29/09/2025
Alcuni momenti della serata del 20 settembre a chiusura delle attività del progetto "To(our) care" in occasione della 32 esima giornata mondiale sull'Alzheimer.
Risulta "volenteroso" a tal proposito, ringraziare tutte coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa finanziata e sostenuta dall' Otto per Mille Valdese 🌈
Un ringraziamento speciale a Torre Palomba , spazio ospitante, ma non solo. Un grazie a tutti i ragazzi e le ragazze di if in Apulia che ci hanno supportati in questo viaggio a Roberto D'introno ,Eliana Suriano, Domenico d'Introno, Delia Tondo, Marco De Leo, Federica Scarpa, Miriam Avella, Gaia Rosito, Roberta Romano. Ai piccoli Diego, Carla e Debra che hanno allietato le nostre giornate scodinzolando.
Un grazie ai centri diurni e ai loro referenti ed educatori, al centro diurno Centro Rem Centro Rem, Villa Nappi e tutta Oasi2, alla cooperativa La pecora Nera, al centro diurno Centrodiurno Alzheimer Lasciati Raccontare. Un particolare ringraziamento tutte le famiglie, gli operatori e i referenti delle diverse realtà.
Grazie ai nostri partner di progetto, in particolare ad Alzheimer Barie alla dott.ssa Roberta Montanaro che ci ha sostenuto durante tutto il percorso, in modo operativo, tecnico e soprattutto sorridente!
Grazie alla dott.ssa Angela Lassandro, al suo aiuto concreto e alla sua operatività e precisione. Alle dott.sse Lidia Sogari e Pamela Russo per l'energia e la presenza e qualche passaggio alle 7 del mattino!
Un grazie a Camera a sud, in particolare a Laura Capra e Roberta Cagnetta che con colori, emozioni e ricordi, hanno saputo toccare i cuori di tutti i nostri ospiti.
A Stratos_musicoterapia con Angela Ventricelli e la sua energia vulcanica a suon di "Vorrei la pelle nera".
A Miele di puglia con la dolcezza non solo del miele, ma sopratutto di Sara ed Emanuele.
A Ecocentrico per l'attenzione e la cura al dettaglio.
A Controcorrente SOS Cooperativa sociale con Francesco Minervini, Domenico e Mattia che ci hanno deliziato con i colori e i sapori della loro cucina.
A Celeste Quercia che ci supporto graficamente e non e... corregge i nostri obbrobri.
A Michele Massimo Laforgia - Psicoterapeuta e Sessuologo come sempre prezioso e all'assessore Felice Addario che ha facilitato la creazione di un dialogo vero tra la nostra realtà e le istituzioni.
Alla dott.ssa Katia Pinto , presidentessa della Federazione Alzheimer Italia e al dott. Pietro Schino che da anni, in coppia e da singoli, sono insieme per la lotta alle demenze.
Alla Diaconia Valdese per il documentario "HUMAN FOREVER".
Infine, questo progetto è stato meraviglioso soprattutto per lo scambio tra generazioni venutosi a creare, per cui, visti i tempi difficili in cui ci troviamo a vivere, chiudiamo con un ringraziamento che ci dà speranza ed è under 18:
Grazie alle piccole Chiara e Guenda che ci hanno dato una mano con frutta a tarda notte e noiosi file excel!
Alla prossima!