06/05/2024
Perché ho intrapreso la strada delle tecniche manuali e ho abbandonato l'utilizzo dei macchinari?
Premetto che 20 anni fa, quando ho aperto il mio primo centro estetico, avevo acquistato diversi macchinari per lavorare sul corpo e anche sul viso.
Qualche anno più tardi faccio anche il passo di acquistare la luce pulsata per il foto-ringiovanimento, affascinata da sempre dai trattamenti al viso. Ovviamente potete immaginare che si trattava un investimento importante in termini economici, ma mi ero fatta convincere all'acquisto (come spesso accade) dall'azienda da cui acquistavo prodotti e macchinari da diversi anni.
Sottoscrivo un leasing della durata di circa 6 anni, le rate sono sostanziose ma non ho nessun timore di ammortizzare la spesa. Il lavoro va comunque molto bene, inizio a far conoscere il nuovo macchinario alle clienti e propongo i primi pacchetti.
Però dopo neanche 2 mesi dall'acquisto ricevo una raccomandata in cui mi comunicano che la luce pulsata per il fotoringiovanimento non può più essere praticata ad uso estetico e quindi il mio macchinario non può più essere utilizzato. In compenso, pagando un supplemento, avrei potuto acquistare un nuovo macchinario per la depilazione, depotenziato a norma di legge ."Ovviamente" dovevo continuare a pagare le rate del macchinario fuorilegge per 6 anni! Nonostante l'interessamento del mio legale, non c'è stato modo di risolvere la questione... il leasing aziendale era super blindato.
Il macchinario sostitutivo che mi è stato fornito funzionava in maniera talmente blanda, che ho smesso di usarlo dopo poche settimane. Ed è proprio lì che ho capito la preziosità delle mie mani! L'ammortamento dei costi per la formazione non può essere paragonato a quello di un leasing per un macchinario: la manualità non si guasta e le tecniche non hanno bisogno di manutenzione.La concorrenza può copiarti qualsiasi acquisto, ma non potrà mai avere le tue mani.Le tecniche manuali rendono prezioso ed efficace il nostro lavoro, nessun macchinario potrà mai sostituire le mani di chi ha passione per il nostro lavoro.
Alla fine nulla viene per nuocere: se allora non avessi avuto questo incidente, magari non sarei mai arrivata qui