Dott.ssa Elisa Cattafi Studio di Osteopatia & Fisioterapia

Dott.ssa Elisa Cattafi Studio di Osteopatia & Fisioterapia -Osteopatia per l'adulto e il bambino
-Osteopatia in Gravidanza
-Specializzata in ambito Neonatologico-Pediatrico e nei Disordini TemporoMandibolari (ATM)

L'Osteopatia è una Medicina complementare che considera il paziente nella sua globalità e che si avvale di un approccio esclusivamente manuale. L’osteopata riequilibra le funzioni vitali e agisce con uno scopo curativo ma soprattutto
preventivo, contribuendo ad alleviare un’enorme gamma di condizioni
dolorose sia esse di tipo cronico- acuto o di lieve entità.

Grazie!!  Essere vicini ai genitori e supportarli nella crescita dei loro piccoli è non solo il mio lavoro ma anche la m...
21/12/2023

Grazie!!
Essere vicini ai genitori e supportarli nella crescita dei loro piccoli è non solo il mio lavoro ma anche la mia missione ❤️
E se i piccoli stanno bene, stanno bene genitori e nonni!! 😉

L’𝐨𝐭𝐢𝐭𝐞 𝘴𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘣𝘢 𝘥𝘪 𝘌𝘶𝘴𝘵𝘢𝘤𝘩𝘪𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘢 𝘰𝘳𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘰 𝘦 𝘯𝘢𝘴𝘰, 𝘦̀ 𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰𝘯...
05/09/2023

L’𝐨𝐭𝐢𝐭𝐞 𝘴𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘣𝘢 𝘥𝘪 𝘌𝘶𝘴𝘵𝘢𝘤𝘩𝘪𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘢 𝘰𝘳𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘰 𝘦 𝘯𝘢𝘴𝘰, 𝘦̀ 𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘤𝘰𝘳𝘵𝘢.
🟥Questa conformazione favorirebbe dunque il passaggio del muco dal naso all’orecchio, dove diventa terreno fertile per virus o batteri; inoltre se la tuba stessa è infiammata o ostruita questo limiterà lo scolo del muco verso l’esterno.

𝘓𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘣𝘢 𝘭𝘪𝘮𝘪𝘵𝘢 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘭𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘶𝘤𝘰 𝘦 𝘧𝘢𝘷𝘰𝘳𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪.

𝐌𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢?👨‍🦱🤔

Le cause possono essere tante, alcune di esse sono:
• Asimmetrie e tensioni che interessano il cranio: la mobilità e l’elasticità’ delle ossa craniche, influenzano il drenaggio e l’eliminazione dei muchi nasali, dell’orecchio e delle lacrime oculari;
• Tensioni a livello della mandibola
• Problematiche deglutitorie e respiratorie

🟩 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐭𝐮𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐨?

🥼💕 Con un tocco delicato si andranno a valutare e trattare tutte quelle strutture in tensione per favorire il drenaggio della tuba e lo scolo del muco verso l’esterno.

Le tecniche non sono dolorose e non hanno effetti collaterali.
I benefici si otterranno sin da subito e soprattutto il percorso terapeutico porterà ad una diminuzione degli episodi nei casi di otite recidivante.

PS. Il trattamento osteopatico si affiancherà alla visita pediatrica e/o specialistica ORL precedentemente effettuata

📚 Ecco gli studi di ricerca che dimostrano l’efficacia del trattamento osteopatico in caso di otite.

"Osteopathic evaluation and manipulative
treatment in reducing the morbidity of otitis
media: a pilot study" di Degenhardt B. F. e
Kuchera M. L.
-"Effect of osteopathic manipulative treatment
on middle ear effusion following acute otitis
media in youg children: a pilot study" di Steele K.
M., Carreiro J. E. et al.
-"Nouvelle technique d'ouverture de la trompe
d'Eustache. Evaluation par tympanométrie de l'effet d'une nouvelle manipulation sur l'ouverture de la trompe d'Eustache, chez les enfants de moins de six ans atteints d'une otite moyenne avec ou sans effusion" di N. E. Hachem e M.
Halimi

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
Informazioni e consulenza
al numero: 388 357 5505

Le alterazioni della testolina non sono un problema che si risolve da solo con il tempo.👆Al contrario, se non trattati a...
29/08/2023

Le alterazioni della testolina non sono un problema che si risolve da solo con il tempo.👆Al contrario, se non trattati adeguatamente, possono portare a conseguenze negative sulla salute del bambino, come problemi di postura e di sviluppo del cranio.

✔️Per questo motivo, è importante rivolgersi ad un professionista esperto in osteopatia pediatrica per un trattamento mirato e personalizzato. Solo attraverso una serie di tecniche manuali specifiche, l'osteopata può aiutare a ripristinare l'equilibrio e la corretta funzionalità del cranio del bambino.

🥼💕 Come osteopata e fisioterapista infantile, offro il mio sostegno e le mie competenze per aiutarvi ad affrontare sfide o un semplice percorso che controlli una sana crescita del tuo bambino.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
Informazioni e consulenza
al numero: 388 357 5505

25/08/2023

𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥’𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐞’ 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 sia prima ma anche in contemporanea ad un percorso di 𝐎𝐑𝐓𝐎𝐃𝐎𝐍𝐙𝐈𝐀 o di 𝐋𝐎𝐆𝐎𝐏𝐄𝐃𝐈𝐀❓...
10/08/2023

𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥’𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐞’ 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 sia prima ma anche in contemporanea ad un percorso di 𝐎𝐑𝐓𝐎𝐃𝐎𝐍𝐙𝐈𝐀 o di 𝐋𝐎𝐆𝐎𝐏𝐄𝐃𝐈𝐀❓☝️

✅ Essa diventa un ottimo alleato per ottenere il massimo risultato nel minor tempo possibile su tutte le problematiche riguardanti la bocca, l’utilizzo della lingua, la deglutizione, la masticazione, la fonetica.

🤔𝐂𝐨𝐦𝐞?
Il lavoro su tutte le strutture della bocca e quelle ad essa annesse ( es. la muscolatura cervicale, il cranio, ecc..) permette di eliminare tutte quelle tensioni che possono ostacolare il percorso terapeutico degli altri professionisti ( Ortodontista e Logopedista) sia da un punto di vista estetico che funzionale.

🥼💕 Come osteopata e fisioterapista infantile, offro il mio sostegno e le mie competenze per aiutarvi ad affrontare sfide o un semplice percorso che controlli una sana crescita del tuo bambino.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
Informazioni e consulenza
al numero: 388 357 5505

🚼 I piedini del tuo bambino sono la base su cui si appoggia tutto il suo corpo, e se ci sono problemi come le dita sovra...
05/08/2023

🚼 I piedini del tuo bambino sono la base su cui si appoggia tutto il suo corpo, e se ci sono problemi come le dita sovrapposte, potrebbero influire sulla sua postura e sul suo benessere generale. ✔️Per questo motivo è importante rivolgersi ad uno specialista fin da subito per trattare questa condizione.

L'osteopatia può aiutare a correggere la posizione delle dita sovrapposte del tuo bambino attraverso tecniche manuali delicate, migliorando la sua postura e prevenendo eventuali problemi futuri. Inoltre, può valutare la salute generale del tuo bambino e individuare eventuali altre problematiche che potrebbero influire sulla sua crescita.

🟢 In foto un esempio di un bimbo ed il risultato ottenuto tramite trattamento osteopatico.

🥼💕 Come osteopata e fisioterapista infantile, offro il mio sostegno e le mie competenze per aiutarvi ad affrontare sfide o un semplice percorso che controlli una sana crescita del tuo bambino.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

𝐒𝐞 𝐬𝐞𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐬𝐚𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐞𝐧𝐨𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐟𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨.👩‍🍼🤷‍♀️👶 Esso consiste nella risalita del ...
01/08/2023

𝐒𝐞 𝐬𝐞𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐬𝐚𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐞𝐧𝐨𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐟𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨.👩‍🍼🤷‍♀️👶 Esso consiste nella risalita del latte dallo stomaco fino alla bocca e può manifestarsi con rigurgito o vomito, vicino o lontano dalla poppata.👇
𝘐𝘭 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘧𝘭𝘶𝘴𝘴𝘰 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦:
✔️ irritabilità;
✔️ aria nello stomaco;
✔️ difficoltà a fare il ruttino;
✔️ difficoltà a digerire il latte;
✔️ rumore di risalita del latte;
✔️ tosse;
✔️ singhiozzo frequente;

🔴 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐬𝐢?
𝘜𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘴𝘵𝘦𝘰𝘱𝘢𝘵𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘯𝘥𝘳𝘢̀ 𝘢 𝘷𝘢𝘭𝘶𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘢𝘮𝘦𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘢𝘶𝘴𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘭’𝘪𝘯𝘴𝘰𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢. 𝘌𝘤𝘤𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪...
𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚: indagare e migliorare come la mamma si alimenta.
𝐀𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨: valutare come il bambino si attacca al seno, come ciuccia e se tende ad “ingozzarsi” con emissioni di relativi rumori.
𝐀𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: valutare il tipo di tettarella e come viene proposto il latte.
𝐓𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨: molto spesso a causa di malposizioni uterine o di parti difficili, il bambino presenta forti limitazioni a livello del diaframma toracico che, situato sopra lo stomaco, ha una importante funzione sia per lo svuotamento gastrico che per il transito intestinale.
𝐓𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐦𝐚𝐜𝐨: se la muscolatura liscia dello stomaco è tesa essa stessa creerà dolore, l’addome sarà teso e sarà causa di uno svuotamento gastrico lento.
𝐓𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞: se la muscolatura liscia dell’intestino è tesa anch’essa sarà causa di un addome gonfio e teso comportando un rallentamento del transito intestinale e quindi una maggiore permanenza del latte nello stomaco e la sua possibile risalita.

𝘈𝘯𝘥𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘶𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘢𝘮𝘦𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘥 𝘦𝘴𝘦𝘮𝘱𝘪𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘰, 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘰, 𝘢𝘥 𝘦𝘴𝘦𝘮𝘱𝘪𝘰 𝘭’𝘪𝘯𝘢𝘳𝘤𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘩𝘪𝘦𝘯𝘢, 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘪, 𝘪𝘯𝘴𝘰𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘪𝘯𝘨𝘩𝘪𝘰𝘻𝘻𝘰 𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰.

🥼💕 I trattamenti osteopatici possono davvero aiutare il tuo bambino a migliorare e risolvere il disturbo del reflusso.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

Ecco cosa devi sapere sulla 𝐏𝐥𝐚𝐠𝐢𝐨𝐜𝐞𝐟𝐚𝐥𝐢𝐚 o 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚 ℹ️👶1️⃣ Non si risolve da sola 2️⃣ Non è solo una deformità este...
29/07/2023

Ecco cosa devi sapere sulla 𝐏𝐥𝐚𝐠𝐢𝐨𝐜𝐞𝐟𝐚𝐥𝐢𝐚 o 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚 ℹ️👶

1️⃣ Non si risolve da sola
2️⃣ Non è solo una deformità estetica ma anche funzionale
3️⃣ Influisce negativamente sullo sviluppo del cranio (favorisce lo sviluppo di malocclusione) sviluppo Motorio (ritardo nelle tappe motorie) sviluppo Posturale (insorgenza di scoliosi)
4️⃣E’ spesso correlata a Torcicollo, Coliche e Reflusso

Ma perché a coliche e reflusso❓
La compressione a livello occipitale può irritare il nervo vago che gestisce le funzioni di stomaco e intestino determinando l’insorgenza di coliche e reflusso

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
ℹ️Informazioni e consulenza
al numero: 388 357 5505

𝐋𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐚𝐬𝐬𝐨𝐬𝐞, 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐢𝐩𝐬𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐡𝐞𝐳𝐢𝐚 sono causate da una infiammazione e irritazione dell’intestino del neonato ...
24/07/2023

𝐋𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐚𝐬𝐬𝐨𝐬𝐞, 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐢𝐩𝐬𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐡𝐞𝐳𝐢𝐚 sono causate da una infiammazione e irritazione dell’intestino del neonato che provoca aria, alterazioni del transito intestinale (quindi stipsi e dischezia) e di conseguenza pianto. 💩😭💨

🔎Gli ultimi studi scientifici riportano infatti che i neonati che soffrono di questi sintomi hanno valori di calprotectina elevati, ciò significa un quadro infiammatorio intestinale.

Più aria il bimbo ha in pancia, più il suo addome risulterà gonfio, teso, poco palpabile con conseguente mal di pancia e pianto inconsolabile.

🟢 La soluzione è un approccio multifattoriale basato sul:
• Trattamento osteopatico per valutare e trattare la presenza di tensioni a livello gastrico, intestinale e non solo
•Alimentazione della mamma
• Utilizzo di probiotici
Ed altri consigli…

𝘘𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘳𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘰𝘴𝘦 𝘨𝘰𝘤𝘤𝘪𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘭𝘷𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘤𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦!

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
ℹ️Informazioni e consulenza
al numero: 388 357 5505

𝐋𝐚 𝐜𝐢𝐜𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨. 𝐒𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚...
21/07/2023

𝐋𝐚 𝐜𝐢𝐜𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨. 𝐒𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 come dolore pelvico cronico, incontinenza urinaria, disfunzione sessuale, disturbi intestinali, lombalgia e alterazioni posturali.

🟢 L'osteopatia può essere un modo efficace per trattare la cicatrice post parto.

🥼💕 Le tecniche manuali utilizzate aiutano a ripristinare la mobilità e la funzione dei tessuti cicatriziali. Questo permette la riduzione del dolore, il miglioramento della funzione muscolare e nervosa nella zona pelvica.

🟢 Il trattamento della cicatrice post parto permette alla donna una più rapida ripresa consentendole di sentirsi nuovamente sicura e confortevole nel proprio corpo

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

Le sedute con Gianfranco 🤗Supportare il tuo piccolo durante le fasi di sviluppo è importante, prevenendo eventuali probl...
19/07/2023

Le sedute con Gianfranco 🤗
Supportare il tuo piccolo durante le fasi di sviluppo è importante, prevenendo eventuali problemi fisici e disturbi funzionali. 𝘜𝘯 𝘣𝘪𝘮𝘣𝘰 𝘴𝘢𝘯𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘮𝘣𝘰 𝘧𝘦𝘭𝘪𝘤𝘦.👶🏼

Seguiamo il tuo bambino durante la sua crescita con l'osteopatia, una disciplina che si concentra sulla salute e il benessere del corpo.

🥼💕 Come osteopata e fisioterapista infantile, offro il mio sostegno e le mie competenze per aiutarvi ad affrontare sfide o un semplice percorso che controlli una sana crescita del tuo bambino.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

🔺𝐋𝐞 𝐝𝐞𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐭𝐢, in particolare si è registrato🔺un aumento da quando l’om...
15/07/2023

🔺𝐋𝐞 𝐝𝐞𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐭𝐢, in particolare si è registrato🔺un aumento da quando l’oms ha consigliato di far dormire i bambini a pancia in su per ridurre il rischio di morte in culla.

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐭𝐚̀?

⚠️ 𝐁𝐨𝐜𝐜𝐚: A seconda dell’ asimmetria cranica corrisponderà’ un determinato tipo di Malocclusione
⚠️𝐎𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞: le otiti dell’orecchio saranno più frequenti per via delle tensioni che interesseranno il condotto che mette in comunicazione l’orecchio con la parte posteriore del naso

⚠️𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢: problemi visivi causati dal disallineamento oculare
⚠️𝐂𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐚: le asimmetrie craniche riflettendosi su tutta la colonna possono essere la causa delle Scoliosi idiopatiche

𝘈𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘢𝘴𝘪𝘮𝘮𝘦𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘦 𝘳𝘪𝘵𝘢𝘳𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘮𝘰𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰.

🥼💕 Come osteopata e fisioterapista infantile, offro il mio sostegno e le mie competenze per aiutarvi ad affrontare queste sfide.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺

ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

𝐈 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐦𝐲 𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢, ma prima di tutto che cos’è il tummy time?🤔👇Tummy time significa letteralmente ...
08/07/2023

𝐈 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐦𝐲 𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢, ma prima di tutto che cos’è il tummy time?🤔👇
Tummy time significa letteralmente “tempo sulla pancia” .
Consiste nel posizionare il bambino a pancia in giù quando è sveglio.

✅ 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢?
• Favorisce lo sviluppo dei muscoli posturali del collo e del dorso
• Favorisce lo sviluppo motorio, visivo e sensoriale , preparando il bambino alle tappe motorie
• Favorisce lo sviluppo della visione in prospettiva e l’esplorazione dell’ambiente

✅ 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞?
Sin dai suoi primi giorni di vita, posizionando il bimbo sul vostro petto (questo rinforzerà anche il legame tra voi).
Successivamente ad ogni cambio pannolino sul fasciatoio (questo permetterà al bambino di familiarizzare con questa nuova posizione) ma soprattutto su un Tappeto di gomma per potersi muovere in completa libertà. 🤗

‼️𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞?
Valutare se sono presenti tensioni e/o squilibri posturali che possono rendere difficoltoso il mantenimento di tale posizione e limitare i suoi movimenti.

🥼💕 Come osteopata e fisioterapista infantile, offro il mio sostegno e le mie competenze per aiutarvi ad affrontare queste sfide.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺

ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

🟩 Si pensa sempre che l’allattamento dipenda dalla mamma, ma 𝐢𝐥 𝐕𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐁𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨. È lui...
04/07/2023

🟩 Si pensa sempre che l’allattamento dipenda dalla mamma, ma 𝐢𝐥 𝐕𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐁𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨. È lui che deve succhiare attivamente!🤱

La muscolatura che vedete in questa foto è quella che garantisce il movimento delle labbra,delle guance, della mandibola e del collo.

☝️❗️𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐯𝐯𝐢𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨.

🟩 Ricordate che per attaccarsi correttamente e succhiare bene il bambino deve essere in grado di ruotare la testolina, aprire bene la bocca, estendere il tratto cervicale e muovere correttamente la lingua.

🥼💕 Il supporto osteopatico per l’avvio all’allattamento con dolci e leggere tecniche risolve questi problemi ma esso deve avvenire il primo possibile! Nei primi giorni di vita del neonato ed entro le sue prime settimane di vita!

*𝘙𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢 𝘪𝘯𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘢𝘤𝘤𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘥𝘪, 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘴𝘦𝘯𝘰, 𝘤𝘰𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘦𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺
ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗰𝗶𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 ✅ Perché è importante riconoscerlo e trattarlo il prim...
30/06/2023

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗰𝗶𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 ✅ Perché è importante riconoscerlo e trattarlo il prima possibile? 👶🏼
𝟱 𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗟𝗜 che lo caratterizzano🔻

1️⃣ Mantiene la testa ruotata sempre dallo stesso lato.
𝘕𝘖𝘛𝘈 𝘉𝘌𝘕𝘌: il bambino se attirato ruota la testa da entrambe le parti 𝘔𝘈☝️ preferisce sempre un lato ( 𝘯𝘰𝘵𝘢𝘵𝘦𝘭𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘢 𝘥𝘢 𝘴𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯, 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘰)

2️⃣ Preferisce attaccarsi più ad un seno che all’altro
(𝘕𝘖𝘛𝘈 𝘉𝘌𝘕𝘌: il torcicollo può essere la causa di un cattivo attacco, di dolore e ragadi al seno)

3️⃣ Non ama la posizione di tummy time
4️⃣ Presenta una posizione a virgola del tronco
5️⃣ Può avere un ritardo nelle tappe motorie

