Gastroenterologia Pediatrica

Gastroenterologia Pediatrica Novità e informazioni su gastroenterologia e nutrizione pediatrica

La gastroped ad
17/05/2024

La gastroped ad

Grazie M.I.cro Italia
23/04/2024

Grazie M.I.cro Italia

SONO FELICE!
Perché essere felici è una scelta😍

È il titolo del fumetto che racconta la storia di Cristina e Ma**ca, due sorelle di 5 e 11 anni a cui dal 2022 è stata diagnosticata la Rettocolite ulcerosa, malattia infiammatoria cronica intestinale.

Mamma Grazia e papà Giuseppe si sono trovati in un vortice ma al tempo stesso si sono organizzati per cambiare le regole di vita quotidiana, per imparare ed insegnare alle piccole come convivere con una malattia cronica.

La storia è stata scritta a otto mani dalla famiglia Marangi, i fumetti sono stati realizzati dal fumettista Damiano Oliva.

M.I.cro Italia ha sostenuto il progetto investendo le risorse economiche che sono state necessarie e l'apporto dello staff della OdV nella realizzazione del lavoro poiché, investire sui bambini e attraverso di loro nella informazione significa investire nel futuro.

Si ringrazia per la collaborazione il Prof. Francavilla e la sua equipe per la supervisione ai testi.

È possibile ricevere copia gratuita del fumetto presso la sede M.I.Cro. in via Emilio Guida,7 (dal lunedì al venerdì orari di ufficio) o presso la sede ex mattatoio (lunedì pm, martedì pm o giovedì am).

11/03/2024

⚠️ Dolore addominale ⚠️ anche detto "mal di pancia"!

Alle spalle di questo diffuso fenomeno ci possono essere svariate ragioni, non sempre preoccupanti!
Un suggerimento? Parlarne sempre con il pediatra, anche quando ci sembra un fenomeno transitorio!

08/03/2024

Per la Festa della Donna parliamo di...🤰Alimentazione in gravidanza 🍔

È vero che "bisogna mangiare per due"? È vero che ciò che mangia la mamma condiziona la salute del bambino?

Scopriamo insieme gli aspetti più importanti dell'alimentazione in gravidanza! 🙂

05/03/2024

Linee guida ➡️ cosa sono e a cosa servono?

Sono direttive riconosciute dai medici per sapere in che direzione andare quando si debbano curare i bimbi 😊

01/03/2024

Se pensiamo alla ci vengono subito in mente stomaco e intestino. Ma in realtà ci occupiamo anche di altri organi!

Scopriamo insieme il pancreas, affascinante e importantissimo! 👆👆

27/02/2024

MICI : quanto è importante che che il bambino o l'adolescente collaborino nella gestione della malattia❓

Si tratta di un aspetto fondamentale!
Il bambino deve imparare a prendersi cura di sé e questa passa anche attraverso la corretta gestione dei sintomi della malattia e la corretta assunzione delle terapie.

Che esperienza avete a riguardo? Avete mai avuto difficoltà?

21/02/2024

MICI - Malattie croniche infiammatorie dell'intestino

Queste patologie sono molto diffuse ed hanno un grande impatto sulla vita dei piccoli pazienti.

La buona notizia è che possiamo curarle! La nostra ci spiega!

Uno dei preziosi feedback che ci avete lasciato! ☺️Siamo sempre felici di condividere informazioni interessanti e che vo...
19/02/2024

Uno dei preziosi feedback che ci avete lasciato! ☺️
Siamo sempre felici di condividere informazioni interessanti e che voi desideriate rendere pubblico il vostro parere!

19/02/2024

Superati il timore e la diffidenza nei confronti dell'Intelligenza Artificiale?

Allora siamo pronti per scoprire quali possono essere le sue applicazioni!

16/02/2024

⚠️ Attenzione ⚠️

Ricordiamo a tutti i nostri followers (ma anche a chi passi per caso sui nostri canali social) che l’obiettivo di questi ultimi è offrire un servizio di divulgazione.

Offriamo informazioni per rendere accessibile e comprensibile a tutti il complesso mondo della medicina e della gastroenterologia pediatrica.
Queste informazioni, tuttavia, non possono in alcun modo sostituire il parere del medico, che, solo a fronte di un’accurata visita, può fornire un piano terapeutico personalizzato.

Conoscere i tratti principali di una data patologia non implica il poterla curare “da soli”, senza ricorrere a visite specialistiche.

Vi ringraziamo per vostra comprensione!

15/02/2024

Dobbiamo avere paura dell'intelligenza artificiale?
Potrà mai sostituirsi a noi, alla nostra intelligenza umana?
Potrà mai sostituirsi a noi anche in campo medico?

L'esperto risponde a queste domande così complesse, ma nel frattempo non temete! 😉

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gastroenterologia Pediatrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gastroenterologia Pediatrica:

Condividi

Digitare