Aiop Puglia

Aiop Puglia 🤝 Rappresentiamo: 4081 Posti Letto, 15 Case di Cura, 5 Centri di Riabilitazione, 13 Residenze Sanitarie Assistite, 11 CRAP/Comunità Riabilitative

🆘 Il primo soccorso è una competenza che salva vite eoggi più che mai, è fondamentale diffonderla e condividerla.📌 La Gi...
13/09/2025

🆘 Il primo soccorso è una competenza che salva vite eoggi più che mai, è fondamentale diffonderla e condividerla.

📌 La Giornata Mondiale del Primo Soccorso ci ricorda quanto sia importante essere preparati, come singoli e come comunità, ad affrontare emergenze e imprevisti.

🌍 Nel 2025, l’attenzione è rivolta al legame tra salute e cambiamenti climatici: eventi estremi e condizioni meteo avverse stanno cambiando il modo in cui ci prendiamo cura degli altri in situazioni critiche.

🚨 Formarsi, informarsi, essere pronti. Perché il primo gesto può salvare una vita.

⏱️ Cure più rapide, diagnosi più veloci, percorsi più accessibili.👩‍⚕️ Il Day Service è una risposta pratica ai bisogni ...
12/09/2025

⏱️ Cure più rapide, diagnosi più veloci, percorsi più accessibili.

👩‍⚕️ Il Day Service è una risposta pratica ai bisogni di salute del territorio: un servizio che consente al paziente di accedere, in tempi brevi e senza ricovero, a visite specialistiche, esami diagnostici e piani di assistenza personalizzati.

📌 È un modello organizzativo pensato per garantire efficienza, continuità e qualità, soprattutto nella gestione di patologie complesse o croniche.

🏥 Durante questo 2025, Universo Salute ha rafforzato il proprio impegno a Bisceglie, Foggia e Potenza con nuovi servizi di Day Service, un poliambulatorio multidisciplinare rinnovato e uno sguardo sempre più aperto alla ricerca, alla formazione e alla collaborazione con il mondo universitario.

🏥  La Casa di Cura Universo Salute Santa Maria Bambina (Opera Don Uva di Foggia), associata Aiop Puglia, si estende su u...
09/09/2025

🏥 La Casa di Cura Universo Salute Santa Maria Bambina (Opera Don Uva di Foggia), associata Aiop Puglia, si estende su una vasta area all'ingresso nord-ovest della città.

Una struttura storica con un’offerta sanitaria completa, specializzata e sempre centrata sulla persona.

Universo Salute Don Uva assicura assistenza ospedaliera per acuti nelle aree di cardiologia, neurologia e pneumologia, percorsi di riabilitazione ospedaliera e territoriale, lungodegenza e interventi dedicati alla cura delle demenze, compreso l’Alzheimer.

Accoglie inoltre pazienti in Residenze Sanitarie Assistenziali e Centri Residenziali per Cure Palliative, garantendo continuità della presa in carico e qualità del percorso assistenziale.

❗ Le strutture associate ad Aiop Puglia operano nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale ed erogano un servizio pubblico.

➡️ Scopri di più su https://shorturl.at/0ltid

📌 Il Centro Diurno “Il Secolo” di Racale è un luogo in cui si lavora ogni giorno per mantenere stabilità, stimolare le f...
05/09/2025

📌 Il Centro Diurno “Il Secolo” di Racale è un luogo in cui si lavora ogni giorno per mantenere stabilità, stimolare le funzioni cognitive e rallentare il deterioramento cerebrale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli ospiti e delle loro famiglie.

🧑‍⚕️ Un’équipe multidisciplinare — educatori, terapisti, infermieri, psicologi, medici specialisti — lavora in sinergia con il territorio per offrire percorsi personalizzati e costruire, insieme agli ospiti, un nuovo progetto di vita.

🎨 Le attività di animazione e socializzazione sono parte integrante dell’approccio: perché ogni persona ha bisogno di cura, ma anche di tempo, relazioni e stimoli per sentirsi pienamente sé.

❗ Le strutture associate ad Aiop Puglia operano nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale ed erogano un servizio pubblico.

👉 Scopri di più su https://www.aiop-puglia.it/struttura/centro-diurno-il-secolo-racale/

🗣️ Esprimersi è un bisogno fondamentale. Ma quando il linguaggio orale viene meno, è importante offrire nuove vie di com...
29/08/2025

🗣️ Esprimersi è un bisogno fondamentale. Ma quando il linguaggio orale viene meno, è importante offrire nuove vie di comunicazione.

📌 La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è un approccio pensato per chi ha difficoltà comunicative, come le persone affette da afasia. Attraverso simboli, immagini e strumenti visivi, la CAA aiuta a ridurre frustrazione, ansia e isolamento, offrendo la possibilità di comunicare emozioni, pensieri e desideri.

📖 Tra gli strumenti più utilizzati c’è il Quaderno dei Resti, un supporto personalizzato che permette agli utenti di scegliere simboli e parole per esprimersi in modo autonomo.

🏥 Nella Residenza Aurelia di Santa Marinella, il Gruppo Korian, associato Aiop Puglia, ha avviato un progetto dedicato alla CAA, con risultati significativi in termini di benessere, inclusione e qualità della vita degli Ospiti coinvolti.

🏥  Il Centro Medico di Riabilitazione “Madonna della Libera”, associato Aiop Puglia, nasce nel 1989, come struttura dest...
28/08/2025

🏥 Il Centro Medico di Riabilitazione “Madonna della Libera”, associato Aiop Puglia, nasce nel 1989, come struttura destinata ad offrire un valido supporto assistenziale agli abitanti del Parco Nazionale del Gargano.

⚕️Si trova a Rodi Garganico e ha come missione la salvaguardia della salute, bene fondamentale della persona. Si è scelto, infatti, di rispondere ai bisogni sanitari dei pazienti in una struttura a misura d’uomo, in cui la persona sia al centro di ogni attività.

❤️‍🩹 La struttura, inoltre, è in possesso di un Certificato di Qualità aziendale. Ciò significa che la qualità, la competenza e l'organizzazione del Centro Medico "Madonna della Libera" sono garantite anche da un Organismo di Certificazione indipendente.

❗ Le strutture associate ad Aiop Puglia operano nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale ed erogano un servizio pubblico.

👉 Scopri di più su https://www.aiop-puglia.it/struttura/centro-di-riabilitazione-madonna-della-libera-iris/

🏥 Il Centro di Riabilitazione Frangi, associato Aiop Puglia, si trova ad Acquaviva delle Fonti  in una zona immersa nel ...
27/08/2025

🏥 Il Centro di Riabilitazione Frangi, associato Aiop Puglia, si trova ad Acquaviva delle Fonti in una zona immersa nel verde e collegata alla rete viaria.

Una struttura extra ospedaliera che offre trattamenti riabilitativi di alta specializzazione, in regime di ricovero ed in forma domiciliare.

❗ Le strutture associate ad Aiop Puglia operano nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale ed erogano un servizio pubblico.

👉 Scopri di più su https://www.aiop-puglia.it/struttura/centro-di-riabilitazione-frangi/

♀️ La mammografia 3D con tomosintesi rappresenta oggi uno degli strumenti più efficaci per la diagnosi precoce del tumor...
26/08/2025

♀️ La mammografia 3D con tomosintesi rappresenta oggi uno degli strumenti più efficaci per la diagnosi precoce del tumore al seno.

📌 Grazie a immagini tridimensionali ad alta risoluzione, questa tecnologia consente di individuare con maggiore precisione anche le lesioni più piccole, offrendo vantaggi significativi rispetto alla mammografia tradizionale.

🩺 È indicata per le donne tra i 40 e i 69 anni, ma può essere raccomandata già dai 35 anni in caso di familiarità. L’esame è rapido, non invasivo e non richiede preparazioni particolari.

🏥 A Taranto, la Casa di Cura Bernardini mette a disposizione un centro senologico all’avanguardia, con apparecchiature Hologic di ultima generazione e un team di professionisti dedicati alla prevenzione e cura delle patologie mammarie.

❗ Le strutture associate ad Aiop Puglia operano nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale ed erogano un servizio pubblico.

Fabio Margilio, Presidente Aiop Regione Puglia, sottolinea l’urgenza di avviare percorsi strutturati di riqualificazione...
25/08/2025

Fabio Margilio, Presidente Aiop Regione Puglia, sottolinea l’urgenza di avviare percorsi strutturati di riqualificazione dedicati agli assistenti infermieri.

Un intervento necessario non solo per valorizzare competenze già presenti all’interno delle strutture sanitarie, ma anche per introdurre nuove figure professionali capaci di rispondere alle sfide emergenti e alle esigenze di un sistema sanitario in continua evoluzione.

