
26/05/2024
Hai scaricato il libro “Pillole (ricostituenti) di agrobiodiversità degli ortaggi pugliesi da frutto”? Contiene curiosità, racconti e aneddoti: tutto quello che serve per conoscere… e ricordarci di quanto c’è ancora da sapere sugli ortaggi studiati da BiodiverSO.
Il libro “Pillole (ricostituenti) di agrobiodiversità degli ortaggi pugliesi da frutto”, realizzato nell’ambito del progetto BiodiverSO Karpos, è quasi un bugiardino di pillole di agrobiodiversità, completo di istruzioni per l’uso e notizie utili su alcune delle varietà di ortaggi da frutto di antica coltivazione in Puglia; un lascito che dobbiamo al lavoro secolare ed incessante dei nostri agricoltori, delle popolazioni che hanno abitato e tutt’oggi vivono nei territori rurali pugliesi e di tutti coloro i quali hanno gelosamente tenuto vivo un patrimonio a cui sono legate tradizioni, cultura ed economia.
Un libro realizzato dal professor Pietro Santamaria – professore ordinario dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti) e coordinatore dei progetti BiodiverSO Karpos e BiodiverSO Veg – che fa bene all’agrobiodiversità della nostra Puglia.
Puoi scaricarlo liberamente da qui: https://karpos.biodiversitapuglia.it/pubblicazioni/?idn=254/Curiosit%C3%A0_aneddoti_e_storie._Pillole_di_agrobiodiversit%C3%A0_degli_ortaggi_pugliesi_da_frutto/