03/12/2024
📣 Per Radiologia Odontoiatrica si intendono le immagine radiografiche di supporto sia per la diagnosi di lesioni, sia per la programmazione ed il controllo dei trattamenti di Odontoiatria e/o Ortodonzia. La sua importanza è andata aumentando negli anni grazie alle apparecchiature computerizzate e dotate di tecnologie all’avanguardia in grado di produrre referti radiografici digitali di altissima qualità.
👀 Quali sono gli esami di Radiologia Odontoiatrica che si possono effettuare direttamente in studio?
✅ Panoramica Dentaria
E' una tecnica radiografica che produce un’immagine dei denti, delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e mandibolari, su un’unica pellicola. E’ un esame fondamentale per lo studio iniziale dello stato dei denti e dei loro tessuti di sostegno (parodonto), infatti si effettua prima di intraprendere un trattamento odontoiatrico, è uno studio basilare anche per la valutazione dello stato della dentizione nei soggetti in età di sviluppo, per evidenziare eventuali malformazioni dentarie o denti inclusi, per la ricerca di lesioni ossee, infiammatorie, cistiche o tumorali a carico degli alveoli e degli altri costituenti scheletrici che circondano i denti, patologie chirurgiche, oncologiche, otorinolaringoiatriche e maxillofacciali.
✅ Telecranio
Il Telecranio è una radiografia della testa da cui si ottiene un’immagine utile a effettuare l’analisi cefalometrica, che consiste in misurazioni precise delle diverse strutture e caratteristiche del cranio.
Rappresenta uno studio che può affiancare la Panoramica Dentaria preliminare ai trattamenti ortodontici, consentendo all’Odontoiatra di avere una visione d’insieme dell’anatomia della testa, per comprendere se la posizione reciproca delle arcate dentarie è corretta e se i denti sono nella giusta posizione rispetto alle ossa.
✅ TC Cone Beam
La Tc Cone Beam è un’innovativa apparecchiatura dedicata allo studio delle strutture odonto-maxillo-facciali caratterizzata dall’acquisizione del volume da indagare in un’unica rotazione del complesso sorgente radiogena-rivelatore.
Essa consente di eseguire studi sia settoriali, limitati ad un piccolo gruppo di denti, sia maggiormente estesi, con valutazione di una o entrambe le arcate dentarie o di tutto il massiccio facciale. Le TC Cone Beam attuali permettono anche lo studio del Massiccio Facciale ovvero l’analisi di tutti i dettagli anatomici del complesso naso-sinusale, visualizzando in modo ottimale tutte le delicate strutture da proteggere durante l’eventuale intervento chirurgico.
👁🗨 Ma quali sono i rischi associati all’esposizione conseguente ad esami radiodiagnostici in
Odontoiatria dell’età evolutiva?
Tutte le metodiche di Imaging in Radiologia Odontoiatrica utilizzano, in varia misura, i raggi X, ovvero radiazioni ionizzanti che
possono interagire a livello cellulare.
Quando una radiazione ionizzante attraversa una cellula, possono verificarsi delle ionizzazioni a
carico degli atomi costituenti le molecole della cellula stessa, che possono arrecare danni molecolari di entità variabile in base alla quantità di radiazione, tipo di radiazione e alle caratteristiche della cellula stessa. La struttura cellulare più sensibile alle radiazioni ionizzanti è rappresentata dal DNA. Questo danno a carico del DNA può essere, integralmente, riparato attraverso complessi meccanismi o essere non riparabile con conseguente morte cellulare, oppure ancora parzialmente riparabile con succedanea comparsa di una mutazione genica, la quale potrebbe costituire il primum movens di una complessa serie di eventi potenzialmente causa di carcinogenesi, o, in caso di coinvolgimento di cellule germinali, di malattie ereditarie nella progenie delle persone irradiate.
💥 Posto che in molte delle prestazioni odontoiatriche concernenti sia la fase del trattamento che della diagnosi si richiede obbligatoriamente il ricorso ad esami radiologici, purché nel rispetto dei criteri di contestualità, integrazione e indilazionabilità, cioè le attività diagnostiche complementari rappresentano attività di ausilio diretto all'Odontoiatra per lo
svolgimento di specifici interventi, purchè contestuali, integrate e indilazionabili rispetto all'espletamento della prestazione specialistica, ed assodata la costante ottemperanza alle norme sulla radioprotezione coi tre principi cardine di giustificazione, ottimizzazione e limitazione della dose, sappiate che fare RX ai denti è molto più sicuro che fare un viaggio in aereo in termine di dose assorbita!
Se mangiaste 2 banane 🍌 🍌 assorbireste la stessa dose assorbita con una radiografia ai denti! Ps: 1 banana 🍌 = 0,1 microsievert
👉 " Per un'Odontoiatria sempre e solo d'eccellenza! "
🦷 Studio Dentistico Dr. Barresi Fabrizio
"Laser-Terapia e Laser-Chirurgia in Odontoiatria"
📍 Via Salvatore Romano 13,
98051 Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
☎ 0909763151
📱 3341010693
📧 dr.fabriziobarresi@alice.it
🖱 www.barresident.it
💖 " Ci prendiamo cura della salute del tuo
sorriso "