Memory Team ETS

Memory Team ETS L'Ass. Pol. Giovanili con il progetto U.R.C.A. Unità di Risoluzione Crisi Alzheimer

Memory Team ETS si occupa di assistenza socio-sanitaria dinamica per anziani, persone affette da demenza e loro familiari; E' tra i vincitori del Bando Fermenti 2019 Min.

Siamo lieti di annunciare che 17 operatori URCA sono attualmente attivi sul territorio.Da poco si è chiusa anche la clas...
14/11/2025

Siamo lieti di annunciare che 17 operatori URCA sono attualmente attivi sul territorio.
Da poco si è chiusa anche la classe della terza edizione del corso di primo livello, e non potremmo essere più felici e grati per questo importante risultato.

Ad oggi, oltre 60 professionisti hanno scelto di formarsi con noi sul Modello URCA.
Un sentito grazie alle famiglie che hanno riposto fiducia nel nostro lavoro e nelle nostre consulenze.

Di seguito i nominativi dei professionisti attivi sul territorio:

Martina Aloia (psicologa - Puglia e Calabria)

Clizia Carrassi (Educatrice - Puglia ed Emilia Romagna )

Paola Cortese (Educatrice - Puglia)

Rosa Cottino (Educatrice e Psicologa - Puglia)

Roberta De Gabrieli (Educatrice professionale - Puglia)

Stefania Floro (Psicologa - Puglia)

Marialuisa Guglielmo (Psicologa - Puglia)

Graziana Lenti (Psicologa - Puglia)

Viviana Laera (Assistente - Puglia)

Francesca Losito (Educatrice - Puglia)

Anna Maino (Assistente sociale - Puglia)

Chiara Mauro (Psicologa - Puglia)

Roberta Negri (Psicologa e Psicoterapeuta- Liguria)

Irene Nuzzi (Psicologa - Puglia)

Lidia Sogari (Psicologa - Puglia)

Rosa Sollazzo (Psicologa - Puglia)

Sabrina Santamato (Psicologa - Puglia)

Lidia Vulpoiu (Assistente - Campania)

Il nostro presidente e project manager il dott. Fabrizio Lattanzio, ha appena presentato tutto il lavoro svolto e i risu...
08/10/2025

Il nostro presidente e project manager il dott. Fabrizio Lattanzio, ha appena presentato tutto il lavoro svolto e i risultati del nostro modello di consulenza domiciliare manageriale URCA, all’interno del Alzheimer Europe, nella sessione “Studi sull’invecchiamento e coinvolgimento di comunità” organizzato dalla Federazione Alzheimer Italia e moderato dalla dott.ssa Simona Mascellaro, responsabile delle DFC italiane, che ringraziamo.

Per noi questo è solo l’inizio e lo slancio per continuare a migliorare il nostro modello e per approfondire il dialogo con famiglie, persone con demenza e caregiver.

Partiamo,ancora una volta, dalla casa.
Perché casa è primo luogo di cura.

Siamo lieti di annunciare la terza edizione della formazione di primo livello. Il corso, in convenzione con l’Ordine deg...
06/10/2025

Siamo lieti di annunciare la terza edizione della formazione di primo livello.
Il corso, in convenzione con l’Ordine degli Psicologi e delle psicologhe della Regione Puglia, ti offre l’opportunità di acquisire competenze innovative per la gestione della demenza attraverso il Modello URCA, primo modello di consulenza domiciliare progettato per la gestione manageriale efficace delle persone con demenza.
Ad accompagnarci per questa edizione il prof Paolo Taurisano del dipartimento di biomedicina e traslazione e neuroscienze (Dibrain) dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro.

La formazione si rivolge alle seguenti figure professionali: medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, educatori professionali.

📅 Inizio corso: 15 novembre 2025
💻 Modalità: FAD sincrona

Cosa imparerai:
✅ Comprendere le demenze
✅ Riconoscere, comprendere e gestire i comportamenti da stress
✅ L’importanza della storia di vita
✅ Il progetto URCA
✅ Il modello di consulenza manageriale URCA

📜 Cosa riceverai al termine del corso:
🏅 Attestato di partecipazione riconosciuto
📚 Materiali didattici

📝 Iscrizioni aperte fino al 10 novembre 2025.
⚠️ Posti limitati!

📞 Per ulteriori informazioni contattaci al numero +39 327 139 1228 o compila il form qui o nel primo commento.

https://forms.gle/HwajvqxXXyqRQ2th8

🌐

Per ricevere informazioni sul corso di formazione dedicato al 'Modello Urca', o, in caso di iscrizione per lasciare i tuoi dati alla segreteria amministrativa, ti invitiamo a compilare il modulo Google. Sarà nostra cura contattarti quanto prima. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per ...

L'8 ottobre saremo presenti alla trentacinquesima edizione di Alzheimer Europe  che quest'anno si terrà a Bologna. Prese...
05/10/2025

L'8 ottobre saremo presenti alla trentacinquesima edizione di Alzheimer Europe che quest'anno si terrà a Bologna.
Presenteremo il Modello URCA partendo dalle sue radici e guardando al futuro.

