Dott. Christian Spinelli - Psicologo Psicoterapeuta Bari

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • Dott. Christian Spinelli - Psicologo Psicoterapeuta Bari

Dott. Christian Spinelli - Psicologo Psicoterapeuta Bari Psicologo iscritto all'Albo della Regione Puglia n° 2447, specializzato in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale ed esperto in Neuropsicologia

Servizi offerti: sostegno psicologico, psicoterapia, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica rivolta ad adolescenti, adulti ed anziani. Mi occupo di disturbi d'ansia e dell'umore, disfunzioni sessuali, disturbi di personalità, problematiche e disagi adolescenziali, deficit cognitivi e demenze. Per approfondimenti sulla mia persona, sul mio orientamento terapeutico e formazione, vi invito a consultare il mio sito web.

La noia è un’emozione comune e piuttosto frequente.Il fatto che non abbia ricevuto molta attenzione come altre emozioni ...
18/04/2025

La noia è un’emozione comune e piuttosto frequente.
Il fatto che non abbia ricevuto molta attenzione come altre emozioni non significa che essa non serva a qualcosa.
Anzi, come tutte le emozioni, la noia ha un suo specifico valore adattivo, a patto che venga compresa e gestita correttamente.
Di cosa si tratta e quale rapporto con alcuni disturbi psicologici?

La noia è un'emozione sottovalutata. Eppure ha una funzione adattiva specifica. Scopriamo cos'è, a cosa serve e quale rapporto ha con i disturbi psicologici.

"La bravura del terapeuta sta nello scorgere un raggio di sole senza negare l'oscurità del passaggio"M. Linehan
12/02/2025

"La bravura del terapeuta sta nello scorgere un raggio di sole senza negare l'oscurità del passaggio"
M. Linehan

La bravura del terapeuta sta nello scorgere un raggio...

L’invidia è un’emozione complessa caratterizzata da sofferenza e sentimenti tendenzialmente ostili.Per quanto sia consid...
08/11/2024

L’invidia è un’emozione complessa caratterizzata da sofferenza e sentimenti tendenzialmente ostili.
Per quanto sia considerata comunemente un’emozione negativa, socialmente malvista al punto da volerla nascondere agli occhi altrui, come ogni emozione ha degli scopi precisi.
Secondo alcuni autori, inoltre, esiste anche l’invidia benigna che, diversamente da quella maligna, ha una genesi ed un’elaborazione specifica.
Tuttavia, un aspetto su cui generalmente si concorda è che quando l’invidia risulta un’emozione persistente e viene facilmente attivata dal confronto con l’altro, essa favorisce infelicità indipendentemente dalla sua funzione.
E tu, di che invidia sei?

L’invidia è un’emozione complessa caratterizzata da sofferenza e sentimenti tendenzialmente ostili. Ci sono diversi tipi di invidia che hanno una funzione specifica sia sul piano sociale che interpersonale. Il tema al centro di questo vissuto emotivo è la discrepanza di potere percepita nel co...

"Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perché oggi...
11/07/2024

"Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perché oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere"
D.L.

Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente...

Siamo inclini a monitorare il nostro corpo e la salute fisica molto più di quanto si faccia con la salute emotiva.Se può...
07/06/2024

Siamo inclini a monitorare il nostro corpo e la salute fisica molto più di quanto si faccia con la salute emotiva.
Se può essere comune svolgere controlli fisici annuali, l’idea di effettuare un “controllo psicologico” è del tutto estranea, se non considerata inutile.
Eppure, a meno che non si tratti di gravi lesioni o serie malattie, il dolore emotivo può avere conseguenze sulla propria esistenza ben più importanti di quanto non faccia il dolore fisico.
Non è un caso che i ricordi siano in grado di riattivare la sofferenza psicologica e non, invece, il dolore fisico.
Oppure che ci siano persone che usano il dolore fisico per distrarsi da quello emotivo, cosa impossibile al contrario.
La salute psicologica non è forse tanto importante quanto quella fisica?

Il dolore emotivo può avere conseguenze sulla propria esistenza ben più importanti di quanto non faccia il dolore fisico. Come mai?

.Rallenta quando è necessario.Qualora foste colpiti da una br**ta influenza, che cosa fareste?Ci concederemmo un periodo...
09/03/2024

.Rallenta quando è necessario.

Qualora foste colpiti da una br**ta influenza, che cosa fareste?
Ci concederemmo un periodo di convalescenza e non pretenderemmo troppo da noi stessi durante il periodo di guarigione.

Similmente, se soffrite di dolori cronici, tipo gravi problemi alla schiena, probabilmente vi concedereste un periodo di riposo per le vostre condizioni fisiche, non alzando oggetti pesanti, evitando di stare seduti per ore nella stessa posizione, scegliendo con cura una gamma di esercizi dolci per la schiena.
Con tutta probabilità fareste molta più attenzione a quegli accorgimenti che vi aiutano ad alleviare il dolore, ed evitereste tutto ciò che può farlo peggiorare.

Perché non facciamo lo stesso quando proviamo del dolore emotivo?
Le sofferenze emotive e sociali sono processate da alcune delle stesse regioni del cervello che processano quelle fisiche.

Quando si pensa alla depressione viene subito in mente l’immagine di una persona triste e flemmatica, la cui espressivit...
26/01/2024

Quando si pensa alla depressione viene subito in mente l’immagine di una persona triste e flemmatica, la cui espressività facciale appare scarsa, poco mutevole e spenta.
Tuttavia, la sintomatologia della depressione non si riduce all’umore o ad una generico senso di svogliatezza.
E’ molto eterogenea e può abbracciare diverse aree di funzionamento, alcune delle quali apparentemente poco significative, ma capaci di alimentare in modo marcato i circoli viziosi che mantengono e intensificano il disturbo.
Si pensi al vissuto di vergogna, alle alterazioni nel recupero esplicito dei ricordi, al vacillare continuamente quando va presa una decisione o alla stanchezza, per fare qualche esempio.
La multidimensionalità sintomatologica varia da persona a persona e risulta fondamentale per valutare il giusto target su cui focalizzare l’inizio di un trattamento e monitorarne il relativo miglioramento.

La depressione può esprimersi con una sintomatologia eterogenea che abbraccia la sfera emotiva ed anche quella cognitiva, comportamentale, motivazionale e fisiologica. Entriamo nel dettaglio di ogni suo sintomo.

Indirizzo

Via Amendola 195/E
Bari
70126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Telefono

+393335980704

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Christian Spinelli - Psicologo Psicoterapeuta Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Christian Spinelli - Psicologo Psicoterapeuta Bari:

Condividi

Digitare

Our Story

Servizi offerti: sostegno psicologico, psicoterapia, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica rivolta ad adolescenti, adulti ed anziani. Mi occupo di disturbi d'ansia e dell'umore, disfunzioni sessuali, disturbi di personalità, problematiche e disagi adolescenziali, deficit cognitivi e demenze. Per approfondimenti sulla mia persona, sul mio orientamento terapeutico e formazione, vi invito a consultare il mio sito web www.psicologospinelli.it