𝗜𝗹 𝘁𝗼𝗿𝗰𝗶𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝘃𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 perché crea:
• alterazione Posturale e motoria;
• asimmetrie del capo (plagiocefalia) e della colonna;
• alterazioni al sistema visivo e uditivo;

🥼💕 Come osteopata e fisioterapista infantile, voglio offrirvi il mio sostegno e le mie competenze per aiutarvi ad affrontare queste sfide.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺

ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

𝗟𝗔 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗜𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗢 • 𝗜 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼 🔴⬇️👶🏼Rigurgiti, reflusso, coliche gassose, stipsi, singhiozzo persistente...
26/06/2023

𝗟𝗔 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗜𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗢 • 𝗜 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼 🔴⬇️👶🏼Rigurgiti, reflusso, coliche gassose, stipsi, singhiozzo persistente, disturbi del sonno e difficoltà di suzione. Possono preoccupare i genitori e causare disagio ai bambini stessi.

• Lo stress del parto può infatti generare tensioni e piccoli blocchi nel corpo dei neonati, che sono alla radice di questi disturbi. Le asimmetrie posturali, l'irritabilità, i pianti, le preferenze posizionali, il torcicollo e le asimmetrie craniche possono derivare da queste tensioni residue.

👐🏻 Attraverso un approccio delicato, l'osteopatia pediatrica può favorire il rilascio di tensioni accumulate nel corpo dei neonati, ripristinando equilibrio e funzionalità. Il trattamento promuove il naturale processo di guarigione, consentendo una crescita armoniosa.🟢

🥼💕 Come osteopata e fisioterapista infantile, voglio offrirvi il mio sostegno e le mie competenze per aiutarvi ad affrontare queste sfide. Le difficoltà di attaccamento al seno possono manifestarsi in vari modi, come la difficoltà nel trovare la posizione corretta, il rifiuto del seno, il pianto durante l'allattamento o l'incapacità di succhiare in modo efficace.

𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙞 - 𝖮𝗌𝗍𝖾𝗈𝗉𝖺𝗍𝗂𝖺 & 𝖥𝗂𝗌𝗂𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺

ℹ️Informazioni e consulenza al numero: 388 357 5505

23/05/2023
Spesso le mamme dicono “il mio bambino ha scambiato il giorno con la notte” Questo è molto facile che accada nel primo m...
08/05/2023

Spesso le mamme dicono “il mio bambino ha scambiato il giorno con la notte”
Questo è molto facile che accada nel primo mese di vita perché l’orologio biologico del neonato è regolato su un ciclo di 26 h (ritmo fetale) che si assesta ai 2 mesi.

Ma se il tuo bambino non dorme bene, ha un sonno agitato, numerosi risvegli, come l’osteopatia puo’ venirti in aiuto?

Spesso accade che eventi “traumatici” avvenuti in pancia, durante il parto o nella prima infanzia sono la causa di tale disturbo.
La compressione della base del cranio durante la fase espulsiva del parto o le mal posizioni determinano una forte tensione sulla muscolatura suboccipitale e cervicale impendendo al bambino di rilassarsi e raggiungere un sonno profondo e duraturo.

Il continuo senso di fastidio che il bambino percepisce lo porta a cambiare spesso posizione, ad avere un sonno leggero, numerosi risvegli al piccolo rumore o allontanamento della mamma e una durata del sonno breve.

I disturbi del sonno potrebbero essere anche secondari ad altri problemi come coliche, reflusso o stipsi, tutte condizioni che possono trovare una soluzione con il trattamento osteopatico.

Le tecniche dolci e non invasive migliorano la mobilità delle strutture compresse, eliminano lo stato di tensione del corpo e riequilibrano il sistema nervoso autonomo favorendo l’attività parasimpatica, aiutando il bambino a raggiungere il giusto rilassamento per un buon sonno già dalla prima seduta.

Indirizzo

Via Firenze, 31
Barcellona-Pozzo Di Gotto
98051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Cattafi Studio di Osteopatia & Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Cattafi Studio di Osteopatia & Fisioterapia:

Condividi

Digitare