L'Uno, il Mondo e la Luna

L'Uno, il Mondo e la Luna Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di L'Uno, il Mondo e la Luna, Psicoterapeuta, Bari.

L’Associazione nasce dall’incontro fra psicologi psicoterapeuti di formazione analitica uniti dal desiderio di lavorare insieme e di progettare attività nel territorio, rivolte alle questioni legate all’infanzia, all’adolescenza e legami sociali Presidente: Dott.ssa Ilenia Linciano, Psicologa - Psicoterapeuta
Soci Fondatori:
Dott.ssa Paola Armenti, Psicologa e Psicoterapeuta in formazione
Dott.s

sa Chiara Gissi, Psicologa - Psicoterapeuta
Dott.ssa Antonia Guarini, Psicoanalista
Dott. Vito Mingolla, Psicologo e Psicoterapeuta in formazione
Dott.ssa Valentina Postacchini, Dermatologa e Psicoterapeuta in formazione
Dott.ssa Patrizia Sarcina, Psicologa

Condividiamo con piacere questa opportunità, un percorso di riflessione sulla propria modalità di relazionarsi all’altro...
06/09/2023

Condividiamo con piacere questa opportunità, un percorso di riflessione sulla propria modalità di relazionarsi all’altro.

Da Settembre riprendono i Laboratori di Medicina Narrativa " Raccontare per Raccontarsi". Sarà bello rivedere chi ha già...
20/08/2023

Da Settembre riprendono i Laboratori di Medicina Narrativa " Raccontare per Raccontarsi". Sarà bello rivedere chi ha già vissuto l'esperienza e chi vorrà viverla.

L’intento di questi incontri è quello di scoprire attraverso le Fiabe, aspetti di Noi ancora sconosciuti, cercare il Significato autentico delle cose, cogliere il Potere Magico delle Fiabe con occhi e orecchie da Adulti.

Gli incontri si terranno online dalle 18.00 alle 19.30.

Condividiamo con piacere la locandina con le informazioni.

Mail: grosanna952@gmail.com
Tel: 3381398470

Prossimo incontro di Medicina Narrativa.”Raccontare per raccontarsi” per mezzo di una fiaba.Terrà l’incontro la dott.ssa...
07/06/2023

Prossimo incontro di Medicina Narrativa.
”Raccontare per raccontarsi” per mezzo di una fiaba.
Terrà l’incontro la dott.ssa Rosanna Guarini.

Vuoi scoprire che caleidoscopio sei?Incontri online di Medicina Narrativa, tenuti dalla dott.ssa Rosanna Guarini.Prossim...
09/05/2023

Vuoi scoprire che caleidoscopio sei?

Incontri online di Medicina Narrativa, tenuti dalla dott.ssa Rosanna Guarini.

Prossime date 18 Maggio e 8 Giugno.

Ci vediamo sabato 4 marzo.Per info ed iscrizioni: tel. 320 961 7163
28/02/2023

Ci vediamo sabato 4 marzo.

Per info ed iscrizioni: tel. 320 961 7163

"Il soggetto appare oggi smarrito nella sua identità. [...] Il linguaggio si fa povero, stringato. Poche sono le parole ...
30/01/2023

"Il soggetto appare oggi smarrito nella sua identità. [...] Il linguaggio si fa povero, stringato. Poche sono le parole per dire e per dirsi, per raccontarsi. [...] La relazione con l'altro, sempre più liquida e mediata dal virtuale. Un tempo di crisi, crisi del discorso soggettivo, crisi del legame sociale."

_ Antonia Guarini_

Vi invitiamo a leggere l’articolo di “Quando la tecnocrazia manda in frantumi l’identità di tutti noi” su La Repubblica.

Il tatto, il contatto delle nostre mani, della nostra pelle, con l'altro, con il mondo, fa emergere ricordi ancestrali, ...
30/01/2023

Il tatto, il contatto delle nostre mani, della nostra pelle, con l'altro, con il mondo, fa emergere ricordi ancestrali, memorie sopite.

"Il tatto ha memoria", recitava il poeta John Keats in una delle sue opere.

Ringraziamo le dott.sse Carolina De Sena Gibertoni e Antonia Guarini per la loro professionalità e accoglienza.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato all'incontro di sabato, per aver avuto il coraggio di mettersi in gioco.

Vi aspettiamo al prossimo incontro, 4 Marzo.

“ALLA RICERCA DEI SENSI PERDUTI..." due incontri per esplorare attraverso un'esperienza sensoriale e lo psicodramma anal...
22/01/2023

“ALLA RICERCA DEI SENSI PERDUTI..." due incontri per esplorare attraverso un'esperienza sensoriale e lo psicodramma analitico le proprie memorie e le proprie emozioni.

Il 28 gennaio e il 04 marzo a presso Kiné, la cinegiocoteca.

Al link le descrizioni delle due conduttrici del percorso: Antonia Guarini e

https://sipsapsicodramma.org/associazione/soci-sipsa/guarini-antonia/
https://sipsapsicodramma.org/associazione/soci-sipsa/de-sena-gibertoni-carolina/

Società Italiana Psicodramma Analitico Poiesis Editrice IRIS

22/01/2023

Ultimi giorni per iscriversi al ciclo di incontri teorici-esperienziali “ALLA RICERCA DEI SENSI PERDUTI...", condotto dalle dott.sse , e Antonia Guarini, psicodrammatiste.

Prima giornata: 28 GENNAIO "Nelle tue mani..."
Seconda giornata: 04 MARZO "In tutti i sensi..."

Vi ricordiamo che gli ECM sono rivolti a tutte le professioni sanitarie.

Poiesis Editrice Neoarchè

Gli incontri mensili di Medicina Narrativa continuano per contagiare di meraviglia, potenza, delicatezza, riflessioni, c...
09/01/2023

Gli incontri mensili di Medicina Narrativa continuano per contagiare di meraviglia, potenza, delicatezza, riflessioni, chiunque vorrà partecipare all'ascolto di un racconto.

Trovate le prossime date in locandina.

L'Uno, il Mondo e la Luna

Sono ancora aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri “Alla ricerca dei sensi perduti”. Vi ricordiamo che gli ECM so...
05/01/2023

Sono ancora aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri “Alla ricerca dei sensi perduti”. Vi ricordiamo che gli ECM sono rivolti a tutte le professioni sanitarie.

Prima data il 28 GENNAIO.

L'Uno, il Mondo e la Luna Poiesis Editrice Neoarchè

SAVE THE DATE - 3 Febbraio a Bari, "L'altro, chi?".Gli incontri saranno a cura delle dott.sse Ilenia Linciano e Chiara G...
04/01/2023

SAVE THE DATE - 3 Febbraio a Bari, "L'altro, chi?".

Gli incontri saranno a cura delle dott.sse Ilenia Linciano e Chiara Gissi.

Vi invitiamo a leggere la recensione di Ilenia Linciano di "Riprendendo il filo del rocchetto. Lo psicodramma analitico ...
04/01/2023

Vi invitiamo a leggere la recensione di Ilenia Linciano di "Riprendendo il filo del rocchetto. Lo psicodramma analitico nella teoria e nella clinica contemporanea" di Antonia Guarini.

"Riprendendo il filo del rocchetto è un testo che restituisce lo psicodramma alla propria storia, al cui interno si realizza un singolare movimento di andirivieni fra passato e presente, fra origine e contemporaneità, intorno alla teoria e alla pratica dello psicodramma analitico.
La cura, l’attenzione, l’amore per lo psicodramma traspaiono chiaramente tra le righe appassionate dell’autrice, che compie un atto di testimonianza, ove il filo del discorso da lei articolato ci consente di guardare in retrospettiva e in prospettiva la pratica dello psicodramma analitico, interrogando la declinazione dello stesso nell’epoca attuale."

L'Uno, il Mondo e la Luna Poiesis Editrice

Poiesis Editrice, Alberobello, 2022

Proseguono gli incontri itineranti “L’altro, chi?”Da febbraio a BARI.Un breve scritto iniziale sarà il pre-testo per apr...
20/12/2022

Proseguono gli incontri itineranti “L’altro, chi?”

Da febbraio a BARI.

Un breve scritto iniziale sarà il pre-testo per aprire uno spazio d' interrogazione sulla propria modalità di relazionarsi all'altro nei contesti lavorativi.

Continua il viaggio attraverso i sensi.Due nuovi appuntamenti in cui esplorare memorie, parole e pensieri a partire da u...
09/12/2022

Continua il viaggio attraverso i sensi.

Due nuovi appuntamenti in cui esplorare memorie, parole e pensieri a partire da un'esperienza sensoriale fino al gioco nello psicodramma analitico.

28 Gennaio - 4 Marzo.

L'Uno, il Mondo e la Luna Poiesis Editrice Neoarchè

Indirizzo

Bari

Telefono

+393517464719

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Uno, il Mondo e la Luna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'Uno, il Mondo e la Luna:

Condividi

Digitare