Salus in Sale
- Casa
- Italia
- Bagnacavallo
- Salus in Sale
Salus in Sale nasce a Bagnacavallo con l'intenzione di creare un luogo dove rilassarsi e ottenere benessere.
(21)
Indirizzo
Via Garzoni 3
Bagnacavallo
48012
Orario di apertura
Lunedì | 09:30 - 19:15 |
Martedì | 09:30 - 19:15 |
Mercoledì | 09:30 - 18:30 |
Giovedì | 09:30 - 19:15 |
Venerdì | 09:30 - 18:30 |
Sabato | 09:30 - 12:30 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salus in Sale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scelte rapide
Digitare
La Stanza del Sale
Salus in Sale nasce a Bagnacavallo nel 2015, quando avevo bisogno di risollevare le mie sorti di donna, madre e moglie; avevo bisogno di rimettermi in gioco con qualcosa di nuovo, con un progetto che potesse farmi rinascere dalle ceneri.
Consapevole e testimone dei benefici della Stanza del Sale, ho iniziato a documentarmi partendo dall’ antica e comprovata tradizione della storia delle Grotte di Sale, appassionandomi prima alle sue innumerevoli proprietà e successivamente incontrando esperti del mestiere che mi hanno affiancato alla scoperta dei segreti di questo trattamento. Non mi sono affidata alla grande distribuzione ma ho selezionato per mesi i produttori di Halogeneratori; ho deciso di utilizzare solo sale certificato e di non seguire le grandi offerte di dubbia provenienza consigliando sempre un parere medico in caso di dubbi e perplessità. In Italia non è riconosciuta come disciplina medica, per questo motivo è più appropriato parlare di trattamento piuttosto che di terapia, di benessere piuttosto che di salute, alleviando e aiutando a prevenire le affezioni dell’ apparato respiratorio e della pelle.
Non dimentichiamoci però che in Russia , in Polonia ( dove nascono le Grotte di Sale alle quali ci ispiriamo)e in altri Paesi sempre della CE (Slovenia ed Estonia) è invece riconosciuta come una branca della medicina ufficiale. Il concetto dal quale occorre partire è semplice: il sale è un antibatterico naturale. Di questo ne siamo consapevoli dal medioevo quando per mantenere gli alimenti, quindi per evitare che si proliferassero batteri e muffe, venivano conservati sotto sale. Sappiamo anche che le forme di vita nel Mar Morto sono rarissime proprio in conseguenza della concentrazione salina dell’ acqua ; e che la soluzione fisiologica non è altro che cloruro di sodio in acqua purificata.
Salus in Sale ha la presunzione di avere, come valore aggiunto, la forza di chi qualche anno fa ha creduto in un progetto che in molti non conoscevano, con l’ intento di diffondere in una piccola comunità un servizio che generalmente appartiene alla grande città. Per fortuna in tanti oggi non rinunciano a questo benessere ma le campane rimarranno tante; l’ importante è farsi sempre mille domande e cercare le risposte con serietà, coscienza ed oggettività.