Dott.ssa Marianna Zafarana Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Marianna Zafarana Biologa Nutrizionista Piani alimentari personalizzati - Test intolleranze alimentari
Riceve per appuntamento cell. 3207556729. Studio a Bagheria - Palermo Polizzi Generosa

Lo yogurt greco rispetto allo yogurt intero è più proteico ha meno lattosio e di solito non ha zuccheri aggiunti è privo...
17/10/2024

Lo yogurt greco rispetto allo yogurt intero è più proteico ha meno lattosio e di solito non ha zuccheri aggiunti è privo di edulcoranti a differenza degli yogurt proteici presenti in giro

Semi di chia I semi di chia sono una fonte ricca di macro e micronutrienti e di fibre. Queste ultime promuovono il buon ...
11/09/2024

Semi di chia
I semi di chia sono una fonte ricca di macro e micronutrienti e di fibre. Queste ultime promuovono il buon funzionamento dell'intestino e ne proteggono la salute. Fra i macronutrienti, i semi di chia apportano grassi omega 3 e omega 6 in un rapporto ideale: in questo modo aiutano a controllare i processi infiammatori, a promuovere un buon sviluppo del sistema nervoso e a ridurre il rischio di disturbi cardiovascolari. Non solo, sembra anche che un apporto adeguato di omega 3 e omega 6 aiuti a proteggere l'organismo da alcune forme di cancro. Fra i micronutrienti, invece, i semi di chia sono una fonte di molecole che promuovono il buon funzionamento del metabolismo, che proteggono la salute di ossa e denti, che aiutano lo sviluppo corretto del sistema nervoso durante la gestazione e che esercitano un'azione antiossidante. A contribuire a quest'ultima sono anche altri fitonutrienti presenti in questi semi. Infine, i semi di chia sono caratterizzati da un basso indice glicemico.

30/08/2024
02/08/2024

Condivido un articolo del dott Pier Luigi Rossi

DEL NOSTRO CORPO RESTA SOLO L’OSSO
E’ triste il pensarlo, ma succede. Le nostre ossa sono la parte anatomica di noi che resta nel tempo. Il corpo, la nostra massa organica scompare. Solo le ossa restano. Lo scheletro. L’osso è immortale. Così pensiamo che l’osso sia stabile anche nel nostro vivere quotidiano. Ma il nostro scheletro si fa e si disfa. Ogni giorno le nostre ossa si rinnovano. Tre tipi di cellule creano l’osso: 1- cellule staminali, cellule madri di altre cellule 2- osteoblasti cellule che costruiscono l’osso 3- osteoclasti cellule che eliminano l’osso. Ogni giorno il rapporto dinamico tra questi tre tipi di cellule creano le nostre ossa.
Le ossa al loro interno sono vuote, hanno una cavità dove e’ custodito il midollo osseo. Un milligrammo di midollo osseo contiene 500 cellule staminali. Le cellule staminali, madri di altre cellule, possono trasformarsi in OSTEOBLASTI che producono le ossa, ogni giorno. Queste cellule producono una proteina, il collagene, che forma una griglia di collagene dove si deposita il calcio che introduciamo con l’alimentazione, con l’acqua ricca di calcio (residuo fisso secco superiore a 500 mg / litri). Così si forma e si rinnova ogni giorno il nostro scheletro.
LE VITAMINE D-K2
La vitamina D aiuta l’assorbimento intestinale del calcio alimentare, favorisce il passaggio delle cellule staminali ad osteoblasti, a depositare il calcio sulla griglia del collagene.
La vitamina K2 aiuta gli osteoblasti a fare il collagene e l’osteocalcina. Questo scenario si può alterare creando patologie ossee, quando si verifica una carenza di vitamina D, di vitamina K, quando abbiamo una errata alimentazione con eccesso di acidi grassi saturi dati da cibo di origine animale (carne rossa, formaggi, affettati, salumi …).

RIDUZIONE ALTEZZA
La carenza della vitamina D (valore inferiore a 30 nanogrammi) altera il metabolico del calcio, le cellule staminali del midollo osseo anziché trasformarsi in osteoblasti costruttori di osso, diventano adipociti con aumento del grasso dentro le ossa.
Le ossa diventano deboli, si riduce la nostra altezza, perché nel midollo osseo si e’ formato grasso. La carenza della vitamina K2 causa una riduzione del collagene e della osteocalcina.

OSTEOPENIA e OSTEOPOROSI
Un eccesso di acidi grassi saturi derivati da alimenti di origine animale impedisce la trasformazione delle cellule staminali in osteoblasti. La produzione di ossa si rallenta e si riduce. Compare la osteopenia che poi passa in osteoporosi.
In questo scenario osseo predominano gli OSTEOCLASTI, che distruggono l’osso. Noi ogni giorno scegliamo le molecole alimentari che costruiscono il nostro corpo, il nostro osso. Conoscere come le molecole agiscono sui nostri organi e’ la nuova scienza della alimentazione. Ho finito in questi giorni di scrivere il libro che descrive la nuova scienza della alimentazione.
Conoscere per vivere in salute.

Acqua ,caffè kefir e biscotti
23/07/2024

Acqua ,caffè kefir e biscotti

500 gr di anguria cioè una fetta contiene 40 gr di zucchero ….. valuta tu se L anguria va mangiata in quantità libera …....
02/07/2024

500 gr di anguria cioè una fetta contiene 40 gr di zucchero ….. valuta tu se L anguria va mangiata in quantità libera …. Tanto è frutta

09/03/2024

IL FRUTTOSIO e IL FEGATO.
Prendete un prodotto alimentare o una bevanda che avete in casa vostra, troverete scritta nella etichetta questa sigla commerciale HFCS: High Fructose Corn Syrup. Indica la presenza di fruttosio negli alimenti.
Siamo invasi da sciroppo glucosio – fruttosio, che viene aggiunto nei prodotti alimentari e bevande per esaltare il gusto dolce. Più un alimento e bevanda sono dolci e più si stimola il suo consumo.
Il fruttosio è uno “zucchero nascosto” in grado di stimolare l’appetito e il desiderio di mangiare. Il gusto dolce, generato dallo sciroppo di mais manipola i nostri sensi, esalta l’appetibilità e riduce la sazietà. Finiamo per essere inquinati dal fruttosio. Mangiare senza conoscere ciò che verrà dentro di noi. Manipolati attraverso il gusto dolce. Un dolce inganno per vendere più.

SCIROPPO GLUCOSIO - FRUTTOSIO
Lo sciroppo di glucosio-fruttosio (HFCS: High Fructose Corn Syrup) è ottenuto in particolare dall’amido di mais, tramite l’uso di composti chimici o enzimi. Viene usato anche il termine di sciroppo di mais.
Gli sciroppi di glucosio-fruttosio, ottenuti dal mais, sono usati come dolcificanti in diversi alimenti come marmellate, confetture e conserve, bevande...

Viene usato il fruttosio perché dolcifica più del saccarosio (comune zucchero) ma costa molto meno! Il saccarosio costa di più del fruttosio !
In una giornata alimentare possiamo assumere una dose elevata di fruttosio derivato dai prodotti da forno, biscotti, merendine, bibite, bevande dolcificate con sciroppo di glucosio e fruttosio, cioccolata spalmabile, marmellate, caramelle, dolci…

FRUTTOSIO - FEGATO (steatosi epatica) - GRASSO CORPOREO
Il fruttosio introdotto nel nostro intestino arriva al fegato dove può essere trasformato in acidi grassi, in particolare in acido palmitico, contribuendo alla comparsa della steatosi epatica (fegato grasso), aumento di trigliceridi e colesterolo nel sangue, accumulo di grasso corporeo.
Una elevata dose giornaliera di fruttosio contenuto in alimenti, merendine…caramelle…bibite…cioccolata spalmabile e bevande consumate dai bambini può contribuire all’obesità.

L'avena contiene un elevato volume di fibre, che assicurano il miglioramento del transito intestinale, aiutando il proce...
21/02/2024

L'avena contiene un elevato volume di fibre, che assicurano il miglioramento del transito intestinale, aiutando il processo digestivo, e favoriscono l'organismo a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e aumentano il senso di sazietà.

I fiocchi d'avena a colazione sono deliziosi nello yogurt e nel latte. Per una colazione ideale, ad esempio, provate a riempire un bicchiere con un po' di latte vaccino o di latte vegetale, come il latte di soia o il latte d'avena, e aggiungete 3-4 cucchiai di fiocchi d'avena e ½ tazzina di caffè.

09/02/2024

I carboidrati stimolano eccessivamente l’insulina che notoriamente è un ormone deputato all’accumulo di energia.

Abbassando i carboidrati il corpo risponde migliorando la sensibilità al glucosio e quindi è come se si ripristinassero dei meccanismi un po' usurati.
È come fare un reset …. Ogni tanto ci vuole

Articolo del dott.PierLuigiRossiUN CASSETTO PER  VOLTA - ENERGIA PSICHICA Molte persone “corrono”dentro di loro, sempre ...
02/02/2024

Articolo del dott.PierLuigiRossi

UN CASSETTO PER VOLTA - ENERGIA PSICHICA

Molte persone “corrono”dentro di loro, sempre in uno stato di ansia, agitazione. Questa condizione fa consumare molta energia psichica.
E’ un atteggiamento mentale.

Tenere troppi “cassetti” aperti genera ansia e stanchezza fisica e psichica. In noi esiste energia metabolica-fisica ed energia psichica legata alla nostra interiorità, alla nostra capacità di reagire agli eventi e alle emozioni giornalieri.
Possiamo introdurre un eccesso di energia alimentare e accumuliamo grasso visibile e grasso invisibile (trigliceridi e colesterolo nel sangue e nelle cellule).
Possiamo essere in grave deficit di energia psichica, che ci fa sentire “scarichi” / “esauriti” .
Occorre “aprire e tenere aperto un “cassetto” per volta e concentrarsi solo su questo.

UN CASSETTO PER VOLTA
Salvator Dali’ ha dipinto il corpo di una donna e di un uomo a “cassetti”.
I cassetti del vivere sono gli eventi, le azioni giornalieri, le delusioni e le gioie giornaliere.
Tenere più cassetti aperti vuol dire avere “pensieri” che legano la nostra mente, che ci fanno perdere energia psichica.
Chi ha troppi cassetti aperti, chi corre dentro, tende anche a camminare velocemente.
Allora se vi accorgete di camminare veloce, adottate un passo lento, deliberatamente lento, come terapia.
Elogio alla lentezza in un mondo che vive troppo veloce.

Lavaggio linfatico per ridurre la ritenzione idricaNoi siamo composti da acqua, almeno il 55 % del nostro peso deve esse...
26/01/2024

Lavaggio linfatico per ridurre la ritenzione idrica

Noi siamo composti da acqua, almeno il 55 % del nostro peso deve essere acqua. Però con il passare degli anni il corpo umano, donne e uomini, perde acqua.

Le oscillazioni di peso di uno-due chili che si possono avere nell’arco di alcuni giorni sono da imputare alla variazione dell’acqua corporea che può essere trattenuta nei tessuti da un eccesso di sodio ingerito con alimenti di origine animale e dal sale di cucina. L’acqua extracellulare si posiziona tra cellula e cellula, nel tessuto connettivo, causando edemi in varie parti del corpo, in prevalenza agli arti inferiori.
L’altra è di mangiare in prevalenza alimenti di origine vegetale ricchi di potassio che compete con il sodio e contribuisce ad eliminare eccesso di acqua attraverso il rene.
L’acqua e’ un alimento, scegliete una acqua con residuo fisso secco superiore a 500 mg / litro.

Indirizzo

Bagheria

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marianna Zafarana Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marianna Zafarana Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare