
11/10/2025
Emicrania è un sostantivo femminile. E non è solo questione di grammatica.
Questa patologia neurologica, infatti, colpisce tre volte più spesso le donne rispetto agli uomini.
Secondo Piero Barbanti, responsabile dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma, il motivo principale di questa maggiore prevalenza risiede nelle caratteristiche del cervello femminile.
L’emicrania è tipica di un cervello che ha una soglia di allarme più bassa e quindi è iper reattivo anche in condizioni in cui non dovrebbe esserlo.
Ma anche altri fattori, come variazioni ormonali, possono avere un impatto.
Leggi il longform, a cura di Elena Meli, che abbiamo dedicato all’argomento per saperne di più su questa patologia e sui progressi della ricerca in questo campo: https://on.pfizer.com/4n1Jo8H