URCA è il primo modello di assistenza domiciliare manageriale, nato in Puglia.
Un modello di innovazione in campo manageriale, innovativo e sostenibile.

Siamo molto orgliosi di essere a al , in rappresentanza delle famiglie, dei professionisti e di tutti coloro che ormai da quattro anni si affidano al nostro team di lavoro e al modello URCA.

Un grande in bocca al lupo a Fabrizio Lattanzio
che sarà il relatore per questa sessione.

Ci trovate l'8 ottobre alle 10.30 all'interno della sessione "Studi all'invecchiamento e coinvolgimento della comunità

Alcuni momenti della serata del 20 settembre a chiusura delle attività del progetto "To(our) care" in occasione della 32...
29/09/2025

Alcuni momenti della serata del 20 settembre a chiusura delle attività del progetto "To(our) care" in occasione della 32 esima giornata mondiale sull'Alzheimer.
Risulta "volenteroso" a tal proposito, ringraziare tutte coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa finanziata e sostenuta dall' Otto per Mille Valdese 🌈
Un ringraziamento speciale a Torre Palomba , spazio ospitante, ma non solo. Un grazie a tutti i ragazzi e le ragazze di if in Apulia che ci hanno supportati in questo viaggio a Roberto D'introno ,Eliana Suriano, Domenico d'Introno, Delia Tondo, Marco De Leo, Federica Scarpa, Miriam Avella, Gaia Rosito, Roberta Romano. Ai piccoli Diego, Carla e Debra che hanno allietato le nostre giornate scodinzolando.
Un grazie ai centri diurni e ai loro referenti ed educatori, al centro diurno Centro Rem Centro Rem, Villa Nappi e tutta Oasi2, alla cooperativa La pecora Nera, al centro diurno Centrodiurno Alzheimer Lasciati Raccontare. Un particolare ringraziamento tutte le famiglie, gli operatori e i referenti delle diverse realtà.
Grazie ai nostri partner di progetto, in particolare ad Alzheimer Barie alla dott.ssa Roberta Montanaro che ci ha sostenuto durante tutto il percorso, in modo operativo, tecnico e soprattutto sorridente!
Grazie alla dott.ssa Angela Lassandro, al suo aiuto concreto e alla sua operatività e precisione. Alle dott.sse Lidia Sogari e Pamela Russo per l'energia e la presenza e qualche passaggio alle 7 del mattino!
Un grazie a Camera a sud, in particolare a Laura Capra e Roberta Cagnetta che con colori, emozioni e ricordi, hanno saputo toccare i cuori di tutti i nostri ospiti.
A Stratos_musicoterapia con Angela Ventricelli e la sua energia vulcanica a suon di "Vorrei la pelle nera".
A Miele di puglia con la dolcezza non solo del miele, ma sopratutto di Sara ed Emanuele.
A Ecocentrico per l'attenzione e la cura al dettaglio.
A Controcorrente SOS Cooperativa sociale con Francesco Minervini, Domenico e Mattia che ci hanno deliziato con i colori e i sapori della loro cucina.
A Celeste Quercia che ci supporto graficamente e non e... corregge i nostri obbrobri.
A Michele Massimo Laforgia - Psicoterapeuta e Sessuologo come sempre prezioso e all'assessore Felice Addario che ha facilitato la creazione di un dialogo vero tra la nostra realtà e le istituzioni.
Alla dott.ssa Katia Pinto , presidentessa della Federazione Alzheimer Italia e al dott. Pietro Schino che da anni, in coppia e da singoli, sono insieme per la lotta alle demenze.
Alla Diaconia Valdese per il documentario "HUMAN FOREVER".
Infine, questo progetto è stato meraviglioso soprattutto per lo scambio tra generazioni venutosi a creare, per cui, visti i tempi difficili in cui ci troviamo a vivere, chiudiamo con un ringraziamento che ci dà speranza ed è under 18:
Grazie alle piccole Chiara e Guenda che ci hanno dato una mano con frutta a tarda notte e noiosi file excel!

Alla prossima!

Il concetto di salute, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è bio-psico-sociale: una persona sta bene quando ...
26/09/2025

Il concetto di salute, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è bio-psico-sociale: una persona sta bene quando il corpo, la mente e le relazioni nella comunità sono in equilibrio.
La salute non è solo assenza di malattia, ma diritto universale alla vita, alla dignità e alla pace.

Memory Team riconosce in questo principio il fondamento del proprio operato e dei propri valori.

È per questo che, al di là dei progetti che realizziamo e dei territori in cui lavoriamo, oggi i colori della nostra realtà si intrecciano con quelli della Palestina.

Perché ciò che sta accadendo ci riguarda tutti e tutte: riguarda l’umanità intera e chiunque operi nella società civile.

Tutto l'orrore che, per scelta, sta accadendo, è contro ogni valore e contro ogni deontologia che riguardi il nostro operato e quello delle persone che scelgono di collaborare con la nostra realtà.

Ultima giornata del progetto "To-our care" finanziato dall' Otto per Mille Valdese  💙🌈Nella splendida cornice di Torre P...
23/09/2025

Ultima giornata del progetto "To-our care" finanziato dall' Otto per Mille Valdese 💙🌈

Nella splendida cornice di Torre Palomba

La giornata è stata occasione per scoprire insieme la bellezza del territorio e, allo stesso tempo, per prendersi cura delle relazioni: ospiti, caregiver e operatori hanno condiviso momenti di leggerezza, benessere e convivialità, dimostrando come il turismo possa essere davvero accessibile e inclusivo. 🌿✨

Un grazie speciale al centro diurno Villa Nappi, che con la sua energia ha reso questa giornata ancora più preziosa e ci ha donato una maglietta personalizzata come simbolo di vicinanza e amicizia. 💙

Questa esperienza ci conferma quanto sia importante creare spazi in cui il prendersi cura e lo stare bene insieme possano incontrarsi, trasformandosi in ricordi da portare con sé. 🌈

📍 Torre Palomba – Corato🗓 Sabato 20 settembre 2025 – Ore 18.30A seguire musica, cibo e trallallà!Non succede che realtà ...
13/09/2025

📍 Torre Palomba – Corato
🗓 Sabato 20 settembre 2025 – Ore 18.30
A seguire musica, cibo e trallallà!

Non succede che realtà diverse, non tutte legate al mondo Alzheimer, decidano di unirsi per costruire comunità.
Ma quando accade… nasce qualcosa di raro, autentico, capace di generare accoglienza, sostegno e cura reciproca.

Non succede che in una giornata simbolica come la ###II Giornata Mondiale dell’Alzheimer si intreccino voci, esperienze e sensibilità così differenti.
Ma quando accade… la memoria diventa davvero uno spazio condiviso di incontro e relazione.

Non succede che un documentario ti accompagni a guardare la fragilità come occasione di bellezza, e che subito dopo ci si ritrovi a cantare, sorridere e assaporare insieme la gioia dello stare in comunità.
Ma quando accade… ci si accorge che la comunità non è un’idea: è una presenza viva.

Grazie ad Otto per Mille Valdese

Felice Addario Michele Massimo Laforgia - Psicoterapeuta e Sessuologo Bisceglie Dementia Friendly Centrodiurno Alzheimer Lasciati Raccontare Federazione Alzheimer Italia

✨ A Memory Trip accadrà.
E tu sei invitato a farne parte. 💜

Solo alcuni dei momenti speciali trascorsi con il Centrodiurno Alzheimer Lasciati Raccontare per la quarta giornata del ...
12/09/2025

Solo alcuni dei momenti speciali trascorsi con il Centrodiurno Alzheimer Lasciati Raccontare per la quarta giornata del progetto "T(our) care" finanziato dall' Otto per Mille Valdese.
Il centro ci ha portato in dono una splendida ghirlanda autunnale creata dagli ospiti.

Il signor Franco ci ha ringraziato dicendo "In questa giornata non mi sono arrabbiato nemmeno una volta, sono stato benissimo".

Grazie al centro e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata Torre Palomba Controcorrente SOS Cooperativa sociale Alzheimer Bari Miele di puglia Angela Ventricelli.

In particolare ringraziamo per il supporto Bisceglie Dementia Friendly e DFC Bari area metropolitana!

Terza giornata di turismo sociale, questa volta per le famiglie di Alzheimer Bari🤍💙Un grazie a Torre Palomba per averci ...
18/07/2025

Terza giornata di turismo sociale, questa volta per le famiglie di Alzheimer Bari🤍💙

Un grazie a Torre Palomba per averci ospitato e supportato, in particolare alla piccola Chiara, 11 anni, che ci ha dato una mano nella preparazione della frutta per la colazione.

A tutta l'equipe di Alzheimer Bari: le dott.sse Angela Lassandro e Lidia Sogari
Alla dott.ssa Roberta Montanaro per la realizzazione dei laboratori "giochi cognitivi" e il costante supporto.

A per l'energia e la bellezza creatasi con Angela Ventriceli sulle note di "vorrei la pelle nera".

A Ecocentrico , Nuccio e Angela, per il laboratorio di Miele e per la cura, la dolcezza e l'attenzione ai dettagli.

Ai ragazzi di Controcorrente per il laboratorio colorato di cucina e per il pranzo offerto.

Memory team insieme a Mira srl impresa sociale si prende cura delle famiglie di persone con demenza, provando ad innovare i servizi offerti e favorendo una qualità di vita maggiore.

Grazie ad Otto per Mille Valdese per aver creduto nel nostro progetto e nella nostra "follia".

Vi lasciamo con le parole di una partecipante
"N. dice che è stata una bella sensazione di rilassamento totale. Speriamo presto di rivivere una bella esperienza insieme. Grazie ancora."

Indirizzo

Bari
70100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Memory Team ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Memory Team ETS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram