Dott.ssa Lodovica Carli Ginecologa

Dott.ssa Lodovica Carli Ginecologa medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia

La VACCINAZIONE ANTI HPV e sue indicazioniL'HPV ( Human Papilloma Virus), è una infezione sessualmente trasmessa diffusa...
20/02/2025

La VACCINAZIONE ANTI HPV e sue indicazioni

L'HPV ( Human Papilloma Virus), è una infezione sessualmente trasmessa diffusa globalmente e riconosciuta come una causa del cancro del collo dell'utero. L'HPV è anche collegato ad altri tipi di tumore come quelli di v***a, va**na, pene,ano ed orofaringe.
Sebbene la maggior parte delle infezioni sia transitoria e guarisca spontaneamente,la persistenza di tipi di HPV ad alto rischio oncogeno può portare a lesioni precancerose e tumori,favoriti da fattori di rischio come fumo,uso prolungato di contraccettivi orali, promiscuità e Presenza di altre infezioni sessualmente trasmesse. La diffusione di questa infezioni riguarda sia le donne che gli uomini,questi ultimi specialmente tra i 25 e i 29 anni.
La vaccinazione contro l'HPV è disponibile in Italia ma è ancora poco utilizzata. È fondamentale ricorrervi ,sia per le teen agers, sia per chi ha già contratto il Virus o ha lesioni da esso indotte.

02/02/2025

8 febbraio
"Passi di speranza nei primi mille giorni di vita"

Settembre.Lo studio della dottoressa Carli è aperto nelle sedi di Bari e di Altamura. Per prenotazioni chiamare lo 08052...
03/09/2024

Settembre.
Lo studio della dottoressa Carli è aperto nelle sedi di Bari e di Altamura. Per prenotazioni chiamare lo 0805246926.
La dottoressa visita anche presso la Polimedica First di Fasano, presso cui è possibile prenotare .
Per urgenze, chiamare il 338 6505700

07/08/2024

APERTI PER FERIE
Avviso importante per tutte le pazienti.

Lo studio ginecologico ed ostetrico della dottoressa Carli rimarrà regolarmente aperto per tutto il mese di agosto.
Per prenotazioni chiamare lo 080.5246926
Grazie per l'attenzione

MA chi sei? Da dove vieni?Ogni volta la stessa emozioneE' il mio il lavoro più bello!!!!!
18/05/2024

MA chi sei? Da dove vieni?
Ogni volta la stessa emozione
E' il mio il lavoro più bello!!!!!

Dedicato alle neo-mamme A proposito di    post partum
16/05/2024

Dedicato alle neo-mamme

A proposito di post partum

“Un sorriso per le ” rappresenta il decennale impegno di Fondazione Onda ETS nel diffondere la conoscenza della depressione perinatale (nel post partum e in ) per essere al fianco delle mamme in modo concreto, fornendo gli strumenti e risorse utili per riconoscere l’insorgere di disturbi dell’umore. Il progetto è nato nel 2010 con la creazione di un sito dedicato, di una pagina Facebook e, nel corso degli anni, di varie campagne di comunicazione, con l’obiettivo di sensibilizzare le neomamme rispetto a questa problematica.

Il periodo dopo il , chiamato , è un momento cruciale per le neomamme nel quale preservare la propria salute diviene essenziale. Dopo il grande cambiamento fisico ed emotivo della gravidanza e del parto, si affronta un periodo di adattamento che dura generalmente sei settimane. Durante questo tempo, la madre si trova a fronteggiare una serie di cambiamenti nel suo corpo e nelle sue emozioni, mentre cerca di riorganizzare la sua vita quotidiana. Si stima che 7-8 neomamme su 10 sperimentino, nei giorni immediatamente successivi al parto, uno stato di malinconia chiamata Baby (o maternity) blues.

«Il periodo dopo il parto è molto faticoso per la neomamma, sia in termini fisici che emotivi», spiega Irene Cetin, Direttrice Ostetricia Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, Professoressa Ordinaria di Ginecologia all’Università degli Studi di Milano. «A livello fisico, il pavimento pelvico, cioè il piano muscolare che sostiene la pelvi, viene sottoposto a notevole stress già durante la gravidanza e poi durante il parto: importante quindi seguire i consigli di ostetrica e ginecologo al momento della dimissione dall’ospedale. I 40 giorni dopo il parto che vengono chiamati puerperio sono un periodo molto delicato per la vita della donna, che è appena reduce dal periodo della gravidanza.
In questo periodo inizia anche la fase dell’allattamento che richiede attenzione dal punto di vista di idratazione e alimentazione.
Il periodo del post-parto, pur essendo un momento tanto atteso, può anche essere accompagnato da qualche difficoltà emotiva perché il calo degli ormoni porta a un aumento di rischio di una vera e propria depressione. Questa situazione va riconosciuta, affrontata e curata, chiedendo aiuto sia in ospedale che nelle strutture territoriali."

Il progetto si arricchisce di cinque video pillole consultabili sul sito www.depressionepostpartum.it

24/02/2024

AVVISO
La linea telefonica dello studio ora funziona regolarmente. Per prenotazioni ed informazioni potete chiamare lo 0805246926.
Per parlare direttamente con la dott.ssa Carli potete chiamare il 3386505700
Grazie

20/02/2024

AVVISO IMPORTANTE A TUTTE LE PAZIENTI
La linea telefonica dello studio della dottoressa Carli sta avendo problemi. Per contattare la dottoressa o fissare appuntamenti potete chiamare direttamente il 3386505700

GRAZIE

Indirizzo

Via Niccolò Dell'Arca 7
Bari
70100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lodovica Carli Ginecologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lodovica Carli Ginecologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare