Centro Clinico VILLA BEATRICE

Centro Clinico VILLA BEATRICE Esami diagnostici in convenzione S.S.N. Radiologia - TAC - Ecografia - Eco Color Doppler - OPT

L'amministratore, i titolari, i medici e il personale del Centro Clinico VILLA BEATRICE si uniscono al dolore di NUNZIA ...
29/09/2025

L'amministratore, i titolari, i medici e il personale del Centro Clinico VILLA BEATRICE si uniscono al dolore di NUNZIA per il grave lutto che l'ha colpita.

22/09/2025

🛒🥗🥩 L’Istituto Superiore di Sanità ha lanciato questionario“Mangia sicuro!”, aperto a tutti, disponibile fino all'8 ottobre con cui mettere alla prova le proprie conoscenze sulla sicurezza alimentare casalinga in soli 15 minuti! Riceverai utili consigli e risposte corrette per migliorare le tue abitudini quotidiane.

“Le risposte – sottolinea Antonella Maugliani, ricercatrice ISS e referente scientifica del progetto – ci aiuteranno a migliorare le informazioni rivolte ai cittadini su comportamenti alimentari sicuri: dalla spesa alla preparazione dei cibi”.

🔎 Compila il questionario e premi invia per ricevere i risultati (visibili con una spunta verde sulla destra) cliccando il link in story

22/09/2025

🧠 l’ISS celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer, una malattia neurodegenerativa progressiva e causa più comune di demenza.

L’ Alzheimer danneggia la memoria, il pensiero e l’autonomia ed in Italia si stimano circa 550–660 mila persone affette da questa malattia. La prevalenza sulla popolazione generale è di circa l'1%-2% all'età di 65 anni, e del 30% all'età di 85 anni; considerato il progressivo invecchiamento della popolazione, è stata definita dall’OMS una priorità mondiale di salute pubblica: 7.7 milioni di nuovi casi ogni anno e una sopravvivenza media dopo la diagnosi di 4-8-anni.

🗺Presso l’ISS è istituito l'Osservatorio Nazionale per le demenze, con lo scopo di monitorare il fenomeno e diffondere linee di indirizzo per rafforzare i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali, che fra le varie attività gestisce la mappa online delle strutture territoriali prevista dal Piano Nazionale Demenze.

“Al contrario degli stereotipi che si sono formati nei decenni passati, l’esperienza delle demenze ormai non si riduce alla malattia – spiega Nicola Vanacore, responsabile dell’Osservatorio - È un mondo intero che ingloba la soggettività dei pazienti e il loro rapporto con i familiari, i caregiver, i medici, le associazioni e le istituzioni. È un percorso in espansione che implica vari attori sociali e culturali, impegnati nella condivisione e nella relazione di cura, basata su competenze multidisciplinari, per far sì che il paziente sia ascoltato e seguito in tutte le fasi della malattia”.

"L’Alzheimer è una malattia molto complessa e non potrà essere affrontata con un unico approccio; ad oggi non esistono farmaci risolutivi e solo la ricerca potrà condurci a soluzioni più efficaci", spiega la Dott.ssa Merlo, Direttrice del Dipartimento di Neuroscienze.

🔎Per approfondire clicca al link in story

17/09/2025

🌍 Si celebra la Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita.

Il tema scelto da World Health Organization (WHO) per il 2025 è “Safe care for children”, per sottolineare l’importanza di garantire a ogni bambino cure sicure, di qualità e sempre centrate sulla persona.

La giornata ha lo scopo di riunire , famiglie, operatori sanitari, comunità, dirigenti sanitari e decisori politici per creare consapevolezza sull’impegno necessario per la sicurezza dei pazienti.

🔎Contribuisci anche tu condividendo questo post e visita il sito WHO per approfondire.

10/09/2025
09/09/2025

Ricorre la giornata internazionale dedicata allo spettro dei disturbi feto-alcolici (FASD) 👶🚫🍷, un insieme di disturbi causati dall’esposizione prenatale all’alcol che possono compromettere in modo permanente lo sviluppo fisico e cognitivo del bambino. Un solo bicchiere può fare la differenza: se aspetti un bambino o stai pianificando una gravidanza, la scelta più sicura è zero alcol.
L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso il Centro nazionale Dipendenze e Doping, porta avanti da anni attività di formazione e sensibilizzazione

📚. Con il progetto “Salute materno-infantile”, realizzato con il sostegno del Ministero della Salute, sono stati formati oltre 15mila operatori socio-sanitari e coinvolti migliaia di giovani tra i 18 e i 24 anni per promuovere consapevolezza e prevenzione.

Il 9 settembre, nono giorno del nono mese 📅, richiama simbolicamente i 9 mesi di gravidanza e l’importanza di scegliere responsabilmente: non c’è una quantità di alcol considerata sicura.

🔎Per approfondire visita il link in story

09/09/2025
24/08/2025

☀️
Il caldo continua e può essere pericoloso, soprattutto per bambini, anziani, persone fragili e donne in gravidanza.
Proteggi te stesso e chi ti sta vicino.

⁠Segui i nostri consigli per un’estate in salute:
https://www.salute.gov.it/new/sites/default/files/2025-06/Campagna_2025_Locandina%20WEB.pdf

Chiama il numero di pubblica utilità 1500.

16/08/2025

☀️ 💛 Siamo nel cuore dell’estate… e la tua pelle ha bisogno di attenzioni!
Goditi il sole in sicurezza con qualche semplice accorgimento:

🕶 Evita l’esposizione nelle ore più calde, tra le 11 e le 16
👒 Indossa indumenti protettivi come cappello, vestiti e occhiali da sole
🧴 Applica una crema solare ad alta protezione con filtri UVA e UVB e ricordati di riapplicarla più volte al giorno

La protezione non va mai in vacanza!

Indirizzo

Via Appia Nord 43
Baragiano
85050

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Clinico VILLA BEATRICE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram