Progetto Gaia

Progetto Gaia Programma Transdisciplinare di Educazione alla Consapevolezza e alla Salute Globale di Sé e del Pianeta. Col sostegno del Club per l’UNESCO di Lucca

Accreditato dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

17/06/2025

12-13 luglio, Gaia Giovani!

🟩 Hai tra i 18 e i 24 anni? Sei interessato a conoscerti più profondamente? Sei curioso di scoprire le tue emozioni? Come rispondi alle situazioni? Hai mai vissuto ansia o panico? Quali emozioni sono facili o difficoltose per te? Che rapporto hai con te stesso e con gli altri? Quali modelli e valori hai?
I modelli di affermazione personale intorno a noi sono sempre più irraggiungibili e ci possono creare malessere, insoddisfazione, ansia e depressione. Diventa fondamentale avere strumenti per sentirci, comprenderci, riconoscere cosa proviamo e cosa desideriamo realmente, abbiamo bisogno di cominciare a crescere una consapevolezza reale di noi stessi.

🟩 Il Gaia Giovani è un seminario esperienziale di 2 giorni in cui inizieremo a entrare in contatto autentico con le nostre emozioni e istanze personali. Conoscerci e ascoltarci, permette di scegliere una vita che ci appartiene davvero. La consapevolezza diventa la base del benessere e della pienezza della nostra vita.
Aperto a ragazzi dai 18 ai 24 anni https://www.villaggioglobale.eu/corsi-e-training/gaia-giovani/

➡️ ➡️ ➡️ Grazie al bando Re-play quest’anno tutti i seminari di formazione del Progetto Gaia sono gratuiti, in particolare per il Gaia Giovani sono gratuiti anche i pasti (due pranzi e una cena).

Ti aspettiamo per intraprendere questo viaggio di scoperta e crescita!

Conduttori: Silvia Ghiroldi..e gli assistenti del Villaggio Globale

Per maggiori informazioni e iscrizioni https://www.villaggioglobale.eu/corsi-e-training/gaia-giovani/

Segreteria: 058386404
E-mail: info@villaggioglobale.eu

Aps Villaggio Globale, viale Demidoff snc, 55022 Bagni di Lucca (LU)

Il PROGETTO Re-play: benessere, educazione, lavoro ed abitazione per provarci ancora, insieme!” è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Avviso n. 2/2024 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2024.

04/05/2025
25-27 Aprile: GAIA BASE 1Quest'anno è gratuito!!!!Il Gaia Base 1 è il primo livello di formazione per diventare operator...
26/03/2025

25-27 Aprile: GAIA BASE 1
Quest'anno è gratuito!!!!

Il Gaia Base 1 è il primo livello di formazione per diventare operatori del Protocollo Gaia, un programma scientificamente validato per la consapevolezza (Mindfulness) e la salute globale. Durante i tre giorni di seminario, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici per trasmettere e favorire il benessere personale e collettivo, applicabili in contesti educativi, sociali e sanitari.

Questo corso è pensato per chi desidera:
✅ Sviluppare maggiore consapevolezza di sé e degli altri
✅ Apprendere le basi del Protocollo Gaia per applicarlo nella propria vita o professione
✅ Utilizzare un metodo riconosciuto dal MIUR, che porta le Life Skills e le pratiche riconosciute da UNESCO e OMS per la promozione della salute e del benessere

Prerequisiti:
🔹Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al Protocollo Gaia e apprendere tecniche di consapevolezza.
🔹Aver completato le 30 lezioni gratuite online (che trovi qui), puoi seguirle dopo l’iscrizione, ma dovrai averle completate prima del seminario.


☀️ Al termine della formazione, verranno consegnati gli attestati di Operatore Gaia 1 Livello e tutti i partecipanti potranno condurre il protocollo del Progetto Gaia, portando questi strumenti nei loro ambiti di lavoro o nelle comunità di riferimento.

Tutte le info su https://progettogaia.eu/appuntamenti/gaia-base-1/

Aps Villaggio Globale, viale Demidoff snc, 55022 Bagni di Lucca (LU)

Il PROGETTO Re-play: benessere, educazione, lavoro ed abitazione per provarci ancora, insieme!” è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Avviso n. 2/2024 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2024.

