Ce.M.Psi

Ce.M.Psi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ce.M.Psi, Medicina e salute, Bari.

Il Ce.M.Psi è una realtà in cui collaborano professionisti qualificati allo scopo di offrire un servizio multiprofessionale e integrato e una presa in carico globale nell’ambito del disagio psichico e del benessere individuale e di comunità.

Ti piacerebbe far parte del nostro team?🟡Siamo alla ricerca di nuove collaborazioni per portare avanti i progetti già in...
05/11/2021

Ti piacerebbe far parte del nostro team?
🟡
Siamo alla ricerca di nuove collaborazioni per portare avanti i progetti già intrapresi e realizzarne di nuovi.
🟡
In particolare, cerchiamo la figura di un dietista/nutrizionista o dietologo, con esperienza e/o formazione nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
🟡
La suddetta figura entrerebbe a far parte di una equipe, che già opera nel campo dei disturbi alimentari, sul territorio barese, composta da psichiatra e psicoterapeuta.
🟡
Chi fosse interessato e in possesso dei requisiti richiesti, può contattarci in DM oppure al numero 📲 371 440 7538

21/07/2021

L'incidenza del numero dei casi di positività al coronavirus nella popolazione vaccinata è dieci volte inferiore a quella registrata nella popolazione non vaccinata.

Lo riporta l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) nella sua analisi dei dati sull'efficacia dei vaccini. Numeri che ci permettono di osservare l'andamento della campagna vaccinale con rinnovata fiducia.

➡ Approfondisci sul sito dell'ISS: http://rpu.gl/cOQLy

📣 In partenza❗📆 Lunedì 14 dicembre, dalle ore 18.45 alle ore 20.00, sulla piattaforma Zoom 🖥Primo incontro del breve per...
11/12/2020

📣 In partenza❗

📆 Lunedì 14 dicembre, dalle ore 18.45 alle ore 20.00, sulla piattaforma Zoom 🖥

Primo incontro del breve percorso di gruppo "Vivere e gestire le emozioni al tempo del Coronavirus":

un'occasione per imparare a vivere e gestire le emozioni difficili proprio nel momento in cui più ne abbiamo bisogno.

Condotto dalle dott.sse Annarosa Aresta e Giovanna Todarello, psicoterapeute.

Ultimi giorni per iscriversi.
Chiamaci o scrivici per saperne di più e per prenotare il tuo posto.

📞 371 440 7583 (anche su WhatsApp)
📩 cempsi.bari@gmail.com

⚡️ "Non riesco a concludere niente", "ho paura del futuro", "mi sento pers*, fuori controllo", "mi sento sol*", "dovrei ...
29/11/2020

⚡️ "Non riesco a concludere niente", "ho paura del futuro", "mi sento pers*, fuori controllo", "mi sento sol*", "dovrei reagire", ...

🧘‍♀️ E se potessi fermarti, metterti in ascolto, comprendere e fare spazio alle emozioni e scoprire come viverle in modo utile e sano?

🌀 E se potessi farlo proprio nel momento più difficile, in contatto con chi sente il tuo stesso bisogno, costruendo nuove relazioni e con la guida di esperti?

👉 Vivere le emozioni al tempo del Coronavirus:
breve ciclo di incontri online che si svolgeranno durante il periodo delle feste natalizie, condotti di due psicoterapeuti.

📅 Incontro di presentazione gratuito,
sabato 5 dicembre ore 11:30

Chiedi info e/o prenota subito il tuo posto
👇👇👇
🎈cempsi.bari@gmail.com
🎈371 440 7538

🌱Anche se distanti, non siamo soli🌻

29/11/2020
Siamo nel bel mezzo di un'emergenza globale: stanchi e provati da mesi di solitudine, ansie e paure, ancora troppo incer...
28/11/2020

Siamo nel bel mezzo di un'emergenza globale: stanchi e provati da mesi di solitudine, ansie e paure, ancora troppo incerti sul futuro che ci aspetta e alle porte di quel periodo dell'anno già così tanto carico emotivamente ...

E, di fronte a tutto questo, possiamo ritrovarci ingarbugliati in inutili tentativi di soppressione ed evitamento, oppure sopraffatti dallo sconforto, oppure ancora vigorosamente intenti a compensare le mancanze, le incertezze, le perdite in modi poco funzionali alla nostra salute fisica e mentale.
🌪
La verità è che non esistono modi giusti o sbagliati di sentirsi, solo modi utili ed adeguati per fare spazio, ascoltare e gestire, con cura ed efficacia, il proprio vissuto.
🌈
Per questo, il team del Cempsi propone un breve percorso di gruppo online👨‍💻👩‍💻, condotto da due psicoterapeuti, in cui poter restare in contatto, affrontare insieme il momento, ritrovare l'equilibrio e fare di questa emergenza un'occasione di crescita personale.

Per info e prenotazioni:
☎️ +39 371 440 7538
📩 cempsi.bari@gmail.com

🎬 Iniziamo la   con un 📽🎞 simpatico cortometraggio che fa riflettere, anche con una nota di ironia, sulla diversità e su...
10/10/2020

🎬 Iniziamo la con un 📽🎞 simpatico cortometraggio che fa riflettere, anche con una nota di ironia, sulla diversità e sul pregiudizio ad essa riservato 💭

Buona visione! 🙃



https://youtu.be/LypnxvJOk2A

      Com'è affrontare il giudizio degli altri? Subire la pressione sociale esercitata dai mass-media, da amici e da per...
09/10/2020



Com'è affrontare il giudizio degli altri? Subire la pressione sociale esercitata dai mass-media, da amici e da persone che non conosciamo ma che ci dicono come dovremmo essere?? Quanto tutto questo condiziona l'idea che abbiamo di noi stessi e il nostro umore?

In occasione della giornata mondiale della salute mentale scegliamo di parlare di , quel fenomeno sociale attraverso il quale si attribuisce una connotazione negativa a un membro della comunità facendolo sentire disapprovato, sbagliato, emarginato e che tante, troppe volte coinvolge proprio chi soffre di una malattia mentale.

https://www.cempsibari.com/post/la-bellezza-della-diversit%C3%A0-il-vantaggio-dell-inclusione-l-importanza-di-abbattere-lo-stigma

🦋 la malattia mentale non si sceglie
🦋 la malattia mentale non è segno di debolezza
🦋 la malattia mentale si cura, specie se libera dallo stigma, quindi dal peso della vergogna, della colpa e della paura della disapprovazione


Avete mai provato ad affrontare il giudizio degli altri in una situazione di esposizione?? Come vi siete sentiti? Eravate a vostro agio nel subire quella pressione sociale?? Avete avuto imbarazzo? Vi siete ritrovati nella condizione di disagio e vi siete ritrovati a giudicare voi stessi come inadegu...

Nel primo incontro del🔸️Percorso psicologico di gruppo per sviluppare sane abitudini alimentari🔸️abbiamo parlato di moti...
05/10/2020

Nel primo incontro del
🔸️Percorso psicologico di gruppo per sviluppare sane abitudini alimentari🔸️
abbiamo parlato di motivazione,
riflettuto sugli innumerevoli fattori che elicitano un comportamento alimentare e
scoperto i circoli viziosi implicati nella genesi di comportamenti alimentari che causano disagio, come le abbuffate.

Ma prima di tutto abbiamo iniziato a coltivare gentilezza e auto-compassione: in un percorso di cambiamento abbiamo bisogno di sentirci calmi, sicuri e fiducuosi per poter fare del nostro meglio 🍃🙏

"Pensa a dei percorsi che vorresti seguire che ti aiuterebbero a sentirti meglio con il tuo corpo. A parte quello che le persone pensano, c'è qualcosa che vorresti cambiare partendo dal fatto che hai cura di te stess*? Ti sentiresti meglio se perdessi un po' di peso o facessi più attività fisica, o se ti facessi i colpi di sole per coprire i capelli grigi? Se sì, fallo! Mentre fai la lista dei cambiamenti che vorresti ottenere, assicurati che ti stai motivando con gentilezza piuttosto che con auto-criticismo. Ricordati che la cosa più importante è il tuo desiderio di essere sano e felice"

[Tratto da *Self-compassion. Il potere dell'essere gentili con se stessi*]

Vuoi saperne di più sui nostri percorsi di gruppo? Scrivici o visita il nostro sito www.cempsibari.com

🍇🥦🥯 Mangiare e bere costituiscono la risposta a segnali fisiologici attraverso i quali l’organismo richiede energia e nu...
25/09/2020

🍇🥦🥯 Mangiare e bere costituiscono la risposta a segnali fisiologici attraverso i quali l’organismo richiede energia e nutrimento.
Ma se pensiamo a tutte le volte in cui mangiamo perché travolti da un'emozione di rabbia o noia, o perché crediamo che sia il nostro unico modo per gratificarci, comprendiamo bene che mangiare e bere rappresentano anche un'esperienza psicologica.
E come trascurare questo dato di fatto quando scegliamo di rendere migliori il nostro rapporto con il cibo e le nostre abitudini alimentari?

🔜🛎 In partenza, lunedì 28 settembre, il primo ciclo di incontri "Cibo, corpo ed emozioni", un percorso psicologico di gruppo per sviluppare sane abitudini alimentari.

Condotto dalle dottoresse Annarosa Aresta e Marika Ragusa, psicologhe psicoterapeute esperte di psicologia del comportamento alimentare.

📍Bari

Per info e prenotazioni
+39 371 440 7538

[Ce.M.Psi]
Centro Multiprofessionale Interventi Psicosociali

Le attività del CEMPSI sono ricominciate con un gran brulicare di idee e progetti 💡📑Piano piano vi racconteremo tutto, m...
16/09/2020

Le attività del CEMPSI sono ricominciate con un gran brulicare di idee e progetti 💡📑

Piano piano vi racconteremo tutto, ma intanto ripartiamo dalle basi.

Perseguiamo il benessere individuale e ci piace paragonare questo scopo ad una bella sinfonia: impossibile suonarla da soli o con altri musicisti che non abbiano lo stesso spartito.
Di qui il nostro valore più importante, la collaborazione, e il nostro approccio, multiprofessionale integrato.

Ma che significa? E come lo abbiamo declinato nella nostra realtà?

🤝 siamo un gruppo di professionisti attualmente composto da psichiatra, psicologi e nutrizionista
🤝 abbiamo esperienze e approcci differenti
🤝 ci confrontiamo sistematicamente e condividiamo scopi ed obiettivi
🤝 personalizziamo i percorsi di costruzione del benessere offrendo una varietà di servizi (psicoterapia individuale, di coppia, di gruppo, terapia farmacologica, piani alimentari, laboratori vari) ben coordinati tra loro

Seguici per saperne di più 😊

🎈 Una caratteristica comune a tutti gli esseri umani è la tendenza a costruire schemi cognitivi, ovvero strutture di sig...
18/07/2020

🎈 Una caratteristica comune a tutti gli esseri umani è la tendenza a costruire schemi cognitivi, ovvero strutture di significato stabili che sottendono i processi di pensiero e che riguardano se stessi, gli altri e il mondo. Tali schemi o convinzioni tendono ad essere alimentati da modi erronei di interpretare la realtà e quindi di pensare, che sono definiti distorsioni cognitive.

🗨 Esistono diversi tipi di distorsioni cognitive, sono molto comuni e non è detto che rappresentino un problema. Lo sono solo quando diventano pervasive e inconsapevoli.

💥Se arrivano a dominare i pensieri relativi alle intenzioni, ai sentimenti, ai modi di essere del partner, le distorsioni cognitive possono avere un ruolo determinante nelle crisi di coppia.

❓Ma quali sono le distorsioni cognitive che maggiormente si riscontrano nelle relazioni di coppia?

🟡 Astrazione selettiva
🟡 Ipergeneralizzazione
🟡 Personalizzazione
🟡 Lettura del pensiero
🟡 Ragionamento emotivo

🧐 Vuoi saperne di più? Abbiamo appena pubblicato un nuovo articolo sul nostro blog 😊

⬇️⬇️⬇️

https://www.cempsibari.com/post/le-distorsioni-cognitive-tipiche-delle-relazioni-di-coppia

Ad ogni età il giusto sonno...
02/07/2020

Ad ogni età il giusto sonno...

Continuiamo a parlare di sonno per la nostra rubrica   🧠 e questa volta lo facciamo riflettendo su uno dei suoi disturbi...
17/06/2020

Continuiamo a parlare di sonno per la nostra rubrica 🧠 e questa volta lo facciamo riflettendo su uno dei suoi disturbi più noti, l' .
°
°
L' insonnia è una condizione in cui il sonno è alterato per durata, quantità e qualità: 🔸️difficoltà ad addormentarsi, 🔹️risvegli precoci e 🔸️stanchezza cronica sono i sintomi più comuni.
°
È importante non sottovalutare questi sintomi soprattutto quando essi si presentano per periodi prolungati!
È dimostrato infatti che il sonno incide sulla salute psichica e fisica degli individui e una sua carenza può causare a lungo termine danni severi ⤵️
✔A breve termine si verificano deficit di attenzione, concentrazione e memoria 🥱😓🤯
✔Obesità, diabete, malattie cardiovascolari, deficit ormonali e immunitari sono, invece, alcune delle conseguenze dell’insonnia prolungata.
✔Inoltre esiste una relazione bidirezionale tra salute mentale (disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, ecc) e disturbi del sonno.
✔Non trattare adeguatamente i disturbi del sonno aumenta consistentemente il rischio di sviluppare un disturbo depressivo.
°
È pertanto fondamentale riconoscere l’insonnia ed intervenire tempestivamente rivolgendosi agli specialisti, per tutelare la salute e il proprio benessere psicofisico!






https://www.cempsibari.com/post/l-insonnia-e-le-sue-conseguenze-a-lungo-termine

Chi l'ha detto che dormire è una perdita di tempo?! ~Il sonno è un imperativo biologico, che ha origini antiche nell'evo...
11/06/2020

Chi l'ha detto che dormire è una perdita di tempo?!
~
Il sonno è un imperativo biologico, che ha origini antiche nell'evoluzione della vita. Ogni essere vivente sulla terra in effetti ha bisogno di dormire: mammiferi, pesci, rettili e persino gli invertebrati. Come mai?
~
Inauguriamo oggi la nostra rubrica , parlando dell'importanza del sonno 😴
~
Esistono diverse ipotesi, alcune davvero interessanti. Avreste mai creduto, ad esempio, al fatto che è solo quando dormiamo che il cervello, al riparo dagli stimoli dell'ambiente, può valutare le informazioni apprese nel corso della giornata, eliminare quelle meno importanti e consolidare quelle rilevanti facendo spazio per l'apprendimento di nuove memorie per il giorno seguente?! 🧠








https://www.cempsibari.com/post/genesi-e-struttura-del-sonno-nelle-diverse-fasi-della-vita

I   non sono   delle ragazze del mondo contemporaneo, non sono banali tentativi di attirare l'  su di sé, non sono   da ...
02/06/2020

I non sono delle ragazze del mondo contemporaneo, non sono banali tentativi di attirare l' su di sé, non sono da penalizzare, non riguardano davvero solo il cibo, il corpo, le , non si riprendendo a mangiare regolarmente dopo un periodo di digiuno o di alimentazione disregolata, non sono un segno di , non riguardano solo le , non sono malattie da cui non si guarisce del tutto, ...
🎗
Oggi, 2 giugno 2020, si celebra la V giornata mondiale dedicata ai disturbi alimentari, promossa per tessere una proficua rete tra associazioni, professionisti, persone affette e i loro familiari, e per l'opinione pubblica su queste malattie invalidanti che possono colpire persone di ogni età, sesso, etnia e stato sociale.
🎗
Ancora oggi nella pratica clinica ci scontriamo con false credenze e che ostacolano l'accesso alla cura o quel processo di cambiamento così tanto necessario per tirarsi fuori dal pericoloso tunnel di queste subdole patologie.
🎗
In questa giornata, allora, è importante ricordare che i disturbi alimentari sono malattie , complesse, che talvolta hanno esiti piuttosto gravi. E sono curabili. Sì. Con un approccio e , che sappia cogliere e agire in ogni dimensione che si fa terreno fertile per la malattia (corpo, mente, alimentazione, famiglia, ...)
Inoltre, la tempestività della diagnosi e dell'intervento specialistico è fondamentale per evitare la cronicizzazione del disturbo e agevolarne il percorso di guarigione. Ecco perché è importante saper riconoscere i , intercettare il , chiedere ed accettare l'aiuto degli specialisti come unica e reale risorsa per una vita sana e bella, fuori dalla malattia.

La mindfulness è una pratica di meditazione 🧘‍♀️ che favorisce una percezione soggettiva di benessere psicofisico, attra...
24/05/2020

La mindfulness è una pratica di meditazione 🧘‍♀️ che favorisce una percezione soggettiva di benessere psicofisico, attraverso un allenamento ad uno stile di pensiero volto all’attenzione focalizzata sul “qui ed ora”, all’accettazione del presente ed alla consapevolezza non giudicante.

La mindfulness propone di sperimentare la modalità dell’essere, ovvero una prospettiva che consenta di liberarsi dalle consuete modalità di risposta automatiche e involontarie, che tendono ad allontanare pensieri e sensazioni spiacevoli e a trattenere quelle piacevoli.

Attraverso la meditazione si mira a raggiungere un livello di attenzione e di consapevolezza, mantenendo il focus sui processi di pensiero piuttosto che sul contenuto. L’intento non è quello di escludere dalla mente tutti gli stati negativi, ma di evitare che diventino stabili quando si presentano.
Gli stati negativi infatti, come quelli positivi, fluttuano come onde, attraversando la mente; la pratica mindfulness insegna ad osservarli mentre scorrono, lasciandoli andare senza che divengano stati e pensieri in cui “galleggiare” alimentando ansia, preoccupazione e malessere.

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ce.M.Psi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ce.M.Psi:

Condividi