Gerardo Cazzato MD Pathologist

  • Home
  • Gerardo Cazzato MD Pathologist

Gerardo Cazzato MD Pathologist Ciao, sono Gerardo, specialista in Anatomia Patologica dal 23/10/2020.

Thank you to IntechOpen for this wonderful project that allow to us to publish our first book on Skin Cancer. Thank you ...
12/02/2025

Thank you to IntechOpen for this wonderful project that allow to us to publish our first book on Skin Cancer.
Thank you to all reviewers, authors and collaborators
Proud to share it!

Buon Natale 2024 🌲! Gery and ChatGPT
24/12/2024

Buon Natale 2024 🌲! Gery and ChatGPT

Anche il Dipartimento di Anatomia Patologica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Università degli Studi di Bari Ald...
28/10/2024

Anche il Dipartimento di Anatomia Patologica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Università degli Studi di Bari Aldo Moro sarà presente con due abstract su due accettati al prossimo congresso di USCAP in Boston, il prossimo 22-27 marzo 2025!
See the light!😍🙏

I’m pleased to share our latest publication written with my colleagues about the news and updates of new WHO classificat...
30/09/2024

I’m pleased to share our latest publication written with my colleagues about the news and updates of new WHO classification of Skin Tumours.

23/08/2024

La risposta esatta è Pneumatosi cistica intestinale! Complimenti a tutti!
La Pneumatosi cistica intestinale (PCI) è una rara condizione patologica caratterizzata dalla presenza di bolle di gas all’interno della parete intestinale. Queste bolle possono formarsi lungo tutto il tratto gastrointestinale, ma sono più comuni nell’intestino tenue e nel colon. La PCI non è una malattia di per sé, ma piuttosto un segno che può essere associato a una vasta gamma di condizioni sottostanti, come disturbi gastrointestinali (es. ischemia intestinale, ostruzione intestinale, malattie infiammatorie intestinali) o problemi polmonari (es. BPCO, asma).
Le cause esatte della PCI non sono completamente comprese, ma si ritiene che possa derivare da un aumento della pressione intraluminale, una lesione della mucosa intestinale o un difetto nella circolazione linfatica.

Dal punto di vista clinico, la PCI può essere asintomatica o presentarsi con sintomi che vanno dal dolore addominale, distensione e nausea, fino a quadri più gravi come la peritonite se associata a complicazioni come la perforazione intestinale.
La diagnosi di PCI viene solitamente fatta tramite imaging, come una radiografia addominale, una TC o una risonanza magnetica, che rivelano la presenza di gas all’interno della parete intestinale.
Dal punto di vista istopatologico, la PCI si caratterizza per la presenza di infiltrazione flogistica cronica epitelioido-granulomatosa gigantocellulare attorno a materiale otticamente vuoto, come osservato nelle immagini.
Il trattamento dipende dalla causa sottostante e dalla gravità della condizione; può variare dall’osservazione clinica alla necessità di intervento chirurgico nei casi più severi.

Ciao, sono Gerardo, specialista in Anatomia Patologica dal 23/10/2020.

Visual diagnosis! Uomo di 51 anni ricoverato d’urgenza per occlusione intestinale e sottoposto a laparotomia.Viene aspor...
20/08/2024

Visual diagnosis!
Uomo di 51 anni ricoverato d’urgenza per occlusione intestinale e sottoposto a laparotomia.
Viene asportato un pezzo di intestino crasso e all’ematossilina-eosina, oltre al diverticolo (non mostrato) assistiamo alla presenza incidentale di questo quadro.
Si tratta di sezioni di mucosa intestinale comprendenti nella sottomucosa (e anche nella sottosierosa non mostrata) degli spazi otticamente vuoti, a margini irregolari, con presenza di cellule giganti multinucleate a delimitarli (figura 2). La figura 3 mette in evidenza queste strutture mediante la colorazione istochimica speciale Tricromica di Masson.
Di che si tratta?
Domani risposta con spiegazione.

La malattia di Fox-Fordyce è una dermatosi che si caratterizza per la presenza di multiple papule pruriginose a livello ...
30/07/2024

La malattia di Fox-Fordyce è una dermatosi che si caratterizza per la presenza di multiple papule pruriginose a livello dei cavi ascellari, aree cutanee con presenza di ghiandole sudoripare apocrine. In questa medical illustration affrontiamo un caso del genere!
Per chiunque sia curioso e voglia approfondire.
https://rdcu.be/dPoFJ

I’m happy to share our latest research in collaboration with different italian institution about a case series of three ...
16/07/2024

I’m happy to share our latest research in collaboration with different italian institution about a case series of three cutaneous carcinosarcoma, a rare form of cutaneous neoplasms. The paper is freely accessible for everyone!

Sono molto felice di condividere gli sforzi di mesi di lavoro che hanno portato alla realizzazione di questo paper appen...
05/07/2024

Sono molto felice di condividere gli sforzi di mesi di lavoro che hanno portato alla realizzazione di questo paper appena pubblicato su Clinical and Experimental Medicine, Springer Nature, in cui per la prima volta (al meglio della nostra conoscenza) abbiamo scoperto che il Carcinoma a cellule di Merkel (MCC), rara e aggressiva forma di neoplasia cutanea, nella sua forma MCPyV-indipendente (più aggressiva) ritiene un maggior numero di mastociti, e che gli stessi siano maggiormente correlati a prognosi infausta. Ci sarà bisogno di lavori con casistiche molto più ampie (data la rarità del MCC) e, se questi dati dovessero essere confermati, si potrebbero aprire nuovi scenari diagnostici ma anche terapeutici.
Ancora una volta il Tumour Microenvironment (TME) risulta di paradigmatica importanza.
Per chiunque voglia approfondire lascio il link open access di Springer Nature
https://link.springer.com/content/pdf/10.1007/s10238-024-01366-4.pdf

Gli Immuno-checkpoint Inibitori (ICIs) hanno rivoluzionato buona parte della pratica oncologica quotidiana. Tra questi i...
01/03/2024

Gli Immuno-checkpoint Inibitori (ICIs) hanno rivoluzionato buona parte della pratica oncologica quotidiana. Tra questi il Pembrolizumab ha dimostrato di essere estremamente efficace interagendo con il pathway PD-1/PDL-1 e permettendo di raggiungere buona risultati in tumori in stadio avanzato, tra cui il carcinoma del polmone. La diffusione sempre maggiore di questi farmaci ha però messo in evidenza una serie di effetti collaterali, tra i quali ritroviamo anche quelli dermatologici. Al meglio della nostra conoscenza questo è il secondo caso riportato in letteratura di una Psoriasi Rupioide in corso di terapia con Pembrolizumab, responsiva ad un agente farmacologico denominato Apremilast.
Per gli esperti del settore, i colleghi o studenti che vogliano approfondire lasciamo il link.
https://www.cureus.com/articles/232391 #!/authors

Sono davvero felice di vedere pubblicato sulla più importante directory mondiale dei patologi PathologyOutlines.com il n...
28/02/2024

Sono davvero felice di vedere pubblicato sulla più importante directory mondiale dei patologi PathologyOutlines.com il nostro topic intitolato “Melanoma with unusual features”. È un lavoro che è costato qualche mese di assiduo impegno e ringrazio tanto la mia collega dott.ssa Alessandra Capuzzolo per l’aiuto e la sua bravura.
Dedico questa piccola soddisfazione a Padre Domenico, la mia guida spirituale per tanti anni che qualche manciata di ore fa è salita in Cielo e che ha fatto dell’aiuto degli altri la sua stessa essenza. Come proviamo, ogni giorno, a fare anche noi nel nostro piccolo.
https://www.pathologyoutlines.com/topic/skintumormelanocyticmelanomaunusual.html

Ringrazio infinitamente l’editore  per avermi invitato ad essere Editore di questo Special Issue (SI) relativo alle nuov...
09/02/2024

Ringrazio infinitamente l’editore per avermi invitato ad essere Editore di questo Special Issue (SI) relativo alle nuove acquisizioni di diagnostica nell’ambito delle malattia cutanee. Invito chiunque dei colleghi a sottomettere contributi!

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Gerardo Cazzato MD Pathologist posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Gerardo Cazzato MD Pathologist:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share