Dottor Giuseppe Torre Fisiotrainer SportLab

Dottor Giuseppe Torre Fisiotrainer SportLab 《FISIOTRAINER-Doc SportLab-Studio di Terapia Manuale, Riabilitazione, Postura e Personal Trainer DOTT. GIUSEPPE TORRE la tua Salute al primo posto!

Lo studio professionale Fisiotrainer SportLab nasce dal connubio tra le figure del Terapista, Dott. in Scienze Motorie, dell'Educatore Posturale, del Preparatore Atletico e del Personal Trainer in una visione multidisciplinare che pone al centro la persona e il suo benessere psico-fisico. L'esperienza pratica maturata in ambito terapeutico, riabilitativo, posturale, sportivo e di wellness collima

perfettamente con un iter formativo che mi ha visto impegnato in varie sedi italiane. La passione per il mio lavoro e la grande spinta emotiva è stata decisiva per la realizzazione finale. Fisiotrainer propone ai pazienti ed Atleti obiettivi mirati alla riscoperta di quelle condizioni (fisiche, mentali, emotive) insite nella natura di ognuno ma spesso sopite da uno stile di vita che tende ad automatizzare tutto. Riabilitazione, Massofisioterapia, Osteopatia, Massaggio terapeutico, Massaggio sportivo, Recupero da infortuni, Propriocezione, Ginnastica posturale, EsercizioTerapeutico, Pilates, Approccio Olistico Integrato, Preparazione atletica, Personal Training rappresentano i servizi "Cuore" dello studio Fisiotrainer SportLab.

20/08/2025

Quali sono gli sport cresciuti di più per numero di praticanti di 3 anni e più dal 2015 al 2024?

La graduatoria vede in cima alla classifica il gruppo che include ginnastica, aerobica, fitness e cultura fisica: lo pratica circa un terzo degli sportivi (33,1%, pari a 7 milioni 133 mila persone). Si tratta di un settore in forte crescita rispetto al 2015, quando coinvolgeva il 25,2% dei praticanti (+7,9%).

Seconda posizione per gli sport con palla e racchetta, tra cui il tennis, che rappresentano l’8,5% con una crescita del +2,8%.

Seguono gli sport invernali, su ghiaccio e di montagna, che interessano l’11,3% degli sportivi (2 milioni 428 mila persone), in netta ripresa rispetto al 2015 e tornati ai livelli di inizio anni 2000. Questo incremento è trainato soprattutto da alcune discipline in crescita come ad esempio il trekking, praticato nel 2024 dal 4% degli sportivi (erano l’1,6% nel 2015).

Quarta posizione per il gruppo che comprende atletica leggera, footing e jogging, con il 18,3% dei praticanti, in aumento rispetto al 16,8% di dieci anni fa.

Seguono il gruppo arti marziali/sport da combattimento, passato dal 4,4 al 5,8% e la pallacanestro passata dal 4 al 4,9%.

ℹ️ Tutte le statistiche sono tratte dall'indagine
ISTAT 2024 su "La pratica sportiva in Italia" scopri di più 👉 https://www.sportesalute.eu/studiedatidellosport/blog-studi-e-dati-dello-sport/la-pratica-sportiva-in-italia-2024.html

💪GRAZIE😉 Ottimo Walking con Grounding e nuotata...💯😃𝗜𝗟 𝗠𝗢𝗩𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗚𝗨𝗔𝗥𝗜𝗦𝗖𝗘“Il movimento è spesso in grado di sostitui...
20/08/2025

💪GRAZIE😉 Ottimo Walking con Grounding e nuotata...💯😃𝗜𝗟 𝗠𝗢𝗩𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗚𝗨𝗔𝗥𝗜𝗦𝗖𝗘

“Il movimento è spesso in grado di sostituirsi alle medicine, mentre qualsiasi medicina non potrà mai sostituire il movimento.”
— S.A.D. Tissot

Questa frase non è solo una citazione: è una chiave.
Una chiave che ci ricorda una verità semplice ma potente: 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼.

Quando ti muovi, 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼, i tuoi tessuti si nutrono, il tuo cervello si ossigena, le tue emozioni trovano spazio.

Quando smetti di muoverti — fuori o dentro — inizi a bloccarti.
E dove c’è blocco, 𝗰’𝗲̀ 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲.

👉 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲.
💯Fisiotrainer

Prevenzione degli infortuni sportivi❓❓❓La prevenzione è fondamentale ‼️Ecco, allora, alcuni elementi su cui basarsi per ...
06/08/2025

Prevenzione degli infortuni sportivi❓❓❓
La prevenzione è fondamentale ‼️Ecco, allora, alcuni elementi su cui basarsi per prevenire gli infortuni:

-Scelta di uno sport non adatto alla struttura fisica e all’attitudine del praticante

-Sbilanciamento nella struttura dei competitori

-Mancanza di condizionamento fisico adeguato

-Trascurare riscaldamento, defaticamento, stretching ed alimentazione

-Carichi di lavoro eccessivi
-Gesto tecnico non corretto

-Abbigliamento ed equipaggiamento sportivo non adeguato

-Mancanza di screening medico preventivo

-Infortuni precedenti non adeguatamente trattati

-Mancato rispetto delle regole del gioco (fair play tra gli atleti)

-Poco tempo dedicato agli esercizi di prevenzione!!!
Fisiotrainer SportLab. Recovery Sports Injury.