27/02/2025

21-23 Marzo 2025
Il primo seminario gratuito grazie al Progetto Re-play!⭐

Tre giorni di Formazione teorica e pratica finalizzata a promuovere la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il Progetto Gaia-Ergon rappresenta una specifica declinazione del Progetto Gaia, finalizzata a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la riduzione dei rischi e il miglioramento delle condizioni di lavoro. La formazione Gaia-Ergon risponde ai bisogni delle aziende in tema di prevenzione dello “stress lavoro correlato” e dei rischi, “promozione della salute e del benessere sui luoghi di lavoro”, adozione di comportamenti consapevoli e sicuri. Il progetto Gaia Ergon è coerente con la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Dlgs 81 e s.m.) ed è stato candidato come buona prassi alla Campagna europea 2020-2022: “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” (focal point italiano INAIL).

Con Nitamo Montecucco , Fernanda Frassi e Mauro Rivolta al Villaggio Globale - Bagni di Lucca
Trovi tutte le info su: www.progettogaia.eu/connessioni/gaia-ergon

Aps Villaggio Globale, viale Demidoff snc, 55022 Bagni di Lucca (LU)

Il PROGETTO Re-play: benessere, educazione, lavoro ed abitazione per provarci ancora, insieme!” è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Avviso n. 2/2024 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2024.

21/06/2024

27 Luglio / 2 Agosto 2024
Settimana gratuita di Neuropsicosomatica Clinica
Per Psicologi, Medici e studenti di psicologia e medicina

➡️ Richiedi la borsa di studio ! 7 giorni gratuiti di formazione clinica esperienziale

ℹ️ Il percorso di formazione introduce i partecipanti alle basi scientifiche e pratiche della Mindfulness Psicosomatica. Nel corso verranno forniti i presupposti teorici di questo modello basato sulle neuroscienze, che integra le psicoterapie ad approccio corporeo, il lavoro sulle emozioni, le pratiche di mindfulness e di consapevolezza di Sé. Questo approccio clinico integrato considera la persona come un sistema complesso, un’unità psicosomatica in cui interagiscono tutte le dimensioni dell’essere e in cui il benessere è determinato dall’equilibrio armonico tra le funzioni ed i piani del Sé. I disturbi e le patologie emergono quando le diverse parti e funzioni dell’individuo si alterano, si frammentano, diventano esuberanti o ipotrofiche. L’intervento clinico mirerà alla reintegrazione di schemi corporei, cognitivi, emotivi e comportamentali, riequilibrando l’organizzazione del Sé, ricreando un’integrazione profonda delle sue funzioni, che permettono alla persona di esprimersi pienamente nella vita.

🗒️ Programma: nel corso, dopo le basi scientifiche, sono introdotti elementi relativi alla formazione e sviluppo del Sé nel ciclo di vita. Vengono poi approfonditi i disturbi da stress, ansia, depressione, del Sé e la loro origine evolutiva. Saranno presentati gli strumenti clinici specifici per l'intervento neuropsicosomatico. Vengono differenziate le tecniche di intervento per intensità ed opportunità d’impiego. Nel corso della didattica saranno introdotte numerose tecniche e strumenti concreti per lavorare anche con la componente sottocorticale ed emotivo corporea che in Neuropsicosomatica si integra con il colloquio per l’intervento e la pratica clinica. I partecipanti potranno acquisire esperienze dirette e supervisionate di intervento corporeo, di consapevolezza e di lavoro sulle emozioni, indispensabili per un professionista efficace sulla componente emotiva, i traumi e l'integrazione del Sè.

🏡 Nella splendida cornice storica e naturale di Bagni di Lucca in Toscana, un intensivo di sette giorni riservato a psicologi, psicoterapeuti, medici, studenti in psicologia e in medicina per scoprire le basi scientifiche e far esperienza del protocollo Mindfulness Psicosomatica PMP e dell'approccio dell'Istituto Umanistico Psicocorporeo IUP.

⚠️ Per fare richiesta di borsa di studio visita la pagina www.villaggioglobale.eu/corsi-e-training/1-settimana-in-neuropsicosomatica-clinica/ e riempi il modulo dal pulsante “PRE-ISCRIZIONE GRATUITA” o compila direttamente il modulo che troverai cliccando su questo link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdcwEVUNK5a4bllwMHdCp1kU5TLis-eUkyG8LIgjXZlWhenNw/viewform

Per ulteriori informazioni 058386404 info@villaggioglobale.eu

26/28 Aprile 2024Corso Intensivo di Formazione del Progetto Gaia
10/04/2024

26/28 Aprile 2024
Corso Intensivo di Formazione del Progetto Gaia

26/28 Aprile 2024
Corso Intensivo di Formazione del Progetto Gaia

Questo intensivo forma operatori GAIA cui fornisce gli strumenti di impiego del Protocollo Gaia per favorire lo sviluppo della consapevolezza (Mindfulness). GAIA è un programma di educazione alla consapevolezza di Sé e della salute globale, già ampiamente utilizzato sul territorio nazionale in diversi contesti di disagio sociale, promozione della salute, oltre che nella scuola, per rispondere alle necessità espresse nelle linee educative internazionali dell’UNESCO (Agenzia delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura), nelle “Indicazioni Nazionali per il Curriculo dell’Infanzia e del primo ciclo di Istruzione” del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e in linea con le direttive dell’OMS, (Organizzazione Mondiale della Salute); Negli ultimi anni è stato finanziato in differenti progetti del MLPS (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) ed è accreditato dal MIUR per la scuola. È possibile utilizzare il Bonus Docenti. Questo protocollo è stato validato in una serie di prestigiose pubblicazioni internazionali (Ghiroldi S., Scafuto F., et al. (2020), Effectiveness of a School- Based Mindfulness Intervention on Children’s Internalizing and Externalizing Problems: the Gaia Project, Mindfulness, Springer Nature Scafuto F., Ghiroldi S., et al. (2021), The Mindfulness based Gaia Program reduces internalizing problems in high-school adolescents: a cluster randomize controlled trial. Mindfulness, Springer Nature. Scafuto F., Ghiroldi S., et al. (2023) Promoting well-being in early adolescents through mindfulness: A cluster randomized controlled trial. Journal of Adolescent Wiley), in collaborazione con diverse Università italiane: Università Europea di Roma (EUR), La Sapienza di Roma, Università Federico II di Napoli.
A chi è Rivolto?
A tutti, in particolar modo a insegnanti, psicologi, operatori della scuola, operatori di differenti ambiti e professionisti che desiderano apprendere l’uso del protocollo GAIA.
Info e iscrizioni su www.villaggioglobale.eu/corsi-e-training/gaia-intensivo

Nuovo Corso Intensivo di Formazione del Progetto Gaia!26/28 Aprile 2024
06/04/2024

Nuovo Corso Intensivo di Formazione del Progetto Gaia!
26/28 Aprile 2024

Corso Intensivo di Formazione del Progetto Gaia
26/28 Aprile 2024

Questo intensivo forma operatori GAIA cui fornisce gli strumenti di impiego del Protocollo Gaia per favorire lo sviluppo della consapevolezza (Mindfulness). GAIA è un programma di educazione alla consapevolezza di Sé e della salute globale, già ampiamente utilizzato sul territorio nazionale in diversi contesti di disagio sociale, promozione della salute, oltre che nella scuola, per rispondere alle necessità espresse nelle linee educative internazionali dell’UNESCO (Agenzia delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura), nelle “Indicazioni Nazionali per il Curriculo dell’Infanzia e del primo ciclo di Istruzione” del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e in linea con le direttive dell’OMS, (Organizzazione Mondiale della Salute); Negli ultimi anni è stato finanziato in differenti progetti del MLPS (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) ed è accreditato dal MIUR per la scuola. È possibile utilizzare il Bonus Docenti. Questo protocollo è stato validato in una serie di prestigiose pubblicazioni internazionali (Ghiroldi S., Scafuto F., et al. (2020), Effectiveness of a School- Based Mindfulness Intervention on Children’s Internalizing and Externalizing Problems: the Gaia Project, Mindfulness, Springer Nature Scafuto F., Ghiroldi S., et al. (2021), The Mindfulness based Gaia Program reduces internalizing problems in high-school adolescents: a cluster randomize controlled trial. Mindfulness, Springer Nature. Scafuto F., Ghiroldi S., et al. (2023) Promoting well-being in early adolescents through mindfulness: A cluster randomized controlled trial. Journal of Adolescent Wiley), in collaborazione con diverse Università italiane: Università Europea di Roma (EUR), La Sapienza di Roma, Università Federico II di Napoli.

A chi è Rivolto?
A tutti, in particolar modo a insegnanti, psicologi, operatori della scuola, operatori di differenti ambiti e professionisti che desiderano apprendere l’uso del protocollo GAIA.

Info e iscrizioni su www.villaggioglobale.eu/corsi-e-training/gaia-intensivo

04/09/2023
04/09/2023

Care amiche e amici del Villaggio Globale,
sono Nitamo Montecucco e insieme a tutti i docenti e i collaboratori del Villaggio Globale sono felice di invitarvi al del 9/10 Settembre o del 16/17 Settembre 2023. Un incontro che segna l’inizio del nuovo "Corso Base di ", uno dei più completi e organici percorsi per cambiare la nostra vita aprendo il profondo e la dell'essere!