L’obiettivo è quello di formare un nuovo profilo sanitario intermedio, già riconosciuto a livello nazionale da un recente Dpcm, che si colloca tra l’Operatore socio-sanitario (Oss) e l’infermiere. Il Governo ha già tracciato la strada, ma senza la partenza dei percorsi formativi in Puglia il rischio è che la nostra regione rimanga indietro rispetto ad altre realtà.

Una sfida che riguarda non solo l’organizzazione del lavoro negli ospedali e nelle Rsa, ma anche la qualità dell’assistenza ai cittadini e la sostenibilità del sistema nei prossimi anni.

Investire in formazione significa dare concretezza a un progetto di rafforzamento degli organici, migliorare la qualità dell’assistenza e costruire un modello di sanità più moderno, efficiente e vicino ai cittadini. È una scelta strategica che guarda al futuro, che mette al centro le persone, la loro professionalità e il diritto fondamentale alla salute.

Per una sanità più equa, efficiente e vicina alle persone.

🧂Il colesterolo alto non dà sintomi… ma lascia il segno.Ecco perché prevenire è importante. ✅ Fai controlli periodici de...
25/08/2025

🧂Il colesterolo alto non dà sintomi… ma lascia il segno.
Ecco perché prevenire è importante.

✅ Fai controlli periodici del profilo lipidico
🥑 Segui un’alimentazione equilibrata: più fibre, meno grassi saturi
🚶‍♂️ Muoviti ogni giorno, anche solo con una passeggiata
🚫 Riduci al minimo fumo e alcol

Tieni il cuore al sicuro con piccoli gesti quotidiani.

🫀 La cardiologia interventistica, o emodinamica, è una disciplina che consente di trattare le patologie cardiovascolari ...
22/08/2025

🫀 La cardiologia interventistica, o emodinamica, è una disciplina che consente di trattare le patologie cardiovascolari attraverso tecniche mini-invasive, evitando la chirurgia a cuore aperto.

🔎 Tra le procedure più comuni rientrano coronarografie, angioplastiche con stent e interventi su patologie valvolari come TAVI e MitraClip. Questi approcci riducono i rischi operatori e permettono un recupero più rapido.

🏥 GVM Care & Research, associato Aiop Puglia, offre servizi di cardiologia interventistica in diverse strutture. Tra queste, Anthea Hospital a Bari rappresenta un centro di riferimento per diagnosi e trattamento avanzato delle malattie cardiovascolari.

❗ Le strutture associate ad Aiop Puglia operano nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale ed erogano un servizio pubblico.

💙 La medicina non si limita a curare, ma si prende cura delle persone, nella loro totalità.📌 Come ricorda l’Organizzazio...
21/08/2025

💙 La medicina non si limita a curare, ma si prende cura delle persone, nella loro totalità.

📌 Come ricorda l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute è “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Non la semplice assenza di malattia”.

🩺 Prendersi davvero cura significa ascoltare, accompagnare, rispettare. È tempo di rimettere al centro l’umanità della cura.

Indirizzo

Via G. Gentile, 61
Bari
70126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aiop Puglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aiop Puglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi siamo

L´Aiop, Associazione Italiana Ospedalità Privata, rappresenta 500 Case di cura operanti su tutto il territorio nazionale con oltre 53.000 posti letto di cui 45.000 accreditati con il Servizio sanitario nazionale, 26 centri di riabilitazione con 2.000 posti letto di cui 1.800 accreditati e 41 RSA con 2.800 posti letto tutti accreditati.

Le nostre convinzioni, i nostri impegni

Crediamo nel cittadino, centro e ragion d’essere del sistema sanitario: una conquista dei valori democratici di partecipazione e di responsabilità della civiltà moderna Crediamo nella libertà di scelta del medico e del luogo di cura da parte del cittadino-paziente, perchè rispettiamo la sua dignità di persona e il suo diritto alla tutela della propria salute Crediamo che l’emulazione tra le strutture sanitarie in un sistema di competitività regolata sia garanzia di qualità delle prestazioni e di razionalizzazione delle risorse finanziarie Crediamo di dover rispettare la dignità del cittadino-paziente offrendo un servizio che metta al primo posto i caratteri della qualità, della trasparenza, dell’efficacia e dell’umanizzazione delle prestazioni sanitarie

AIOP PUGLIA