Jonas Bari

Jonas Bari la sede di JONAS BARI è chiusa definitivamente . Contattare la sede centrale di Jonas Italia 02 5523 0804.

21/10/2023
13/10/2023
05/10/2023

📍IRPA Vi ricorda con piacere:

"La clinica Psicoanalitica IRPA. Presentazione di casi clinici commentati".

I tre incontri in programma si terranno ad Urbino, il 12, il 18 e il 25 ottobre, dalle ore 18.00 alle 20.00, presso la Sala Sarpieri del Palazzo del Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica 13.

I casi clinici saranno presentati da Micaela Ucchielli (psicologa psicoterapeuta, docente IRPA), Marco Lazzarotto Muratori (psichiatra, psicoterapeuta, docente IRPA), Meri Caponi (psicologa, psicoterapeuta, IRPA Ancona).
Il commento ai casi clinici sarà a cura di Francesco Giglio (psicoanalista, psicoterapeuta, Direttore sede IRPA Ancona), Chiara Tartaglione (psicoanalista, psicoterapeuta, docente IRPA), e Sara Riccardi (psicoanalista, psicoterapeuta, docente IRPA)

Tutte le informazioni utili al sito www.istitutoirpa.it

Ringraziamo il sindaco di Spinazzola Michele Patruno, l 'Assessore alle politiche sociali Bruna Glionna e la dott.ssa Da...
01/10/2023

Ringraziamo il sindaco di Spinazzola Michele Patruno, l 'Assessore alle politiche sociali Bruna Glionna e la dott.ssa Daniela Delzotti per aver creato un' occasione di incontro e confronto sul tema del Desiderio.

Vi aspettiamo!
29/09/2023

Vi aspettiamo!

26/09/2023

Jonas Italia consiglia
📢📢👏🏻
Seminario "L'arte del desiderio"
Sabato 30 settembre
Sala Innocenzo XII Spinazzola ore 18:00
Tra i partecipanti, sará presente Maria Grazia Cafaro, responsabile di Jonas Bari .

24/09/2023

Il 23 settembre del 1939 moriva, a Londra, un grande studioso dell'animo umano: SIGMUND FREUD....

" Anche se il futuro riplasmerà o modificherà questo o quel risultato delle sue ricerche, mai più potranno essere messi a tacere gli interrogativi che Sigmund Freud ha posto all’umanità; le sue scoperte scientifiche non si possono più né negare né occultare. I concetti che egli ha formulato, le parole che egli ha scelto per esprimerli sono già entrati con naturalezza nella lingua viva. In tutti i campi delle scienze dello spirito, nell’indagine sulla letteratura e sull’arte, nella storia delle religioni e nello studio della preistoria, nella mitologia, nel folklore e nella pedagogia, e non da ultimo nella stessa creazione poetica, la sua opera ha lasciato un’impronta profonda, e siamo certi che, se mai alcuna impresa della nostra specie umana rimarrà indimenticata, questa sarà proprio l’impresa di quest’uomo che ha penetrato le profondità dell’animo umano. Noi tutti non potremmo neppure immaginare il nostro mondo spirituale senza la coraggiosa opera che Freud ha svolto nell’arco della sua esistenza. "

~ Thomas Mann ~

Sabato 30 settembre a Spinazzola saremo presenti al Seminario "L'arte del desiderio" alle 18 presso la Sala Innocenzo XI...
23/09/2023

Sabato 30 settembre a Spinazzola saremo presenti al Seminario "L'arte del desiderio" alle 18 presso la Sala Innocenzo XII. Lavoreremo insieme sul tema del "Desiderio". Vi aspettiamo.

20/09/2023

Jonas Rimini, in collaborazione con IRPA e le altre sedi Jonas, annuncia
un nuovo ciclo di incontri
“Dalla clinica strutturale alla clinica fenomenica. La comprensione dei fenomeni come esperienza della transtrutturalità”
L’intento è quello di esplorare l’esperienza di fenomeni quali la clinica borderline, claustrofilia, ansia e angoscia, amore e godimento con un taglio transtrutturale.
Il ciclo è rivolto ad allievi IRPA, soci Jonas, medici e psicologi.
Gli incontri si terranno interamente online, il mercoledì, dalle ore 18.30 alle ore 20.
Per partecipare è richiesto un contribuito di €20.
Per informazioni e iscrizioni: rimini@jonasitalia.it

IRPA Jonas Rimini

Condividiamo questi interessanti appuntamenti organizzati dai colleghi di Jonas Calabria
19/09/2023

Condividiamo questi interessanti appuntamenti organizzati dai colleghi di Jonas Calabria

13/09/2023

Dovremmo sempre, oggi più che mai, contro discorsi simili, ricordare la centralità della scuola non tanto come luogo di accumulo di informazioni, ma come luogo insostituibile di formazione. L'esperienza della Scuola non è solo esperienza di una routine mortifera, ma anche della luce del sapere: il sapere non è un libro morto, ma un libro vivo, non è una passione triste ma una passione erotica. Ma questa luce deve essere testimoniata da chi insegna. Il che dovrebbe significare che non c'è separazione tra gli effetti educativi di una formazione e quelli cognitivi di una istruzione, che educazione e istruzione, nella pratica didattica, sono due facce della stessa medaglia.

https://www.massimorecalcati.it/images/Documento_1_86.pdf

Al link, l'articolo di Massimo Recalcati
"Scuola al via. Gli insegnanti sono la luce", apparso su La Stampa di ieri.

Buona lettura!
SC

Indirizzo

Bari
70125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jonas Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Jonas Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram