Centro Diurno Cunegonda

Centro Diurno Cunegonda Da Dicembre 2012 ci occupiamo di riabilitazione psichiatrica e di inclusione socio-lavorativa.

La I bambini di Truffaut Cooperativa Sociale  organizza la prima edizione del BIFBA - Festival delle Arti dal 12 al 15 n...
18/11/2025

La I bambini di Truffaut Cooperativa Sociale organizza la prima edizione del BIFBA - Festival delle Arti dal 12 al 15 novembre a Bari.

Presso il cinema Galleria il Centro Diurno Cunegonda ha partecipato alla proiezione del film "Normale" di Olivier Babinet presente in sala per incontrare il pubblico e interrogarsi sul tema della normalità. Un film poetico e tenero che parla di amore, di resilienza e immaginazione e che ci ricorda come a volte la forza più grande nasce proprio dalla fragilità.

Al teatro Piccinni non potevamo mancare a un imperdibile appuntamento dal titolo "Pinocchio. Che cos'è una persona?" del regista Davide Iodice. Un opera unica in cui ragazzi con sindrome di Down, autismo, o in percorsi di rinascita dopo il carcere, pongono al pubblico una domanda universale "che cos'è una persona?"

Ringraziamo il presidente della "I bambini di Truffaut Cooperativa Sociale" per l'invito a partecipare al BIFBA, un festival ricco di momenti di confronto e crescita.

“Non è facile sopportare i rifiuti, affrontare le proprie paure…ma per vincerle dobbiamo viverle accettando i nostri lim...
29/10/2025

“Non è facile sopportare i rifiuti, affrontare le proprie paure…ma per vincerle dobbiamo viverle accettando i nostri limiti”
Questo uno dei messaggi trasmessi da Antonio Giampietro: Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia lo scorso lunedì in occasione della sua visita presso il centro diurno Cunegonda.
Ringraziandolo per i vari spunti di riflessione offerti rimaniamo in attesa di un prossimo incontro.

World Mental Healt DayLibera-mente Bari10 Ottobre 2025Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti alla serata evento press...
15/10/2025

World Mental Healt Day
Libera-mente Bari
10 Ottobre 2025

Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti alla serata evento presso il teatro "Piccinni" di Bari, utenti, famiglie, operatori sanitari, psicologi, medici della Salute Mentale.

Un ringraziamento speciale alle toccanti testimonianze di recovery, a Rosa del Centro Diurno Cunegonda per averci emozionato col suo brano inedito "Fragile. Ctr/alt Emozione" e a tutti gli artisti che hanno arricchito la serata con le loro performance.

Grazie al Csm Area 4 per l'organizzazione di una serata sicuramente indimenticabile.

Alla prossima edizione!

“Libera-mente Bari 2025”Evento organizzato in occasione della 34° Giornata Mondiale della Salute Mentale Venerdì 10 otto...
10/10/2025

“Libera-mente Bari 2025”

Evento organizzato in occasione della 34° Giornata Mondiale della Salute Mentale Venerdì 10 ottobre 2025 ore 19:00 presso il Teatro Piccinni di Bari.

La serata sarà arricchita da momenti di musica, arte e riflessione, con il coinvolgimento attivo di utenti dei servizi di salute mentale, associazioni, scuole, operatori e realtà del territorio.

Un’occasione di incontro e condivisione per rafforzare insieme il valore dell’inclusione e della partecipazione comunitaria.


Ecco a voi il video andato in onda su Rai1 nella rubrica Tv7 dal titolo “La cura” della giornalista Elisabetta Mirarchi....
09/10/2025

Ecco a voi il video andato in onda su Rai1 nella rubrica Tv7 dal titolo “La cura” della giornalista Elisabetta Mirarchi.

Testimonianze, storie di vita, riabilitazione psichiatrica del Centro Diurno Cunegonda

Un ringraziamento speciale a Gianfranco Groccia dell’associazione culturale “L’ occhio del ciclone theater” e a Max Arcano dell’associazione “Art Fashion Dream APS” per “aver reso le loro arti cura!”

https://youtu.be/rGGEBCfhNBg?feature=shared


Attività Centro Cunegonda ASL Bari

Onorati di aver ospitato la 📽 troupe di Tv7 presso il Centro Diurno Cunegonda per un servizio del programma televisivo 🎬...
08/10/2025

Onorati di aver ospitato la 📽 troupe di Tv7 presso il Centro Diurno Cunegonda per un servizio del programma televisivo 🎬 di informazione della Rai dal titolo "La cura" di Elisabetta Mirarchi.

Una bellissima ed entusiasmante esperienza per tutti i nostri ragazzi che ha acceso i riflettori 📢 sull'importanza delle arti 🎭 nella riabilitazione psichiatrica.

Per chi si fosse perso il video🎥 andato in onda su Rai1 il 14 marzo di quest'anno ve lo riproponiamo nella settimana della Salute Mentale.
Stay tuned. 😉

In occasione della giornata della Salute Mentale il Csm Area 4 in collaborazione con il Centro Diurno Cunegonda organizz...
06/10/2025

In occasione della giornata della Salute Mentale il Csm Area 4 in collaborazione con il Centro Diurno Cunegonda organizza una serata ricca di musica, danza, testimonianze e spunti di riflessione presso il Teatro Piccinni di Bari.

Non mancate!
2025

28/09/2025
26/09/2025

🌿✨ IL VOLO – Celebriamo natura, inclusione e biodiversità!

Sabato 27 settembre, ti aspettiamo nel Parco Naturale Regionale di Lama Balice per l’evento conclusivo della prima annualità del progetto "Sentinelle di BioDiversità".

🎯 In programma:
✔️ Caccia al tesoro inclusiva, ideata e guidata proprio dalle Sentinelle – persone con disabilità che, nel corso dell’anno, hanno imparato a conoscere, rispettare e tutelare la natura del Parco.
Un’occasione per condividere con la comunità, in modo giocoso e partecipato, quanto appreso sul campo.
✔️ Presentazione delle attività del nuovo anno
✔️ Premiazione delle Sentinelle

📣 Vuoi partecipare alla caccia al tesoro?
👉 Ci sono ancora posti disponibili!
📞 Info e prenotazioni: 328 5940703

💡 Durante l’evento sarà anche possibile iscriversi alle attività del prossimo anno e diventare Sentinella di BioDiversità.

📍 Villa Framarino – Parco Naturale Regionale di Lama Balice
🕘 Dalle 9:30 alle 13:00
📢 Evento gratuito e aperto a tutte e tutti

Unisciti a noi per una mattinata tra natura, scoperta e relazioni autentiche.

̀

26/09/2025

“Sentinelle di BioDiversità nel Parco di Lama Balice" è un progetto che mette al centro la disabilità come condizione presente ma non invalidante, garantendo equità e pari opportunità nel costruire la propria identità.

"Soffia a Levante. La pace costruisce ponti, il commercio li attraversa".Visita alla 88esima edizione della Fiera del Le...
19/09/2025

"Soffia a Levante. La pace costruisce ponti, il commercio li attraversa".Visita alla 88esima edizione della Fiera del Levante.

Dopo un giro agli stand espositivi ed aver sperimentato i simulatori di guida delle Forze Armate, ci siamo imbattuti nello stand di Legacoop Puglia dallo slogan "Da soli non c'è storia". Dibattiti, confronti, fotografie di donne tra cui alcune foto delle nostre utenti estrapolate dalla mostra del progetto "Abbi cura di te".

Alla prossima edizione 🤗

Vi ricordiamo che la mostra rimane aperta fino al 31 luglio.
29/07/2025

Vi ricordiamo che la mostra rimane aperta fino al 31 luglio.

Indirizzo

Via Don Gnocchi, 18
Bari
70132

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 16:00
Martedì 08:30 - 16:00
Mercoledì 08:30 - 16:00
Giovedì 08:30 - 16:00
Venerdì 08:30 - 16:00

Telefono

+390805843881

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Diurno Cunegonda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Diurno Cunegonda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram