IPAB Domenico Bertone

IPAB Domenico Bertone L’Ente I.P.A.B. “D. Bertone” è situato nel centro di Bagnolo P.te

15/09/2025

👵👴 A Bagnolo Piemonte quasi 1 persona su 3 ha più di 65 anni.
Tra 10 anni saranno 4 su 10.

📊 Siamo già sopra la media del Piemonte e della provincia di Cuneo.
E in Italia siamo il secondo Paese più anziano al mondo, dopo il Giappone.

Per questo il presidio assistenziale di Bagnolo è fondamentale:
✔️ aiuta le famiglie,
✔️ sostiene chi è fragile,
✔️ garantisce dignità ai nostri anziani.

👉 Salvare e rafforzare il presidio significa salvare il futuro della nostra comunità.

03/09/2025

Siamo lieti di invitarvi alla celebrazione della Santa Messa che si terrà sabato 4 ottobre 2025 alle ore 16:00, nel cortile della Casa di Riposo.

La funzione sarà animata dalla partecipazione dei ragazzi del coro parrocchiale, che renderanno il momento ancora più speciale con i loro canti. 🎶🙏

Vi aspettiamo per condividere insieme un momento di preghiera e comunità. ❤️

17/08/2025

📯 INVITO SPECIALE 📯

“Sfide” – Concerto per i Nonni
🎶 Unione Musicale di Inverso di Pinasca

📅 Sabato 20 settembre 2025 – ore 16:00
📍 Ipab Domenico Bertone

Un pomeriggio di musica, emozione e comunità.
Un gesto d’amore dedicato ai nostri Nonni, per dire loro che non sono soli e che la loro voce continua a vivere in noi.

Il concerto “Sfide” non è solo festa: è un segno concreto di vicinanza agli ospiti anziani e un appello al territorio, alle istituzioni e ai cittadini affinché l’Ipab Domenico Bertone continui ad essere un luogo di cura, dignità e speranza.

👉 Partecipare significa esserci, stringersi intorno ai nostri Nonni e affermare che questa battaglia di civiltà merita di essere vinta.

💜 Ogni nota sarà gratitudine.
💜 Ogni applauso sarà una promessa.
💜 Insieme possiamo ancora salvare l’Ipab.

Vi aspettiamo numerosi!

Oggi abbiamo finito il trasferimento del magazzino della manutenzione. Abbiamo rimesso un po’ di ordine . Un grazie a Et...
11/08/2025

Oggi abbiamo finito il trasferimento del magazzino della manutenzione. Abbiamo rimesso un po’ di ordine . Un grazie a Ettore per il suo prezioso lavoro.

16/07/2025
04/07/2025

Salviamo la Casa di Riposo “Domenico Bertone”: Un appello alla comunità di Bagnolo Piemonte

In occasione della festa patronale, un momento di gioia, identità e coesione per tutta la comunità di Bagnolo Piemonte, sento il dovere di condividere una riflessione profonda. È proprio in questi giorni, in cui celebriamo ciò che ci unisce, che dobbiamo volgere lo sguardo verso chi rappresenta le nostre radici più autentiche: i nostri anziani. A loro, e a chi se ne prende cura con dedizione quotidiana, dobbiamo assicurare la stessa serenità che oggi auguriamo alle nostre famiglie.

Da quasi tre anni, su nomina della Regione Piemonte, ricopro il ruolo di Commissario Straordinario della Casa di Riposo.In questo periodo, con il lavoro incessante del personale amministrativo e dei consulenti siamo riusciti a riportare la struttura verso un equilibrio finanziario, pur in un contesto estremamente difficile.

Tuttavia, la situazione rimane critica. Il debito pregresso, accumulato negli anni precedenti alla mia nomina, non è affrontabile con le sole risorse a disposizione. La sopravvivenza della Casa di Riposo è ancora fortemente a rischio.

Nei prossimi giorni sarà pubblicato un bando di concessione, che rappresenta una delle ultime , concrete possibilità di salvezza per la struttura. È un momento decisivo: serve l’attenzione e l’impegno di tutti. Invitiamo il mondo imprenditoriale locale a valutare seriamente questa opportunità e a contribuire, con senso di responsabilità civile e sociale, alla rinascita di un presidio che appartiene all’intera comunità.

Se il bando dovesse andare deserto, anche nel caso in cui – nell’udienza di novembre 2025 – il giudice disponesse una significativa riduzione del debito in seguito alle nostre contestazioni, la casa di riposo non disporrebbe comunque dei fondi necessari a garantire la continuità del servizio sanando il debito pregresso.. In questo scenario, l’unica via percorribile sarà un intervento straordinario e urgente di raccolta fondi da parte delle forze economiche locali, con il sostegno delle istituzioni.

L’Amministrazione Comunale ha già fatto molto, e di questo va dato atto. Ma oggi è necessario fare di più. Serve uno sforzo condiviso e concreto, che coinvolga ogni parte attiva del nostro territorio. Mi rivolgo con fiducia all’amministrazione affinché, in coerenza con quanto affermato in campagna elettorale, attivi quel “piano straordinario di salvataggio” tanto atteso e oggi non più rinviabile.

La chiusura della Casa di Riposo non sarebbe soltanto una sconfitta per la struttura, ma rappresenterebbe un fallimento collettivo delle istituzioni e della comunità. Non possiamo permettercelo. Non dobbiamo permettercelo.

La Casa di Riposo “Domenico Bertone” è molto più di un edificio: è un luogo di cura, di dignità e di umanità. È un patrimonio sociale che va tutelato con DETERMINAZIONE e CORAGGIO
Il tempo per agire è ora. ‎

“Sfide”: un concerto per i Nonni, un grido d’amore per il futuro dell’Ipab Domenico BertoneIl 20 settembre 2025, alle or...
27/06/2025

“Sfide”: un concerto per i Nonni, un grido d’amore per il futuro dell’Ipab Domenico Bertone

Il 20 settembre 2025, alle ore 16:00, presso l’Ipab Domenico Bertone, le note dell’Unione Musicale di Inverso di Pinasca risuoneranno nel cuore di tutti noi. Il concerto, intitolato “Sfide”, non è soltanto un momento di festa dedicato ai Nonni, ma è un potente simbolo di resistenza, speranza e memoria. Un evento che va oltre la musica, parlando direttamente al senso profondo della nostra comunità.

“Sfide” è un titolo che calza come un abito cucito su misura alla storia recente di questa storica istituzione. Tre anni di difficoltà, di incertezze, di lotte silenziose ma tenaci per non far spegnere un presidio di umanità e cura. Un luogo che, per decenni, ha accolto, protetto, ascoltato. Un faro per gli anziani, ma anche uno specchio per noi tutti: perché ciò che facciamo per loro, oggi, dice chi siamo come società.

In questi tre anni, l’Ipab Domenico Bertone ha affrontato tempeste che avrebbero potuto farla crollare. E invece è ancora qui. Non intatta, ma viva. Non senza ferite, ma con la forza di chi ha ancora qualcosa da dire, da dare, da custodire.

Il concerto per la Festa dei Nonni diventa così molto più di un’esibizione: è una dichiarazione di intenti, è un gesto d’amore collettivo. La musica, con la sua capacità unica di unire, emozionare, guarire, sarà il linguaggio con cui dire grazie a chi ci ha preceduti, ma anche con cui chiedere al territorio, alle istituzioni e ai cittadini di non voltarsi dall’altra parte.

Salvare l’Ipab Domenico Bertone non è solo un dovere morale. È una scelta di civiltà. Significa affermare che nessuno deve essere lasciato indietro, che la vecchiaia non è un peso ma una stagione della vita che merita rispetto, cura, dignità.

Le “sfide” non sono ancora finite. Ma eventi come questo ci ricordano che affrontarle insieme è possibile. E che la bellezza, la memoria e la solidarietà sono gli strumenti più potenti per costruire il futuro.
Un futuro in cui l’Ipab non sia solo un ricordo da celebrare, ma una realtà viva da proteggere.

Perché ogni nota suonata quel pomeriggio parlerà anche per chi non ha più voce. E ogni applauso sarà una promessa: non smetteremo di lottare

21/06/2025

Una lettera aperta a TUTTI i nostri operatori , per una seria riflessione alla luce degli ultimi avvenimenti riportati sui quotidiani.

A tutto il personale in servizio presso la nostra struttura.

Desidero condividere con voi alcune riflessioni sull’importanza profonda e insostituibile del lavoro che ogni giorno svolgete con professionalità, impegno e dedizione.

Il ruolo che ricoprite non si limita all’assistenza materiale, ma rappresenta una vera e propria missione di cura, che tocca la sfera fisica, psicologica ed emotiva della persona assistita. Ogni gesto, ogni parola, ogni sguardo ha un valore. Prendersi cura significa entrare in relazione, riconoscere la dignità dell’altro e contribuire, con piccoli grandi atti quotidiani, al suo benessere.

È importante ricordare sempre che ogni ospite potrebbe essere un nostro caro: un genitore, un nonno, una sorella. Un giorno (forse neanche troppo lontano) potremmo essere anche noi stessi ospiti in RSA, e proprio in quel momento comprenderemo quanto sia preziosa e rassicurante l’opera di chi si spende con umanità e dedizione. Riflettere su questo ci aiuta a mantenere viva l’empatia e il rispetto verso chi si affida a noi.

Il vostro lavoro non è solo indispensabile dal punto di vista operativo: è fondamentale dal punto di vista umano. In una società in cui la fragilità rischia di essere dimenticata, voi siete presenza, ascolto, cura. Siete il volto umano delle strutture che accolgono, il primo contatto e spesso l’ultimo conforto.

La Direzione di Struttura e il Commissario Straordinario desiderano inoltre ribadire la loro piena disponibilità ad ascoltarvi, accogliere segnalazioni, raccogliere proposte e affrontare insieme eventuali problemi o difficoltà. Crediamo fermamente che il dialogo aperto e costruttivo sia la base per un ambiente di lavoro sereno, in cui ciascuno possa esprimersi e sentirsi parte di una comunità che lavora con un obiettivo comune: il benessere degli ospiti.

Per tutto questo, e molto altro, vi ringraziamo profondamente. Continuate a lavorare con il cuore, con professionalità e con quella sensibilità che fa la differenza.

Dott.
Francesco Giovanni Seri

✨ Un GRAZIE di cuore ad Alessandro e Roberta che hanno preparato i ”goffri” per i nostri ospiti e per i bambini della Sc...
17/06/2025

✨ Un GRAZIE di cuore ad Alessandro e Roberta che hanno preparato i ”goffri” per i nostri ospiti e per i bambini della Scuola dell'Infanzia “E. Pasquet” e dell'Asilo Infantile “Principessa Maria Pia“ di Bagnolo Piemonte! ✨
Oggi la nostra casa di riposo si è riempita di sorrisi, colori e tanta allegria grazie alla vostra visita. È stato un momento speciale, fatto di emozioni genuine e di quell'energia positiva che solo i bambini sanno portare.
Ringraziamo di cuore le maestre per l'impegno, la sensibilità e l'amore con cui hanno reso possibile questo incontro tra generazioni. Vedere gli occhi dei nostri ospiti brillare di gioia è il regalo più bello che potessimo ricevere.

❤️ Grazie per averci ricordato quanto siano preziosi i legami tra grandi e piccini: sono ponti di saggezza e affetto che arricchiscono tutta la comunità. Gli anziani custodiscono la memoria, l’esperienza e i valori che danno radici e significato al nostro presente. La loro presenza è un dono inestimabile, un faro che guida e unisce le generazioni.

Festa di Inizio Estate alla Casa di Riposo Domenico Bertone!Cari amici,Siamo felici di invitarvi venerdì 13 giugno 2025 ...
05/06/2025

Festa di Inizio Estate alla Casa di Riposo Domenico Bertone!

Cari amici,

Siamo felici di invitarvi venerdì 13 giugno 2025 presso la nostra Casa di Riposo per una giornata speciale all’insegna della compagnia e del divertimento!

A partire dalle 10:00, vi aspettiamo per festeggiare l’arrivo dell’estate con sorrisi e, naturalmente, un buon goffri offerto a tutti i partecipanti!

Non mancate, sarà un’occasione per stare insieme e godersi una giornata spensierata.

Vi aspettiamo numerosi!

> https://ipabdbertone.it/1369-2/

Domani in processione con partenza dall’Ipab
24/05/2025

Domani in processione con partenza dall’Ipab

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele 32
Bagnolo Piemonte
12031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IPAB Domenico Bertone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IPAB Domenico Bertone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram