Forest Therapy Italy

Forest Therapy Italy La cura della foresta è la cura delle relazioni. Tesso storie col vivente, founder

11/07/2025
11/07/2025
27/06/2025
27/06/2025
Dal 7 aprile appuntamento gratuito con la mindfulness.Il lunedi mattina, per iniziare la settimana con consapevolezza
19/03/2025

Dal 7 aprile appuntamento gratuito con la mindfulness.

Il lunedi mattina, per iniziare la settimana con consapevolezza

Un appuntamento gratuito con la mindfulness tutti i lunedi mattina alle 08.00 attraverso la condivisione di pratiche di meditazione

Quello che accade quando entriamo in una foresta con passo lento e sensi aperti, è qualcosa di straordinario, magico, mi...
17/03/2025

Quello che accade quando entriamo in una foresta con passo lento e sensi aperti, è qualcosa di straordinario, magico, misterioso.

Il nostro campo relazionale, da cui emergono comportamenti, emozioni e intuizioni, in un bosco si amplifica enormemente tornando a farci sentire parte di un qualcosa di ben più grande e significativo.

In una foresta abbiamo la possibilità di risvegliarci dal torpore di una dolorosa e costante disconnessione che è diventata lo stile di vita occidentale.
Troppo indaffarati e presi dal fare, dimentichiamo la dimensione dell'essere, a volte semplicemente perché troppo dolorosa e troppo vicina a esperienze traumatiche non consapevolizzate e quindi non risolte.

Camminare in natura, oltre ai benefici scientificamente provati dalle pratiche di bagni di foresta, può essere un modo di risvegliarci dall'ipnosi collettiva dissociante e distanziante e farci approdare in uno spazio di relazioni sane, vificanti e nutrienti.

In questo video spiego perché trovo difficile separare i concetti di shinrin-yoku e foresta terapia e perché, quest'ultima, non possa pensare di "limitarsi" agli effetti indubbiamente salutari dal punto di vista biochimico (le sostanze volatili che respiriamo e le loro ricadute su sistema immunitario, ormonale e così via).

Credo che il momento storico che viviamo ci spinga a cercare forme di guarigione complesse, integrate, capaci di dialogare tra loro in una visione dell'essere umano anch'essa complessa e integrata.

Tutto questo lo racconto e lo approfondisco alla Mindwoods Academy

Quello che accade quando entriamo in una foresta con passo lento e sensi aperti, è qualcosa di straordinario, magico, misterioso.Il nostro campo relazionale,...

La Mindwoodness® è un approccio alla cura del Vivente che parte da un presupposto: il male contemporaneo di cui soffriam...
30/10/2024

La Mindwoodness® è un approccio alla cura del Vivente che parte da un presupposto: il male contemporaneo di cui soffriamo tutti è la dissociazione da noi stessi e il mondo, con un conseguente senso di perdita di senso e scopo.
Si tratta di un metodo di lavoro graduale, profondo e generativo, per accostarsi al vivente tenendo insieme i piani emotivo, cognitivo e fisico, capace di sbloccare memorie, intuizioni, creatività e visione in un lento “riapparentarsi con il mondo” che tiene insieme molti linguaggi.
In questo approccio confluiscono diverse discipline perché credo che si debba maturare uno sguardo capace di contenere le sfumature e, quindi, di abitare la complessità dentro cui siamo immersi.

Comprendere e incarnare un simile approccio alla cura, è un processo lento di dedizione costante all’ascolto interiore e alle risonanze che sempre l’ambiente è capace di offrirci.
I ritiri Mindwoodness®, oltre a essere parte integrante della formazione della Academy, sono esperienze di cura e incontro, gioco e condivisione, ascolto profondo e crescita ecopsicologica.

Nel 2025 ho in programma tre ritiri che rapprensentano alcune delle anime Mindwoodness®: la meditazione, il teatro delle sorgenti e la mitopoiesi

24/10/2024

Scrivo spesso della Mindwoodness definendola un approccio alla cura del vivente che passa per le relazioni, in primis quelle con la natura.
L’altra anima di questo approccio, quella più analitica, affonda le sue radici nella Psicologia del Sé che sposta il fuoco dalla “colpa” di cui parlava Freud, alla “mancanza”.

Il dolore e la sofferenza umani deriverebbero infatti non tanto dalla difficoltà di gestire pulsioni contrastanti, quanto dall’ aver sperimentato carenze di affetto, attenzione e cura che avrebbero causato blocchi evolutivi e dato origine a fragilità del Sé.

Questo approccio non parla di uomo colpevole ma di uomo tragico, intendendo con ciò che la vera tragedia per una persona consiste nel non riuscire a trovare persone e relazioni che la nutrano e sostengano nella sua crescita perché siamo solo se in relazione.

In questa maratona romana che mi aspetta, molti saranno gli incontri cui parteciperò con il preciso intento di continuare ad affinare lo sguardo sul potere terapeutico della relazione perché si, il vero miracolo è trovarsi, riconoscersi, sostenersi e crescere insieme.

Indirizzo

Selva Madre
Bagni Di Lucca

Sito Web

http://www.ilboscodipsiche.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forest Therapy Italy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Forest Therapy Italy:

Condividi