27/05/2025
Il video di mette in luce una realtà scomoda ma fondamentale: la delle donne negli spazi pubblici è ancora troppo spesso affidata al caso o alla reazione dei presenti, che non sempre intervengono di fronte a situazioni di potenziale come quella inscenata nell’esperimento sociale, dove un uomo finge di la bevanda di una donna in pubblico.
Questo esperimento evidenzia quanto sia un cambiamento culturale profondo. Non basta invitare le donne a stare attente: serve una collettiva, una cultura della prevenzione e della solidarietà che coinvolga tutti, uomini e donne. Solo se smettiamo di considerare certi comportamenti come “normali” o “non affar nostro”, e iniziamo a e a educare al rispetto, potremo davvero difendere le donne e prevenire la violenza di genere.
La sicurezza non può essere solo un compito individuale, ma deve diventare un . È necessario che ognuno di noi sia pronto a riconoscere i segnali di pericolo e ad agire, senza voltarsi dall’altra parte. Solo così potremo costruire una società dove le possano sentirsi davvero libere e protette
Il nostro Valerio Staffelli ci mostra un altro esperimento sociale ambientato a Milano. Il tema oggetto del video intreccia delicate questioni:...