Dott.ssa Marika Ragusa - Psicologa Psicoterapeuta CBT & Practitioner EMDR

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • Dott.ssa Marika Ragusa - Psicologa Psicoterapeuta CBT & Practitioner EMDR

Dott.ssa Marika Ragusa - Psicologa Psicoterapeuta CBT & Practitioner EMDR Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale. Practitioner EMDR. Nel 2019 ho conseguito la certificazione in Compassion Focus Therapy (I Livello).

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, mi sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2008 presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” e in “Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni” nel 2010. Nel 2011 ho conseguito il Master Universitario di II livello in “Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica” presso la LUMSA di Roma. Nel 2016 mi sono spec

ializzata in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Specializzazione quadriennale “Studi Cognitivi” di San Benedetto del Tronto. Dal 2016 al 2018 ho lavorato come psicoterapeuta presso il Centro Clinico della Scuola di Formazione Studi Cognitivi svolgendo attività di Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica, Psicoterapia individuale, Psicologia dell’Emergenza, Conduzione di gruppi di Psicoterapia e skills training e attività di Formazione per gli studenti della scuola. Negli stessi anni della specializzazione mi sono formata in Schema Therapy per il trattamento dei Disturbi di Personalità e in E.M.D.R. di I e II livello per il trattamento del trauma e disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti (Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia - CRSP). Dal 2021 frequento il “Master Biennale in Psicoterapia della Famiglia e della Coppia” ad orientamento Gestalt e Sistemico Relazionale presso l’Istituto Gestalt di Puglia. Nello stesso anno ho conseguito il titolo di Practitioner E.M.D.R. Svolgo attualmente la libera professione a Bari, occupandomi di minori, adolescenti e adulti e di Psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di Gruppo.

Ma il dolore bambina mia succede e basta,e non puoi farci nulla. Però devi decidere come usarlo, questo sì.Devi lasciarl...
11/05/2025

Ma il dolore bambina mia succede e basta,
e non puoi farci nulla. Però devi decidere
come usarlo, questo sì.
Devi lasciarlo parlare, senza aver paura
di ascoltare quello che dice.
Ascolta cosa ti dice. Di solito urla, sappilo.
E poi, dopo che ha urlato, e ha bruciato,
e ha spezzato, quando di lui è rimasta
solo una br**ta cicatrice che fa male
col vento, da cui escono fantasmi durante
la notte, usalo. È una leva.
Può servire per scardinare gabbie, per saltare fossi, o anche solo per sb****re via la polvere dalle tue ali come se fossero tappeti.
Ti ha mangiato un pezzo di anima...
Li senti gli spifferi gelidi che entrano?
Te ne serve un pezzo nuovo di anima,
deve ricrescere.
E non può ricrescerti un pezzo di anima
nuova se continui ad alimentarla di cose vecchie. Devi crescere, andare avanti e imparare cose nuove.
Il dolore è come il ghiaccio d’inverno,
e tu sei un seme rannicchiato nel terreno:
puoi morirci in quella morsa fredda,
oppure puoi diventare più forte,
e sbocciare a primavera.
Scegli tu.
Catherine Black

Alle mamme, alle donne, portatrici e riparatrici del dolore. 🌷♥️🫶🏻

“Quando le persone ti permettono di conoscere il loro dolore e ne parlano, togliti le scarpe: è un luogo sacro. Sii umil...
29/01/2025

“Quando le persone ti permettono di conoscere il loro dolore e ne parlano, togliti le scarpe: è un luogo sacro. Sii umile, sii gentile quando qualcuno ti mostra la sua vulnerabilità.”
(Amani Albair)

Alle storie delle mie persone del cuore,
ai miei pazienti.
Grata 🙏🏻

Ieri pomeriggio ho avuto il piacere di tenere un incontro per genitori “come crescere bimbi sicuri” su attaccamento e si...
26/05/2024

Ieri pomeriggio ho avuto il piacere di tenere un incontro per genitori “come crescere bimbi sicuri” su attaccamento e sicurezza nella relazione genitore-figlio. Abbiamo parlato di attaccamento, di come questo si strutturi principalmente nei primi anni di vita del bambino e ponga le basi per la formazione dell’identità (“in base a come vengo trattato mi formerò l’immagine di me e di ciò che merito”).
Abbiamo messo in evidenza l’importanza delle emozioni e di come accogliere e validare le emozioni del bambino e far sì che ci sia uno spazio perché queste vengano espresse (è normale che il bambino provi ed esprima ogni emozione), sia un fattore protettivo per le situazioni e le relazioni future. Una buona idea di sé, una buona autostima e sicurezza fa si che il bambino possa esplorare il mondo e gestire da adolescente e poi da adulto situazioni difficili.

Il gruppo è stato attento, curioso e generoso portando la propria esperienza, i propri legittimi dubbi e preoccupazioni. Abbiamo visto insieme che come genitori è NORMALE sentire paura, ansia e altre emozioni. Anche noi dobbiamo accettarle legittimarle e cercare di regolare il nostro comportamento in modo funzionale in base a ciò che sentiamo.

Il confronto è sempre fonte di ricchezza e crescita.

un ringraziamento speciale va a che mi ha accolta e accompagnata nel mio percorso personale prima e dopo il parto e che sento ormai un po’ come “casa” e che ieri mi ha dato l’opportunità non solo di “prendere” ma anche di “dare” qualcosa.
🙏🏻♥️

Questo sabato terrò un incontro presso il centro 9 mesi. 🤱🏻Parlerò di attaccamento, dei vari stili di attaccamento genit...
22/05/2024

Questo sabato terrò un incontro presso il centro 9 mesi. 🤱🏻

Parlerò di attaccamento, dei vari stili di attaccamento genitore-figlio e di come favorire sicurezza e una buona autostima nel bambino.

La qualità delle relazioni primarie con le figure di accudimento pone le basi per la costruzione dell’identità, dell’immagine di Sé e delle relazioni future amicali e sentimentali. ♥️
La conoscenza, l’automonitoraggio e la capacità riflessiva del genitore è fondamentale in un’ottica preventiva per favorire un sano sviluppo affettivo e psicologico nel bambino. 👨‍👩‍👦👩‍👩‍👧‍👧👨‍👨‍👦👨‍👧👩‍👦

Se hai voglia di saperne di più vienici a trovare!
Ancora 5 posti disponibili! ⏱

Per maggiori info e per prenotarsi all’evento
☎️ 3457147441

Conosci la psicoterapia EMDR? Qui alcune info semplici e utili.💙
27/07/2023

Conosci la psicoterapia EMDR?

Qui alcune info semplici e utili.

💙

Ottima novità ♥️👏🏻 👏🏻
25/06/2023

Ottima novità ♥️

👏🏻 👏🏻

Il comportamento dell’altro non ha niente a che vedere con il tuo valore o con la tua amabilità.
11/05/2023

Il comportamento dell’altro non ha niente a che vedere con il tuo valore o con la tua amabilità.

👩🏻‍❤️‍👨🏻 Siete usciti un paio di volte, il vostro cuore stava cominciando a ba***re e le cose sembravano andare alla grande: messaggi, telefonate, incontri e poi qualche silenzio di troppo, la sensazione che l’altra persona stia diventando un po' sfuggente... quando all’improvviso – p**f! – svanisce nel nulla, lasciandoti li a chiederti cosa hai fatto di sbagliato o cosa potrebbe essere successo per aver causato il suo comportamento.

🤨 Ho fatto qualcosa di sbagliato? C'è qualcosa di cui devo scusarmi? Ho ferito questa persona in qualche modo?
Forse sono io che non riesco a farmi amare… Passiamo in rassegna ogni messaggio, comportamento o parola detta per dare un senso alla “sparizione“ di qualcuno/a.

👉Quando qualcuno svanisce completamente dalla tua vita senza lasciare traccia, in genere non hai fatto nulla per provocarlo e non avresti potuto fare niente per fermarlo. Potresti dare mille interpretazione e farti altrettante fantasie ma la verità è... che probabilmente non lo saprai mai. Puoi sb****re ripetutamente la testa contro un muro cercando di capire l'impossibile, oppure puoi semplicemente lasciarlo andare e ricominciare a vivere la tua vita.

👫Hai altre opzioni, sia in amore che in amicizia.
Sii orgogliosa/o di te per essere stata/o capace di metterti in gioco!

