Dott.ssa Rosa Lenoci- Biologa Nutrizionista - Bari

Dott.ssa Rosa Lenoci- Biologa Nutrizionista - Bari Biologa Nutrizionista - Ordine dei Biologi di Puglia e Basilicata Presidente A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani.

Docente in Scienza degli Alimenti. Perfezionata in Biologia della Nutrizione presso L'Università di Bari. Master in Dietologia e Nutrizione Umana. Dottore di ricerca in morfometria analitica ed applicazioni biomediche ed antropologiche presso l'università di Bari. Direttore scientifico in corsi di formazione ECM. Attività e servizi: valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici in condizioni fisiologiche e patologiche accertate, valutazione antropometrica e composizione corporea, riabilitazione nutrizionale dei disturbi del comportamento alimentare, consulenze nutrizionali, riequilibrio nutrizionale, diete personalizzate, progetto di educazione alimentare, intolleranze alimentari, obesità ed aumento del peso, adiposità ed obesità adolescenziali, adiposità ed obesità in menopausa, magrezze eccessive.

14/11/2025

Novembre è il mese perfetto per portare in tavola i funghi, protagonisti dell’autunno: ricchi di fibre, minerali e con pochissime calorie.
Sono un ottimo alleato per il sistema immunitario e si adattano a tantissime ricette!
Io li preparo in due versioni:
👉 con il riso, per un piatto cremoso e leggero
👉 con la pasta di semola, per un primo più ricco e saporito
Due modi diversi per gustare i sapori del bosco, sempre di stagione 🌿
📌 Salva il post per le tue idee autunnali e raccontami nei commenti come li prepari tu!

✨ Sapevi che ciò che mangi può influenzare il tuo ciclo mestruale?L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel beness...
12/11/2025

✨ Sapevi che ciò che mangi può influenzare il tuo ciclo mestruale?

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel benessere ormonale femminile: può aiutare a ridurre i fastidi, regolare il ciclo e migliorare l’energia durante le diverse fasi. 🌿

Scorri per scoprire di più 👉

10/11/2025

Novembre è il mese dei carciofi, uno degli ortaggi più preziosi per il nostro fegato 💚

Ricchi di fibre e antiossidanti, favoriscono la digestione e aiutano la depurazione naturale dell’organismo.

Io li preparo in modo semplice e gustoso:
👉 carciofi con patate, con un filo d’olio extravergine e prezzemolo fresco.
Un piatto di stagione, leggero ma appagante — perfetto come contorno o piatto unico vegetariano.

📌 Salva il post per provarli anche tu e raccontami nei commenti come li cucini!

🍎 Ti senti spesso gonfio/a o hai disturbi digestivi dopo i pasti? Potrebbero essere coinvolti i FODMAP! 👀Scopri nel caro...
07/11/2025

🍎 Ti senti spesso gonfio/a o hai disturbi digestivi dopo i pasti? Potrebbero essere coinvolti i FODMAP! 👀
Scopri nel carosello cosa sono, dove si trovano e come gestirli per stare meglio 💪✨

👉 Scorri le slide per saperne di più!

05/11/2025

So che quella sensazione la conosci bene: sali sulla bilancia e ti prende l’ansia del numero.
Ma quel numero… è solo un numero.
Il tuo percorso vale molto di più.

Dimagrire richiede equilibrio, tempo e pazienza.
La prossima volta che sali sulla bilancia, ricordati: il tuo valore non si misura in kg. 💛

03/11/2025

Novembre è il mese perfetto per gustarle: ricche di calcio, ferro, vitamina C e antiossidanti, le cime di rapa sono un vero alleato per il benessere intestinale e del sistema immunitario.
Le ho preparate nel modo più semplice e tradizionale:
👉 orecchiette con cime di rapa, arricchite da alici e pomodorini per un tocco sapido e gustoso.
Un piatto unico, completo e di stagione — perfetto per chi ama mangiare bene senza rinunciare alla tradizione pugliese.
💚 Sane, genuine e sostenibili, proprio come dovrebbero essere le scelte di ogni stagione.
📌 Salva il reel per provare la ricetta e fammi sapere nei commenti come le prepari tu!

