Dott. Bartolo Tamburini Biologo Nutrizionista

Dott. Bartolo Tamburini Biologo Nutrizionista Studio Nutrizionale:
Analisi e valutazione dello stato nutrizionale e dei relativi fabbisogni energ Educazione alimentare in età evolutiva e adulta.

Analisi e valutazione dello stato nutrizionale e dei relativi fabbisogni energetici. Elaborazione piani alimentari mirati e personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche. Alimentazione e nutrizione nello sportivo.

🎓✨ Una nuova tappa raggiunta! ✨🎓Con grande gioia voglio condividere con voi un traguardo importante: ho conseguito il ti...
08/07/2025

🎓✨ Una nuova tappa raggiunta! ✨🎓
Con grande gioia voglio condividere con voi un traguardo importante: ho conseguito il titolo di nutrizionista pediatrico! Un percorso che ho scelto con il cuore, con l’obiettivo di essere ancora più competente e presente nell’accompagnare i bambini e le loro famiglie dai primi mesi di vita fino all’adolescenza, in un viaggio fatto di crescita, salute e consapevolezza. Credo fortemente che educare all’alimentazione sana sin da piccoli sia uno dei regali più preziosi che possiamo fare alle nuove generazioni. Aiutarli a fare scelte consapevoli oggi, significa costruire adulti più sani e felici domani.
Grazie a chi ha sempre creduto in me, a mia moglie che mi supporta e sopporta, a mia figlia che ogni giorno mi insegna tanto e a voi che continuate a seguirmi con fiducia. Il meglio deve ancora ve**re!

La scorsa settimana ho avuto il piacere di parlare di salute e alimentazione presso l’Istituto comprensivo di Casteldacc...
31/05/2025

La scorsa settimana ho avuto il piacere di parlare di salute e alimentazione presso l’Istituto comprensivo di Casteldaccia. Il titolo dell’incontro denominato “Nutriamoci di salute” non è stato scelto a caso: nutrirsi di salute significa imparare a fare scelte consapevoli a tavola, non solo per sentirsi meglio oggi, ma anche per preve**re tante patologie legate all’alimentazione che spesso si manifestano più avanti negli anni. Proprio durante l’adolescenza è fondamentale costruire abitudini sane e un rapporto equilibrato con il cibo per affrontare al meglio questa fase delicata di crescita. È stato bello vedere curiosità, domande e tanto interesse da parte dei ragazzi e per me questa esperienza ha avuto un valore ancora più speciale: sono tornato in quella che è stata la mia scuola media, stavolta in una veste completamente diversa. Camminare nei corridoi dove ho mosso i primi passi da studente e ritornarci oggi come professionista per parlare di salute è stato davvero emozionante.
Un grazie a tutti gli insegnanti e agli alunni per l’attenzione e la partecipazione.
Seminare buone abitudini oggi è il modo più semplice per nutrire il benessere di domani. Non dimentichiamoci che l’educazione alimentare è un investimento silenzioso che fruttifica per tutta la vita.

Tantissimi auguri di Buona Pasqua! Che questa giornata sia piena di serenità, affetto… e magari anche di qualche fetta d...
20/04/2025

Tantissimi auguri di Buona Pasqua! Che questa giornata sia piena di serenità, affetto… e magari anche di qualche fetta di colomba! La colomba pasquale, dolce tipico della tradizione italiana, è una bontà a cui molti non sanno rinunciare. Dal punto di vista nutrizionale, è un dolce ricco di zuccheri e grassi, ma se scelto con attenzione (pochi ingredienti, senza troppi additivi o farciture), può far parte di un pasto di festa senza sensi di colpa. Un consiglio? Godetevela con consapevolezza: una fetta è più che sufficiente per apprezzarne il sapore senza esagerare. E se è artigianale, ancora meglio! Auguri di cuore anche da parte di Aurora un po’ contrariata dato che per assaggiare la colomba dovrà aspettare ancora un po’.

Dolcificanti: davvero aiutano a mangiare meno?Spesso mi sento dire in studio, “non metto zucchero nel caffe’, ma metto s...
13/04/2025

Dolcificanti: davvero aiutano a mangiare meno?
Spesso mi sento dire in studio, “non metto zucchero nel caffe’, ma metto solo il dolcificante” oppure “bevo ormai solo cocacola zero”, ma tutto ciò e’ sicuramente più sicuro del classico glucosio? Un recente studio pubblicato su Nature Metabolism solleva dubbi interessanti sull’effetto dei dolcificanti sull’appetito. In particolare, il sucralosio, uno dei più usati al posto dello zucchero, sembra aumentare l’attività dell’ipotalamo, la zona del cervello che regola fame e peso corporeo. Rispetto allo zucchero tradizionale, il sucralosio non stimola la produzione di ormoni della sazietà e può aumentare il senso di fame, soprattutto nelle persone con obesità. Inoltre, sembra alterare la comunicazione tra l’ipotalamo e altre aree cerebrali legate alla motivazione e al desiderio di cibo. Secondo i ricercatori questo accade perché il cervello riceve un segnale dolce ma senza l’energia calorica attesa, generando una sorta di “confusione metabolica” che potrebbe spingere a mangiare di più.
Un promemoria importante: i sostituti dello zucchero vanno usati con consapevolezza, non sempre quindi sono innocui come si pensa.

Ieri ho avuto l’opportunità di partecipare ad un congresso organizzato dall’azienda Erbozeta sull’Insulino-Resistenza, p...
23/03/2025

Ieri ho avuto l’opportunità di partecipare ad un congresso organizzato dall’azienda Erbozeta sull’Insulino-Resistenza, patologia che oggi colpisce sempre più persone in maniera inizialmente spesso silente. L’insulino/resistenza é la vera causa di fame, stanchezza e accumulo di grasso addominale! Essa rappresenta il primo passo verso diabete, obesità e disturbi metabolici. Ma la si può contrastare ogni giorno con semplici abitudini:
✅ Muoviamoci di più: anche una camminata dopo i pasti migliora l’uso del glucosio.
✅ Colazione proteica: evita picchi glicemici e mantiene la sazietà.
✅ Più fibre, meno zuccheri raffinati: riducono i picchi insulinici.
✅ Dormi bene: la privazione di sonno aumenta la resistenza insulinica.
✅ Gestisci lo stress: il cortisolo alto peggiora il metabolismo degli zuccheri.
Bastano dei piccoli cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane per ottenere grandi risultati per la nostra salute metabolica! **remangiandobene

Il 15 Marzo appena trascorso é la giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai “Disturbi del Comportamento Alimen...
16/03/2025

Il 15 Marzo appena trascorso é la giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai “Disturbi del Comportamento Alimentare”: un problema in crescita sempre più tra i giovani. Negli ultimi anni, i disturbi del comportamento alimentare (DCA) stanno diventando sempre più diffusi tra i giovani: anoressia, bulimia, binge eating e ortoressia sono solo alcune delle manifestazioni di un disagio che spesso nasce da fattori psicologici, sociali e anche culturali.
Come possiamo preve**re questa problematica?
✅ Educazione alimentare: insegnare ai ragazzi a nutrirsi in modo sano senza rigidità o sensi di colpa.
✅ Comunicazione e ascolto: il dialogo con i giovani è fondamentale per intercettare i primi segnali di un rapporto conflittuale con il cibo.
✅ Consapevolezza sociale: promuovere un’immagine corporea positiva e combattere gli stereotipi sulla magrezza ideale.
✅ Supporto psicologico: lavorare sulla gestione delle emozioni e sull’autostima per preve**re comportamenti alimentari disfunzionali.
✅ Ruolo dei social media: sensibilizzare all’uso consapevole delle piattaforme, evitando contenuti che incentivano diete estreme o standard irrealistici.
La prevenzione inizia dalla conoscenza e dalla sensibilizzazione e la famiglia e la scuola rivestono un ruolo chiave. Proviamo a creare un ambiente in cui il cibo non sia un nemico, ma un alleato per la salute e il benessere!
Nel link sottostante gli ultimi dati aggiornati su queste problematiche in aumento nel nostro paese: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/salute_bambini/news/2025/03/15/aumentano-i-disturbi-alimentari-sempre-piu-casi-gravi-tra-i-giovani.-oggi_099e9ed7-5960-42e4-82c5-feec6106ee91.html

Con grande emozione condivido con voi il conseguimento del Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare e Clinica, frutto...
02/03/2025

Con grande emozione condivido con voi il conseguimento del Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare e Clinica, frutto di tre anni di studio e ricerca dedicati all’uso degli estratti polifenolici da olio EVO siciliano come trattamento naturale contro l’artrite reumatoide. Questo percorso è stato intenso, ricco di sfide, ma anche di soddisfazioni come aver pubblicato su una rivista internazionale i risultato della mia ricerca. Un ringraziamento speciale va a chi mi è stato vicino in questi anni: colleghi, mentori, amici e soprattutto la mia famiglia. Il vostro supporto è stato fondamentale!
Questi risultati rafforzano ancora di più il concetto che la dieta mediterranea non è solo un modello alimentare, ma un vero e proprio strumento di prevenzione e benessere, capace di contrastare le malattie infiammatorie croniche e migliorare la salute a lungo termine.
Continuate a prendervi cura di voi stessi, partendo da ciò che mettete nel piatto!

Cari pazienti,La vostra salute e il vostro benessere sono sempre stati una mia priorità, e continueranno ad esserlo. Per...
23/02/2025

Cari pazienti,
La vostra salute e il vostro benessere sono sempre stati una mia priorità, e continueranno ad esserlo. Per poter svolgere il mio lavoro con la stessa dedizione e qualità che meritate, nei prossimi mesi ho deciso di ridurre il numero di visite disponibili. Questo mi permetterà non solo di gestire al meglio le vostre richieste e i miei impegni ospedalieri, ma anche di dedicare più tempo alla mia famiglia, trascorrendo momenti preziosi con mia moglie e la nostra bambina, che sta crescendo velocemente.
Continuerò a garantire la continuità degli appuntamenti a chi sta già seguendo un percorso con me, mentre per le nuove richieste la disponibilità sarà più limitata. Inoltre per offrire un servizio sempre più organizzato ed efficace, sarò affiancato da una collaboratrice che mi supporterà nell’attività professionale, gestendo al meglio gli appuntamenti e le vostre richieste.
Vi ringrazio per la comprensione e il supporto. Così come per le diete e lo stile di vita, arriva un momento in cui bisogna trovare un equilibrio solido tra lavoro e famiglia e i miei numerosi impegni lavorativi al momento non sempre l’hanno permesso.
Grazie di cuore! Per qualsiasi informazione o per confermare i vostri appuntamenti, non esitate a contattarmi. Immagine presa dal web.

Felice e orgoglioso di condividere con voi un traguardo importante!Una mia ricerca, a cui tenevo particolarmente, è stat...
09/02/2025

Felice e orgoglioso di condividere con voi un traguardo importante!
Una mia ricerca, a cui tenevo particolarmente, è stata pubblicata sulla rivista internazionale Antioxidants la scorsa settimana. Questo risultato rappresenta il frutto di tre anni di intenso lavoro durante il mio dottorato di ricerca, che a breve conseguirò presso l’Università degli Studi di Palermo. Lo studio mostra come gli estratti polifenolici da olio extravergine d’oliva siciliano esercitino effetti antiossidanti e antinfiammatori in vitro sulle cellule mononucleate del sangue periferico di soggetti con artrite reumatoide. Questi risultati aprono la strada a nuove possibili terapie naturali coadiuvanti per alleviare i sintomi debilitanti di questa patologia, affiancando i trattamenti attuali.
Un grande ringraziamento a chi ha supportato questo percorso di ricerca e ha lavorato intensamente con me, credendo fermamente in questo lavoro.

Combattiamo la fame nervosa e il desiderio di dolci con i giusti alleati!Con l’arrivo del freddo, è normale sentire un m...
26/01/2025

Combattiamo la fame nervosa e il desiderio di dolci con i giusti alleati!
Con l’arrivo del freddo, è normale sentire un maggiore desiderio di cibi dolci e comfort food. Questo è spesso legato al bisogno di coccolarci e di compensare il calo di energia o di umore, ma possiamo gestire la fame nervosa senza cedere agli eccessi, scegliendo soluzioni sane e gustose!
Innanzitutto bisognerebbe:
✅ Non saltare i pasti principali: assicuriamoci sempre un buon equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi sani, per evitare cali di energia che stimolano il desiderio di zuccheri.
✅ Idratiamoci a sufficienza: spesso confondiamo la sete con la fame. Bevi tisane calde o acqua per mantenerti idratato e riscaldarti.
✅ Preferiamo spuntini ricchi di fibre e proteine: noci, yogurt greco, frutta fresca o secca ci aiuteranno a sentirci sazi più a lungo.
✅ Gestiamo lo stress: la fame nervosa è spesso legata a stati emotivi. Proviamo tecniche di rilassamento come la respirazione profonda o una semplice passeggiata all’aria aperta.
✅ Scegliamo dolci con pochi zuccheri semplici: soddisfiamo la voglia di dolce con alternative light, ma golose.
Ad esempio ecco una ricetta light e sfiziosa:
Mousse al cacao e yogurt
Ingredienti (per 2 porzioni):
• 200 g di yogurt greco magro
• 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
• 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’agave (facoltativo)
• 1 quadratino di cioccolato fondente (min. 70%) per decorare
Preparazione:
1. In una ciotola, mescoliamo lo yogurt con il cacao fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
2. Aggiungiamo il miele o lo sciroppo d’agave per un tocco di dolcezza naturale.
3. Versiamo la mousse in due bicchieri e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.
4. Decoriamo con scaglie di cioccolato fondente prima di servire.
Questa mousse è ricca di proteine, povera di zuccheri e perfetta per coccolarci senza sensi di colpa! Immagine presa dal web!

Rimettersi in carreggiata dopo le feste: il nostro corpo ci ringrazierà! 💪🏻Le festività sono il periodo perfetto per god...
12/01/2025

Rimettersi in carreggiata dopo le feste: il nostro corpo ci ringrazierà! 💪🏻
Le festività sono il periodo perfetto per godersi cene in famiglia e piatti speciali, ma ora è il momento di ritrovare il giusto equilibrio e iniziare il nuovo anno prendendoci cura di noi stessi! Dopo giorni di dolci e portate abbondanti, il nostro corpo potrebbe chiederci una pausa. Non c’è bisogno di ricorrere a diete drastiche o privazioni. La chiave per rimettersi in carreggiata è adottare un approccio graduale e positivo.
✅ Consigli per iniziare bene:
1. Idratazione: bere acqua a sufficienza per favorire l’eliminazione delle tossine.
2. Ritornare alla semplicità: privilegiare alimenti freschi, di stagione e non trasformati.
3. Movimento quotidiano: anche una passeggiata di 30 minuti al giorno può fare la differenza.
4. Dolci sani e senza sensi di colpa: possiamo soddisfare la voglia di dolce senza zuccheri raffinati!
Ecco una ricetta dolce, semplice e veloce, perfetta per iniziare il nuovo anno con gusto e leggerezza:
Mousse di Banana e Cacao
Ingredienti per 2 porzioni:
• 2 banane mature
• 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
• 1 cucchiaino di b***o di mandorle (opzionale)
• Topping: granella di nocciole o scaglie di cocco
Preparazione:
1. Sbuccia le banane, tagliale a rondelle e congelale per almeno 2 ore.
2. Metti le banane congelate in un frullatore insieme al cacao e, se desideri, il b***o di mandorle.
3. Frulla fino a ottenere una consistenza cremosa.
4. Versa la mousse in bicchieri o ciotoline e decora con granella di nocciole o scaglie di cocco.
Un dolce senza zucchero, ricco di fibre e perfetto per coccolarci senza esagerare!
Ricominciamo con il piede giusto e ricordiamoci che sono i piccoli passi di ogni giorno che fanno la differenza!

🎄 Buon Natale a tutti da parte mia e dalla mia famiglia! 🎄Godetevi queste feste con serenità e pace, assaporando ogni mo...
25/12/2024

🎄 Buon Natale a tutti da parte mia e dalla mia famiglia! 🎄
Godetevi queste feste con serenità e pace, assaporando ogni momento e ogni piatto senza sensi di colpa. Ricordiamoci che il benessere è equilibrio, e concedersi qualche piacere durante le feste fa bene al corpo e allo spirito. Dopo Natale ci sarà tutto il tempo per rimettersi in carreggiata e iniziare il nuovo anno con il piede giusto, pieni di energia e motivazione. Vi auguro giornate ricche di gioia, amore, pace e… giusto un pizzico di dolcezza in più! ’

Indirizzo

Via Senatore Scaduto N°81
Bagheria
90011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393386404550

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Bartolo Tamburini Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Bartolo Tamburini Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare