Surya Vasati - Casa del Sole

Surya Vasati - Casa del Sole Insegnante Hatha Yoga
Insegnante Yoga per bambini metodo Balyayoga
Operatrice Massaggio Sonoro con Campane Tibetane

Benefici delle inversioni:- migliorano la circolazione del sangue- aumentano l'apporto di ossigeno al cervello- potenzia...
03/11/2021

Benefici delle inversioni:
- migliorano la circolazione del sangue
- aumentano l'apporto di ossigeno al cervello
- potenziano il sistema immunitario
- danno una carica di energia oppure rilassano
- rafforzano gli addominali
- effetto calmante sulla mente
- contrastano l'insonnia e la depressione
- riduzione del mal di testa e mal di schiena

Fit Active - Bari Pasteur

Chiunque può respirare. Dunque chiunque può praticare Yoga.Vi aspetto il lunedì e il venerdì dalle 20 alle 21 presso Que...
07/10/2021

Chiunque può respirare. Dunque chiunque può praticare Yoga.
Vi aspetto il lunedì e il venerdì dalle 20 alle 21 presso Queen Dance Academy, Sannicandro di Bari.
🧘🏻‍♀️

Savasana In Sanscrito Sava significa ca****re e Asana significa posizione, perciò Savasana (o Shavasana) è considerata l...
28/09/2021

Savasana In Sanscrito Sava significa ca****re e Asana significa posizione, perciò Savasana (o Shavasana) è considerata la posizione del ca****re e, infatti, quest’asana ricorda proprio un corpo privo di vita, che rimane fermo e immobile.
Con l’immobilità, e mantenendo la mente in quiete, ma in piena coscienza, si impara a rilassarsi.
B. K. S. Iyengar diceva che "Lasciarsi andare è l’asana di gran lunga più difficile”. Quindi quest’asana, apparentemente facile, è una delle più difficili da imparare.
Una respirazione ferma, tranquilla, profonda e regolare, calma nervi e mente.
Questa posizione viene praticata alla fine di qualsiasi sessione di yoga ed ha lo scopo di far rilassare profondamente sia il corpo che la mente.
Questa in foto la sessione di yoga di oggi! Ogni martedì e giovedì presso la Queen Dance Academy!
Namaskar 🙏

Sono aperte le iscrizioni 🧘🏻‍♀️
21/09/2021

Sono aperte le iscrizioni 🧘🏻‍♀️

A breve riprenderanno le lezioni di Hatha Yoga di gruppo presso la Queen Dance Academy di Sannicandro e le lezioni indiv...
24/08/2021

A breve riprenderanno le lezioni di Hatha Yoga di gruppo presso la Queen Dance Academy di Sannicandro e le lezioni individuali per le esigenze di ogniuno!
Per info contattatemi in privato.
Namaskar 🕉️🧘🏻‍♀️

Buona lettura! 🌈
21/07/2021

Buona lettura! 🌈

📖 ASANA LEGENDS
Although traditionally we are used to saying "as mute as a fish", it may seem odd that in Indian mythology it is precisely the Lord of Fish, Matsya, who spreads Yoga among men. Shiva shows Parvati this extraordinary and powerful art and while Matsya is swimming in the river next door, becomes enraptured by the wonder of Yoga and decides to divulge it amongst men. 🤲

🐟 Matsyasana and Ardha Matsyendrasana are two fundamental poses dedicated to him in the yogic tradition. The beauty of this myth is that it enhances the importance of sowing, passing on and sharing knowledge, instead of keeping everything hidden, "only for me".

🧜‍♂️ Let's open the secret jewel's box, just like in Matsyasana we open the heart in the back bend, we shift our gaze to other directions, as in the twist of Ardha Matsyendrasana and when we find something precious on the way, to keep it alive, let's share it, as sharing it will make it stronger, more powerful and alive every day. 🌊

Rimani rilassato accanto alla fornace e osserva il processo di riscaldamento; calma il tuo spirito e respira e abbandona...
17/06/2021

Rimani rilassato accanto alla fornace e osserva il processo di riscaldamento; calma il tuo spirito e respira e abbandonati alla natura. Quando tutte le cose terrene sono state allontanate, l'elisir è completo; balzando fuori dalla gabbia dell' ordinario la vita è una miriade di anni.
Chang.
Buondì 🌞

Campo Estivo 2021!Imparare ad ascoltare il proprio corpo, il respiro, il vento...Il gioco, parte fondamentale di questo ...
15/06/2021

Campo Estivo 2021!
Imparare ad ascoltare il proprio corpo, il respiro, il vento...
Il gioco, parte fondamentale di questo percorso per riuscire ad eseguire le posizioni di yoga adatte ai più piccoli!
E poi tanto divertimento e gioia!
Non posso fare altro che ringraziare di tutto questo!
Namaskar 🙏

Buon giorno yogi! 🌊Oggi vi posto questa posizione che si chiama Natarajasana ovvero la posizione del re danzatore.Nata: ...
08/06/2021

Buon giorno yogi! 🌊
Oggi vi posto questa posizione che si chiama Natarajasana ovvero la posizione del re danzatore.
Nata: danzatore;
Raja:signore;
Asana:posizione

Nataraja è uno dei nomi di Shiva.

