GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati

GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati Diagnosi precoce, tutela e cura delle condizioni di rischio e di abuso.

GIADA nasce con lo scopo di "decodificare" segni e realtà sommerse e dare ascolto a quei bambini senza diritti, ne privacy, oltraggiati e negati. GIADA, dal 2005 si sta sviluppando come unità funzionale, trasversale alle Unità Operative dell'Ospedale Pediatrico "Giovanni XXIII", per perseguire obiettivi di diagnosi precoce, sostegno e cura, prevenzione, formazione e ricerca, in sinergia con le realtà territoriali.

Ancora...BASTA ‼️‼️‼️
18/10/2024

Ancora...

BASTA ‼️‼️‼️

Domani 1 maggio portiamo la prevenzione della Shaken Baby Syndrome all'interno dell'iniziativa che si svolgerà a Bari, p...
30/04/2024

Domani 1 maggio portiamo la prevenzione della Shaken Baby Syndrome all'interno dell'iniziativa che si svolgerà a Bari, presso Parco 2 Giugno. Vi aspettiamo.
Ecco il programma completo.

04/04/2024

📢 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 si tiene la prima giornata di prevenzione della 𝒔𝒊𝒏𝒅𝒓𝒐𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒔𝒔𝒐. A Padova l'appuntamento è 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 davanti a Palazzo Moroni - Comune di Padova.

👶 In occasione della 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒, il Dipartimento Salute Donna e Bambino Unipd ha organizzato questo evento per informare e sensibilizzare la cittadinanza sulla "Shaken Baby Syndrome", aderendo alla campagna nazionale .
👉 𝐿𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑑𝑟𝑜𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑖𝑝𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑙𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑖 𝑑𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑐𝑒𝑟𝑒𝑏𝑟𝑎𝑙𝑖, 𝑎 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜.

ℹ️ Leggi tutto ⤵️
https://www.padovanet.it/evento/giornata-mondiale-sulla-prevenzione-della-sindrome-del-bambino-scosso-anno-2024

Tag: Rete Italiana Città Sane OMS, Azienda Ospedale-Università Padova, Terre des Hommes Italia, SIMEUP, Regione Lombardia, Anpas Informa, GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Istituto Giannina Gaslini, AORN Santobono Pausilipon, Società Italiana di Pediatria, AOPI Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, IRIB CNR, FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri, Garante Infanzia e Adolescenza, National Center on Shaken Baby Syndrome

19/11/2023
GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati dell'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari sarà...
20/09/2023

GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati dell'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari sarà presente domani 21 settembre a Roma, alla conferenza “Non Scuoterlo!”, in cui sarà presentato il primo studio quali quantitativo realizzato in Italia sulle vittime della Sindrome del Bambino Scosso (Shaken Baby Syndrome), frutto della collaborazione tra Terre des Hommes e la Rete Ospedaliera per la Prevenzione del Maltrattamento all’Infanzia e patrocinato da AGIA.

Il nostro impegno continuo sul fronte della prevenzione!

La conferenza si terrà il 21 settembre h 10.00 – 13.00, presso la Sala del Parlamentino – Autorità Garante Infanzia e Adolescenza Via di Villa Ruffo, 6 – ROMA. L’ingresso alla conferenza è libero, fino ad esaurimento posti, previo accredito all’indirizzo: Conferenza.Roma@tdhitaly.org Il programma è disponibile su:

Il 21 settembre sarà presentata la prima indagine italiana sui casi di bambini e bambine vittime di shaken baby syndrome

Con piacere diffondiamo le informazioni relative al premio dedicato nel 2023, dal Cismai, insieme a Terre des Hommes, ad...
07/09/2023

Con piacere diffondiamo le informazioni relative al premio dedicato nel 2023, dal Cismai, insieme a Terre des Hommes, ad Anna Costanza Baldry, per le migliori tesi di laurea e di dottorato sul tema abuso e maltrattamento all'infanzia, su aspetti quali: fattori di rischio, fattori di protezione, progetti di prevenzione, interventi innovativi, ricerca di base ed esperienze di buone prassi.
Il bando è aperto ad autrici e autori che hanno prodotto tesi di laurea specialistica e di dottorato in Psicologia, Scienze dell'Educazione, Scienze della formazione primaria, Medicina e specialità, Scienze Motorie, Scienze della Comunicazione, Sociologia, Giurisprudenza, Servizi Sociali ed equipollenti che abbiano discusso il loro elaborato tra dicembre 2021 e novembre 2023. La scadenza è prevista entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 30 novembre 2023. È necessario inviare la documentazione richiesta a premiobaldry@cismai.it
Di seguito il bando e la domanda di partecipazione.

Dopo quasi due anni di attuazione, il progetto Puglia for Special Kids è prossimo alla conclusione. 📌Con l’obiettivo di ...
10/06/2022

Dopo quasi due anni di attuazione, il progetto Puglia for Special Kids è prossimo alla conclusione.

📌Con l’obiettivo di condividere e diffondere i risultati raggiunti, lunedì 20 giugno, dalle 8.30 alle 14, si svolgerà, in presenza, il seminario conclusivo del progetto, presso la Sala Agorà della Fiera Del Levante di BARI.

🔗Un progetto ambizioso, innovativo e complesso, realizzato e finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Per il finanziamento di progetti afferenti le politiche per la famiglia” - Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri che, dal 2020, ha impegnato l’Aps Sud Est Donne (soggetto capofila),
GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati, la Rete dei Centri Antiviolenza SanFra, il CENTRO ANTIVIOLENZA "RiscoprirSi...", TELEFONO DONNA e la Regione Puglia (per l’orientamento e il monitoraggio) in un importante lavoro volto a realizzare, rafforzare e sviluppare azioni di sostegno ai minori vittime di violenza assistita, agli orfani di crimini domestici e alle loro famiglie affidatarie su tutto il territorio pugliese.

✏️ L'evento conclusivo del 20 giugno sarà l’occasione per uno scambio sui risultati raggiunti dal progetto e sul loro futuro, indirizzato non solo ai partner, ma soprattutto ai decisori pubblici a livello nazionale e regionale, alle aziende sanitarie locali, alle Autorità Giudiziarie, alla rete dei servizi territoriali antiviolenza.

⭕️L'evento è stato accreditato per ECM e all'Ordine degli assistenti sociali di Puglia.

👉Per partecipare è necessario iscriversi entro il 18 giugno al seguente link: https://bit.ly/eventofinalePUSKY

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

👇 In locandina il programma dell'evento

Indirizzo

Bari
70126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GIADA - Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne bambini Abusati:

Condividi