👻 Sappi che il ghosting non dice nulla su di te e tutto sull'altra persona. Se non hanno avuto il tempo di spiegare e sono spariti in questo modo, non sono degni di un ruolo da protagonista nella tua vita. Dietro al ghosting, non si nascondono solo persone con problemi psicologici come il narcisista. Spesso infatti troviamo persone con uno stile di attaccamento evitante che non riescono, o meglio non sono interessati, ad intraprendere delle relazioni a lungo termine.
I motivi possono essere svariati, ma ciò che accomuna queste persone è che temono i legami e li vivono in modo superficiale. Lasciano la scena quando ancora è possibile rimanere nella mente di qualcuno come "la persona che ho sempre voluto nella vita".

💖Abbi cura di te!

04/05/2023
03/05/2023

♥️

29/04/2023
19/04/2023

Oggi ho accompagnato una mia cara paziente ad elaborare un episodio altamente traumatico del suo recente passato che l’ha coinvolta e segnata sia fisicamente che emotivamente. La paura, il terrore di quei momenti, Il senso di colpa e di inadeguatezza rispetto all’evento che ancora la condizionavano nel presente e nel vissuto rispetto al corpo.
Un cambiamento di prospettiva commovente e straordinario, di recupero di energia, di sicurezza, di forza, di autoefficacia e autodeterminazione.
L’EMDR ha un potere straordinario e la nostra mente ha una resilienza e risorse incredibili ♥️
Grata al mio lavoro e alla bellezza della psicoterapia.
Grata ai miei pazienti, al loro coraggio e alla loro fiducia.

EMDR: La Psicoterapia che cura la traumatizzazione con la stimolazione bilaterale oculare 👁🧠 🆘 Come ❓⤵️💡La stimolazione ...
05/03/2023

EMDR: La Psicoterapia che cura la traumatizzazione con la stimolazione bilaterale oculare 👁🧠 🆘

Come ❓

⤵️💡
La stimolazione bilaterale “attiva alcune strutture cerebrali preposte all’elaborazione dell’informazione, come il corpo calloso e il talamo mediodorsale, che ci permettono di regolare le emozioni sulla base delle informazioni che stiamo ricevendo”

👨🏻‍🔬🧠❓
In Italia è soprattutto il gruppo di Marco Pagani, neurofisiologo del Cnr, a studiare il meccanismo d’azione dell’Emdr. Tramite elettroencefalogramma, risonanza magnetica funzionale e Pet ha dimostrato come la stimolazione bilaterale favorisca le onde lente (delta) tipiche del sonno, favorendo la desensibilizzazione del trauma e l’integrazione della memorie.
“In pratica, i ricordi passerebbero dal sistema limbico, legato a emozioni forti come rabbia, dolore, paura, alla corteccia, diventando meno disturbanti. Dopo le sedute di Emdr il paziente si sente più sereno e si può dire che sia in qualche modo più libero”

COME SCEGLIERE UNO PSICOTERAPEUTA EMDR❓

Se ricerchi un terapeuta EMDR puoi trovare la lista dei terapeuti PRACTITIONER certificati sul sito Associazione EMDR Italia e/o contattare l’associazione via mail o telefonicamente

👩🏻‍🎓 🔎
Un terapeuta EMDR Practitioner ha completato entrambi i livelli di formazione, si aggiorna periodicamente e fa supervisione in modo costante.

Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.

Indirizzo

Via Palmieri 53
Bari
70125

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00

Telefono

+393457147441

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marika Ragusa - Psicologa Psicoterapeuta CBT & Practitioner EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marika Ragusa - Psicologa Psicoterapeuta CBT & Practitioner EMDR:

Condividi

Digitare

Our Story

PERCHÉ L’AIUTO DELLO PSICOLOGO? Tutti noi possiamo attraversare momenti della vita in cui ci sentiamo particolarmente ansiosi, preoccupati, angosciati, tristi o confusi. Rivolgersi ad uno specialista spesso viene ritenuto superfluo e/o crea sentimenti di vergogna. In realtà prendersi cura della propria “salute mentale” è tanto importante quanto prendersi cura della propria “salute fisica”. Prendersi tempo per se stessi e per il proprio benessere significa migliorare la qualità della propria vita. Verrà offerto uno spazio di ascolto e supporto a coloro che desiderino comprendere alcuni aspetti problematici di sé e/o difficoltà relative ad eventi di vita, con lo scopo di individuare l’eventuale disagio soggettivo ed interpersonale ed orientare verso percorsi di cambiamento e risoluzione dei problemi.