Natarajasana è una delle 84 posture principali dello Hatha Yoga della categoria posizioni dell'equilibrio ed all'indietro e viene praticato in tanti stili di yoga.

Natarajasana attiva Ajna chakra, il sesto chakra, e Anahata chakra, il chakra del cuore, perché durante l'esecuzione dell'esercizio si può avvertire l'attivazione dell'energia come per esempio l'aumento della capacità di ricevere e provare amore, un incremento della capacità di concentrazione e un miglioramento delle funzioni mentali e della concentrazione.
Vediamo i benefici principali:

- aumentare l’energia

- rafforzare e tonificare le gambe

- espandere i polmoni e il petto

- migliorare la mobilità delle scapole e delle spalle

- prevenire problemi alla colonna vertebrale

- migliorare la nostra autostima.

Buona pratica,
Namaskar 🙏

Buon giorno yogi! 🧘🏻‍♀️Non so se lo avete già capito, ma io adoro le posizioni di forza ed equilibrio! E questa posizion...
07/06/2021

Buon giorno yogi! 🧘🏻‍♀️
Non so se lo avete già capito, ma io adoro le posizioni di forza ed equilibrio! E questa posizione mi fa sentire forte, ma soprattutto molto concentrata e in equilibrio con me stessa.
Bakasana, la posizione del corvo nella versione base nella prima immagine e nella versione laterale nella seconda immagine!
Vi scrivo qualche suggerimento per fare questa posizione:

Inizia in Tadasana, la posizione della montagna, in piedi.

Portati a terra appoggiando le mani davanti a te sul tappetino, separale più o meno come la larghezza delle spalle, con le dita ben distese e separate.

Mantieni le mani e piedi dove sono, ma porta il bacino verso l’alto, piega le ginocchia e stacca i talloni da terra in modo che il piede tocchi il suolo solo con la parte anteriore, con le dita.

Premi delicatamente le ginocchia sulla parte posteriore delle braccia (appoggiati sui muscoli tricipiti del braccio) e inizia a portare il peso del corpo in avanti, sulle mani.

Poi prova a sollevare un piede alla volta.

Piega leggermente i gomiti.

Cerca di contrarre bene i muscoli addominali per mantenere la posizione stabile.

guarda tra le mani o in un punto di fronte a te senza però sforzare il collo.

Una volta fatto questo, mantieni la posizione respirando profondamente e fino a che riesci

Per uscire espira, e riporta a terra un piede alla volta, ritornando alla posizione iniziale accovacciata.

Buona pratica,
Namaskar 🙏

Buon giorno yogi! 🦅Oggi vi posto questa posizione di equilibrio. Si chiama "Garudasana", ovvero la posizione dell'aquila...
04/06/2021

Buon giorno yogi! 🦅
Oggi vi posto questa posizione di equilibrio.
Si chiama "Garudasana", ovvero la posizione dell'aquila. Il nome deriva dalla divinità induista Garuḍa ovvero il "re degli uccelli", nonché cavalcatura alata della divinità Viṣṇu.
È un Asana dai molti benefici e aiuta a mantenere in equilibrio l'energia maschile e quella femminile, quella solare e quella lunare.
Vediamo alcuni dei benefici principali:
- rinforza muscoli di gambe e braccia
- distende i muscoli delle spalle, delle braccia e della parte alta della schiena
- allunga i muscoli dei glutei
- rinforza le articolazioni
- può aiutare ad alleviare i sintomi della sciatalgia
- aiuta a migliorare l'equilibrio
- migliora la capacità di concentrazione

Buona pratica,
Namaskar 🙏

Stare in equilibrio sulle nostre gambe è qualcosa che diamo abbastanza per scontato.Il gesto di alzarci in piedi e cammi...
28/05/2021

Stare in equilibrio sulle nostre gambe è qualcosa che diamo abbastanza per scontato.
Il gesto di alzarci in piedi e camminare non ha più alcuna importanza per noi : è diventato qualcosa di puramente meccanico.
Lo yoga ci insegna a vivere il momento presente il “ Qui e Ora” e ci sfida continuamente, attraverso le posture, a perdere l’equilibrio per un istante con il fine di ritrovare la nostra stabilità interiore.
L’equilibrio nello yoga rappresenta appunto la stabilità interiore che è una qualità fondamentale da coltivare nella vita. Quando equilibriamo il nostro corpo ci sentiamo centrati e ci riconnettiamo con i nostri pensieri, le emozioni e un senso di calma e serenità si diffonde in noi, quei piccoli gesti quotidiani, se prima eseguiti in maniera meccanica, acquistano consapevolezza e pienezza.

Ecco alcuni consigli per eseguire le Asana in equilibrio:
- Muovetevi lentamente, stabilizzando il vostro equilibrio ad ogni passaggio.
- Trovate un punto a qualche metro da voi su cui focalizzare lo sguardo per aiutarvi a mantenere l’equilibrio.
- Ricordatevi di mantenere un atteggiamento positivo e di osservazione sulla differenza da un lato e l’altro, di non giudicare le vostre debolezze, ma al contrario vederle come opportunità di miglioramento.
- Non restate in apnea! Il respiro consapevole è fondamentale per mantenere e ricercare un equilibrio sia interiore che esteriore.

Buona pratica...
Namaskar 🙏

Il vantaggio delle posizioni a testa in giù è quello di favorire sia il ritorno venoso che quello linfatico verso gli or...
20/05/2021

Il vantaggio delle posizioni a testa in giù è quello di favorire sia il ritorno venoso che quello linfatico verso gli organi di depurazione.
Infatti, le posizioni capovolte contribuiscono ad eliminare i ristagni di tossine nelle gambe, negli organi addominali, e ad attivare il sistema immunitario.
Namaskar 🙏

Buon giorno yogi! 🌼Bakasana, posizione del corvo.È una posizione di forza, ma soprattutto di equilibrio.Ha diversi benef...
13/05/2021

Buon giorno yogi! 🌼
Bakasana, posizione del corvo.
È una posizione di forza, ma soprattutto di equilibrio.
Ha diversi benefici, tra cui:
- allunga e distende la zona delle scapole
- rinforza i muscoli dell'addome, delle braccia e dei polsi.
- apre le anche
- calma la mente e aumenta la concentrazione
- migliora l'equilibrio
- migliora la fiducia in sé stessi
- massaggia gli organi addominali e stimola il loro funzionamento
- rende la spina dorsale e il bacino più flessibili
- attiva il terzo e il sesto Chakra. Se praticare questa Asana vi risulta difficile, potete provare ad appoggiare un blocco sotto i piedi e sollevarne uno alla volta, portando il tallone verso il gluteo.
È importante non guardare in mezzo alle mani ma dritto davanti a sé, il giusto posizionamento dello sguardo aiuta molto a non cadere in avanti.
Buona pratica.
Namaskar 🙏

06/05/2021

Buon giorno yogi! 🌈
Oggi vi racconto un'antica leggenda indiana sulle origini dello yoga.
Questa leggenda narra di un pesce.
Questo pesce ascoltava di nascosto il Dio Shiva mentre insegnava alla sua sposa Parvati i segreti dello yoga. Il pesce fu scoperto e il Dio lo cacciò. Mentre questo era alla ricerca di un posto in cui vivere, arrivò un giorno nei pressi dell'India e quando si avvicinò alla costa, avvenne un miracolo. Il pesce si trasformò in uomo! Gli abitanti lo accolsero e lo chiamarono Matsyendra, il signore dei pesci. Grato per l'accoglienza, Matsyendra insegnò loro tutte le "posizioni dello yoga".

Il significato della leggenda vuole sottolineare l'origine di questa disciplina il cui insegnamento consiste nel riprendere contatto con la nostra corporeità, affinché possiamo accrescere, come fece il pesce, che dopo aver appreso gli insegnamenti di Shiva, diventó uomo, la creatura terrena che più si avvicina alla perfezione.
Namaskar 🙏

Buon giorno yogi! 🌻Oggi vi posto la "posizione del Guerriero" nella versione 1, 2 e 3.In sanscrito "Virabhadrasana".In q...
04/05/2021

Buon giorno yogi! 🌻
Oggi vi posto la "posizione del Guerriero" nella versione 1, 2 e 3.
In sanscrito "Virabhadrasana".
In questa posizione siamo dei "guerrieri" e come tali dobbiamo sentirci forti e fieri. Si lavora molto sulla resistenza e la concentrazione.
Queste posizioni tonificano e rinforzano tutto il corpo.
Vediamo i benefici per ognuna.

Virabhadrasana 1:
- rinforza caviglie, ginocchia, polpacci, cosce, schiena e braccia.
- apre il torace e allunga la parte frontale del corpo.
- migliora la resistenza fisica e mentale
- può alleviare i sintomi della sciatalgia.

Virabhadrasana 2:
-rinforza caviglie, ginocchia, polpacci, cosce, schiena e braccia.
- tonifica l'addome.
- allunga petto, addome, spalle e inguine.
- può alleviare I sintomi della sciatalgia.

Virabhadrasana 3:
- rinforza caviglie, ginocchia, polpacci, cosce, schiena e braccia.
- apre spalle e torace.
- aumenta la flessibilità delle anche.
- migliora l'equilibrio e la capacità di concentrazione.

Buona pratica!
Namaskar 🙏

Indirizzo

Bari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Surya Vasati - Casa del Sole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Surya Vasati - Casa del Sole:

Condividi

Digitare