22/06/2025
Ci scusiamo 🙇♀️ Nel post precedente abbiamo scordato di caricare una slide fondamentale: quella sulla dieta bilanciata.
Ve la proponiamo ora insieme alla piramide alimentare giornaliera, elaborata in Italia e ispirata al grafico ideato dal Dipartimento Statunitense dell'Agricoltura (USDA) nel 1992.
La piramide alimentare dà un insieme di indicazioni volte a organizzare la propria alimentazione in modo completo ed equilibrato.
Infatti, la dieta deve essere il più possibile diversificata e contenere tutti gli alimenti con caratteristiche nutritive diverse per apportare tutte le sostanze necessarie alla salute dell'organismo. I macronutrienti (proteine, carboidrati, grassi) e i micronutrienti (vitamine, minerali) sono presenti, infatti in quantità diversa negli alimenti che fanno parte dell'alimentazione quotidiana. Attraverso il cibo, inoltre, sono fornite all'organismo anche altre sostanze come, ad esempio, fibre e antiossidanti, che ne ottimizzano le funzioni esercitando effetti benefici sulla salute.
Come troviamo scritto nel sito dell'Istituto Superiore di Sanità, il termine dieta (dal greco dìaita = regime, stile, tenore di vita) ha lo stesso significato di alimentazione corretta, sana ed equilibrata, volta a soddisfare le esigenze fisiologiche dell’organismo ma anche gli aspetti psicologici e relazionali attraverso l'appagamento dei sensi, il rispetto della tradizione del territorio e dei ritmi della vita quotidiana.