23/07/2025
🧴 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐮𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨? 𝐄 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐝𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝’𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞?
La sudorazione è un meccanismo naturale con cui il nostro corpo regola la temperatura. Quando fa caldo, quando ci alleniamo o siamo sotto stress, sudare è normale. Ma 𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐬𝐮𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨. Cosa significa?
👉 𝐒𝐮𝐝𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚 (𝐢𝐩𝐞𝐫𝐢𝐝𝐫𝐨𝐬𝐢): può colpire mani, piedi, ascelle o tutto il corpo. A volte è ereditaria, altre volte legata a condizioni mediche come ipertiroidismo, diabete, disturbi ormonali o ansia.
👉 𝐒𝐮𝐝𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐚: svegliarsi madidi di sudore può essere collegato a febbre, infezioni, menopausa o uso di farmaci.
👉 𝐒𝐮𝐝𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐝𝐨𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐨: può dipendere dall’alimentazione, da un’infezione o da squilibri metabolici.
🧪 Un semplice esame del sangue o un controllo mirato può aiutare a capire se c’è un problema alla base. Non trascurare i segnali che il corpo ti manda!
📲 www.analisisanpaolo.it
📞 Contattaci: 080 531 5255
📍 Trovi le nostre sedi a Bari San Paolo e Palese