19/09/2025
Osteopatia e Malocclusione dentale.
La malocclusione è una condizione causata dallo scorretto posizionamento dei denti nell’arcata dentale.
Risente di tale squilibrio tutto l'apparato masticatorio, i muscoli del cranio e della colonna vertebrale.
Ogni disturbo dell’articolazione della mandibola, infatti, si ripercuote sul movimento e sulla postura del nostro corpo.
Chi convive con il problema della malocclusione spesso risente anche di disturbi correlati che hanno origine nella meccanica della masticazione e deglutizione, come : cefalea, dolori alla colonna in genere, problemi digestivi, acufeni etc.
In Osteopatia, il modo migliore per far fronte ai disturbi legati alla malocclusione è adottare l’approccio globale che caratterizza questo metodo terapeutico.
Il pregio dell’Osteopatia, infatti, è proprio quello di correggere la postura considerando l’intera struttura muscolo-scheletrica.
Verranno trattate la zona cervicale e craniale per avere migliorie sulla funzione occlusale, verranno eseguiti trattamenti miofasciali specifici per aiutare a riposizionare l’articolazione temporo-mandibolare, ed utilizzate tecniche specifiche per il rilascio dei muscoli dell'articolazione temporo-mandibolare, alleggerendone le mascelle.
Da premettere che, date le condizioni di reciprocità tra postura e malocclusione, è necessario : partire da una diagnosi approfondita, adottare un approccio multidisciplinare che vede il lavoro di concerto tra Osteopata, odontoiatra, gnatologo, logopedista ed altre figure specialistiche.
In particolare, la collaborazione tra Osteopata ed odontoiatra è necessaria: affinché l’Osteopata elimini i riflessi attivi che alterano il sistema posturale, affinché l’odontoiatra elimini eventuali spine irritative orali che danno alterazioni del tono.
Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80
🏥 Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15