Associazione Sportiva Dilettantistica “La Via dell’Equilibrio”
Salute e Fitness un binomio fondamentale che individua le attività che mirano all’efficienza psico-fisica e al raggiungimento di grandi obiettivi sociali, formativi e di qualità della vita. I Nostri Obiettivi sono quelli di promuovere attività fisiche qualificate per aumentare lo stato di benessere, di salute e di fitness delle person
e, promuovere culturalmente e attivamente un corretto e sano stile di vita. Il Sistema Sanitario e le ricerche scientifiche nazionali ed internazionali riconoscono che una sana attività fisica attuata con percorsi e proposte qualificate è un ottimo farmaco. La Ginnastica per Tutti: sotto questo termine sono spesso raccolte tutte quelle forme di attività di matrice ginnica competitive e non competitive, in cui l’argomento fondamentale è la preparazione fisica e l’educazione motoria. Si tratta di quell’insieme di pratiche e di attività formative che portano l’individuo a un completo ed armonioso sviluppo psicofisico, fornendo al contempo gli strumenti per mantenere questo prezioso patrimonio per l’intero arco dell’esistenza. Si tratta prevalentemente di attività collettive non competitive, adatte ad atleti di qualunque fascia d’età dai bambini agli “over 50” che vi trovano non solo un metodo per mantenersi in forma anche dopo i 50 anni sperimentando diverse attività, ma anche un modo per valorizzare l’aspetto sociale dello stare tutti insieme. La pratica acquista così un ruolo “sociale” che va a completare il suo ruolo “salutistico” quale strumento per mantenere e migliorare il vigore e il benessere fisico. Voce importante nella nostra attività sono i programmi di Rieducazione Posturale che utilizzano schemi specifici di postura e movimento derivanti da varie discipline come lo Yoga, il Pilates, il Feldenkrais, il Mezieres, la Ginnastica Educativa e Rieducativa, le Tecniche di allungamento, le Tecniche di respirazione e rilassamento (Pranayama, etc..), il Tai Chi Chuan. Un allenamento adatto a tutti perché può essere organizzato e modificato a seconda delle esigenze e del livello di preparazione dell’atleta. I benefici che si possono riscontrare sull’organismo sono innumerevoli: dal dimagrimento al miglioramento dell’apparato cardiovascolare e, cosa non trascurabile, al benessere psico-fisico. Tutti questi strumenti e competenze propongono soluzioni ed interventi a diversi livelli, anche e soprattutto preventivi realizzati attraverso un’attività finalizzata alla prevenzione di traumi, al recupero e allo sviluppo delle potenzialità dell’individuo come risposta concreta alla crescente domanda di “benessere”. Tutte attività praticabili da Atleti (agonisti e non agonisti), ma anche a livello dilettantistico amatoriale al fine di:
• Incrementare la prestazione;
• Migliorare il bilanciamento posturale e la propriocezione;
• Recuperare la forma sportiva post infortunio;
• Migliorare l’equilibrio massa grassa-massa magra;
• Migliorare la qualità di vita e il benessere psico-fisico;
• Recuperare autonomia o indipendenza motoria.