Sotto lo stesso cielo Valle Sabbia

Sotto lo stesso cielo Valle Sabbia Associazione di familiari di persone con disabilità della Valle Sabbia

18/08/2025

Mutuo aiuto; un bambino con disabilità cognitiva e motoria aiuta un altro bambino non vedente; questo ci fa capire che la disabilità è dura e ci impone dei limiti ma non ci impedisce di essere amici e di aiutarci l un l altro in qualche modo 🫶☺️

Reparto disabili ad Areka Etiopia Sotto lo Stesso Cielo è vicino ai volontari del Cae centro aiuti per l' Etiopia per la...
12/08/2025

Reparto disabili ad Areka Etiopia Sotto lo Stesso Cielo è vicino ai volontari del Cae centro aiuti per l' Etiopia per la sensibilità e i preziosi aiuti portati ❤️

Una bellissima iniziativa nella splendida cornice della pineta di Bagolino ☺️ iscrivetevi numerosi 🌲🌿🏞️🐟
08/08/2025

Una bellissima iniziativa nella splendida cornice della pineta di Bagolino ☺️ iscrivetevi numerosi 🌲🌿🏞️🐟

🎣 PESCA SOLIDALE 🐡🐠
… per bambini e bambine! 👧🏼👦🏽

🗓️ Sabato 30 agosto dalle 14
📍 Parco Pineta di Bagolino 🌿☀️

Un pomeriggio 🌱🌼 all’insegna del divertimento, della natura e della solidarietà! 🫱🏼‍🫲🏽✨

🐡 Canne da pesca e materiali inclusi! 🎣

🐝 A seguire aperitivo in compagnia! 🍹

🐡 Partecipazione ad offerta libera
👀 Obbligatoria la prenotazione
🌍 👉🏽 forms.office.com/e/SSDqHRXKib

📞 Per informazioni
Davide 333 9806186
Elisa 345 4591725

🌼 Il ricavato sarà devoluto all’ambulatorio SpazioA di CoGeSS 🪁

Condividiamo questo articolo molto "formativo ' che chiarisce alcuni punti su cui spesso ci si arena anche tra genitori....
05/08/2025

Condividiamo questo articolo molto "formativo ' che chiarisce alcuni punti su cui spesso ci si arena anche tra genitori. ' nella stessa barca"

Livello 1, Livello 2, Livello 3.
SONO INIZIATE LE AUTISMOLIMPIADI

Chi vince? Nessuno.
Ma intanto, anziché viaggiare uniti nella stessa direzione, ci allontaniamo.

C’è chi ha un figlio verbale, autonomo, con due lauree, ma che magari non riesce a socializzare o ad allacciarsi le scarpe.
E chi ha un figlio non verbale, autolesionista, che non dorme mai o non sta mai fermo.
C’è chi combatte con i bulli a scuola, chi con le autonomie a 50 anni. Chi col PEI, chi con le mutande. Chi con l’inclusione scolastica, chi con l’esclusione dalla vita. Solo per citare le più comuni e banali tra le infinite caratteristiche e singolarità che vengono classificate tutte con il termine “autismo”.

Ma il problema non è la diversità delle situazioni.
Il problema è quando ci guardiamo tra genitori come se ci dovessimo classificare. Come fosse una competizione.
Tipo:
“Tu sei Livello 1, che vuoi capirne tu?”
“Eh, ma almeno tuo figlio ti abbraccia…”
“Il tuo parla? Beata te!”
“La tua legge e scrive? Sei fortunata, dai.”

Ma siamo tutti sullo stesso barcone alla deriva
Cambiano i bisogni. Cambiano gli strumenti. Cambiano le fatiche. Cambiano gli obiettivi. Ma le difficoltà ci sono per tutti.
E non è una gara a chi sta peggio.
Per altro, non si vince nessuna medaglia al valore se pensi di essere quello che si sacrifica di più nella maniera più epica ed eroica possibile: quella dell’assoluta abnegazione.

Dovremmo ricordarci sempre che stiamo tutte e tutti cercando di costruire un mondo in cui possiamo stare meglio, e non cedere alla tentazione di aderire alle solite tifoserie da stadio, molto in voga soprattutto sui social.

Che poi, tra l’altro, la persona autistica che “se la cava” spesso viene trascurata “perché tanto ce la fa da sola”.
Quella che “non ce la fa” viene vista come “un caso-umano-peso-inutile” e trattata come tale.

Quindi, alla fine, il risultato non è sempre la stessa intollerabile frustrazione?

Care famiglie, care associazioni, cari attivisti, cari esperti, cari “livelli”…
Stringiamo alleanze perché serve ascoltarci tutte e tutti. Ognuno con la propria storia, la propria esperienza, il proprio modo di raccontarla (purché sempre rispettoso della sensibilità altrui).

Evitiamo la gara a chi ha il dolore più autentico, la soluzione più efficace, la voce più in capitolo.
L’autismo, in tutte le sue forme, non prevede un podio per chi “arriva prima” alla consapevolezza, all’accettazione, alla conoscenza, alla sensibilizzazione, all’informazione corretta.

Merita unione, risorse, lavoro, gentilezza, pazienza e presenza.

Perché solo insieme possiamo cambiare il mondo.


01/08/2025

Il caregiver è una persona tanto forte quanto fragile, negli anni ho potuto analizzare come le altre persone si relazionano ad esse/i. Quello che esprimo è il mio punto di vista e quello che ho interpretato non è detto sia corretto o veritiero per tutti. Esistono vari modi di vedere la vita, per ...

30/07/2025

Con i nuovi LEA le famiglie di persone con disabilità devono pagare di tasca propria le scarpe ortopediche di serie

Volete  capire davvero cosa significa l' autismo? Le prove la solitudine ma anche le  conquiste gli sforzi e gli impegni...
17/07/2025

Volete capire davvero cosa significa l' autismo? Le prove la solitudine ma anche le conquiste gli sforzi e gli impegni che pervadono una famiglia in cui c'è una diagnosi?
E allora vi aspettiamo questa sera a Treviso Bresciano in una splendida location sotto un bellissimo Cielo ... lo stesso per tutti come piace a noi🫧💙💙🌈

Domani siamo qui con la nostra bancarella del libro solidale ☺️📚📚📚📚🍀🍀🍀!ibri in ottimo stato per piccoli e grandi!!!!    ...
28/06/2025

Domani siamo qui con la nostra bancarella del libro solidale ☺️📚📚📚📚🍀🍀🍀!ibri in ottimo stato per piccoli e grandi!!!!

Segnaliamo questa bellissima iniziativa di Le Due Stelle Odv  a Sabbio Chiese !I ragazzi che compreranno un biglietto al...
26/06/2025

Segnaliamo questa bellissima iniziativa di Le Due Stelle Odv a Sabbio Chiese !
I ragazzi che compreranno un biglietto al Bici grill avranno la possibilità di partecipare alla grande estrazione che mette in palio dieci abbonamenti annuali allo sport preferito praticato presso società sportive del paese!
Una grande occasione per avvicinare i ragazzi al mondo dello sport!!!!

Oggi in Università Cattolica di Brescia l' appuntamento con " Mettiti nei miei panni". Percorsi interattivi e attività d...
13/05/2025

Oggi in Università Cattolica di Brescia l' appuntamento con " Mettiti nei miei panni". Percorsi interattivi e attività di role taking guidati da tutor con disabilità e da esperti volontari. Simulazioni per vivere in prima persona le limitazioni funzionali visive e motorie. Ottima iniziativa 👏👏👏


26/04/2025

"Prima succedeva che i bambini con disabilità non potessero accedere alla prima comunione o alla cresima e nessuno aveva nulla da dire"

Ancora un tristissimo episodio frutto della disperazione e della solitudine. Non c'è più tempo per dormire sugli allori ...
25/04/2025

Ancora un tristissimo episodio frutto della disperazione e della solitudine. Non c'è più tempo per dormire sugli allori questi episodi diventeranno all ordine del giorno se non verranno attivate politiche sociali granitiche

La moglie e il figlio trovati senza vita nei rispettivi letti, lui suicida nel vano scale. Una tragedia avvenuta nel silenzio dopo una vita contrassegnata dalla disabilità e una vecchiaia che si stava spegnendo nella malattia. Cordoglio del Comune

Indirizzo

Via Ippolito Boschi, 21
Barghe
25070

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sotto lo stesso cielo Valle Sabbia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sotto lo stesso cielo Valle Sabbia:

Condividi