Centro Europeo Colonna Vertebrale - Italia

Centro Europeo Colonna Vertebrale - Italia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Europeo Colonna Vertebrale - Italia, Medicina e salute, Via tridente 23, Bari.

Storicamente collegato alla Scuola Lionese della colonna vertebrale la pagina si pone l’obiettivo di affrontare le varie tematiche inerenti la colonna vertebrale in un’ottica multidisciplinare secondo le regole della Evidence-Based Medicine

Giugno è il mese della  Centro Studi Postura ha deciso di diffondere   e mostrare il il proprio sostegno per tutto il me...
03/06/2025

Giugno è il mese della
Centro Studi Postura ha deciso di diffondere e mostrare il il proprio sostegno per tutto il mese.
LA DIAGNOSI PRECOCE PUò AIUTARE.

LA VALIDITA’ DEL TRATTAMENTO ORTESICO COMBINATO CON LA CHINESITERAPIA IN PZ IN ETA’ PUBERALE DISCENDENTE (caso clinico)P...
13/05/2025

LA VALIDITA’ DEL TRATTAMENTO ORTESICO COMBINATO CON LA CHINESITERAPIA IN PZ IN ETA’ PUBERALE DISCENDENTE (caso clinico)
PZ. nata il 1 Maggio 1985, con menarca Agosto 1997 e familiarità negativa per scoliosi.
PRIMA VISITA 15 Aprile 1999
Pz di età 14 anni, a cui era stato indicato intervento chirurgico per correzione scoliosi.
Rx 15/03/1999: trocoscoliosi DL dx di 38°.
Nella suddetta data, è stato indicato, e successivamente realizzato, un trattamento con due gessi correttivi in quadro di Abbot di due mesi ciascuno, seguito da ortesi di tipo Lionese classico, da indossare 23/24h, e chinesi aggiuntiva.
La radiografia in corsetto del Settembre 1999 dimostrava l’ottimo contenimento della curva scoliotica, scesa a 17°.
I successivi controlli radiografici dimostravano una stabilità della scoliosi, per cui si indicava, da Giugno 2002, portata busto Lionese classico 16/24h e da Maggio 2003 portata notturna del busto Lionese classico.
Successivamente si è indicata, ad Agosto 2003, l’ablazione completa del busto Lionese classico a seguito dell’ Rx 08/07/2003: scoliosi DL dx 20°
Successivi controlli radiografici:
Rx 06/04/2004: scoliosi DL dx 27°
Rx 24/04/2006: scoliosi DL dx 21°
In data 15/04/2025, la pz ritorna a visita di controllo con Rx 15/04/2025 (si allegano immagini rx): scoliosi DL dx 27° con soddisfacente conservazione delle curve sul piano sagittale.
La pz negli anni successivi all’ablazione del busto, ha effettuato, con relativa frequenza, attività di ginnastica a tipo tonificante, senza riferire rachialgia alcuna.
Considerazioni finali:
il buon’esito del suddetto trattamento, malgrado la prognosi sfavorevole in relazione all'età cronologica e ossea dell'inizio del trattamento stesso, è da attribuire alla costanza della paziente nell’indossare l'ortesi nei tempi e nei modi indicati dallo specialista, con il sostegno della chinesiterapia.

07/03/2023

Cervical dystonia is a movement disorder characterized by continuous and involuntary muscular contractions that result in aberrant head and neck motions or postures. A recent study indicates that persons with a history of scoliosis may be at a higher risk of acquiring cervical dystonia later in life...

24/10/2022

Una metanalisi pubblicata sul Journal of Pain suggerisce che le terapie personalizzate per la lombalgia offrano risultati migliori di quelle generiche

Indirizzo

Via Tridente 23
Bari
70126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Europeo Colonna Vertebrale - Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Europeo Colonna Vertebrale - Italia:

Condividi