Parafarmacia Dott. Forastiere

Parafarmacia Dott. Forastiere Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Parafarmacia Dott. Forastiere, Medicina e salute, Via Pasubio, 8, Bari.

Ricordiamo che applichiamo su tanti prodotti sino al 50 per cento di sconto e non solo in occasione del black friday. Pe...
17/11/2025

Ricordiamo che applichiamo su tanti prodotti sino al 50 per cento di sconto e non solo in occasione del black friday. Per la congestione nasale actifed spray a soli euro 5,90!

Hai mai usato un fermento lattico dal prezzo shock!!! A soli euro 4,50 . Da noi e’sempre black friday!
17/11/2025

Hai mai usato un fermento lattico dal prezzo shock!!! A soli euro 4,50 . Da noi e’sempre black friday!

13/11/2025

La tendinite è una patologia facente parte delle tendinopatie ed è provocata dall'infiammazione del tessuto tendineo vero e proprio. I tendini sono delle strutture fibrose che si trovano alle estremità dei muscoli e legano i muscoli stessi alle ossa; si differenziano in base alla sede e alla propria struttura. I tendini quindi sono il cardine che trasforma la contrazione muscolare in movimento.

Quali sono le cause della tendinite

La tendinite è una infiammazione dei tendini, comunemente causata dalla ripetizione cronica di piccole sollecitazioni che a lungo andare alterano la normale struttura delle fibre tendinee. In questo caso si parla di tendinite da sovraffaticamento. Ricordiamo però che difficilmente un tendine può rompersi a causa di sovraffaticamento. Tra le cause della tendinite ricordiamo anche l'uso di calzature non adeguate e la corsa su terreni sconnessi o troppo morbidi come la sabbia.

Per quanto riguarda gli sportivi, che sono i soggetti che maggiormente soffrono di questo problema, le cause della tendinite oltre al sovraffaticamento, sono la mancanza o il non adeguato riscaldamento, la ripresa precoce degli allenamenti dopo un infortunio o un gesto sportivo eseguito non correttamente.

Sintomi della tendinite

Il sintomo principale della tendinite è il dolore localizzato nella zona in cui il tendine ha subito la lesione o risulta infiammato. Alla palpazione della zona interessata il dolore aumenta, così come quando si eseguono movimenti che interessano il tendine infiammato. Oltre al dolore altri sintomi evidenziano la tendinite: la formazione di ecchimosi, il gonfiore della zona interessata, la diminuzione della forza muscolare che porta a difficoltà nel compiere movimenti che richiedono l'utilizzo del tendine interessato dall'infiammazione. Qualora avvenga una rottura completa o parziale del tendine interessato, si avverte un dolore forte ed improvviso. Gli sportivi colpiti da tendinite tendono a sentire il dolore all'inizio del riscaldamento e al termine della seduta e a non sentire dolore durante la fase di allenamento se ben riscaldati.

Diagnosi di tendinite e come prevenirla

Per la diagnosi della tendinite è importante un'accurata anamnesi del paziente e un esame medico approfondito. Oltre alla visita tramite palpazione della zona interessata, il medico può avvalersi della risonanza magnetica o dell'ecografia, che viene utilizzata anche per monitorare il processo di guarigione.

Il primo trattamento della tendinite è la prevenzione. Per questo motivo è importantissimo appena si sente dolore. E' bene iniziare ogni attività fisica con esercizi di stretching da ripetere a fine allenamento. Dopo un infortunio bisogna riprendere gradualmente gli allenamenti e non bisogna sottovalutare i periodi di scarico e di recupero. Infine possiamo dire che è essenziale scegliere le calzature adatte da indossare in base al terreno in cui si deve svolgere l'allenamento.

Esiste una cura per la tendinite?

La prima cura per la tendinite è senza dubbio il riposo. Se il dolore non è fortissimo, si possono attendere fino a 2 settimane prima di consultare uno specialista e nel frattempo iniziare una terapia antinfiammatoria locale a base di pomate o cerotti. Qualora dovesse presentarsi un dolore improvviso e intenso, è bene applicare subito del ghiaccio nella zona interessata. Normalmente si utilizza il ghiaccio per la cura delle tendiniti acute mentre si utilizza la terapia del calore per la tendinite cronica.

In alcuni casi può essere opportuno immobilizzare l'arto interessato; è importante iniziare presto gli esercizi di riabilitazione, anche in questo caso entro le 2 settimane. Ricordiamo infatti che i tendini hanno una risposta positiva alle sollecitazioni esterne e rinforzano le proprie fibre appena rigenerate orientandole verso la direzione del movimento. L'ultima spiaggia per il trattamento della tendinite è l'intervento chirurgico. Questo si rende necessario qualora il tendine si rompa completamente o le lesioni del tendine non rispondano in maniera soddisfacente al trattamento. In caso di rottura il chirurgo procederà a ricucire i 2 capi del tendine, mentre in caso di lesione che non risponde al trattamento il chirurgo rimuoverà il tessuto degenerato praticando un incisione sul tendine per stimolare il processo di rigenerazione spontanea.

Approfitta della promozione trucchi della Bionike 1+1 omaggio!
13/11/2025

Approfitta della promozione trucchi della Bionike 1+1 omaggio!

I collagen drinks servono a integrare il collagene, una proteina strutturale importante per pelle, capelli, unghie, ossa...
12/11/2025

I collagen drinks servono a integrare il collagene, una proteina strutturale importante per pelle, capelli, unghie, ossa e articolazioni. La loro assunzione può contribuire a migliorare l'elasticità della pelle, ridurre le rughe, rinforzare unghie e capelli e supportare la salute articolare, riducendo la rigidità. Da 50,9 a 30 euro!

Questo anno dolcetto o scherzetto!
31/10/2025

Questo anno dolcetto o scherzetto!

Dolcetto o scherzetto? Piccola vetrinista in preparazione!
30/10/2025

Dolcetto o scherzetto? Piccola vetrinista in preparazione!

La cura con una bellissima Professoressa!
28/10/2025

La cura con una bellissima Professoressa!

Per migliorare il nostro servizio ti chiediamo cosa vi soddisfa e cosa non vi soddisfa della nostra parafarmacia per evo...
23/10/2025

Per migliorare il nostro servizio ti chiediamo cosa vi soddisfa e cosa non vi soddisfa della nostra parafarmacia per evolverci ogni giorno e offrirvi un servizio migliore . Grazie , Piero Forastiere.

Ogni novita’ puoi trovarla da noi!
21/10/2025

Ogni novita’ puoi trovarla da noi!

Proteggi la tua eta’ con la miglior papaya!
20/10/2025

Proteggi la tua eta’ con la miglior papaya!

Hai mai provato dermon detergente ?
17/10/2025

Hai mai provato dermon detergente ?

Indirizzo

Via Pasubio, 8
Bari
70125

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00

Telefono

+390805567153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parafarmacia Dott. Forastiere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Parafarmacia Dott. Forastiere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram