Antonino Varisco - Psicologo

Antonino Varisco - Psicologo Contenuti di psicologia con un linguaggio divulgativo

Non riconoscere l'Amore dopo 30 anni di LEGAME, con matrimonio annesso, e parlare di amicizia, non rende giustizia a que...
03/08/2025

Non riconoscere l'Amore dopo 30 anni di LEGAME, con matrimonio annesso, e parlare di amicizia, non rende giustizia a queste due persone tragicamente scomparse da poco.

Quanta strada c'è ancora da fare per sospendere il giudizio...

NB: se proprio dobbiamo sempre giudicare e utilizzare i nostri parametri-ruoli-schemi, ricordiamoci che possiamo anche tenerceli per noi.

DonneIn molti, soprattutto uomini, si sentono legittimati ad inquadrare come feticcio sessuale una persona Trans, anche ...
31/07/2025

Donne

In molti, soprattutto uomini, si sentono legittimati ad inquadrare come feticcio sessuale una persona Trans, anche con un atteggiamento del "è già tanto che ti sto considerando, perché non puoi mica aspettarti di essere valorizzata come una vera donna".

Ma la cosa triste è quando LEI accetta questo, perché ha interiorizzato tale rappresentazione distorta di sé.

Imparare a volerci bene, significa allontanare chi ci inquadra come uno strumento e avvicinarci a chi ci vede come Persone.

È gravissimo quel silenzio che fino ad oggi c'è STATO.Però, appena si tocca "quel qualcosa" percepito come prezioso/sacr...
18/07/2025

È gravissimo quel silenzio che fino ad oggi c'è STATO.

Però, appena si tocca "quel qualcosa" percepito come prezioso/sacro, ci si attiva.

60.000 (sessantamila) MORTI sono meno bisognosi di una presa di posizione e di indignazione.

Transgender al mareNon per tutte le Persone l'estate è spensieratezza, gioia e relax.Immaginate di andare in spiaggia, s...
06/07/2025

Transgender al mare

Non per tutte le Persone l'estate è spensieratezza, gioia e relax.

Immaginate di andare in spiaggia, spogliarvi e provare un disagio che vi divora dall'interno.

No, non è simile a quello di chi soffre per inestetismi o per dismorfismo corporeo (non è una gara a chi sta peggio, ma è per rendere l'idea), è più profondo, ha a che vedere con l'identità.

Vi sentireste incredibilmente esposti, in quanto visti per quello che non siete, e che anzi state cercando con tutte le vostre forze di riassegnare.

Ad esempio, una persona MTF (Male to Female) come può percepire lo sguardo di chi nota caratteristiche tipicamente femminili di unghie tinte, trucco, capelli, accessori vari, e un corpo con caratteristiche predominanti maschili?

Anche "semplicemente" il costume.
Sarà quello che culturalmente è da uomo o da donna?

E se una MTF indossa quello femminile, ma senza aver completato (per scelta o meno) la transizione, come vivrà la presenza di quei genitali che dal costume si vedranno?

Situazione analoga per il reggiseno che, di contro, potrebbe non esserci ancora, oppure, esserci ma "in contrasto" con i genitali maschili.

Quindi anche gli step della transizione incidono enormemente.

Ogni storia è a sé, con una specifica configurazione di risorse personali, sostegno familiare e rete sociale.

Vorrei dire a queste Persone di amarsi, di autoaffermarsi, di VIVERSI.

L'estate, la spiaggia, il mare Vi aspettano, anzi, Ci aspettano.

Porcate? Lucifero? Quanta strada ancora c'è da fare...
02/07/2025

Porcate? Lucifero?

Quanta strada ancora c'è da fare...

Tendiamo a pensare all'importanza dell'essere responsivi verso la persona accudita, ma ciò non basta.Un caregiver, ad es...
01/07/2025

Tendiamo a pensare all'importanza dell'essere responsivi verso la persona accudita, ma ciò non basta.

Un caregiver, ad esempio, può attivarsi anche immediatamente alle richieste del bambino, ma con fastidio, ansia, agitazione, rabbia, vissuti depressivi, emotività piatta, etc...

Quindi, alla responsività va aggiunta la qualità dell'esserci.

Tuttavia, esiste anche il rischio opposto, cioè strafare, essere non solo eccessivamente presenti senza promozione del superamento dell'angoscia/frustrazione e senza promozione dell'autoregolazione), ma anche qualitativamente sempre fonte di gioia-forza-energia

A scapito dell'autenticità.

Un bambino, via via, deve poter percepire VERITÀ, non grandiosità e maschere.

Da qui inizia il modo in cui si percepirà, giudicherà, amerà...e fiderà dell'Altro.

Un tempo si demonizzava ciò che l'uomo non capiva, invece in quest'epoca si tende a patologizzare. Rincuora molto il cam...
21/06/2025

Un tempo si demonizzava ciò che l'uomo non capiva, invece in quest'epoca si tende a patologizzare.

Rincuora molto il cambiamento di rotta circa l'oggetto da trattare: l'avversione contro le diversità, anziché le diversità.

E alleggerisce l'animo notare come le nuove generazioni siano sempre più inclusive e curiose verso l'Alterità diversa da sé.

La discontinuità in terapia, a volte, è segnale di benessere che inizia a prendere forma.Annullare una o più sedute, per...
12/06/2025

La discontinuità in terapia, a volte, è segnale di benessere che inizia a prendere forma.

Annullare una o più sedute, per quanto possa sembrare un paradosso, può incarnare un messaggio potente.

Basti pensare ad una persona con dipendenza affettiva, o con ansia sociale, oppure ancora con ritiro.

E si può disdire l'appuntamento non solo perché realmente uscirà con qualcuno, ma anche per "testare il terreno" con il legame con lo psicologo, come se la mente avesse bisogno di scoprire cosa succede se si prendono certe autonomie/libertà.

"Crolla ciò che è percepito stabile o si può esplorare la vita senza perdersi?"

"Il legame, nonché la mente della persona stessa, sopravvivono se si impara a rimodulare i rapporti più significativi?"

"Mi cercherai diventando opprimente e facendomi sentire in colpa, sbagliato, abbandonico, o saprai dare il giusto significato e spazio ai miei bisogni?"

Collaudare questo, dà il via a nuovi inizi.

Prospettive dell'ansiaA volte, siamo convinti di rinunciare a tanti aspetti della nostra vita per colpa dell'ansia.Come ...
10/06/2025

Prospettive dell'ansia

A volte, siamo convinti di rinunciare a tanti aspetti della nostra vita per colpa dell'ansia.

Come vivere a metà.

Tuttavia, può succedere anche qualcosa di meno intuitivo, e cioè che quell'ansia derivi proprio dal fatto che abbiamo tanti VUOTI.

Una quotidianità fatta solo di sussistenza, o di adempimenti di doveri, come potrebbe essere appagante?

Se non conosciamo ciò che ci appassiona davvero, ciò che ci fa entusiasmare, o più in generale non conosciamo BENE chi siamo, come potremmo sentirci padroni della nostra vita?

Le dimensioni della presa di decisione e dell'iniziativa sono strettamente connesse con il senso di auto-efficacia e del credere in sé.

E se tutto è deciso dal caso o dagli altri, noi finiremo con il sentirci "piccoli" e non realmente centrati.

In quest'ottica, l'ansia nasce per aiutarci a occuparci bene di questo malessere di fondo, per implementare la costruzione di noi stessi.

Pubblicare tanti stati su Whatsapp Condividere tante storie su Instagram Iscriversi in palestra Andare al supermercato p...
02/02/2025

Pubblicare tanti stati su Whatsapp

Condividere tante storie su Instagram

Iscriversi in palestra

Andare al supermercato per comprare poche cose alla volta per tornarci spesso

Fare volontariato

E così via...

Recarsi in quei contesti, virtuali o fisici, in cui le probabilità di interazione con nuove persone aumentano.

La solitudine ha molte facce.

La sappiamo riconoscere?

NB: questi esempi POSSONO indicare solitudine, non lo sono necessariamente, ma come tutto, vanno tradotti entro una cornice più ampia.

Indirizzo

Bagheria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antonino Varisco - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antonino Varisco - Psicologo:

Condividi

Psicologia della vita quotidiana

Benvenuta/o in questa pagina.

Mi chiamo Antonino Varisco e sono affascinato da sempre dalla psiche e dai suoi misteriosi meccanismi.

Da bambino i miei giochi consistevano perlopiù nell'osservare furtivamente gli altri o immaginare ipotetici scenari/conversazioni, e passavo parecchio tempo a tempestare di domande sul comportamento umano chiunque mi capitasse a tiro, ma le risposte ottenute non mi convincevano quasi mai (chiedo scusa, soprattutto a mia madre, donna con un’inesauribile pazienza).

Negli anni ne ho fatto oggetto di studio, aggiungendo alla passione il rigore metodologico e scientifico, fino a farne la mia professione.