15/09/2025
Regione Puglia
👠La violenza di genere è un fenomeno complesso, radicato nelle relazioni affettive, nei ruoli familiari e negli stereotipi culturali che ancora oggi strutturano la società. Non si tratta solo di un’emergenza da tamponare: è una realtà quotidiana che interroga profondamente le istituzioni, la cultura, le comunità.
Con oltre 5 milioni di euro, il dipartimento Welfare della Regione Puglia consolida e potenzia la rete antiviolenza, attraverso:
📌sostegno ai Centri Antiviolenza (CAV), alle case rifugio e alle case di emergenza
📌sperimentazione di nuove strutture socio-sanitarie per donne con fragilità
📌potenziamento dei servizi per minori, sostegno alla relazione madre-figli e orientamento al lavoro
📌percorsi di autonomia abitativa, in collaborazione con ARCA
🔎A queste risorse si aggiungono 338mila euro per rafforzare i CUAV (Centri per uomini autori di violenza), che nel 2024 hanno registrato quasi 300 accessi, il doppio rispetto all’anno precedente.
🗣️“La violenza di genere - afferma il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - non è solo un fatto privato, ma una questione pubblica che ci riguarda tutti. Dobbiamo proteggere le donne, ma anche lavorare sulle radici culturali della violenza. I CUAV sono strumenti delicati ma potentissimi: aiutano gli uomini a guardarsi allo specchio, a capire cosa stanno facendo, a cambiare. È una delle sfide più difficili ma anche più civili che una regione possa affrontare”.
➡️Scopri di più: https://rpu.gl/gRTPp
Michele Emiliano
Ruggiero Mennea