𝐧𝐚𝐧 𝐞’ 𝐊𝐚𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚.Ogni risultato che dura nel tempo nasce dall’unione di più sguardi, ...
13/08/2025

💡𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐚𝐊𝐞 𝐧𝐚𝐧 𝐞’ 𝐊𝐚𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚.
Ogni risultato che dura nel tempo nasce dall’unione di più sguardi, competenze e metodi.
Ecco perché nel nuovo 𝐌𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐚 troverai medici e terapisti che lavorano insieme, giorno dopo giorno, con un unico obiettivo: 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚.

Un’equipe 𝐊𝐮𝐥𝐭𝐢𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 significa:
🔹 Valutazioni più complete
🔹 Trattamenti mirati
🔹 Risultati più rapidi e stabili

📍 A breve a Bagheria – 𝐌𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐚.
⏳ I lavori sono quasi finiti
 il futuro della riabilitazione integrata sta per cominciare.

A Bagheria nascerà presto un nuovo centro dove 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 e 𝐊𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 si uniscono per un progetto innovativo!Un polo di...
26/07/2025

A Bagheria nascerà presto un nuovo centro dove 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 e 𝐊𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 si uniscono per un progetto innovativo!

Un polo di riabilitazione completo, pensato per il tuo recupero e la tua salute.🌿

📍 Sta per arrivare 𝐌𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐚
🔜 𝐂𝐎𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐒𝐎𝐎𝐍

❄ “Mi Ú venuto il torcicollo per colpa dell’aria condizionata!”OGNI FISIOTERAPISTA lo ha sentito dire un’infinità di vo...
12/07/2025

❄ “Mi Ú venuto il torcicollo per colpa dell’aria condizionata!”

OGNI FISIOTERAPISTA lo ha sentito dire un’infinità di volte⚠

In realtà, l’aria fredda non Ú quasi mai la causa primaria del dolore cervicale.

Il problema Ú spesso preesistente:
• rigidità muscolare
• posture scorrette
• tensioni mai risolte

💚 Il getto d’aria può solo amplificare una situazione già fragile, aumentando la contrattura e la rigidità muscolare.

📌 La chiave Ú prevenire e trattare la causa, non solo il sintomo.

👉 Se il tuo collo Ú già dolente o rigido, non aspettare:
Vieni a trovarci per una valutazione personalizzata.

📌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐎𝐑𝐀
📲 +39 3761610003 (anche Whatsapp)
🗓 Si riceve 𝐬𝐚𝐥𝐚 su appuntamento
📍 Via Città di Palermo 92, Bagheria

🔁 Salva questo post e condividilo con chi si blocca ogni volta che accende il clima!

Essere mamma non Ú solo una questione biologica. È un cambiamento profondo, che coinvolge il corpo, la mente e il cuore....
13/06/2025

Essere mamma non Ú solo una questione biologica. È un cambiamento profondo, che coinvolge il corpo, la mente e il cuore.
Insieme a un team di professioniste, abbiamo creato un evento multidisciplinare pensato per guidarti, sostenerti e rispondere a tutte le tue domande nel viaggio più importante della tua vita: quello della maternità.

👩‍⚕ 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐕𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚𝐧𝐚 – Fisioterapista.
Specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico, affronterà il ruolo fondamentale della prevenzione e del recupero post parto: incontinenza, diastasi, sessualità e cicatrici.

💪 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚 – Chinesiologa.
Illustrerà l’importanza dell’esercizio fisico in gravidanza, i benefici sul dolore lombare, la postura, la preparazione al parto e la corretta attivazione addominale.

🌿 𝐌𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐁𝐚𝐥𝐜𝐚𝐧𝐢 – Nutrizionista.
Parlerà di alimentazione equilibrata, rimedi naturali per il post parto e come sostenere il corpo nella cicatrizzazione e nel recupero.

🧠 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐫𝐚𝐜𝐢𝐧𝐚 – Pedagogista.
Approfondirà il legame psico-emotivo madre-bambino, il ruolo delle connessioni neuronali nel feto e il supporto mentale nel periodo perinatale.

👶 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐃𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚 – Consulente Babywearing.
Ti insegnerà come portare il tuo bambino in sicurezza, con ergonomia e benefici sia per il piccolo che per la mamma.

📍 Presso la 𝐬𝐚𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐞𝐊𝐚𝐧𝐬 | Palazzo Butera, Bagheria.
📅 21 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐚 2025 | ore 09:30

💌 Scrivici in DM per partecipare.

🔎Nei post precedenti abbiamo visto quali sono le principali problematiche del pavimento pelvico dopo il parto.Oggi ti sp...
06/05/2025

🔎Nei post precedenti abbiamo visto quali sono le principali problematiche del pavimento pelvico dopo il parto.
Oggi ti spieghiamo 𝐜𝐚𝐊𝐞 la 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 può fare la 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 — per davvero!

Il parto può lasciare un pavimento pelvico indebolito, ipotonico, meno elastico o addirittura disorganizzato nei suoi riflessi automatici.
La fisioterapia non si limita a “rinforzare”, ma lavora in modo globale e preciso, per 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐚, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞, 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚’ e 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞.

👉🏻Attraverso:
• esercizi di respirazione diaframmatica e controllo delle pressioni addominali
• posture terapeutiche che migliorano la consapevolezza di addome e pelvi
• rinforzo selettivo di addominali profondi e pavimento pelvico
• terapia manuale e massaggio cicatriziale (in caso di episiotomia o cesareo)
• educazione posturale (utile anche durante l’allattamento)


interveniamo sia a livello 𝐛𝐢𝐚𝐊𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚, migliorando il sostegno degli organi pelvici, sia a livello 𝐚𝐫𝐊𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞, stimolando la vascularizzazione di tessuti resi fragili dal calo estrogenico post-parto.🀰🏻

🌿Ma c’Ú anche l’aspetto 𝐞𝐊𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚: riconnettersi con il proprio corpo, recuperare il controllo, migliorare la qualità della vita intima e quotidiana, significa 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐮’ 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞, più presenti, più serene.

Ogni donna merita un recupero vero, profondo, su misura.
Il momento di iniziare Ú adesso. E noi siamo qui per accompagnarti, passo dopo passo.🪷

📌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐎𝐑𝐀
📲 +39 3761610003 (anche Whatsapp)
🗓 Si riceve 𝐬𝐚𝐥𝐚 su appuntamento
📍 Via Città di Palermo 92, Bagheria



Dopo il parto, il pavimento pelvico può andare incontro a disfunzioni importanti che influenzano il benessere quotidiano...
10/04/2025

Dopo il parto, il pavimento pelvico può andare incontro a disfunzioni importanti che influenzano il benessere quotidiano, la qualità della vita e persino l’equilibrio emotivo.

▫La 𝐝𝐢𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐝𝐝𝐚𝐊𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, fisiologica in gravidanza, può persistere nel post parto causando instabilità del core, mal di schiena, senso di pesantezza addominale e reflusso. È segno che i retti addominali non sono tornati alla loro normale funzione.

▫L’𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐮𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 o 𝐟𝐞𝐜𝐚𝐥𝐞, spesso considerata erroneamente “normale” dopo il parto, Ú invece un chiaro segnale di disfunzione del pavimento pelvico: debolezza muscolare, alterata gestione delle pressioni intra-addominali, difficoltà a contrarre e a trattenere.

▫Anche le 𝐜𝐢𝐜𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 da episiotomia, lacerazioni o cesareo possono compromettere la funzionalità miofasciale e vascolare dei tessuti, alterando sensibilità, tono e coordinazione muscolare.

▫Il 𝐩𝐫𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚 (vaginale, vescicale o rettale) può comparire soprattutto in caso di parti difficili o multipli, e genera un senso di peso e instabilità pelvica, con ripercussioni anche sulla vita sessuale.

▫Infine, la 𝐬𝐭𝐢𝐩𝐬𝐢, spesso sottovalutata, Ú legata a disfunzioni nella sinergia addomino-pelvica e nella coordinazione dell’elevatore dell’ano, con possibili blocchi funzionali.

🀲🏻La 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 nel recupero del pavimento pelvico agisce su ogni livello: muscolare, fasciale, respiratorio, posturale ed emozionale. Attraverso una valutazione mirata e trattamenti personalizzati, Ú possibile recuperare tono, forza, elasticità e controllo.

Non aspettare che il problema peggiori: il tuo corpo ha dato tanto, ora merita di ritrovare il suo equilibrio.
Affidati a chi può davvero guidarti verso il tuo benessere.🌿

📌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐎𝐑𝐀
📲 +39 3761610003 (anche Whatsapp)
🗓 Si riceve 𝐬𝐚𝐥𝐚 su appuntamento
📍 Via Città di Palermo 92, Bagheria



✹ Le nostre 𝐩𝐫𝐚𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞 al 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐲 𝐑𝐞𝐡𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐚𝐧! ✹Siamo orgogliosi di annunciare che la ▫𝐃𝐚𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚 ...
18/03/2025

✹ Le nostre 𝐩𝐫𝐚𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞 al 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐲 𝐑𝐞𝐡𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐚𝐧! ✹

Siamo orgogliosi di annunciare che la
▫𝐃𝐚𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚 | Chinesiologae
▫𝐃𝐚𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐕𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚𝐧𝐚 | Fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico

Saranno 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 al congresso 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐲 𝐑𝐞𝐡𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐚𝐧, che si terrà a Catania dal 21 al 23 Marzo.

Un evento di grande rilievo nel mondo della riabilitazione, che toccherà tematiche fondamentali come fisiatria, ortopedia, terapia del dolore, fisioterapia e chinesiologia. Sarà un’occasione preziosa per approfondire le ultime novità nel settore e confrontarsi con esperti di tutta la Sicilia!

📍 Grand Hotel Villa Itria - Viagrande (CT)
📆 21-23 Marzo 2025

🔎 Seguiteci per aggiornamenti!



📌 𝐎𝐬𝐠𝐚𝐚𝐝-𝐒𝐜𝐡𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫:𝐢𝐥 𝐝𝐚𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐚𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐢.🔍 𝐂𝐚𝐬’𝐞’?È un’infiammazione dolorosa dell’osso e della cart...
19/02/2025

📌 𝐎𝐬𝐠𝐚𝐚𝐝-𝐒𝐜𝐡𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫:
𝐢𝐥 𝐝𝐚𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐚𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐢.

🔍 𝐂𝐚𝐬’𝐞’?
È un’infiammazione dolorosa dell’osso e della cartilagine alla sommità della tibia che colpisce adolescenti in crescita, soprattutto in sport come calcio, basket, pallavolo e ginnastica.
Si manifesta con dolore e gonfiore sotto il ginocchio, peggiorando con l’attività sportiva.

⚠ 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞’ 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞?
Salti, cambi di direzione e carichi ripetuti creano stress sulla tuberosità tibiale, causando microtraumi e infiammazione.

🀲🏻 𝐂𝐚𝐊𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚𝐊𝐚 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢?
A Fisioterapia Bagheria offriamo trattamenti mirati con terapia fisica e manuale, esercizi specifici e strategie per tornare in campo senza dolore! 💪

📩 Scrivici per una valutazione!

📌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐎𝐑𝐀
📲 +39 3761610003 (anche Whatsapp)
🗓 Si riceve 𝐬𝐚𝐥𝐚 su appuntamento
📍 Via Città di Palermo 92, Bagheria


12/02/2025

Vincenzo, Coach di CrossFit Bagheria, Ú venuto in studio per un ultimo check prima di un importante gara a Modena.

⚠La sua infiammazione al capolungo del bicipite gli ha impedito negli ultimi giorni di eseguire movimenti di ginnastica agli anelli.

💡Per gestire il dolore, vista la partenza imminente, ci siamo concentrati sull’𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐳𝐢𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚, in particolare sulla flessione del braccio contro resistenza con elastico e spinte destabilizzanti con kettleball.🏋🏻

Infine ho istruito il teammate sull’applicare il kinesiotaping, per stabilizzare l’articolazione scapolo-omerale.

📌In queste situazioni, con poco tempo a disposizione, l’unica strategia da attuare Ú:
- l’esercizio terapeutico sport-specifico, per “desensibilizzare” la struttura dolente e permettere all’atleta di svolgere la competizione al meglio delle proprie possibilità

- modificare la biomeccanica del movimento adattandolo alla sintomatologia presente.

Ciò non toglie che 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐞’ 𝐊𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞.

📌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐎𝐑𝐀
📲 +39 3761610003 (anche Whatsapp)
🗓 Si riceve 𝐬𝐚𝐥𝐚 su appuntamento
📍 Via Città di Palermo 92, Bagheria



✹ Durante la gravidanza e il parto, il tuo corpo compie un viaggio straordinario, ma anche impegnativo. Il pavimento pel...
28/01/2025

✹ Durante la gravidanza e il parto, il tuo corpo compie un viaggio straordinario, ma anche impegnativo. Il pavimento pelvico e la muscolatura addominale sono tra le strutture più sollecitate, subendo modifiche biomeccaniche e ormonali che influenzano profondamente la percezione corporea.

🪷 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐚:
È la capacità di sentire e controllare il movimento del pavimento pelvico senza bisogno di guardarlo. Dopo un parto, soprattutto vaginale, molte donne descrivono una sorta di “anestesia” o mancanza di consapevolezza della zona. Questo accade per via dello stiramento muscolare, dello stress dei tessuti e, talvolta, della mancata preparazione durante la gravidanza con tecniche come il massaggio perineale o esercizi di mobilità.

🐢 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐝𝐝𝐚𝐊𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞:
È la consapevolezza del movimento respiratorio che coinvolge torace, coste e addome. Inspirando, l’addome si espande; espirando, torna verso il cuore. Questa percezione Ú fondamentale per supportare l’attivazione del pavimento pelvico e gestire in sicurezza i piccoli sforzi quotidiani come alzarsi, tossire o sollevare il tuo bambino.

💡 Perché Ú importante?
Dopo il parto, ripristinare la connessione con queste aree Ú cruciale. La riabilitazione del pavimento pelvico non riguarda solo la prevenzione di problemi come incontinenza o prolasso, ma ti permette di recuperare piena funzionalità, forza e benessere emotivo. Ogni gesto quotidiano può diventare più leggero e naturale.

🌿 Prenditi cura di te stessa con il supporto di professionisti specializzati nella riabilitazione del pavimento pelvico. Perché il tuo benessere Ú la base per tutto ciò che verrà. 🊋

📌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐎𝐑𝐀
📲 +39 3761610003 (anche Whatsapp)
🗓 Si riceve 𝐬𝐚𝐥𝐚 su appuntamento
📍 Via Città di Palermo 92, Bagheria



15/01/2025

📣
✹ 𝑮𝑹𝑚𝑵𝑫𝑰 𝑵𝑶𝑻𝑰𝒁𝑰𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑰𝑳 𝟐𝟎𝟐𝟓! ✹
La fisioterapia Ú la nostra missione, il nostro impegno quotidiano per aiutarti a vivere meglio. E stiamo lavorando per offrirti un futuro ancora più luminoso: nel 2025 lanceremo un 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 completamente dedicato al tuo benessere.🌿

Ma non preoccuparti, siamo già operativi e ti aspettiamo nella nostra 𝗡𝗚𝗢𝗩𝗔 𝗊𝗘𝗗𝗘 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗡𝗘𝗔:

📍 Via Città di Palermo, 92 | Bagheria
(A soli 100 metri più giù del Supercinema e proprio di fronte alla ferramenta Greco).

🕗 Orari:
Lunedì - Venerdì
08:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00

Ogni giorno Ú un passo in avanti verso il tuo recupero e la tua qualità di vita. 💚
𝐅𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐚: 𝐝𝐚𝐯𝐞 𝐢𝐥 𝐊𝐚𝐯𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚.



Indirizzo

Via Città Di Palermo, 92
Bagheria
90011

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Telefono

+393761610003

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Bagheria - Giuseppe Buttitta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia Bagheria - Giuseppe Buttitta:

Condividi

Digitare

Chi sono

Giuseppe Buttitta, Fisioterapista e Osteopata con sede a Bagheria.

Conseguita la laurea in Fisioterapia presso l’Università di Genova, ho iniziato ad esercitare la professione conseguendo nel frattempo anche il titolo di Osteopata presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano.

Questa doppia specializzazione mi permette di avere un approccio a 360°: il mio obiettivo non Ú soltanto il trattamento dei sintomi a livello locale, ma il benessere dell’organismo nella sua interezza.

Prenota la tua prima visita e continua a seguirmi per scoprirne di più. Dott. Giuseppe Buttitta Via Serradifalco, 25 - Bagheria Cell. 3200132512