31/10/2025

🦠 Ti senti spesso appesantit* o con la pancia gonfia? 💭
In questo video ti spiego come i probiotici possono aiutare la tua salute intestinale e farti sentire più legger e in equilibrio* 🌿✨

Prenderti cura del tuo intestino significa prenderti cura del tuo benessere! 💚

🔥 Infiammazione silente: sai cos’è davvero? 🤔Non si vede, non si sente… ma può influenzare il tuo benessere ogni giorno ...
29/10/2025

🔥 Infiammazione silente: sai cos’è davvero? 🤔
Non si vede, non si sente… ma può influenzare il tuo benessere ogni giorno 🧠💪
Scorri per scoprire come combatterla a tavola 🥗👉

27/10/2025

🌙 Fai fatica ad addormentarti? 😴
Ci sono alcuni alimenti che possono aiutarti a rilassarti e favorire un sonno più sereno… ✨
Guarda il Reel per scoprire quali! 👀💤

✨ Sai davvero cosa c’è dentro quello che mangi? 🍽️Spesso pensiamo di sapere cosa mettiamo nel piatto… ma la verità può s...
24/10/2025

✨ Sai davvero cosa c’è dentro quello che mangi? 🍽️
Spesso pensiamo di sapere cosa mettiamo nel piatto… ma la verità può sorprenderti 👀
Scorri per scoprire di più 👉

22/10/2025

🌿 Gonfiore addominale, stanchezza, umore altalenante?
Spesso il problema non è solo digestivo, ma l’intestino che chiede equilibrio.
Alcuni alimenti — soprattutto se l’intestino è già sensibile — possono irritare la mucosa e favorire gonfiore, disbiosi o alterazioni del transito intestinale.
Zuccheri raffinati, grassi saturi, fritti, cibi ultra-processati e, in soggetti predisposti, glutine o lattosio possono contribuire al malessere.
👉 Non serve eliminare tutto, ma imparare ad ascoltare il proprio corpo e privilegiare cibi semplici e naturali: verdure, frutta, cereali integrali, grassi buoni e fibre.
💚 Ricorda: l’intestino è il tuo secondo cervello — quando è in equilibrio, anche energia e serenità migliorano.
Se ti riconosci in questi sintomi, parlarne con uno specialista può aiutarti a ritrovare benessere e leggerezza.

💚 ❤️💛Grazie di cuore a tutti i biologi che hanno scelto di darci fiducia.Essere eletta è un onore profondo e una respons...
20/10/2025

💚 ❤️💛Grazie di cuore a tutti i biologi che hanno scelto di darci fiducia.
Essere eletta è un onore profondo e una responsabilità che accolgo con gratitudine e determinazione.
Il vostro voto è un segno di stima verso il lavoro svolto e una spinta a proseguire, con ancora più energia, nel costruire un’ENPAB sempre più vicina, trasparente e concreta.
Un ringraziamento speciale a , guida autorevole e appassionata, e a tutta la squadra di “Noi per la cas(S)a dei Biologi”, con cui continueremo a lavorare per valorizzare la nostra professione e sostenere la comunità dei biologi in ogni fase della loro carriera.
🌱 Insieme abbiamo fatto molto, ma il meglio deve ancora ve**re.

Indirizzo

Via Calefati N. 66
Bari
70121

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 11:00
16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00

Telefono

+393713007466

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rosa Lenoci- Biologa Nutrizionista - Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rosa Lenoci- Biologa Nutrizionista - Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Presidente A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani. Docente in Scienza e Cultura dell’Alimentazione. Perfezionata in Biologia della Nutrizione presso L'Università di Bari. Master in Dietologia e Nutrizione Umana. Dottore di ricerca in morfometria analitica ed applicazioni biomediche ed antropologiche presso l'università di Bari. Direttore scientifico in corsi di formazione ECM. Esercito la libera professione come Biologo Nutrizionista e ciò è stato ed è ancora oggi per me il centro focale di tutto. La Nutrizione è sempre stata presente nella mia formazione accademica: prima la Laurea in Biologia, la Scienza della Vita, con una tesi di laurea sull’importanza che la masticazione ha avuto nel corso dell’evoluzione della nostra specie; poi il dottorato in Antropometria analitica ed applicazioni biomediche ed antropologiche. Sono docente di Scienza e Cultura dell’alimentazione. Nel corso della mia carriera ho formato e sensibilizzato migliaia di studenti sui principi della corretta alimentazione, sulla dietetica e sulle buone tecniche di cottura e di conservazione del cibo. Ho conseguito il Perfezionamento in “Biologia della Nutrizione” presso l’Università di Bari e, per lo stesso, dal 2016 ho l’incarico per alcune lezioni come docente esperto. Promuovo la sana alimentazione quale elemento fondamentale per la prevenzione delle malattie e sostegno alle cure e sono sempre pronta a consigliare e a sostenere coloro che si affidano a me. Sono Presidente dell’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani e curo la Direzione Scientifica di diversi corsi di formazione per i professionisti della nutrizione, occasione di continuo aggiornamento ECM (Educazione Continua in Medicina).