
20/08/2025
Quali sono gli sport cresciuti di più per numero di praticanti di 3 anni e più dal 2015 al 2024?
La graduatoria vede in cima alla classifica il gruppo che include ginnastica, aerobica, fitness e cultura fisica: lo pratica circa un terzo degli sportivi (33,1%, pari a 7 milioni 133 mila persone). Si tratta di un settore in forte crescita rispetto al 2015, quando coinvolgeva il 25,2% dei praticanti (+7,9%).
Seconda posizione per gli sport con palla e racchetta, tra cui il tennis, che rappresentano l’8,5% con una crescita del +2,8%.
Seguono gli sport invernali, su ghiaccio e di montagna, che interessano l’11,3% degli sportivi (2 milioni 428 mila persone), in netta ripresa rispetto al 2015 e tornati ai livelli di inizio anni 2000. Questo incremento è trainato soprattutto da alcune discipline in crescita come ad esempio il trekking, praticato nel 2024 dal 4% degli sportivi (erano l’1,6% nel 2015).
Quarta posizione per il gruppo che comprende atletica leggera, footing e jogging, con il 18,3% dei praticanti, in aumento rispetto al 16,8% di dieci anni fa.
Seguono il gruppo arti marziali/sport da combattimento, passato dal 4,4 al 5,8% e la pallacanestro passata dal 4 al 4,9%.
ℹ️ Tutte le statistiche sono tratte dall'indagine
ISTAT 2024 su "La pratica sportiva in Italia" scopri di più 👉 https://www.sportesalute.eu/studiedatidellosport/blog-studi-e-dati-dello-sport/la-pratica-sportiva-in-italia-2024.html