Col Buddhafield inizia anche il nuovo anno del in (solo nella seconda data di ogni mese), e della Scuola per e (solo nella prima data di ogni mese).
L'accreditamento del nostro Istituto come Scuola Quadriennale di Specializzazione in da parte del , Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, si sta riflettendo in un parallelo miglioramento del livello di formazione sia del Master che della scuola di Counseling.
Quest'anno la struttura del Corso Base dell'Accademia sarà migliorata anche in senso evolutivo, dando più spazio agli aspetti emotivi e alla trasformazione della consapevolezza di Sé in particolare sviluppando ancora di più il senso globale di Sé e l'autostima.

MASTER. Per quanto riguarda il Master in NeuroPsicosomatica saranno ulteriormente migliorate la formazione clinica, la supervisione e le tecniche terapeutiche di 2° e 3° grado, come richiesto dalle norme europee sulla psicoterapia dettate dalla European Association for Body Psychotherapy (EABP) da cui siamo stati accreditati.

Vi informiamo che da quest'anno:
l'iscrizione al 1° anno del Master vale 35 crediti ECM gratuiti per i primi 25 medici, o che ne faranno richiesta.
l'iscrizione al 2° anno del Master vale 35 crediti ECM ai primi 25 , psicologi o psicoterapeuti iscritti al Master che ne faranno richiesta durante la 2° Settimana di NeuroPsicosomatica.
Ricordiamo inoltre che con il di fine maggio 2024 vengono riconosciuti (a pagamento) 15 crediti . Pertanto, attraverso la frequenza a queste attività, è possibile coprire i 50 crediti ECM annuali.

Vi aspettiamo a Settembre,

con amicizia,

Nitamo Montecucco

Venerdì 12 maggio 2023Forum Sicurezza - Torino 2023 Benessere sul Lavoro ed Efficacia del Ruolo di Tecnico Responsabile ...
17/05/2023

Venerdì 12 maggio 2023
Forum Sicurezza - Torino 2023 Benessere sul Lavoro ed Efficacia del Ruolo di Tecnico Responsabile della Sicurezza: come acquisirli attraverso buone prassi INAIL e Protocolli Mutuati dalle Neuroscienze.
È stato presentato Il Progetto Gaia Ergon (di Ass. Villaggio Globale Bagni di Lucca), basato sulla Mindfulness Psicosomatica, che ha anche partecipato al Concorso Europeo Buone Prassi, Campagna EU-OSHA 2020/22.
Relatori sono stati Donatella Sacco ed Elena Sturchio, ricercatrici di INAIL Roma ed operatrici Gaia Ergon, Mauro Rivolta e Fernanda Frassi formatori Gaia Ergon; ha moderato l'incontro Emanuela Minuzzi Architetto e operatrice Gaia Ergon

Aperto a tutti gli operatori Gaia...un'occasione da non perdere!
17/02/2023

Aperto a tutti gli operatori Gaia...un'occasione da non perdere!

Scienza ed Evoluzione, Psicologia, Educazione, ma anche Meditazione ed esperienze di crescita interioreIl 26 e 27 Novemb...
17/11/2022

Scienza ed Evoluzione, Psicologia, Educazione, ma anche Meditazione ed esperienze di crescita interiore

Il 26 e 27 Novembre, in presenza o online.
Al GAIA HALL di Bagni di Lucca, la nuova sala del Villaggio Globale, e su Zoom.

Programma:https://progettogaia.eu/pdf/convegno2022/programma-novembre-2022.pdf

Iscrizione: https://www.villaggioglobale.cloud/iscrizioni/login.php

Quando clicchi sul link per iscriverti ti verrà richiesto, se non ce l'hai già, il pagamento della tessera associativa/assicurativa che ha un costo di 24.00€ con validità fino a fine 2023, o 10.00€ con validità fino a fine 2022.

Una volta effettuato, ti verrà inviata la tessera per email da una delle nostre segretarie. Solo con la tessera attivata potrai accedere alla pagina riservata e trovare tutti i seminari sia del Villaggio Globale che del Progetto Gaia a cui iscriverti.

Per chi è in presenza sono previsti 3 pasti al costo di 42.00€

Indirizzo

Bagni Di Lucca

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Gaia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram