La Scuola della Felicità - Eliana Dabbicco

La Scuola della Felicità - Eliana Dabbicco La prima scuola non scuola interamente dedicata allo sviluppo personale e alla felicità.

La nostra mission: generare l'attitudine a scegliere la Felicità come stile di vita!

09/08/2025

L’innamoramento è chimica. L’amore è scelta.

Ti sei mai chiesto perché, all’inizio di una relazione, sembra tutto magico? Non è un caso. È il cervello che sta vivendo un vero e proprio “reset temporaneo”.
Dal punto di vista neuroscientifico, l’innamoramento è uno stato neurobiologico transitorio:
- il sistema di ricompensa si attiva,
- aumentano dopamina, ossitocina e norepinefrina,
- e la corteccia prefrontale (quella che ci aiuta a pensare in modo critico) riduce la sua attività.
Risultato? Vedi meno i difetti, senti di più le emozioni. Il cervello ti sta dicendo: “Non analizzare troppo, vivila!”
Le ricerche supportate anche da evidenze ottenute grazie a risonanza magnetica funzionale hanno dimostrato che le aree cerebrali più ricche di dopamina sono in piena attività nelle prime fasi.
Ma la scienza ci dice anche che questa “tempesta chimica” non dura per sempre: tra 12 e 36 mesi l’intensità cala, e subentrano ossitocina e vasopressina, gli ormoni che sostengono un amore più stabile, meno euforico… ma più maturo.
Ed è qui che finisce l’innamoramento… e comincia la vera relazione. Quella in cui vediamo l’altro davvero: pregi e difetti compresi.

Ecco perché dico sempre: L’innamoramento è chimica. L’amore è scelta. E prendersi cura della coppia è un impegno quotidiano, fatto di consapevolezza, comunicazione e rispetto reciproco.❤️🌱🫂

Negare parti di sé per mantenere una relazione “serena” ha un prezzo altissimo.Quando reprimiamo bisogni, emozioni e val...
08/08/2025

Negare parti di sé per mantenere una relazione “serena” ha un prezzo altissimo.

Quando reprimiamo bisogni, emozioni e valori personali per compiacere l’altro, entriamo in un processo chiamato auto-soppressione. Questo meccanismo può ridurre temporaneamente il conflitto, ma a lungo termine aumenta stress, ansia e senso di alienazione da sé stessi.

Il benessere emotivo si costruisce sull’allineamento tra ciò che sentiamo e ciò che esprimiamo. Quando questa coerenza manca, il corpo stesso manda segnali: stanchezza cronica, tensioni muscolari, somatizzazioni.

In una relazione sana, proteggere la connessione con sé stessi è essenziale quanto proteggere la connessione con l’altro.

Non è egoismo: è CURA del proprio “giardino interiore” e di quello relazionale. Perché negare parti di sé significa inevitabilmente nutrire una distanza silenziosa, che prima o poi emerge in forma di incomprensioni o rotture.

Nel Percorso “Gli Equilibristi – La comunicazione nelle relazioni”, giunto alla sua ^ Ed., che si terrà ad ottobre (online, o in presenza a Bari) esploreremo come riconoscere e comunicare la propria verità interiore senza compromettere il legame, ma anzi rafforzandolo.

📅 Iscrivendoti ora puoi approfittare delle promo attive fino al 21 AGOSTO.
👉Qui puoi trovare tutte le info utili e prenotare il tuo posto.
https://forms.gle/N7HsVYbkuYzwogk39

05/08/2025

Non sempre chi racconta una versione distorta della realtà lo fa con l’intento di ingannare.
È il caso dell’autoinganno: quando una persona costruisce una narrazione talmente coerente da crederci profondamente.
In quei casi, anche il corpo si “allinea” alla storia. I segnali della menzogna spariscono. Il volto è neutro. La voce è fluida. Il corpo… parla, ma non si tradisce.

Ma c’è un indizio sottile che può presentarsi in alcune occasioni ma che, come tutti i messaggi non verbali, va contestualizzato e sottratto a tentazioni interpretative: quando una persona è in uno stato di dissociazione emotiva, spesso lo sguardo si spegne. Non ti guarda. Guarda altrove. Come se stesse raccontando una storia da fuori, non da dentro.
Questo accade perchè dissociarsi è uno dei modi che abbiamo per proteggerci. E in certi casi, per restare dentro una verità “tollerabile”, anche se non del tutto reale.

N.B.: Quando si parla di autoinganno, dissociazione o costruzione soggettiva della verità, è molto facile che qualcuno interpreti il messaggio come una “giustificazione” per chi manipola, mente o si deresponsabilizza.
Per evitare fraintendimenti…: ..comprendere non significa giustificare.
Capire i meccanismi con cui una persona può credere profondamente a una versione distorta della realtà non toglie nulla alla responsabilità personale.
Ma ci offre uno strumento in più per riconoscere, proteggerci, e — se possibile — aprire un varco verso il cambiamento. Si tratta di capire da dove nasce un certo modo di raccontare le cose — anche a sé stessi.

🎓 Nel corso “Gli Equilibristi – La comunicazione nelle relazioni” affrontiamo anche questo:
Come il corpo, il linguaggio e l’identità si intrecciano nel raccontarci… e nel proteggerci.
📩Puoi già prenotare il tuo posto cliccando sul linK:
https://forms.gle/gsNumqKwfNzxLPXv7

🌉 "𝗚𝗹𝗶 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶: 𝗟𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 – 𝗜𝗹 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗺𝗼𝗿𝗲"💬“𝑰𝒍 𝒇𝒂𝒍𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 è 𝒒𝒖𝒂𝒔...
04/08/2025

🌉 "𝗚𝗹𝗶 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶: 𝗟𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 – 𝗜𝗹 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗺𝗼𝗿𝗲"

💬“𝑰𝒍 𝒇𝒂𝒍𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 è 𝒒𝒖𝒂𝒔𝒊 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒇𝒂𝒍𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆”

Quante volte ci siamo trovati a non sentirci compresi, a vedere un dialogo trasformarsi in scontro o a desiderare relazioni più autentiche e profonde?
✨ "Gli Equilibristi" non è semplicemente un corso sulla comunicazione.
È un’esperienza trasformativa che ti guiderà a:
✔️ Comprendere l'impatto delle parole sul tuo benessere e su quello degli altri.
✔️ Padroneggiare la comunicazione non verbale e il linguaggio del corpo per creare connessioni autentiche.
✔️ Esplorare la Comunicazione Non Violenta per trasformare i conflitti in occasioni di crescita.
✔️ Scoprire come ascolto, empatia e coerenza tra parole e azioni possano migliorare ogni relazione.

👩‍🏫 Il percorso sarà guidato dalla dott.ssa Eliana Dabbicco, Psicologa clinica, formatrice e Presidente della Scuola della Felicità, con oltre 10 anni di esperienza nell’arte della comunicazione empatica e non violenta.

📅 Quando: Sabato 12 ottobre 2025 𝗜𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗔 𝗕𝗔𝗥𝗜
Sabato 18 ottobre 2025 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘
⏰Orario di svolgimento: 10.30/13.30 - PAUSA PRANZO - 15.00/18.00

🌻Promozioni attive: Iscrivendoti 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗜𝗟 𝟮𝟭 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 o iscrivendoti 𝗜𝗡 𝗚𝗥𝗨𝗣𝗣𝗢 potrai usufruire di notevoli riduzioni sulla quota di adesione.

🎁 Bonus incluso: Workbook pratico + Certificato di partecipazione.

✨ Per garantire la massima qualità i posti saranno limitati.

🌈 Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire un “parlare pace” che aiuti a creare connessioni autentiche e armonia nelle relazioni.

𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝘀𝘂𝗳𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲! 🌈🗣️
𝗣𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 è 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹'𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
Per saperne di più o per iscriverti puoi cliccare sul seguente link👇:
https://forms.gle/JPtMjtqWnTabNQT4A

Gli Equilibristi: la Comunicazione nelle Relazioni – Il Linguaggio dell’Amore “Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione” 📢 Descrizione del Percorso Le parole che usiamo ogni giorno hanno il potere di costruire ponti o erigere muri. Possono nutrire o fe...

🌕 𝗖𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼: è 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 “𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗹𝘂𝗽𝗶”*– 𝟯𝟵ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🐺✨(*i...
30/07/2025

🌕 𝗖𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼: è 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 “𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗹𝘂𝗽𝗶”*– 𝟯𝟵ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🐺✨(*ispirato al libro di Clarissa Pinkola Estés)!!!

Questa sera ci ritroviamo online per un nuovo momento di condivisione e ascolto, per chi sente il richiamo di questo percorso.
Se non hai ancora prenotato il tuo posto, sei ancora in tempo.

🌿 𝗖𝗶 𝘃𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘀𝗲𝗿𝗮 - Mercoledì 30 luglio
🕖 Dalle 19:00 alle 20:00
📍 Online, su Google Meet
🎟️ Ingresso gratuito

Questo incontro gratuito è un momento di condivisione per parlare di:
Ritorno a sé
Autostima come radicamento
Autenticità come via di libertà
Il potere delle storie e della connessione tra donne

Ti presenterò il percorso “Donne che corrono con i lupi”, giunto alla sua 39^ edizione, un viaggio profondo e trasformativo di 12 incontri nel quale, in cerchio, noi donne sapremo creare uno spazio sicuro e Ri-conoscerci.

Ti va di esserci anche tu?
Prenota il tuo posto compilando il modulo qui 👉 https://forms.gle/soZGedQt1U5RRCsu9

Ti aspetto con il cuore aperto,
Eliana Dabbicco
Psicologa, Formatrice e Guida in percorsi di risveglio al femminile 🌸

29/07/2025

Un bambino che nasce in una famiglia impara comportamenti, modi di reagire, gesti e parole che in un’altra famiglia – magari a pochi metri di distanza – non esistono.
Immagina ora un altro contesto. Un’altra città. Un altro paese. Un altro mondo.

È l’ambiente a formare i nostri primi modelli di comportamento.

La mente di un bambino si struttura nei primi anni in base a ciò che osserva, vive, respira.

Dall’intonazione delle parole ai silenzi in famiglia.
Dalla disponibilità all’ascolto alle regole implicite.
Dalle emozioni mostrate… a quelle negate.

La psicologia dell’età evolutiva ci dice che i primi ambienti in cui viviamo possono rafforzare o limitare il nostro potenziale. E che molte delle nostre modalità comunicative – anche da adulti – sono il riflesso di questi apprendimenti iniziali .

✨ In “Gli Equilibristi – La comunicazione nelle relazioni” parliamo anche di questo:
Di come il modo in cui parliamo oggi – con un partner, un figlio, un collega – ha radici in quello che abbiamo imparato quando nessuno ci stava spiegando niente, ma noi stavamo già assorbendo tutto.

📩 La nuova edizione del corso sta per partire.
E se ti piace l’idea di scoprire da dove nasce il tuo modo di comunicare… e come puoi trasformarlo puoi cliccare sul link e prenotare il tuo posto
👉https://forms.gle/Gq6wUdBtx5yot7bu8

Forse ci è stato insegnato ad ascoltare tutto, tranne noi stesse. Le aspettative, le regole, i bisogni degli altri. A vo...
29/07/2025

Forse ci è stato insegnato ad ascoltare tutto, tranne noi stesse.
Le aspettative, le regole, i bisogni degli altri.
A volte anche i silenzi, purché non fossero i nostri.

Ma c’è una voce che resta. Anche quando viene ignorata.
E imparare ad ascoltarla — davvero — è un gesto “rivoluzionario” per la propria vita, può diventare un vero e proprio punto di svolta....
Richiede spazio. Richiede tempo.
Richiede il coraggio di fare silenzio dentro per predisporsi a un ascolto compassionevole e senza giudizio.

✨I Posti sono quasi terminati e sarà possibile usufruire della promo attiva ora fino al 2 agosto.

Puoi cliccare sul link per saperne di più e iscriverti.
https://forms.gle/1xHVLLLWGUnRjBS77 (PERCORSO ONLINE)
https://forms.gle/ZpwYmsmjQbNScgmM9 (PERCORSO IN PRESENZA A BARI)

28/07/2025

Non ricordiamo i primi anni di vita. Eppure sono proprio quelli che hanno contribuito a formare la nostra struttura di personalità.
Fino ai 2-3 anni circa, i bambini vivono, sentono, imparano...
Ma non hanno ancora uno strumento fondamentale: il linguaggio necessario a costruire e organizzare un ricordo.

I ricordi, per poter essere narrati, devono essere codificati verbalmente al momento dell’esperienza.
Questo significa che se un bambino vive qualcosa prima che il suo vocabolario sia in grado di descriverlo, quel ricordo non sarà accessibile verbalmente in futuro. È per questo che non ricordiamo l’inizio della nostra storia: il nostro cervello registrava, ma la nostra mente non aveva ancora parole.
I bambini non riescono a verbalizzare ricordi di eventi vissuti prima di aver acquisito le parole necessarie. Questo fenomeno è noto come amnesia infantile.

Il linguaggio non serve solo a raccontare il passato: è ciò che dà forma al vissuto stesso.

E da adulti? Perché ci interessa tutto questo?
Perché la capacità di dare senso a ciò che proviamo oggi – di riconoscere un’emozione, nominarla, comunicarla all’altro – ha le sue radici lì.
Se da bambini non abbiamo potuto “raccontare” certi vissuti, da adulti potremmo non saperli nominare o non saperli condividere.

Molti blocchi nella comunicazione affettiva, relazionale o genitoriale nascono proprio da esperienze precoci non simbolizzate.

Ecco perché quando parlo di comunicazione non parlo mai solo di tecniche.
Parlo di memoria emotiva, di parole che curano, di radici profonde.

Perché comunicare davvero significa riconoscersi, capirsi, rappresentarsi a sé e agli altri.

La nuova edizione del corso “Gli Equilibristi - La comunicazione nelle relazioni” è già in programma.

Se vuoi saperne di più o iscriverti puoi cliccare sul seguente link:
https://forms.gle/DeTsKt67MWP4HVe78

Quante volte, nel mezzo di un conflitto, abbiamo sentito che le parole scelte invece di chiarire, ferivano?Le neuroscien...
23/07/2025

Quante volte, nel mezzo di un conflitto, abbiamo sentito che le parole scelte invece di chiarire, ferivano?

Le neuroscienze oggi ci mostrano che le parole che usiamo non solo ci permettono di comunicare, ma modellano il nostro cervello e quello di chi ci ascolta. Il linguaggio può attivare sistemi biologici legati alla calma e all'empatia… o innescare allerta e chiusura.

“Ogni parola è un seme” quindi non è solo una metafora: la nostra comunicazione quotidiana lascia tracce nel corpo, nella mente, nel cuore.

Imparare a rendere le nostre parole strumenti di cura, e non di lotta, scoprire come trasformare il linguaggio in un atto d’amore consapevole, capace di creare relazioni più sane, autentiche, nutrienti può migliorare enormemente la qualità della nostra vita.

Ad ottobre torna il corso: Gli Equilibristi - La comunicazione nelle relazioni.
📅 Iscrivendoti ora puoi approfittare delle promo attive fino al 3 AGOSTO:
🌟 Early bird €32
🌸 Promo gruppi €28,90 (minimo 2 persone)
📍 A Bari o Online – puoi scegliere tu!

👉Qui puoi trovare tutte le info utili e prenotare il tuo posto.
https://forms.gle/N7HsVYbkuYzwogk39
🌈 Parola dopo parola, puoi cambiare le tue relazioni.

Accade ad un certo punto della propria vita di accorgersi che l’amore che ha sempre cercato fuori — negli sguardi, nei g...
23/07/2025

Accade ad un certo punto della propria vita di accorgersi che l’amore che ha sempre cercato fuori — negli sguardi, nei gesti, nei legami — era in realtà un bisogno più profondo:
ritrovare sé stessa, accogliersi, imparare ad amarsi per poi tornare all’amore.

Per anni inseguiamo conferme, attenzioni, accudimento. Ma sotto quella ricerca spesso c’è una voce dimenticata. La propria voce. Quella che sa cosa è giusto, che riconosce quando è troppo, che sa restare in piedi anche quando tutto vacilla senza perdersi.
Ma che spesso è stata zittita per compiacere, per non essere lasciata, per non sembrare “troppo”. E così iniziamo a cercare fuori qualcosa che, in realtà, è una parte di noi che abbiamo smesso di ascoltare.

È da qui che può cominciare il cambiamento. Dall’ascolto. Dal recupero del dialogo con le proprie parti interiori.
Da un ritorno simbolico a casa, dentro di sé.

A settembre parte la 39ª edizione del percorso “Donne che corrono coi lupi” – 12 incontri in presenza o online, ispirati al libro di Clarissa Pinkola Estés.
Un lavoro clinico, simbolico e trasformativo, per ricomporre l’interezza del femminile.

✨I Posti sono quasi terminati e sarà possibile usufruire della promo attiva ora fino al 2 agosto.

Puoi cliccare sul link per saperne di più e iscriverti.
https://forms.gle/1xHVLLLWGUnRjBS77 (PERCORSO ONLINE)

https://forms.gle/ZpwYmsmjQbNScgmM9 (PERCORSO IN PRESENZA A BARI)

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Scuola della Felicità - Eliana Dabbicco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi