Aria di ricerca in Valle del Serchio

Aria di ricerca in Valle del Serchio Componente italiana di CitieS-Health, progetto europeo che realizzerร  degli studi sulla salute incoraggiando il coinvolgimento attivo della popolazione.

26/08/2023

๐๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐จ "๐‘๐š๐ฆ๐ž ๐๐ฎ๐จ๐ญ๐ข๐๐ข๐š๐ง๐จ" ๐‘‘๐‘– ๐บ๐‘–๐‘ข๐‘™๐‘–๐‘Ž ๐‘€๐‘Ž๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘Ž๐‘ ๐‘– (Edizioni Jacabook) - 30/06/2023
Il libro ripercorre la presenza della SMI a Fornaci di Barga dagli albori del XX secolo fino ai primi anni 2000, fornendo, forse per la prima volta, una storia completa dellโ€™impianto fornacino.

26/08/2023

FOSCIANDORA โ€“ Una preziosa pubblicazione che ricostruisce la storia della Metallurgica attraverso documenti di archivio e interviste orali. Verrร 

In occasione della giornata internazionale del 28 marzo, su niziativa della commissione pari opportunitร , continua nel ๐—บ...
23/03/2023

In occasione della giornata internazionale del 28 marzo, su niziativa della commissione pari opportunitร , continua nel ๐—บ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—นโ€™๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ผ๐˜€๐—ถ lโ€™informativa e lโ€™invito a partecipare alla prima fase dello studio "๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘’๐‘ฃ๐‘Ž๐‘™๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘Ž ๐‘’ ๐‘‘๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘ข๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘ ๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘š๐‘’๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ๐‘ ๐‘– ๐‘–๐‘› ๐ผ๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘–๐‘Ž" a partire dai dati amministrativi e da una ricerca attiva realizzata attraverso un processo di screening multistadio.
Questo ๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—บ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฎ (๐Ÿฎ๐Ÿฑ ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜‡๐—ผ) la commissione Pari Opportunitร  del Comune di Barga e il comitato la Libellula ๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐˜‚๐—ป ๐—ฝ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฎ๐˜€๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ถ.

Iniziativa della commissione pari opportunitร 

15/03/2023

Il Comune di Barga e la sua Commissione Pari Opportunitร  invitano le donne residenti, in etร  fertile e maggiorenni, a partecipare alla prima fase dello studio sulla prevalenza di endometriosi, rispondendo al breve
questionario al link ariadiricerca.it/endometriosi
Al suddetto link si trovano le informazioni dettagliate su questa prima fase dello studio. Terminata la compilazione, si potrร  scegliere se acconsentire a essere contattate piรน avanti per ricevere informazioni sulla seconda fase dello studio che prevede, per chi vuole, anche una visita ginecologica e unโ€™ecografia.
Tutti i dati personali e i campioni biologici forniti saranno trattati nel rispetto del principio di confidenzialitร  e delle norme sulla privacy.
Grazie e buona giornata.

13/03/2023

BARGA - Il 14 marzo alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Barga sarร  presentata la prima fase dello studio โ€œPrevalenza e distribuzione

๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐˜€๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐˜€๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ถ๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ผ๐˜€๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ฎ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ.14 M...
13/03/2023

๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐˜€๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐˜€๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ถ๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ผ๐˜€๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ฎ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ.

14 MARZO 2023 ORE 18.00 - SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI BARGA

๐—–๐—ข๐—ฆโ€™๐—˜ฬ€ ๐—Ÿโ€™๐—˜๐—ก๐——๐—ข๐— ๐—˜๐—ง๐—ฅ๐—œ๐—ข๐—ฆ๐—œ?
Una malattia cronica, potenzialmente invalidante, caratterizzata dalla presenza allโ€™esterno dellโ€™utero di endometrio, cioรจ la mucosa che normalmente riveste la cavitร  uterina.
รˆ caratterizzata da dolore molto intenso durante il periodo mestruale e premestruale, dolore durante i rapporti sessuali, stanchezza fisica cronica e infertilitร .
Ancora oggi spesso non viene riconosciuta: per questo รจ importante riuscire a raccogliere piรน dati possibili, cosรฌ da riuscire a descrivere in modo preciso i sintomi e la sua reale diffusione.

๐—” ๐—–๐—›๐—œ ๐—˜ฬ€ ๐—ฅ๐—œ๐—ฉ๐—ข๐—Ÿ๐—ง๐—” ๐—Ÿโ€™๐—œ๐—ก๐——๐—”๐—š๐—œ๐—ก๐—˜?
Lโ€™indagine รจ rivolta a tutte le donne maggiorenni di etร  fertile del Comune di Barga, indipendentemente dal fatto che manifestino disturbi simili.

๐—–๐—ข๐— ๐—˜ ๐—˜ฬ€ ๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—จ๐—ง๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—”๐—ง๐—” ๐—Ÿ๐—” ๐—ฃ๐—ฅ๐—œ๐— ๐—” ๐—™๐—”๐—ฆ๐—˜?
Una serie di domande a cui si risponde tramite un form online collegandosi al link https://ariadiricerca.it/endometriosi
Terminata la compilazione, si potrร  scegliere se acconsentire a essere contattate per ricevere informazioni sulla seconda fase dello studio.

๐—Ÿ๐—” ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜๐—–๐—œ๐—ฃ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—˜ฬ€ ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—” ๐—˜ ๐—ฉ๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—ก๐—ง๐—”๐—ฅ๐—œ๐—”

Negli ultimi anni, รจ aumentata lโ€™attenzione per le questioni etiche relative alla privacy dei dati personali identificab...
01/10/2022

Negli ultimi anni, รจ aumentata lโ€™attenzione per le questioni etiche relative alla privacy dei dati personali identificabili e dei campioni biologici di origine umana. Inoltre, i recenti sviluppi nella partecipazione attiva dei cittadini alla ricerca scientifica hanno dato importanza a questioni etiche. Questo ha rafforzato la necessitร  di un adeguamento nel quadro etico e normativo per gli studi osservazionali. Questo contributo si focalizza sulla situazione italiana e intende mettere in luce la necessitร  di linee guida nazionali specifiche per gli studi osservazionali non clinici. A tal fine, viene riportato un esempio pratico relativo al processo di approvazione etica adottato nello studio epidemiologico ambientale co-creato dal titolo โ€œAria di Ricerca in Valle del Serchioโ€ (Toscana).

Negli ultimi anni, รจ aumentata lโ€™attenzione per le questioni etiche relative alla privacy dei dati personali identificabili e dei campioni biologici di origine umana. Inoltre, i recenti sviluppi nella partecipazione attiva dei cittadini alla

Barga, 9 giugno 2022 -  I primi dati delle analisi sulla popolazioneLo studio ha confermato un rischio maggiore di malat...
10/06/2022

Barga, 9 giugno 2022 - I primi dati delle analisi sulla popolazione

Lo studio ha confermato un rischio maggiore di malattia renale per la popolazione residente nella Valle del Serchio. Dal rapporto dellโ€™Agenzia regionale di sanitร  Toscana del 2018 sappiamo che si sono registrati 10 decessi e 50 ricoverati in piรน allโ€™anno per malattie urinarie. rispetto alla media regionale del periodo 2003-2017.

Maggiori informazioni su https://www.ariadiricerca.it

08/06/2022

Presentazione dei primi risultati Aria di Ricerca in Valle del Serchio, Barga 8 giugno 2022

๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ 8 giugno, ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–.๐ŸŽ๐ŸŽ presso l'๐€๐ฎ๐ฅ๐š ๐Œ๐š๐ ๐ง๐š ๐ˆ๐’๐ˆ ๐๐š๐ซ๐ ๐š (via dell'Acquedotto, 18) si terrร  un evento pubblico ...
06/06/2022

๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ 8 giugno, ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–.๐ŸŽ๐ŸŽ presso l'๐€๐ฎ๐ฅ๐š ๐Œ๐š๐ ๐ง๐š ๐ˆ๐’๐ˆ ๐๐š๐ซ๐ ๐š (via dell'Acquedotto, 18) si terrร  un evento pubblico in cui presenteremo ๐ข ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ข ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐š๐ญ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ซ๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š.
Si tratta di un appuntamento molto importante per iniziare a comprendere meglio lo stato di salute della Valle, e per condividere i possibili futuri sviluppi della ricerca.

02/03/2022

Research is in the air in Valle del Serchio

BrunaDe Marchi, AntonellaFicorilli, Annibale Biggeri

Citizen Science on Heavy Metal Pollution in Valle del Serchio

Researchers from the Societร  per lโ€ฒEpidemiologia e la Prevenzione โ€œGiulio A. Maccacaroโ€ (Italy) have presented an ongoing Citizen Science (CS) project in environmental epidemiology in five European countries from the Horizon 2020 CitieS-Health project focussed on the Italian pilot study developed in the Serchio Valley (Tuscany). โ€œThis area, rich in natural, cultural and historic significance, suffers from environmental pollution from a diverse range of sources, including industry, which is an important health concern for the local populationโ€, explains Bruna De Marchi, main author of this paper.

The study was framed as a Post-Normal Science project, applying the idea of extended peer community. The research team looked for and encouraged the engagement of local residents in all the phases of the project. The paper focuses on the novelty of this approach in environmental epidemiology, the progress so far, the different types of challenges encountered and the strategies adopted to deal with them. โ€œBesides the totally unexpected problems generated by the COVID-19 pandemics, we focus on the difficulty in conforming to the requirements of standard medical ethics, which do not take into account the peculiarities of projects such as oursโ€, says Antonella Ficorilli, bioethicist.

The project intends to put the citizensโ€™ concerns at the heart of the research agenda by asking them to explicitly express their interests, but โ€œwe also wanted them to fully participate in the creation of the research agenda in all its phases, from the framing of the problem, the definition of the specific research questions, the research design, the collection and analysis of data, the dissemination of results, and the drafting of policy recommendationsโ€, highlights Annibale Biggeri.

On the basis of previous experiences, the researcher team envisaged a number of strategies to favour the engagement of local residents and administrators, discarding the choice of a rigid blueprint, and leaving open the possibility of making changes and adapting to emerging needs and interests or unforeseen contingencies. โ€œThis approach proved to be very useful in the first phase of the project when local associations significantly contributed to the development of a survey on health and environmental concerns, and to the retrieval of historical records, documents, and testimonies, in particular with regard to the industrial development of the Valleyโ€, specifies Biggeri.

In the second phase of the project, which foresees the collection of biological specimens, flexibility proved to be essential to perform the required tasks under the restrictions imposed by the COVID-19 pandemic. โ€œThe reorganisation was possible thanks to an increased involvement of the local community and many creative solutions were imagined and implemented together with the research team. This testifies a mutual trust relationship built on the sharing of the research objectives and the collective discussion of the plausible scenarios that may emerge from the research results and their policy implicationsโ€, confirms De Marchi.

Ethical clearance required considerable creativity to overcome the many bureaucratic hurdles. A significant and still unaddressed novelty of CS projects concerns the double role of citizens as both research subjects and scientists. โ€œCitizen scientists are bound to the same ethical principles, rules, and guidelines as professional researchers, but there are no rules or procedures regarding this aspectโ€, concludes Ficorilli.

More information:

Bruna De Marchi, Antonella Ficorilli, Annibale Biggeri. Research is in the air in Valle del Serchio. Futures, Volume 137, March 2022, 102906

https://doi.org/10.1016/j.futures.2022.102906

In this paper, we will present an ongoing Citizen Science (CS) project in environmental epidemiology in five European co...
28/02/2022

In this paper, we will present an ongoing Citizen Science (CS) project in environmental epidemiology in five European countries focussing on the Italian pilot study conducted in the Serchio Valley (Tuscany). The area is rich in natural, cultural and historic significance, but it also suffers from environmental contamination from a variety of sources, including industry, which is a health concern for the local population. The study is framed as a Post-Normal Science (PNS) project, applying, in particular, the idea of extended peer community (EPC). The research team looked for and encouraged the engagement of local residents in all the phases of the project, from the framing of the problem to the definition of the specific research questions, the research design, the collection and analysis of data, the dissemination of results, and the drafting of policy recommendations. We discuss the novelty of our approach, the progress so far, the different types of challenges encountered and the strategies adopted to deal with them. Besides the totally unexpected problems generated by the Covid-19 pandemic, we focus on the difficulty in conforming to the requirements of standard medical ethics, which do not take into account the peculiarities of projects such as ours.
https://doi.org/10.1016/j.futures.2022.102906

Presentazione del progetto a Borgo a Mozzano del progetto di ricerca partecipata Aria di Ricerca in Valle del Serchio, 1...
21/02/2022

Presentazione del progetto a Borgo a Mozzano del progetto di ricerca partecipata Aria di Ricerca in Valle del Serchio, 18 febbraio 2022

Alla presentazione dello studio erano presenti il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, il governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano, Gabriele Brunini, e il presidente della commissione consiliare di Borgo a Mozzano sanitร , protezione civile, volontariato Lorenzo Mencacci oltre ad Annibale Biggeri, professore dellโ€™Universitร  di Padova e presidente della societร  epidemiologia e prevenzione, e Ivana Bertolini, responsabile dellโ€™ambulatorio di Barga.

https://www.ariadiricerca.it/docs/2022/video/borgo_a_mozzano_18-02-2022.mp4

BORGO A MOZZANO โ€“ Indagare la relazione tra la diffusione delle patologie renali e la qualitร  dellโ€™aria: questo lo scopo...
18/02/2022

BORGO A MOZZANO โ€“ Indagare la relazione tra la diffusione delle patologie renali e la qualitร  dellโ€™aria: questo lo scopo dello studio โ€œAria di ricerca in Valle del Serchioโ€ che sarร  presentato venerdรฌ 18 febbraio, alle 21, nella Sala delle Feste a Borgo a Mozzano.

BORGO A MOZZANO - Indagare la relazione tra la diffusione delle patologie renali e la qualitร  dellโ€™aria: questo lo scopo dello studio โ€œAria di ricerca in

Venerdรฌ 18 febbraio ore 21.00 Salone delle Feste Ex Convento delle Oblate a Borgo a Mozzano: presentazione del progetto ...
18/02/2022

Venerdรฌ 18 febbraio ore 21.00 Salone delle Feste Ex Convento delle Oblate a Borgo a Mozzano: presentazione del progetto di ricerca partecipata.
Sabato 19 febbraio ore 10.30 presso la sede della Misericordia di Borgo a Mozzano inaugurazione dell'ambulatorio per i prelievi dei campioni.
TUTTI I CITTADINI E LE ASSOCIAZIONI LOCALI SONO INVITATI A PARTECIPARE!

Un campione di cittadini borghigiani, infatti, รจ stato coinvolto nella ricerca che รจ parte integrante del progetto Citie...
18/02/2022

Un campione di cittadini borghigiani, infatti, รจ stato coinvolto nella ricerca che รจ parte integrante del progetto CitieS-Health, inserito a sua volta nel programma europeo Horizon 2020. Lโ€™obiettivo รจ analizzare la salute della popolazione residente in aree esposte a fattori di inquinamento ambientale di diversa origine.

Coinvolto, nella ricerca, un campione di cittadini di Borgo a Mozzano

29/10/2021

Video dell'incontro pubblico 27/10/2021 - Sala Consiliare Comune di Barga - Il punto della situazione sul progetto Aria di Ricerca e sullโ€™indagine epidemiologica lanciata in Valle del Serchio. Sono intervenuti la sindaca di Barga Caterina Campani, il prof. Annibale Biggeri (Epidemiologia & Prevenzione), il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, il Governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano, Gabriele Brunini.

Indirizzo

Barga

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aria di ricerca in Valle del Serchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram