
10/07/2025
5 posizioni di yoga sulla sedia per l’estate:
Per evitare il mal di schiena anche quando le palestre sono chiuse,Un esercizio facile e accessibile a tutti, spiegato da Franca Padula, insegnante di yoga.
Con l’estate, molte palestre e centri yoga chiudono. Ma la tua schiena ha bisogno di attenzioni costanti, soprattutto se trascorri molte ore seduti, davanti a un computer o in auto.
Le tensioni si accumulano nel collo, nelle spalle, nella zona lombare. Per scioglierle, basta poco: 5 semplici asana da eseguire direttamente su una sedia. Ti servono solo pochi minuti al giorno, un po’ di consapevolezza e una sedia comoda.
Lo yoga può davvero cambiare la tua vita. Anche in versione “sedia”.
Cos’è lo yoga sulla sedia?
Lo yoga sulla sedia non è una moda passeggera. Già dagli anni ’80 veniva usato per rendere questa pratica accessibile a tutti. Oggi è sempre più popolare, proprio perché risponde a un bisogno reale: muoversi anche quando si ha poco tempo, poca mobilità o poco spazio.
Secondo Franca Padula, insegnante di yoga e operatrice del benessere, questa pratica aiuta a:
migliorare l’equilibrio e la postura,ridurre il mal di schiena,allentare le tensioni muscolari,stimolare l’energia e la concentrazione,favorire un benessere mentale profondo.
Perché funziona (davvero)
Lo yoga sulla sedia è:inclusivo, adatto a ogni età e condizione fisica;dolce, ma efficace sul tono muscolare e sulle articolazioni;utile anche in caso di patologie croniche (come artrite, diabete, osteoporosi);
praticabile ovunque: in ufficio, in casa, in vacanza.
Basta una sedia solida e stabile, senza ruote né braccioli.
Siediti con i piedi ben appoggiati a terra, le ginocchia a 90°, la schiena dritta e il cuore aperto.
Ecco le 5 posizioni da fare ogni giorno
1. Crunch sulla sedia
Per rinforzare gli addominali e alleggerire la zona lombare Siediti con la schiena dritta. Appoggia le mani dietro la testa, inspira. Espira e piega il busto in avanti, avvicinando i gomiti alle ginocchia. Lo sguardo va verso il basso. Ritorna lentamente alla posizione iniziale.
2. Gatto-Mucca da seduti
Per sciogliere la colonna e migliorare la postura Allarga leggermente le gambe. Mani sulle ginocchia. Inspira, apri il petto e guarda verso l’alto (mucca). Espira, incurva la schiena e abbassa la testa (gatto). Ripeti lentamente per almeno 5 volte.
3. Piegamento in avanti Per allungare la schiena e liberare le tensioni lombari
Con la schiena dritta e le gambe aperte, inspira. Espira e porta lentamente il busto in avanti, facendo scorrere le mani lungo le gambe. Lascia che la testa segua il movimento. Torna lentamente su e fai piccoli cerchi con le spalle.
4. Torsione delle spalle
Per sciogliere le tensioni cervicali e dorsali Mano sinistra sulla spalla destra, gomiti aperti. Con la mano destra afferra il gomito sinistro e spingilo delicatamente verso destra. Inspira, ruota lo sguardo.
Espira e ritorna. Ripeti dall’altro lato.
5. Rotazioni del collo
Per allentare cervicali e rilassare la mente
Appoggia le mani sulle ginocchia. Inspira e ruota lentamente la testa a destra, mantenendo il mento leggermente abbassato. Espira e torna al centro. Ripeti a sinistra. Fai tutto con calma e senza forzare.
Conclusione: il tuo momento di benessere quotidiano
Pochi minuti, ogni giorno, per restare in forma anche d’estate, anche quando le palestre sono chiuse.
Lo yoga sulla sedia non richiede flessibilità, solo presenza e costanza.
Inizia oggi. Il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno.
Scopri di più con Franca Padula
Lezioni private, seminari estivi e percorsi personalizzati
Info: +39 351 030 2318
Samadhi Centro Ayurveda – Via Principe Amedeo 285/a,