18/11/2025
Si è tenuta questa mattina, presso il nuovo ospedale San Cataldo di Taranto, la Conferenza dei Sindaci sulla Sanità, un momento istituzionale previsto per legge, che vede la collaborazione sinergica e fattiva tra ASL e Comuni. Presieduta dal Sindaco di Taranto Piero Bitetti e dal Commissario Straordinario della ASL Taranto Vito Gregorio Colacicco, la Conferenza dei Sindaci si è riunita per nominare i componenti della rappresentanza e per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori della struttura sanitaria.
Con i suoi 723 posti letto, 70 ambulatori, 28 sale di diagnostica e 21 sale operatorie tecnologicamente avanzate e dotate di sistemi di altissima integrazione informatica come schermi touchless con tecnologia integrata di tipo capacitivo, il nuovo ospedale San Cataldo rappresenta un’opera imponente, pensata e realizzata all’insegna dei principi di flessibilità, modularità, digitalizzazione, intelligenza artificiale, accoglienza ed ecosostenibilità. La struttura sarà dotata di macchinari avanzatissimi per garantire prestazioni rapide ed elevate grazie anche all'integrazione con l'intelligenza artificiale, di sistemi di informatizzazione e monitoraggio dei pazienti in tutto il percorso di presa in carico e cura e di applicazioni di navigazione per orientarsi e spostarsi al suo interno.
Il progetto del nuovo ospedale prevede, inoltre, un asilo nido aziendale e la realizzazione del polo didattico universitario, collegato direttamente alla struttura principale.
«Abbiamo scelto congiuntamente di tenere la Conferenza in questo luogo per dimostrare la nostra attenzione al territorio e il nostro impegno affinché questa struttura sanitaria venga messa a disposizione dell'utenza nel più breve tempo possibile. – ha affermato Bitetti - Il nostro auspicio è che la stessa diventi un Policlinico per garantire un’offerta sanitaria sempre più elevata».
«L’appuntamento odierno rappresenta un momento per dare a tutti i Sindaci la possibilità di partecipare e di metabolizzare un'opera che si appresta a diventare un punto di riferimento in termini di sicurezza sociale non solo per la città di Taranto, ma per tutta la provincia e per le zone limitrofe. – ha dichiarato Colacicco – Ringrazio tutte le articolazioni aziendali che, attraverso un lavoro costante, hanno consentito la realizzazione di questa struttura che guarda al futuro, alla tecnologia, all’inclusività e all’accessibilità».
Un ospedale che diventa punto di riferimento per l’intero territorio e polo di eccellenza clinica e formativa.
Al termine della conferenza, tenutasi all'interno del nuovo ospedale, nella zona riservata agli uffici, da ora agibili e utilizzabili, sono stati eletti come rappresentanza della Conferenza i Sindaci di Grottaglie, Massafra, Crispiano e Torricella.