Dott.ssa Lidia Fisco - Psicologa

Dott.ssa Lidia Fisco - Psicologa Studio di Psicologia e Psicoterapia Funzionale, Benessere, Antistress, Riequilibrio Funzionale.

In Italia un milione di persone soffre di disturbo ossessivo compulsivo.L'esordio avviene in età precoce e tende alla cr...
11/10/2024

In Italia un milione di persone soffre di disturbo ossessivo compulsivo.
L'esordio avviene in età precoce e tende alla cronicizzazione, se non tempestivamente trattato e mitigato.
Una tesi sviluppata a riguardo, sviluppa il concetto di un esasperato timore di colpa come base del disturbo.
Inoltre la presenza di specifici tratti caratteriali prepara il terreno al disturbo che si manifesta
spesso in seguito a degli eventi stressogeni qualificabili come fattori scatenanti.
Per tratti caratteriali si intende una particolare disposizione al perfezionismo, il dare un valore eccessivo a quelli che si presentano come pensieri intrusivi e che danno la sensazione angosciante che ciò che è stato pensato si possa realizzare se non si mettano subito in atto delle compulsioni per scongiurare il rischio, tratti di costante incertezza e dubbio...
L'incertezza è vissuta come intollerabile, attraverso il controllo e il rimugino costante si vorrebbe prevenire un danno previsto e pensato come minaccia sempre incombente.
La terapia è diretta non solo al ridimensionamento dei sintomi ossessivi, ma anche alla riduzione della vulnerabilità al disturbo.

"Le forme dell'addio", alla fine di una storia, possono essere molto dolorose.La sensazione di estrema solitudine e di t...
13/04/2024

"Le forme dell'addio", alla fine di una storia, possono essere molto dolorose.
La sensazione di estrema solitudine e di tormento interiore portano alla necessità di spegnere la presenza dell'altro ricorrendo spesso a una serie di meccanismi di difesa:

- aggressività, rabbia e ostilità verso chi ci ha abbandonato.

- una sorta di indifferenza che assopisce la coscienza.

- "fuga" nel lavoro o nel divertimento

- razionalizzazione dell'evento

La fatica per riprendere in mano la propria vita e ridisegnare una propria autonomia senza il partner a volte è esasperante, insopportabile.
Ci si sente ancora bisognosi della sua presenza e un mucchio di domande riempiono le giornate.
In questi casi occorre darsi la possibilità di esprimere le emozioni, non negare la tristezza e il dolore anche se riempiono la maggior parte della giornata.
Chi viene lasciato/a si sente privato della propria autostima e del proprio valore tanto più questi dipendevano dalla presenza riparativa dell'altro.
L'interruzione del legame ci rende fragili ma nello stesso tempo si affaccia lentamente la consapevolezza della necessità di assumerci il rischio di vivere senza l'altro, malgrado tutto.
In altri casi si imprime la sensazione di non esistere, di non essere capace di funzionare e di avere sempre bisogno di qualcuno che rimandi un senso di sé.
Scrive Chiara Gamberale:
"Quello che mi manca di lui sono io quando stavo con lui".

Indirizzo

Via Angiò 122
Bagheria
90011

Telefono

+393496210918

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lidia Fisco - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lidia Fisco - Psicologa:

Condividi