✔️20 Anni di Storia, Passione e Trasparenza 💯...Never Back Down💪
12/07/2025

✔️20 Anni di Storia, Passione e Trasparenza 💯...Never Back Down💪

Continuo a lavorare ma in versione estiva, con la stessa passione❤ che mi contraddistingue ma con l'energia🌞 in più che ...
20/06/2025

Continuo a lavorare ma in versione estiva, con la stessa passione❤ che mi contraddistingue ma con l'energia🌞 in più che solo la stagione estiva sa darmi...perché l'Estate non è una stagione ma uno stato d'animo.😉💯💪

Da mettere su tutti i campi dal calcio e Futsal...di ogni categoria...
16/06/2025

Da mettere su tutti i campi dal calcio e Futsal...di ogni categoria...

Prima volta a Padel, non potevo esimermi dallo sport del momento. Comprendo anche i numerosi infortuni che provoca. Le a...
02/06/2025

Prima volta a Padel, non potevo esimermi dallo sport del momento. Comprendo anche i numerosi infortuni che provoca. Le azioni di gioco permettono, a livello amatoriale, anche dei movimenti innaturali. Il tendine d'Achille è particolarmente sollecitato ed anche l'articolazione scapolo-omerale è molto interessata. Un buon riscaldamento iniziale ed esercizi con elastici e di mobilità sono fondamentali per prevenire gli infortuni. Cmq è uno sport molto divertente 😉alla prossima 💯

   💯
23/05/2025

💯

🏃‍♂⚽🥎🏀🏐 INFORTUNIO SPORTIVO? Il recupero è parte del gioco.Nel mondo dello sport, gli infortuni non sono un'eccezione ma...
22/05/2025

🏃‍♂⚽🥎🏀🏐 INFORTUNIO SPORTIVO? Il recupero è parte del gioco.
Nel mondo dello sport, gli infortuni non sono un'eccezione ma una possibilità concreta.

Stiramenti, distorsioni, fratture da stress, rotture legamenti e/o menischi, ogni atleta -professionista o amatoriale - prima o poi si troverà a fare i conti con il proprio corpo.

Ciò che fa davvero la differenza non è il trauma, bensì come lo affronti.

👉 Un percorso riabilitativo ben strutturato è essenziale per:
✔️ recuperare la funzionalità articolare e muscolare
✔️ tornare al gesto atletico in modo sicuro
✔️ prevenire recidive e nuovi infortuni

💪 Alla base della riabilitazione ci sono due pilastri fondamentali:

terapeutico mirato per un recupero attivo, progressivo e consapevole;

manuale, per sciogliere tensioni, migliorare la mobilità e ridurre il dolore;

🧪 A supporto, le tecnologie più efficaci:

Tecarterapia
Laser
Ultrasuoni
TENS
Crioterapia Magnetoterapia
Novafon
Ogni sportivo merita un recupero personalizzato, centrato non solo sul dolore, ma sul ritorno alla performance.

Se sei alle prese con un infortunio o vuoi iniziare un percorso di prevenzione, Fisiotrainer è pronto ad accompagnarti.

Fisiotrainer Sport Lab si occupa di performance sportiva...Vuoi migliorare il tuo rendimento in campo e performare al ma...
12/04/2025

Fisiotrainer Sport Lab si occupa di performance sportiva...Vuoi migliorare il tuo rendimento in campo e performare al massimo potenziale? Contattami!

DA INCORNICIARE.. e rileggere ogni mattina per se stessi e per i propri figli…“Il talento per me non esiste, bisogna gua...
20/03/2025

DA INCORNICIARE..

e rileggere ogni mattina per se stessi e per i propri figli…

“Il talento per me non esiste, bisogna guadagnarselo. Puoi avere capacità leggermente migliori, ma solamente se lavori andrai più in alto. Io esco dal campo distrutto, ma carico a mille e orgoglioso grazie alle lezioni che ho imparato dai maestri. Ho un senso del dovere molto forte, che mi hanno insegnato i genitori. Mamma cameriera e papà cuoco in un rifugio, entrambi hanno fondato il loro mestiere sulla disciplina ferrea e mi hanno educato a portare a termine con impegno e onestà ciò che inizio. Costi quel che costi.”

Jannik Sinner

“Non conosco bene i settori giovanili, ma riconosco la filosofia di molti tecnici, la loro concezione del gioco. Oggi la...
17/03/2025

“Non conosco bene i settori giovanili, ma riconosco la filosofia di molti tecnici, la loro concezione del gioco. Oggi la prima richiesta è quella della fisicità. Ci sono settori giovanili nei quali se un ragazzo non è nato entro marzo, neanche ti guardano. Calcola che io sono di novembre e giocavo con ragazzi nati a gennaio, che avevano quasi un anno in più di me. E a tredici o quattordici anni quel tempo fa la differenza, in primo luogo fisicamente.
L’allenatore delle giovanili bravo non è quello che vince il campionato della sua categoria, ma chi porta il maggior numero di ragazzi al livello superiore. Chi fa quel mestiere deve sentirsi un formatore, un insegnante di calcio e invece spesso si punta solo a vincere, perché se si arriva primi nella propria categoria allora si farà carriera. È il metro di giudizio, che è sbagliato. Ciò che conta è quanti ragazzi sono migliorati, non quanti punti hai fatto nella stagione”.

🎙️Alessandro Del Piero

Fonte: Corriere della Sera

Indirizzo

Via Kennedy, 63
Barcellona-Pozzo Di Gotto
98051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393922207098

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Giuseppe Torre Fisiotrainer SportLab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Giuseppe Torre Fisiotrainer SportLab:

Condividi

Digitare