
29/09/2025
“Altri sguardi… sul ”
🗓 28 settembre 2025 – Museo Civico di Bari
📍 Giornate Europee del Patrimonio | Progetto
Esistono tante prospettive diverse attraverso cui guardare le cose.
Uno sguardo che non si limita solo ad osservare, ma prova a comprendere, a cambiare la prospettiva e costruire nuove possibilità.
Durante l’evento di ieri presso il Museo Civico di Bari abbiamo provato a fermarci un attimo per interrogarci su cosa significhi davvero “benessere”, salute mentale, trasformazione.
Lo abbiamo fatto attraverso due linguaggi: la fotografia e la parola, in uno spazio, quello museale, da sempre crocevia di saperi e luogo di divulgazione e conoscenza aperto alla cittadinanza.
📸 Con la mostra “Altri Sguardi”, il fotoreporter Uliano Lucas ci ha restituito cinquant’anni di immagini legate alla storia della psichiatria italiana, raccontando le trasformazioni dei luoghi, dei corpi e delle possibilità di cura, in un processo di umanizzazione della patologia e della Psichiatria in generale.
🗣 Con il workshop “Cornici e giudizi” abbiamo esplorato quanto i significati che attribuiamo alle cose dipendano spesso dalla cornice con cui le leggiamo. Pregiudizi, esperienze personali, convinzioni possono trasformare radicalmente la percezione di un gesto, un’immagine o una parola.
Imparare a mettere in discussione quella cornice è un atto di responsabilità e libertà.
E, forse, il primo passo per costruire un pensiero più critico, rispettoso e condiviso.
Un sentito ringraziamento va a chi ha reso possibile questa giornata:
🔹 Lisa Pietropalo, esperta in beni culturali del Comune di Bari
🔹 Maruzza Capaldi, curatrice della mostra
🔹 Stefania de Latte, psicologa e collega nel confronto
e, ovviamente, al Museo Civico di Bari, per l’invito e la costante sensibilità ai temi riguardanti la salute mentale.
Ma un grazie ancora più profondo va a chi ha preso parte alla riflessione, a chi ha raccontato, ascoltato, osservato.
Perché solo moltiplicando gli sguardi possiamo davvero capire cosa significa prenderci cura. Insieme.