Psicologa Psicoterapeuta Valentina Seghini

Psicologa Psicoterapeuta Valentina Seghini Studio di Psicologia Clinica, Psicodiagnosi, Psicoterapia, Analisi Transazionale, Psicotraumatologia

- Visita psicologica.
- Consulenze e colloqui psicologico-clinici.
- Valutazione psicodiagnostica.
- Psicoterapia, individuale, di coppia e di gruppo.
- Valutazione e riabilitazione neuropsicologica (demenze, disturbi della memoria, agnosie, aprassie, linguaggio).
- Progettazione sociale.
- Psicologia scolastica. Attività clinica:

problematiche della relazione;
problematiche dell'adolesce

nza;
problematiche dell'età senile;
sostegno alla genitorialità;
problematiche della coppia (separazioni, divorzi, lutti);
disturbi post-traumatici;
disturbi psicosomatici;
depressione;
ansia e attacchi di panico;
problematiche della sessualità;
identità di genere;
dipendenze patologiche (gioco d'azzardo; internet, ecc...);
disturbi alimentari;
disturbi di personalità.

14/11/2024

Dopo un lungo iter amministrativo il servizio di psicologia delle cure primarie in Sicilia è diventato finalmente realtà.
Il decreto del presidente della Regione, Renato Schifani, è stato approvato oggi dalla giunta, con il parere favorevole della sesta commissione dell’Ars.

Leggi la notizia completa ➡️ https://bit.ly/40O5fJc

10/10/2024

🪞 Dietro lo specchio: una persona su tre nel mondo soffre di disturbo mentale!
Oggi nella Giornata Mondiale della Salute Mentale vorremmo dare spazio alla quarta edizione del Mind Health Report che restituisce una chiara fotografia della percezione della salute e del benessere mentale.

🔎 L'indagine condotta da Ipsos per AXA in 16 Paesi del mondo, compresa l'Italia, descrive come la salute mentale continui a destare preoccupazione a livello globale, con il 32% della popolazione che riporta una forma di disturbo mentale (+5 punti rispetto al 2022).

Quali sono i principali campanelli d'allarme rilevati?
Ai primi posti troviamo la scarsa consapevolezza sull’argomento 'Salute Mentale' e un crescente ricorso all’autodiagnosi e all’autogestione.

🇮🇹 In Italia la percentuale di chi soffre di disturbo mentale arriva al 28%, un dato in crescita di 6 punti rispetto al 2022!
Un quarto della popolazione italiana (il 26%), manifesta sintomi riconducibili a depressione, ansia o stress in forma grave o molto grave.

Al contempo, circa il 45% degli italiani ha scelto di auto-gestire disturbi relativi al benessere mentale, un trend in aumento rispetto a due anni fa e più diffuso rispetto al resto del mondo. Un terzo degli italiani sospettati di soffrire di depressione, ansia o stress (il 33%), inoltre, non ha visto un medico quest'anno.

Noi di ci teniamo a ricordare che la Salute Mentale è un diritto fondamentale per tutti, una priorità che dovrebbe essere al centro delle attenzioni di tutta la società. È il pilastro su cui si basa il nostro benessere personale e collettivo, influenzando ogni aspetto della nostra vita.

Cosa possiamo fare quindi per ''stare meglio, tutti''?
Dobbiamo comunicare, sensibilizzare, includere.
Per questo ci impegniamo nel raccontare la realtà e nel collaborare con le istituzioni per ottenere un maggiore accesso ai servizi per tutti i cittadini.

-

[Fonte: https://www.ipsos.com/it-it/mind-health-report-fotografia-percezione-salute-benessere-mentale-italia]

💬

23/07/2024
Non sempre, quando il malessere ci assale, riusciamo a trovare la forza e il coraggio di parlarne. Capita più spesso di ...
28/05/2024

Non sempre, quando il malessere ci assale, riusciamo a trovare la forza e il coraggio di parlarne. Capita più spesso di evitare l’argomento, nella speranza di seppellire ciò che proviamo, come se non fosse mai esistito. Lo percepiamo come un disagio che colpisce soltanto noi, mentre osserviamo gli altri affrontare con serenità le loro vite, apparentemente prive di ostacoli. Eppure, non è così: l’ansia fa parte della quotidianità di molte persone, più di quante riescano a riconoscerlo, perfino a sé stesse. A volte è una lieve f***a allo stomaco, altre una vertigine o una morsa bloccante che ci schiaccia verso il basso, come se la forza di gravità fosse tutt’a un tratto aumentata soltanto per noi. L’ansia però ha anche un altro volto, meno conosciuto: se ben incanalata sa trasformarsi in una forza propulsiva, un’“ansia di vivere”, di ridere e scoprire, di legarsi ad affetti sinceri e concentrarsi su ciò che arricchisce il nostro stare al mondo.
Il libro, nato da un diario che l’autrice ha cominciato a scrivere nel drammatico periodo del Covid – per «confinare sul foglio di carta le preoccupazioni», racconta Di Gati – segue le vicende di Serena, una donna brillante ed eclettica, da sempre accompagnata da un “certononsoché” al quale non riesce a dare un nome.

Il trauma che si è abituati a gestire è spesso considerato solo sul piano fisico, delle malattie e delle ferite. Tuttavi...
29/04/2024

Il trauma che si è abituati a gestire è spesso considerato solo sul piano fisico, delle malattie e delle ferite. Tuttavia curare solo la malattia non garantisce il benessere complessivo al paziente.

Intervenire nelle fasi immediatamente successive a un evento potenzialmente traumatico è fondamentale per prevenire il manifestarsi e consolidarsi di sintomi clinici 🩺

Da qui, nasce il progetto di Pronto Soccorso Psicotraumatologico, una ricerca-intervento presso Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo. Per spiegarvi di cosa si tratta, vi consigliamo di leggere l'articolo pubblicato da PLP, psicologi liberi professionisti, in collaborazione con la dottoressa Tiziana Lo Nigro 📌👇🏻

https://shorturl.at/aghy7

P.S: il libro con interventi e protocolli lo trovate già in vendita.

Articolo sul progetto svolto a Villa Sofia.Se siete interessati anche al libro sugli interventi e i protocolli lo trovat...
29/04/2024

Articolo sul progetto svolto a Villa Sofia.
Se siete interessati anche al libro sugli interventi e i protocolli lo trovate già in vendita.

Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti

21/03/2024

Buongiorno ☀️
__⬇️__
Il 29 Marzo iniziano i Corsi OnLine DSA (ed ultimi posti disponibili)

-> Tutor DSA, per Doposcuola specialistico
-> Trattamento DSA, secondo Linee Guida
-> Metodo di Studio per genitori bambini Dislessia.
-> Intervento pratico ADHD (grande novità)

Tutor DSA, Potenziamento DSA e Intervento ADHD, sono gli unici corsi in Italia con la Supervisione diretta del Dr. Lo Presti per ogni singolo iscritto.
In nessun altro corso in Italia troverai questo servizio, avendo l’esclusiva con il Dr. Lo Presti per tutta la durata del corso, e non solo 😊

Per info, manda un mess 📩 (o vai sul nostro sito).

21/03/2024

“Il bambino non muore mai:
ogni essere umano, se non ha portato a termine un certo lavoro spirituale,
è un bambino travestito da adulto.

È meraviglioso essere bambini quando si è bambini ed è terribile che in tenera età qualcuno ci obblighi a comportarci da adulti.

È terribile anche essere bambini quando si è adulti.

Maturare significa mettere il bambino al suo posto, lasciarlo vivere dentro di noi non come un comandante ma come un seguace.

Lui ci apporta lo stupore quotidiano, la purezza nelle intenzioni, il gioco rigeneratore, ma non deve mai convertirsi in tiranno.“

𝑨𝒍𝒆𝒋𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑱𝒐𝒅𝒐𝒓𝒐𝒘𝒔𝒌𝒚

27/01/2024

Recentemente l'OMS ha aggiornato le linee guida con delle raccomandazioni per trattare condizioni legate in modo specifico allo stress. Nelle linee guida l'EMDR viene confermato come trattamento di elezione ed efficace per adulti e bambini e adolescenti. Nelle linee guida c'è un passaggio sulle raccomandazioni che riguardano l'EMDR. Viene anche specificato che l'EMDR deve essere fatto da psicoterapeuti formati.📃

Sabato 27 gennaio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, incont...
26/01/2024

Sabato 27 gennaio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, incontro sul tema: “Gestire l’ansia con efficacia. Riconoscerla, accettarla, superarla” con l’Associazione di Promozione Sociale Costruiamo Ponti, un network di professionisti che si occupa del benessere in tutte le sue sfaccettature che indirizza la propria attenzione verso le persone che vivono condizioni di disagio fisico, sociale, e psicologico. 


Una delle condizioni che più di altre mette a dura prova il benessere psicologico degli italiani è l’ansia, un senso di preoccupazione, paura e apprensione che spesso si associa a importanti manifestazioni fisiologiche.

Imparare a riconoscerla e poi ad ascoltarla sono i due passi fondamentali per poterla gestire e superare. L’APS Costruiamo Ponti sta in questo senso svolgendo un capillare lavoro di divulgazione e di promozione della Salute Mentale, e ha scelto di dedicare un incontro specifico al tema dell’Ansia.


Ne parleremo con dei professionisti esperti per far conoscere i servizi che l’associazione offre in modo gratuito alla comunità.


Parteciperanno all’evento:
la Dott.ssa Naomi Puglia, Presidente APS Costruiamo Ponti,
il Dott. Gianluca Costa, Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche – Vicepresidente Aps Costruiamo Ponti, la Dott.ssa Rosalinda Musmeci, Psicologa e Psicoterapeuta
e la Dott.ssa Valentina Seghini, Psicologa e Psicoterapeuta


L’incontro è aperto al pubblico, e rientra all’interno delle attività del progetto 360° DI BEN-ESSERE, realizzato grazie al contributo della Regione Sicilia – Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e del Fondo di Beneficenza ed Opere Sociali IntesaSanPaolo.


https://apscostruiamoponti.com/

https://www.facebook.com/apscostruiamoponti

Indirizzo

Via Imperatore Federico II, 44
Bagheria
90011

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Valentina Seghini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Valentina Seghini:

Condividi

Digitare